Riscatto per Citta’di Varese, Castellanzese e Varesina domenica 24 Settembre

Riscatto per tre. Citta’di Varese, Castellanzese e Varesina cercano nei rispettivi match di domenica 24 settembre alle 15 di lasciarsi alle spalle le sconfitte dello scorso turno. CITTA’DI VARESE- ALCIONE  Reduci dallo stop di Borgosesia, il primo stagionale, i biancorossi cercano riscatto contro i milanesi dell’Alcione sinora imbattuti con due vittorie e un pareggio. Dirige Davide Matina di Palermo. CASTELLANZESE- VILLA D’ALME’ I neroverdi sono a secco di punti da due turni e cercano di rialzare la testa contro un Villa Valle che viene dalla prima vittoria stagionale per 4-2…

Condividi:
Leggi

Italia seconda in Europa nei settori gomma e plastica trainata dalla Lombardia

L’Italia è il secondo paese europeo più rilevante nel settore gomma e plastica, solo dopo la Germania, per numero di unità locali e valori di fatturato e valore aggiunto, mentre la Lombardia è il territorio più importante del nostro Paese nel settore, incidendo per circa un terzo delle unità locali (3,7 mila nel 2020) e degli addetti (60,7 mila nel 2020) sul totale italiano. Lo mostra il report realizzato da Assolombarda e Federazione Gomma Plastica e presentato, mercoledì 20 Settembre,  nel corso del convegno “Industrie che modellano il futuro” presso Palazzo Gio Ponti a Milano. Il peso della regione,…

Condividi:
Leggi

Omicidio nautico, Pellicini (FdI): legge dal profondo valore culturale

Pubblichiamo nota dell’onorevole Andrea Pellicini (FdI) relativa all’approvazione della legge che introduce i reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche, approvata stamane mercoledì 20 Settembre. “Finalmente oggi alla Camera è stata approvata in via definitiva la legge che introduce i reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche. Un provvedimento importante che equipara dal punto di vista sanzionatorio questi reati all’omicidio stradale e alle lesioni personali stradali. Le pene possono arrivare a diciotto anni di reclusione in caso di omicidio nautico plurimo, come fu quello del 19…

Condividi:
Leggi

Pro Patria sfida gli orobici mercoledì 20 Settembre

Obiettivo: tornare a vincere e confermare il buon momento. La Pro Patria, reduce da due turni utili,  fa visita per il turno infrasettimanale di mercoledì 20 settembre alle 18’30 all’Albinoleffe. Gli orobici sono ancora a secco di vittorie avendo ottenuto solo un pareggio e poi due sconfitte con Triestina e Fiorenzuola. La scorsa stagione la Pro Patria vinse all” Albinoleffe stadium” di Zanica per 1-0 ma perse malamente allo ” Speroni” al ritorno per 1-4. Dirige Silvia Gasperotti di Rovereto. LE PROBABILI FORMAZIONI ALBINOLEFFE: Marietta Marchetti Doumbia Brentan Gusu Munari…

Condividi:
Leggi

Autunno, Busto Arsizio, gli appuntamenti del 16 e 19 Settembre

Continuano gli incontri con gli autori in Biblioteca Comunale di Busto Arsizio “G. B. Roggia” nell’ambito di Autunno tra le righe. Sabato 16 settembre alle 17.30 Igor Sibaldi a presenterà “La Russia non esiste. Storia di Nil”, un romanzo che narra la straordinaria vita di Nil, un giovane che nasce nel 1910 e che attraversa cinque decenni cruciali della storia russa e sovietica del Novecento. Nel corso della sua avventura, Nil si immerge nei meandri dei poteri più oscuri e influenti. Quest’opera letteraria rappresenta un epico racconto storico in cui…

Condividi:
Leggi

Reading Busto si conclude sabato 23 Settembre

Si conclude nei prossimi giorni, con una ricca giornata di eventi, il progetto Reading Busto Leggere in città, leggere la città, promosso dal Comune di Busto Arsizio, in parternariato con l’Associazione Noi del Tosi e finanziato da Cariplo. Il progetto, biennale, ha difatti preso il via nel mese di settembre 2021, ponendosi un importantissimo obiettivo: la promozione del libro in città con il coinvolgimento attivo delle diverse realtà culturali cittadine. Scuole, librerie, case editrici, associazioni culturali e giovanili, quartieri, oratori, carcere, attraverso la sottoscrizione di un Patto per la lettura,…

