Rosso. Come il sangue. Che scorre nelle vene di ognuno e sa farsi autentico dono. Da chi lo possiede a chi ne ha bisogno. Sulla meraviglia del donare è incentrata una giornata in programma sabato 18 febbraio alle 15.30 al centro polifunzionale Numm di piazza Martiri della Libertà in Gorla Maggiore. L’appuntamento, organizzato da assessorato a servizi sociali, salute e famiglia del comune e Avis, consiste in “un laboratorio rivolto ai bambini dell’ultimo anno della scuola materna di prima e di seconda classe di scuola primaria”. L’iniziativa durerà circa due…
LeggiTag: Gorla Maggiore
Al via la campagna elettorale di Pietro Zappamiglio
Mercoledì sera, 18 Gennaio, presso il ristorante Dina di Gorla Maggiore il sindaco, Pietro Zappamiglio, candidato al consiglio regionale, ha aperto la sua campagna elettorale (nell’immagine un momento dell’evento). Oltre alla sua giunta comunale, presente al completo per sostenerlo, hanno preso parte all’incontro diversi amministratori locali e oltre un centinaio di amici e simpatizzanti. Significative le parole del parroco di Gorla Maggiore, don Valentino Viganò, che hanno sottolineato la stima verso il Candidato, definendolo «persona autenticamente impegnata a vivere la politica come missione». Di questi tempi è raro registrare l’intervento…
LeggiA Gorla Maggiore più sicurezza
Videosorveglianza, irrobustimento del comando di Polizia Locale sul piano dell’attrezzatura e del personale e spinta per un ulteriore impulso del Controllo di vicinato. Renato Grazioli, vicesindaco e assessore alla sicurezza del comune di Gorla Maggiore, ha le idee ben chiare sulle strade da percorrere per rendere il territorio del suo comune più vivibile. Nell’ultimo numero del periodico comunale, oltre a fare il punto della situazione, lancia lo sguardo in avanti per illustrare le prospettive di intervento. “Allo scopo di migliorare ulteriormente la sicurezza- esordisce – abbiamo installato nuove telecamere di videosorveglianza, in paese sono attualmente…
LeggiA Gorla Maggiore una guida per come si scrive un giallo
L’idea guida ci vuole, d’accordo. Ma poi occorre anche saperlo sviluppare attraverso una certa tecnica di redazione del testo. Qualche indicazione a chi voglia cimentarsi nell’impresa potrà venire dalla frequentazione del “Corso di scrittura creativa per adulti sul genere giallo” che si terrà nel mese di novembre e sarà condotto dalla giornalista locale Sara Magnoli. “E’ un corso – spiegano gli organizzatori – per fornire le basi del romanzo giallo partendo dal linguaggio e dall’importanza delle parole , alla creazione dei personaggi , la suspence, il ruolo dei dialoghi e…
LeggiA Castellanza arriva streetworkout
Sport e musica. Decolla anche a Castellanza l’iniziativa “Street workout”. L’appuntamento è per venerdì 14 ottobre. A organizzarlo l’associazione sportiva T Academy di Castellanza che si occupa di organizzare diverse iniziative in quest’ambito tra Legnano, Milano, Gorla Maggiore e , a livello nazionale, a Roma e Torino. “L’experience di questi anni – spiega il comune – ha portato il team organizzativo a essere in grado di gestire in sicurezza tutta la manifestazione garantendo un impatto acustico pari a zero, un walking non competitivo e salutare, alla scoperta della città nei…
LeggiLa Casetta dell’acqua di Gorla Maggiore si vestirà a festa sabato 17 settembre
Per qualcuno sarà l’occasione per scoprirla. Per altri quella di “celebrarla” in modo particolare. La Casetta dell’acqua di Gorla Maggiore si vestirà a festa sabato 17 settembre dalle 14 alle 17. “L’iniziativa – spiegano i promotori- vuole promuovere l’utilizzo dell’acqua di rete e ricordare l’importante risparmio di plastica, petrolio, anidride carbonica e denaro che è possibile ottenere grazie al costante prelievo di acqua alla spina”. L’impianto gorlese, dall’inizio della sua attività, ha del resto messo insieme numeri di tutto rilievo: 2.583.156 litri d’acqua erogati, 68.884 chilogrammi di plastica risparmiati e…
