A Mezzana vertice Regio Insubrica con rappresentanti Consigli regionali di Ticino, Lombardia e Piemonte

“Uno dei temi di maggiore attualità che negli ultimi mesi sta interessando direttamente le aree transfrontaliere di confine e le zone montane è quello legato alla presenza sempre più diffusa del lupo: tutti gli studi più recenti ci confermano che il lupo non è più considerato tra gli animali a rischio di estinzione e la sua diffusione sta creando pericoli e problemi sempre maggiori a cittadini che risiedono in queste aree, in particolare allevatori e agricoltori. Serve un piano di contenimento con interventi concreti che sia frutto però di regole…

Condividi:
Leggi

Mezzana vertice Regio Insubrica con i rappresentanti Consigli regionali di Ticino, Lombardia e Piemonte

I rappresentanti del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino e dei Consigli regionali di Lombardia e Piemonte si riuniranno venerdì 15 settembre alle ore 10 a Mezzana (Cantone Ticino, Svizzera) presso la sede della Comunità di lavoro della Regio Insubrica in via San Gottardo: nell’occasione si confronteranno tra loro gli esponenti dei parlamenti regionali a cui fanno riferimento principalmente i territori di Como, Lecco e Varese, del Ticino e delle province piemontesi di Novara e Verbano-Cusio-Ossola. Il Consiglio regionale della Lombardia sarà rappresentato dal Presidente della Commissione speciale per i Rapporti tra la Lombardia e la Confederazione…

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino nessuna frontiere tra Lombardia e Piemonte

Non ci sono più frontiere nel soccorso tra Piemonte e Lombardia, grazie al protocollo d’intesa, siglato la scorsa settimana, tra Azienda Sanitaria Zero della Regione Piemonte e AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) della Regione Lombardia,per assicurare un servizio di elisoccorso più efficace nei confronti dei Cittadini presenti sui due territori. Questo nuovo modello organizzativo rappresenta un cambiamento operativo rivoluzionario, unico in Italia. Il Nucleo Gestione Elicotteri 118 di Torino e la Centrale Regionale Elisoccorso (CRELI) della Regione Lombardia gestiranno le modalità d’intervento, al fine di garantire l’arrivo tempestivo dell’elisoccorso sul…

Condividi:
Leggi

Domenica 4 Settembre i bambini hanno messo in scena la Passione

La prima delle due date, interpretate dai bambini, prevista nel calendario delle rappresentazioni della Passione di Sordevolo, è andata in scena domenica 4 settembre in edizione serale. L’entusiasmo e l’impegno dimostrato da parte dei giovani interpreti hanno fatto sì che lo spettacolo sia stato un susseguirsi di emozioni. Loro, il futuro della Passione, sono stati la prova tangibile che l’antica tradizione sordevolese non manca di essere tramandata di generazione in generazione e che lo spirito di perpetuazione è una fiammella che già arde nei loro cuori. Accuratamente preparati dallo staff…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio festa in piazzale Piemonte con l’associaizone Federcasalinghe

L’Associazione Federcasalinghe di Busto Arsizio, in occasione della ricorrenza del 25° anniversario, ha organizzato, con il patrocinio del Comune, un grande evento che si svolgerà per tutta la giornata di domenica 29 maggio in piazzale Piemonte. Con l’iniziativa “So Fare – 25° anniversario”, l’associazione, che siede al ‘tavolo Identità’ coordinato dall’assessorato a Identità e Cultura, vuole ricordare la compianta presidente Genny Cucchetti Castiglioni, che ha dato il via, con poche timide presenze, al mercatino So fare, le periodiche esposizioni dei lavori che nascono dall’ingegno, dalla ricerca e dalla dedizione delle…

Condividi:
Leggi

Foehn in atto al Nordovest, una sofferenza psicofisica per alcuni

Sabato 9 Aprile, il Piemonte e la Lombardia sono interessati da venti, probabilmente intensi deboli, di Foehn. Un che ha poche virtù (rimozione degli inquinanti, temperature primaverili), ma tanti effetti negativi: assenza di pioggia, “mangianeve”, rafficoso e persino “influencer” della sfera psichiche. per saperne di più…https://www.meteogiuliacci.it/meteo-e-salute/foehn-atto-al-nordovest-una-sofferenza-psicofisica-alcuni

Condividi:
Leggi