Lo sciopero avrà inizio dalle ore 3.00 del 5 Febbraio alle ore 2.00 del 6 Febbraio, il sindacato ORSA ha proclamato una giornata di sciopero che avrà ripercussioni sul servizio ferroviario regionale in Lombardia. I treni potranno subire variazioni e cancellazioni.Viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, con arrivo previsto entro le 9 ed entro le 21. Il servizio aeroportuale, in assenza dei treni, sarà sostituito con: autobus tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (senza fermate intermedie). Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da…
LeggiTag: ferroviario
Sciopero ferroviario nazionale sabato 25 e domenica 26 Gennaio
Dalle ore 21.00 del 25 Gennaio alle ore 20.59 del 26 Gennaio, i sindacati Cub trasporti e Sgb, nonché USB lavoro privato, dalle ore 21.01 del 25 Gennaio alle ore 04.59 del 26 Gennaio, hanno proclamato uno sciopero Nazionale che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non sono previste. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno…
LeggiSciopero nazionale trasporto ferroviario sabato 23 e domenica 24 Novembre
Dalle ore 21.00 del 23 novembre alle ore 20.59 del 24 novembre 2024 il sindacato USB lavoro privato ha proclamato uno sciopero nazionale, che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Fasce orarie di garanzia non previste. Sabato sera viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per…
LeggiVertice Prefettura Milano tra forze di Polizia e Polfer per ordine e sicurezza trasporto ferroviario
Si è svolta stamane, mercoledì 20 Novembre, la riunione di coordinamento delle forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Claudio Sgaraglia, sono stati esaminati – alla presenza dei Vertici Provinciali delle Forze di Polizia e del dirigente del Compartimento Polfer di Milano – i profili di ordine e sicurezza con particolare riferimento alla sicurezza nel trasporto ferroviario. Sono state analizzate, in particolare, le tratte ove si realizzano maggiormente episodi criminosi, al fine di poter incrementare nell’immediato per quei percorsi i servizi di vigilanza e controllo da parte della polizia ferroviaria a…
LeggiSciopero trasporto ferroviario sabato 13 Ottobre
Dalle ore 21:00 di sabato 12 ottobre alle ore 20:59 di domenica 13 ottobre le sigle sindacali CUB TRASPORTI e SGB hanno proclamato uno sciopero Nazionale, che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Sabato sera 12 ottobre arriveranno a destinazione i treni con orario di partenza prevista entro le ore 21:00 e termine corsa entro le ore 22:00. Fasce orarie di garanzia non previste
LeggiSciopero del trasporto ferroviario lunedì 30 Settembre
Dalle ore 3 di lunedì 30 settembre alle ore 2 di martedì 1° ottobre le organizzazioni sindacali ORSA e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse subiranno variazioni e cancellazioni. Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni indicati nella lista delle corse garantite, disponibile su trenord.it. Si invitano i passeggeri a consultare l’elenco prima di mettersi in viaggio nella giornata di lunedì, con particolare attenzione alle corse…
LeggiSciopero trasporto ferroviario in Lombardia domenica 19 Maggio
Dalle ore 03:00 di domenica 19 maggio alle ore 02:00 di lunedì 20 maggio 2024 i sindacati CUB Trasporti, SGB e USB hanno proclamato uno sciopero Nazionale che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non saranno attive, poichè lo sciopero è in una giornata festiva. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1; Stabio e Malpensa Aeroporto per il…
LeggiSciopero trasporto ferroviario in Lombardia lunedì 22 aprile
Da lunedì 22 dalle ore 3:00 alle ore 2.00 del 23 aprile, è stato proclamato uno sciopero del servizio regionale in Lombardia che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Negli orari 6-9 e 18-21 potranno viaggiare i treni presenti nella lista dei servizi minimi garantiti. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da…
LeggiSciopero Nazionale trasporti venerdì 23 Febbraio
Per la giornata di venerdì 23 febbraio 2024, il sindacato “Si Cobas” ha proclamato uno Sciopero Nazionale dalle ore 00:00 alle ore 23:59. L’agitazione sindacale potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti”, la cui visualizzazione sarà consultabile attraverso il link: www.trenord.it/trenigarantiti. I…
LeggiPalazzo Lombardia incontro con rappresentanti viaggiatori e associazioni consumatori