LeggiA Gorla Maggiore sbarca il mondo degli scacchi
Arrocco, scacco al re, scacco matto. Alfiere, cavallo, torre. Il mondo degli scacchi sbarca a Gorla Maggiore per farsi conoscere e attirare a sè un sempre più folto numero di appassionati. A organizzarlo è l’amministrazione comunale in collaborazione con la Federazione scacchi italiana che terrà un apposito corso con l’istruttore Giulio Grigioni. Destinatari della proposta sono i ragazzi dagli 11 ai 14 anni e le persone da 15 anni in avanti che saranno destinatarie di due differenti percorsi formativi. Le iscrizioni si potranno effettuare entro il 19 settembre componendo il…
LeggiGorla Maggiore un progetto per il centro storico
Il progetto è di ampio respiro. E ne fa fede soprattutto l’importo con cui gli si vuole dare veste concreta: 1.734.110,54 mila Euro. L’amministrazione comunale di Gorla Maggiore retta dal sindaco Pietro Zappamiglio scommette molto su rilancio e potenziamento del suo centro storico avendo di mira la migliore fruibilità da parte dei suoi concittadini ma anche la maggiore appetibilità agli occhi dei comuni contermini. Il progetto è un coro a più voci perché comprende la riqualificazione del borgo storico comunale, le opere di manutenzione straordinaria dell’edificio adibito a sale, associazioni e circolo ricreativo della…
LeggiGorla Maggiore in cerca di angeli custodi
Dei bambini, nel corso degli anni, sono diventati praticamente gli angeli custodi. I nonni vigili sono coloro che li aiutano a entrare e uscire dalla scuola in tutta tranquillità proteggendoli dalle insidie del traffico e di altro genere. Anche a Gorla Maggiore ne sono in cerca e l’amministrazione comunale ha al riguardo promosso un bando. Una decisione che la giunta del sindaco Pietro Zappamiglio ha preso ” al fine di poter continuare a garantire il servizio di vigilanza presso gli edifici scolastici del nostro comune durante gli orari di entrata…
LeggiGorla Maggiore un corso dedicato alla rianimazione
Avere a cuore… il cuore. Il comune di Gorla Maggiore promuove al riguardo un’iniziativa di prevenzione ovvero un corso di quattro ore dedicato alla rianimazione cardio polmonare e all’impiego del defibrillatore. Le due sessioni programmate si terranno alternativamente sabato 18 giugno e sabato 25 giugno dalle 8 alle 12 nella palestra delle scuole elementari. Il corso sarà gratuito e riservato ai soli residenti nel comune che abbiano compiuto la maggiore età. Le prenotazioni dovranno essere effettuate scrivendo alla email sociale@comune.gorlamaggiore.va.it entro il 23 maggio.
LeggiGorla Maggiore punto sui casi di affidamento ai servizi sociali
In tutto sono 359.Di essi, venti sono percettori del reddito di cittadinanza. L’amministrazione comunale di Gorla Maggiore fa il punto della situazione sui casi in affidamento ai servizi sociali. E denuncia con preoccupazione, per bocca dell’assessore Renato Grazioli: “i casi sono purtroppo in aumento”. Vuoi a causa dell’emergenza pandemica, vuoi per effetto di situazioni strutturali di crisi economica che il Covid ha ulteriormente acuito. Grazioli entra nei dettagli e precisa: “i minori seguiti dai nostri servizi sociali sono in tutto 84, gli adulti con disabilità 25, gli anziani 22, gli…
LeggiGorla Maggiore incontro su famiglia e scuola
Scuola e famiglia, famiglia e scuola. Al centro della loro attività un comune intento: favorire la crescita armoniosa dei ragazzi. Se ne parlerà a Gorla Maggiore giovedì 21 aprile alle 21 in un incontro dal titolo “Ragazzi al centro: alleanza educativa tra scuola e famiglia” in programma al Pala Gorla di via Volta. A intervenire saranno il sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio, la psicologa Alice Bellini e il professore Alberto Pellai. Alla serata si potrà accedere se muniti di greenpass rafforzato.
LeggiA Gorla Maggiore cosa è un arrocco, cosa uno scacco matto?