Condividi:
Leggi

Finiscono tutte con un pareggio le varesine

La gara inaugurale ha riservato a tutte un pareggio. Città di Varese, Castellanzese e Varesina sono quindi a caccia della prima vittoria stagionale e cercheranno di ottenerla nelle rispettive sfide di domenica 17 settembre alle 15.  CITTA’ DI VARESE  Dopo un pareggio sofferto sul terreno del Bra a reti bianche, il Città di Varese affronta al “Franco Ossola” i liguri della Lavagnese che, nel match d’esordio, ha impattato per 2-2 nel derby regionale con la Fezzanese. Le due squadre si sono affrontate l’ultima volta nel 2021-22 e, in entrambe le…

Condividi:
Leggi

Museo Fisogni apertura straordinaria domenica 17 Settembre

Il Museo Fisogni è pronto ad accogliere i visitatori che, in occasione della Italian Motor Week, potranno godere della sua collezione di 6.000 pezzi inerenti alle stazioni di servizio domenica 17 settembre dalle 10.30 alle 17.30. Situata nell’antica Villa Castiglioni di Tradate (via Bianchi 25/b), che è anche una location per eventi, la collezione si compone di oltre 6.000 oggetti tra pompe di benzina, gadget, grafiche e giocattoli, ed è la più completa al mondo, certificata dal Guinness World Records. Fondato nel 1966 da Guido Fisogni, il Museo propone ai…

Condividi:
Leggi

Sabato 16 settembre a Gazzada s’inaugura Unicagnola

A villa Gazzada a Varese, sabato 16 Settembre, dalle 10 alle 13, si svolgerà l’open day di Unicagnola. Una università aperta a tutti ma soprattutto al dialogo e al confronto. Gli obiettivi che si pone l’Istituto è conoscere gli argomenti proposti secondo i diversi saperi; educare alla riflessione; orientare al senso critico ed al discernimento etico. L’unicagnola avrà un nutrito programma di Letteratura, Arte, Economia, Scienze sociali, Scienze della formazione, Medicina, Scienze naturali, Lingue; oltre a una serie di laboratori ed incontri di approfondimento. Il programma dei corsi è diviso…

Condividi:
Leggi

Domenica 17 Settembre trofeo di calcio Città di Busto – Bcs Cup

Tutte le realtà calcistiche bustocche, nessuna esclusa, parteciperanno domenica 17 settembre al 1^ trofeo città di Busto Arsizio-BCS Cup, organizzato dall’associazione Tigrotto per Busto, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, nell’anno in cui Busto è Città europea dello Sport. La BCS Cup, riservata ai piccoli calciatori delle annate 2013 e 2014, sarà ospitata dai campi sportivi di Antoniana e Borsanese: il ricavato sarà devoluto alle Cuffie Colorate e alla Cooperativa Speranza. Le società partecipanti sono: Aurora Pro Patria, San Marco, Antoniana, Borsanese, School of sport, Busto 81, Beata Giuliana, Cas Sacconago,…

Condividi:
Leggi

Domenica 10 Settembre inaugurato il campionato di serie D

Si ricomincia. Il campionato di serie D è pronto per celebrare domenica 10 settembre alle 15 la sua giornata inaugurale. Le tre varesine impegnate in questa stagione sono il Città di Varese, inserito con liguri e piemontesi nel girone A, e Castellanzese e Varesina che si misureranno invece nel B. Il Città di Varese sarà ospite dei cuneensi del Bra, reduci da una stagione esaltante e affrontati più volte dai biancorossi in passato. I giallorossi di casa ebbero lo scorso campionato accesso ai playoff grazie al loro terzo posto in…

Condividi:
Leggi

IT-Alert, test in Lombardia martedì 19 Settembre

Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che, dopo la prima fase di test che ha interessato alcune regioni pilota, a partire dal 12 settembre 2023 si è svolta la sperimentazione su scala nazionale del sistema di allarme pubblico IT-alert che martedì 19 settembre 2023 coinvolgerà anche la Lombardia. Martedì 19 settembre alle ore 12, infatti, i telefoni cellulari di tutta la Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, e suoneranno contemporaneamente emettendo un…

Condividi:
Leggi

Dopo l’8 Settembre nelle foibe istriane morirono la Patria e lo Stato

di Lorenzo Salimbeni «La guerra è finita. Tutti a casa!»: questo è stato il pensiero che milioni di italiani hanno avuto la sera dell’8 settembre 1943 sentendo alla radio il Capo del Governo Pietro Badoglio annunciare che l’Italia aveva accettato la resa incondizionata imposta dagli Alleati. Ebbe vita breve tuttavia l’euforia iniziale sorta spontaneamente per la fine di un conflitto che aveva dissolto un impero coloniale, portato ad un’ecatombe sul fronte russo, fatto scoprire la guerra partigiana nel settore balcanico e cominciato a colpire il territorio metropolitano con lo sbarco…