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato a Palazzo Lombardia, i rappresentanti dei viaggiatori e delle associazioni dei consumatori e degli utenti nominati nella ‘Conferenza del Trasporto Pubblico Locale’. Presenti Marco Longoni di Assoutenti Lombardia; Fabrizio Ciliberto di Udicon (Unione per la difesa dei consumatori); Manuel Cairati del Comitato Pendolari Gallarate Milano; Franco Aggio dell’associazione Milano Mortara Alessandria; Francesco Ninno del Comitato Pendolari del Meratese; Andrea Mazzucotelli del Comitato Viaggiatori TPL nodo di Saronno; Giorgio Dahò del Comitato Pendolari Milano Lecco. “Un incontro proficuo – ha…
LeggiSaronno: approvato progetto del nuovo hub ferroviario
Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l’attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno Centro e interventi di rivitalizzazione urbanistica. Queste alcune delle opere previste con la realizzazione del rinnovato polo ferroviario di Saronno, denominato ‘Saronno City Hub’, il cui progetto definitivo è stato approvato dalla Conferenza Servizi, concludendo l’iter autorizzativo di competenza della Regione Lombardia. Il ‘Saronno City Hub’ è un intervento di Ferrovienord che consiste nella realizzazione di un nuovo Polo Infrastrutturale Tecnologico – Manutentivo funzionale all’esercizio del servizio…
LeggiCabina economica del nord-ovest: si rafforza alleanza tra Lombardia, Piemonte e Liguria
Prosegue e si consolida l’alleanza strategica economica su settori specifici tra Lombardia, Piemonte e Liguria. Dopo il primo incontro di Genova del luglio scorso i tre assessori regionali allo Sviluppo Economico Guido Guidesi (Lombardia), Andrea Tronzano (Piemonte) e Andrea Benveduti (Liguria) si sono ritrovati oggi a Milano per una giornata di lavoro con imprese, università e associazioni di categoria per sviluppare azioni condivise a sostegno delle aziende. É la ‘Cabina economica del Nord Ovest’ in cui sono stati approfonditi, con tavoli di lavoro specifici, i settori automotive, aerospazio, filiera logistica,…
LeggiSciopero trasporti dal 30 Aprile al 1° Maggio
Saranno a rischio i treni di Trenord e Trenitalia dalle 21.00 di domenica 30 Aprile alle 21.00 del 1° Maggio. L’Unione Sindacale Italiana ha proclamato uno sciopero generale del trasporto ferroviario. Non ci saranno fasce di orario garantite in quanto trattasi di giorno festivo. Nessun coinvolgimento del trasporto pubblico locale che sarà interessato per uno sciopero martedì 2 Maggio della durata di quattro ore con diverse modalità.
LeggiSciopero ferroviario domenica 19 Marzo
Sciopero ferroviario dalle ore 3.00 di domenica 19 marzo alle ore 2.00 di lunedì 20 marzo 2023. A causa dello sciopero ferroviario indetto dal sindacato ORsA dalle 3.00 di domenica 19 marzo alle 2.00 di lunedì 20 marzo 2023, i treni del servizio regionale e suburbano potrebbero subire variazioni, limitazioni o cancellazioni. Poiché lo sciopero avviene in una giornata festiva, non possono essere istituite le consuete fasce orarie di garanzia.
LeggiSciopero nazionale trasporto ferroviario
Dalle ore 21 di martedì 7 alle ore 21 di mercoledì 8 marzo è stato indetto uno sciopero nazionale di tutte le categorie pubbliche e private, a cui si aggiunge uno sciopero proclamato da CUB Trasporti dalla mezzanotte alle ore 21 di mercoledì 8 marzo. La circolazione dei treni regionali, suburbani e del collegamento aeroportuale Malpensa Express potrà subire limitazioni e cancellazioni. Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni indicati nella lista delle corse garantite. In particolare, nella serata di martedì 7 viaggeranno i treni con partenza prevista entro…
LeggiSciopero Nazionale del trasporto ferroviario
Nella giornata di venerdì 16 dicembre 2022 è stato indetto uno sciopero dalle ore 09:00 alle ore 13:00 che potrà generare ripercussioni anche sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Le fasce orarie di garanzia non saranno interessate dall’agitazione sindacale ed inoltre arriveranno a fine corsa i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 09:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 10:00. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna…
LeggiSciopero generale trasporti disagi sul servizio ferroviario lombardo
Dalle 21 di giovedì 1 alle 21 di venerdì 2 dicembre è stato indetto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, che potrà causare ripercussioni anche sul servizio ferroviario lombardo. Giovedì 1 dicembre arriveranno a termine corsa i treni che partono prima delle ore 21 e giungono alla destinazione finale entro le ore 22. Venerdì 2 dicembre negli orari 6-9 e 18-21 saranno garantite le corse indicate sul sito trenord.it. Sulle linee del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord lo sciopero proseguirà fino alle ore 24 di venerdì 2. Questo…