Cosa è un arrocco, cosa uno scacco matto? E come si muovono alfiere e cavallo? Il comune di Gorla Maggiore offre la possibilità di frequentare un corso per poter diventare provetti giocatori di scacchi. Riservate ad adulti e ragazzi, le lezioni partiranno il 21 febbraio 2022 e saranno tenute da Giulio Grigioni, istruttore della Federazione Italiana scacchi. Le lezioni si terranno ogni lunedì, per la fascia dei ragazzi compresa tra 11 e 14 anni dalle 16.30 , per quindicenni e adulti dalle 20.30. Il percorso si articola in dieci incontri. E si…
LeggiA Gorla Maggiore torna la festa degli agricoltori
La vita dei campi, la laboriosità contadina, il profumo dei prodotti agresti. Non è uno scenario che si possa trovare soltanto tra i versi delle “Georgiche” di Virgilio. Lo si potrà toccare con mano anche a Gorla Maggiore dove domenica 6 febbraio andrà in scena la “Festa degli agricoltori”. L’appuntamento è figlio di una stretta di mano tra comune retto dal sindaco Pietro Zappamiglio e associazione degli agricoltori cittadina. Pur nelle necessarie limitazioni poste dall’emergenza Covid, la popolazione potrà quindi gustare a fondo il fascino dell’ambiente del frumento, dei rastrelli…
LeggiGorla Maggiore grande successo per la mostra “Il grande inventore”
Il primo dato significativo riguarda i visitatori della mostra: ben 410. C’è soddisfazione per il sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio nel constatare il successo dell’iniziativa “Il grande inventore” volta a evidenziare la creatività dei bambini alle prese con soluzioni ingegnose ricavate con materiali semplici. La premiazione del concorso si è svolta l’altro giorno. Al primo posto si è classificata Ludovica Crespi della classe quinta A con un progetto chiamato appunto “L’inventore”. Per lei sono arrivate 42 preferenze. Al secondo, con una in meno, si è classificato Edoardo Nucera della classe 3a…
LeggiA Gorla Maggiore nasce il “grande inventore”
In ogni bimbo si nasconde un inventore. Si tratta di creare l’occasione per fare emergere il suo estro e mettergli a disposizione quanto gli occorra per farlo. Il comune di Gorla Maggiore lancia l’iniziativa “Il grande inventore” invitando i suoi babies concittadini a prendervi parte entro sabato 18 Dicembre, data non oltre la quale dovranno fare pervenire i loro elaborati nella sala del palazzo dell’Assunta. “Il concorso – spiega il comune – è rivolto ai cittadini gorlesi di età compresa tra 3 e 10 anni cioè di materne ed…
LeggiGorla Maggiore, Comune e Chiesa insieme per i giovani
Insieme. Per promuovere la crescita armonica dei giovani in paese e tenerli lontano dalle spire del disagio. Amministrazione comunale del sindaco Pietro Zappamiglio e oratorio della parrocchia di Maria Assunta rinnovano la loro stretta di mano. “Il comune di Gorla Maggiore- si legge tra le pieghe della delibera adottata – riconosce , sulla base dei principi ispiratori che fanno riferimento alla sussidiarietà e alla cooperazione, alla partecipazione e al concorso per la costituzione di un sistema integrato a favore dell’ area giovanile , la funzione educativa e sociale svolta dalla parrocchia Santa Maria…
LeggiGorla Maggiore in campo per la lotta contro i tumori
Insieme. Per prevenire e per promuovere la tutela della salute. Comune di Gorla Maggiore e Lega Italiana per la lotta ai tumori si stringono la mano e mettono in pista per le donne due giornate dedicate a pap test e visita senologica nel palazzo Assunta di piazza Martiri della libertà. La prima iniziativa è prevista per sabato 13 novembre quando dalle 9 alle 12 saranno effettuate visite senologiche. Mercoledì 17 dalle 15 alle 17.30 sarà invece dedicato al paptest. Per poter partecipare occorrerà la prenotazione al numero 3808644677 dal lunedì…
LeggiInaugurazione reliquie a Santa Maria Assunta di Gorla Maggiore
Alcuni erano già presenti e risplenderanno sotto una luce nuova dopo il restauro, altri se ne sono aggiunti. Le cassette che contengono le reliquie di alcuni santi della parrocchia santa Maria Assunta di Gorla Maggiore sono pronti per essere apprezzati come meritano nella reinaugurazione di sabato 30 ottobre alle 18. “Abbiamo concluso il restauro delle cassette reliquiario contenenti le reliquie di sedici santi martiri romani dei primi secoli cristiani – spiega la parrocchia in una nota – i reliquiari in legno di pero con fregi in argento sono stati restaurati…
LeggiIl “Valle Olona Day” compie 19 anni, domenica 24 Ottobre a Gorla Maggiore
Tra le manifestazioni ciclistiche a scopo benefico il “Valle Olona Day” con le sue diciannove edizioni è tra quelle più longeve. Il merito va al suo inventore Giancarlo Agazzi e al Team Valle Olona che cura l’aspetto tecnico. L’atteso evento nel basso Varesotto andrà in scena quest’anno domenica 24 ottobre, con partenza e arrivo a Gorla Maggiore, con la classica formula della cronometro a squadre formate da quattro elementi e assegnerà per la settima volta il Gran Premio Mediolanum. Patrocinato dalle amministrazioni comunali di Gorla Maggiore, Gorla Minore e Marnate,…
LeggiGorla Maggiore due ciclisti investiti da un’auto
E’ successo oggi, giovedì 14 Ottobre, a Gorla Maggiore all’incrocio con viale Europa. Due ciclisti rispettivamente di 71 e 65 anni sono stati investiti da un’ auto. Sono stati trasferiti il primo in codice rosso all’ospedale San Raffaele ed il secondo in codice giallo all’ospedale di Legnano.