Condividi:
Leggi

IT-Alert: martedì 19 Settembre in Lombardia

 A mezzogiorno di martedì 19 settembre, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio lombardo riceveranno un messaggio di test accompagnato da un suono unico e riconoscibile. Chi riceve il messaggio non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla tranne leggere il testo e ‘toccare’ lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono, per non visualizzarlo più. Si tratta del primo test in Lombardia del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert. Il sistema di allerta è promosso dal Dipartimento di Protezione civile e permetterà, una volta superata la…

Condividi:
Leggi

Becco di Valsoera alpinisti bloccati in cordata

Nel corso della serata di ieri, martedì 5 Settembre, il Soccorso Alpino Piemontese ha ricevuto una chiamata chiamata per una cordata di alpinisti italiani bloccati in discesa in corda doppia con le corde bloccate sul becco di Valsoera. L’elisoccorso piemontese ha effettuato un tentativo di recupero notturno, con esito negativo in relazione alla complessità della manovra che in notturna non consentiva gli standard di sicurezza per un’operazione del genere. Pertanto il Piemonte ha allertato il Soccorso Alpino valdostano che è intervenuto all’alba. Raggiunta la parete ed avvistata la cordata in…

Condividi:
Leggi

A Sesto Calende un Settembre ricco di attività

Settembre: tempo di ricordi estivi, ma anche il momento per la ripresa di attività personali, fra le quali il lavoro, la Scuola ma anche l’attività sportiva e per il benessere personale. La Polisportiva Ist. Sup, Dalla Chiesa ASD di Sesto Calende è ormai saldamente radicata e presente sul territorio e eccoci allora a presentare le nostre attività che inizieranno a Settembre, in un variegato ventaglio, cui ognuno potrà accedere secondo i propri interessi. Tutte le attività hanno come punto di riferimento la palestra piccola dell’istituto Dalla Chiesa a Sesto Calende,…

Condividi:
Leggi

Sciopero treni regionali mercoledì 6 Settembre

Dalle ore 3 di mercoledì 6 alle ore 2 di giovedì 7 settembre le organizzazioni sindacali ORSA, Uiltrasporti, FAST, FAISA CISAL hanno indetto uno sciopero che per l’intera giornata di mercoledì potrà generare ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni indicati nella lista delle corse garantite, disponibile su trenord.it. Si invitano i passeggeri a consultare l’elenco, con particolare attenzione alle corse serali per il rientro. In particolare, la mattina viaggeranno i convogli…

Condividi:
Leggi

Domenica 3 settembre la Pro Patria affronta Busto Arsizio

Scocca l’ora del campionato. Domenica 3 settembre la Pro Patria di mister Riccardo Colombo si tuffa nella stagione ufficiale affrontando al “Carlo Speroni” di Busto Arsizio alle 16.15 la Giana Erminio . Le due compagini non si fronteggiano dalla stagione 2022-23 quando la gara d’andata al “Città di Gorgonzola” terminò 1-1 e quella di ritorno in terra varesina vide un netto 5-1 a favore dei padroni di casa. La Pro Patria si è affidata alla conduzione tecnica del suo ex calciatore Riccardo Colombo  che ha rilevato il testimone da Jorge Vargas…

Condividi:
Leggi

Sesto Calende: Martignoni presenta ‘Cammino con Angeli senza dimora’

Saranno le musiche di una delle figure centrali del rock degli ultimi trent’anni, il celebre Bruce Springsteen, sotto il segno di quelle fatte col cuore, pregne di sostanza e sincere le protagoniste di una sera di fine estate in una delle centrali piazze di Sesto Calende, a 2 passi dal Fiume. Questo per merito dei The Riverside, un quartetto di musicisti, ma ancor di più di Emanuele Martignoni (al debutto in questa Città) appassionato dell’iconico ‘Boss’ ma soprattutto cresciuto con le musiche del noto chitarrista statunitense. Varesino Classe 1970, educatore…

Condividi:
Leggi

A Settembre al via i concerti per l’ Accademia d’Organo della Valcuvia

Dal 3 settembre ad Azzio, Orino e Castello Cabiaglio, in Valcuvia, poco distante da Varese, prenderà il via la prima edizione de “L’Arte dei Suoni – Accademia d’Organo della Valcuvia”. Presso la Chiesa del Convento di Azzio il 3 settembre alle ore 21.00 avrà luogo il concerto inaugurale che vedrà all’organo i due docenti dell’Accademia, Simone Vebber e Lorenzo Ghielmi. Questi due organisti italiani sono fra i più celebri interpreti a livelloeuropeo e la loro fama ha attirato la partecipazione di dieci giovani organisti, che lavoreranno una settimana per approfondire…