LeggiPassante ferroviario da sabato riprende il regolare servizio
L’emergenza sta per finire e la circolazione ferroviaria nel Passante Ferroviario di Milano riprende regolarmente: dopo la riapertura parziale del servizio avvenuta il 29 agosto scorso con la riattivazione delle linee S1 Saronno-Milano-Lodi, S5 Varese-Milano-Treviglio e S13 Milano Bovisa-Pavia, anche le linee S2 ed S6 riprenderanno a circolare. In particolare, da sabato 24 settembre sarà regolare il servizio della linea S6 tra Novara e Pioltello, che da luglio ha circolato solo fra Novara e Milano Porta Garibaldi Superficie; da lunedì 26 la linea S2, che da Mariano Comense è stata…
LeggiDa Regione 32 mln per riqualificare lo scalo ferroviario di Saronno
Regione Lombardia stanzia 32 milioni di euro (31.916.716 euro) per riqualificare la stazione ferroviaria di Saronno (VA), le aree circostanti e il vicino polo tecnologico manutentivo. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile. La delibera approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riorganizzazione del polo tecnologico manutentivo posto nei pressi della stazione ferroviaria di Saronno e per il miglioramento dell’accessibilità alla stazione stessa. “I finanziamenti messi in campo – spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità…
LeggiSciopero generale ripercussioni servizio ferroviario lombardo
Giovedì 16 dicembre dalle ore 00.01 alle ore 21 è stato indetto uno sciopero generale che potrà registrare adesione da parte del personale dei gestori delle infrastrutture Ferrovienord e RFI. Per questo, nonostante Trenord non sia coinvolta dall’agitazione, il servizio ferroviario lombardo potrà subire limitazioni o cancellazioni. Saranno previste fasce di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Tutte le informazioni sulla circolazione dei treni saranno disponibili sulle pagine di ogni linea della App e del sito Trenord. Trenord invita i passeggeri a prestare attenzione ad annunci…
LeggiSciopero ferroviario lunedì 31 Maggio
Nella giornata di lunedì 31 Maggio, è stato indetto uno Sciopero di 8 ore, dalle 9.01 alle 16.59, che interessa il personale mobile che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Pertanto, i Servizi Regionali, Suburbani e Aeroportuali potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Non coinvolte le fasce orarie di garanzia. Arriveranno regolarmente a destinazione i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 9.00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 10.00. Nel caso di non effettuazione dei treni del solo Servizio Aeroportuale (Malpensa…
LeggiSciopero ferroviario venerdì 23 Aprile
Venerdì 23 Aprile il sindacato Or.S.A. ha proclamato uno sciopero dalle ore 09:00 alle ore 16:59 che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano e il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Non sono coinvolte dallo sciopero le fasce orarie di garanzia. Si precisa che, arriveranno a fine corsa i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 09:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 10:00. Per i soli servizi aeroportuali, nel caso di non effettuazione dei treni, potranno essere…
LeggiSciopero trasporto ferroviario domenica 21 Marzo
Il sindacato Or.S.A. ha deciso di proclamare, per l’intera giornata di domenica 21 marzo, un’ulteriore azione di sciopero che interessa il trasporto ferroviario in Lombardia. Di conseguenza, il Servizio Regionale, Suburbano e il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Essendo una giornata festiva, non sono previste fasce orarie di garanzia. Per i soli Servizi Aeroportuali, nel caso di non effettuazione dei treni, potranno essere instituiti: autobus tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1 senza fermate intermedie (Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1); autobus tra Stabio e Malpensa Aeroporto T1 senza…
LeggiScatta il piano neve meno treni sui binari
I gestori delle infrastrutture RFI e Ferrovienord a causa dell’allerta meteo hanno disposto la riduzione del servizio. A causa delle intense nevicate previste in Lombardia, i gestori delle infrastrutture RFI e Ferrovienord hanno previsto nella giornata di lunedì 28 dicembre l’attivazione del piano d’emergenza che prevede la limitazione del servizio ferroviario su tutte le linee. Saranno garantiti i collegamenti sulle principali direttrici, che saranno servite con almeno un treno all’ora; eventuali eccezioni su linee saranno puntualmente comunicate. Gli specifici provvedimenti previsti per ogni direttrice saranno comunicati nella giornata di oggi…
Leggi