LeggiBonus “100 volte Sport” a Gorla Maggiore
Giovani e sport, sport e giovani. Un binomio da ripetere anche cento volte. Proprio per sostenere la pratica sportiva degli anni verdi come veicolo formativo e non soltanto di mantenimento e sviluppo del proprio corpo, il comune di Gorla Maggiore ha messo a disposizione dei giovani che in esso risiedono il bonus “100 volte Sport”. “E’ un contributo – spiega il comune in una nota – erogato dal comune per incentivare la pratica sportiva e per supportare le spese sostenute dalle famiglie per le attività sportive dei proprii figli di età compressa tra…
LeggiJAZZaltro a Gorla Maggiore con il trio del pianista Michele Fazio
È la Puglia, con alcuni dei suoi musicisti più rappresentativi, la grande protagonista di tre dei dieci concerti della nuova stagione di JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 promuove le musiche del mondo, dal jazz al folk, dal blues al tango, dalla world music allo swing, coinvolgendo artisti di primo piano della scena italiana e internazionale, lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese. Da mercoledì 14 a mercoledì 21 luglio, infatti, i riflettori saranno puntati sull’Alma Trio di Vito Di Modugno, Guido Di…
LeggiGorla Maggiore riqualificazione del centro anziani di via Toti
La riqualificazione è, insieme, estetica e funzionale. Lavori in vista per dare un’iniezione di irrobustimento ai solai che sono stati interessati da sfondellamento al centro anziani di via Toti. La giunta del sindaco Pietro Zappamiglio ha deciso di mettere mano al problema individuando anche l’apposita azienda che si incaricherà dell’effettuazione dei lavori. L’intervento ha un ammontare di circa 20 mila Euro e si compone di diverse voci, dalla fornitura e posa della controsoffittatura antisfondellamento alla messa in sicurezza dei solai superiori, dalla movimentazione degli arredi presenti all’interno dei locali interessati…
LeggiGorla Maggiore al via il completamento di palazzo Terzaghi
Di Gorla Maggiore sono entrambi elementi di vanto. In comune non hanno soltanto la lettera iniziale del loro nome, municipio e museo, ma anche il fatto di essere parecchio nel cuore e nella fruizione dei cittadini di Gorla Maggiore. Per questo l’amministrazione comunale del sindaco Pietro Zappamiglio, sulla necessità di potenziarne la fruizione, crede ciecamente, tanto da avere messo in campo un progetto riqualificativo di circa 150 mila Euro. “Il progetto – dice nella comunicazione di aggiudicazione dell’appalto il comune – prevede la trasformazione di locali attualmente destinati ad abitazione…
LeggiCarabinieri arrestano varesino per spaccio di stupefacenti
I militari della Stazione Carabinieri di Lomazzo, all’esito di una specifica attività info-investigativa, hanno arrestato due persone, D.D.A., di Lomazzo, classe 1991; L.C.G., di Varese, classe 1988, responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, rivenendo altresì un’autentica piantagione di marijuana per complessive 627 piante. Il provvedimento pre-cautelare è stato eseguito nel comune di Gorla Maggiore dove, all’esito di prolungati (e ripetuti, essendo stati svolti nel corso delle ultime settimane) servizi di osservazione e pedinamento, iniziati nel territorio di residenza di uno due arrestati (Lomazzo), i…
Leggi“Natività e creatività, l’arte del presepe a confronto” Gorla premia i vincitori
Mauro D’Andrea, Franco Castiglioni, Daniele Monza. Primo, secondo e terzo. Eccoli, i trionfatori del concorso “Natività e creatività, l’arte del presepe a confronto” promosso in occasione delle festività natalizie dall’amministrazione comunale di Gorla Maggiore. L’esito del concorso ha riempito di soddisfazione il primo cittadino Pietro Zappamiglio che ha così commentato: “un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato inviandoci le loro fotografie che, addirittura, ci sono giunte da Amantea (provincia di Cosenza) grazie alla partecipazione di Francesco Morelli. L’eco dell’iniziativa gorlese si è quindi espansa anche in altre parti…
LeggiGorla Maggiore un progetto per l’area feste di via Sabotino
Per ora vi è stato uno studio di fattibilità tecnica ed economica. Il progetto di rinforzare l’area feste di via Sabotino con un’area polisportiva, però, figura in cima ai desiderata della giunta del sindaco Pietro Zappamiglio. L’idea di fattibilità è stata messa in campo dall’ufficio tecnico del comune e muove un importo intorno ai 300 mila Euro che comprende sia la fase di progettazione sia quella dei lavori. Già sede di numerose iniziative di carattere aggregativo e solidale, l’area feste potrebbe quindi acquisire presto un valore aggiunto che la renda…
LeggiGorla Maggiore online l’orientamento per i giovani nella scuola
Scegliere bene per investire a dovere non solo sull’oggi ma soprattutto sul domani. Ecco l’imperativo a cui ogni studente si trova di fronte. Per aiutarlo nel non sempre facile compiuto il comune di Gorla Maggiore ha deciso di organizzare due serate di informazione orientativa che saranno seguibili online sulla piattaforma meet del comune e sono rivolte ai genitori delle terze delle scuole secondarie di primo grado. Il primo incontro è in programma per mercoledì 16 Dicembre alle 18 e ha per titolo “Scegliere la scuola, riflessioni e informazioni”. A parlare…
LeggiA Gorla Maggiore un pensiero per il Natale
Ciascuno può avere il suo “Pensiero di Natale”. Può essere una strenna, una carezza, un aiuto concreto. Qualunque cosa sia, il comune di Gorla Maggiore e l’associazione Pane di San Martino invitano i cittadini a estrarla dal loro cuore e a farne dono. “Si tratta – spiegano comune e associazione in una nota – di un progetto di solidarietà da dedicare in particolar modo al prossimo, alla comunità in cui viviamo”. Un’iniziativa che rappresenta qualcosa di più di un munus diventando “un messaggio, un gesto, un segno di vicinanza per…
LeggiGorla maggiore un nuovo regolamento per la Polizia Locale
Il precedente risaliva al 2006, quindi esigeva di essere riadattato al mutato contesto sociale. Il comune di Gorla Maggiore si è dotato di un nuovo Regolamento di Polizia Locale che ha avuto il via libera dell’ultimo consiglio comunale. Il documento, come ha spiegato l’assessore Renato Grazioli, “stabilisce tre livelli di sanzioni a seconda della gravità dell’illecito che è stato compiuto” e fissa importi precisi, da 100 a 500 Euro per la prima, da 50 a 400 per la seconda e da 25 a 250 per la terza. La filosofia generale…
LeggiGorla Maggiore, sindaco Zappamiglio inserisce le consulte
Per discutere delle varie problematiche che caratterizzano il funzionamento amministrativo e più in generale della vita del paese dispone già delle commissioni consiliari. Adesso l’amministrazione comunale di Gorla Maggiore ha deciso di introdurre un ulteriore strumento di partecipazione dotandosi delle consulte. Che, spiega il sindaco Pietro Zappamiglio, “consentiranno di aprire la partecipazione ai cittadini e a persone esperte di determinati temi su questioni di particolare rilevanza per la vita del nostro comune”. A differenza delle commissioni che, composte da consiglieri comunali, hanno una valenza prettamente politica, le consulte, ha puntualizzato…
LeggiSempre più corsi all’Università della Terza Età di Gorla Maggiore
La questione investe l’aspetto igienico ma anche, soprattutto il rispetto per la loro dignità. Il comune di Gallarate tende con decisione la mano alle associazioni che si occupano della tutela dei felini con lo scopo di prevenire il fenomeno del randagismo che, spiega il comune in una nota, “è pericoloso per gli animali stessi e per la salute pubblica”. Il sostegno è indirizzzato “ai gestori di gattili nel comune di Gallarate in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni all’esercizio dell’attività stessa”. Le domande da parte di chi sia interessato a…
LeggiA Gorla Maggiore va in scena “Il grande inventore”
Celebrare i bambini attraverso i bambini. In vista della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di venerdì 20 Novembre, il comune di Gorla Maggiore ha deciso di mettere in campo un’iniziativa volta proprio a coinvolgere i più piccoli e i loro slanci di creatività. Si chiama “Il grande inventore” e si articola in due passaggi: il primo consiste nella capacità dei piccoli di sapere trasformare in modo originale un qualunque oggetto che abbiamo a portato di mano, da uno scatolone a una scarpa rotta, ricavando qualcosa di nuovo, il…
Leggi