Condividi:
Leggi

Città di Varese pareggia e Caronnese e Castellanzese sconfitte

Cronaca di un turno da dimenticare. Il Città di Varese esce  con un pareggio, Caronnese e Castellanzese con delle sconfitte. Vediamo nel dettaglio cosa è accaduto alle tre varesine della serie D nella giornata disputatasi mercoledì 28 settembre in cui si sono recuperati i match non disputati domenica 25 a causa della tornata elettorale.  CASATESE- CITTA’ DI VARESE 0-0 Contro i lecchesi di mister Giuseppe Commisso i biancorossi di mister Gianluca Porro non sono andati oltre lo 0-0 al termine di una partita avara di emozioni. Dovesse essere stata aggiudicata…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 28 Settembre

Questi i principali provvedimenti assunti dalla giunta che si è riunita mercoledì 28 Settembre ADESIONE ALL’ACCORDO DI PARTNERIATO PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO SPAZI CIVICI DI COMUNITA’ Su proposta dell’assessore Maurizio Artusa, di concerto con l’assessore Daniela Cerana, la giunta ha deliberato l’adesione del Comune all’accordo di partenariato proposto dalla “Pro Patria et Libertate Judo”, congiuntamente ad altre associazioni sportive e del terzo settore, per la partecipazione al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute, finalizzato alla creazione di Spazi Civici di Comunità, denominati…

Condividi:
Leggi

Città di Varese, Caronnese e Castellanzese in campo mercoledì 28 Settembre

Domenica 25 settembre è stata giornata di elezioni. E così hanno scelto di rimandare l’incontro di campionato in programma e di disputarlo mercoledì 28 alle 15. Città di Varese, Caronnese e Castellanzese si apprestano a scendere in campo. Non la Varesina che ha anticipato il proprio impegno a sabato perdendo per 1-2 in casa contro l’Arconatese e si ripresenterà in campo domenica 2 ottobre nel derby contro la Caronnese. Vediamo gli impegni delle altre tre varesine.  CASATESE- CITTA’ DI VARESE  Dopo avere ottenuto un punto negli ultimi due turni, i…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 21 Settembre

Questi i principali provvedimenti assunti dalla giunta che si è riunita oggi. MISURA URGENTE DI SOSTEGNO PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE – RIAPERTURA TERMINI SINO ALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE DISPONIBILI La giunta ha deliberato di riaprire i termini del bando “Misura urgente di sostegno per il pagamento delle utenze domestiche rivolta alle famiglie in difficoltà economiche connesse all’emergenza sanitaria covid 19” risultando ancora disponibili risorse economiche per quasi 45.000 Euro. La scelta è quella di dare la possibilità ad un maggior numero di cittadini di aderire al sostegno economico ministeriale…

Condividi:
Leggi

Settimana europea della mobilità programma del 22 Settembre

La Settimana della mobilità sostenibile si conclude giovedì 22 settembre: sarà la giornata in cui sarà sperimentata l’estensione della Zona a Traffico Limitato con la pedonalizzazione delle piazze Garibaldi e Trento Trieste dalle 8.00 alle 19.00. Nella mappa l’area chiusa al traffico e le deviazioni. La sperimentazione permetterà di valutare quale impatto la chiusura potrà avere sul traffico nel caso si decidesse di procedere con un’estensione definitiva. Il 22 settembre sugli autobus STIE del TPL urbano con un biglietto vidimato sarà possibile circolare tutto il giorno. Nell’area libera dalle auto…

Condividi:
Leggi

La Casetta dell’acqua di Gorla Maggiore si vestirà a festa sabato 17 settembre

Per qualcuno sarà l’occasione per scoprirla. Per altri quella di “celebrarla” in modo particolare. La Casetta dell’acqua di Gorla Maggiore si vestirà a festa sabato 17 settembre dalle 14 alle 17. “L’iniziativa – spiegano i promotori- vuole promuovere l’utilizzo dell’acqua di rete e ricordare l’importante risparmio di plastica, petrolio, anidride carbonica e denaro che è possibile ottenere grazie al costante prelievo di acqua alla spina”. L’impianto gorlese, dall’inizio della sua attività, ha del resto messo insieme numeri di tutto rilievo: 2.583.156 litri d’acqua erogati, 68.884 chilogrammi di plastica risparmiati e…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 14 Settembre

Questi i principali provvedimenti assunti dalla giunta che si è riunita, mercoledì 14 Settembre, DEBITO FUORI BILANCIO La giunta ha deliberato di trasmettere al Consiglio comunale la delibera di riconoscimento, ai sensi dell’art. 194 c. 1 del D.Lvo 267/2000, del debito fuori bilancio per complessivi 2.350.000 sterline, importo che l’Ordinanza esecutiva della Corte Inglese ha definito come dovuto a Deutsche Bank a titolo di spese di giudizio nella causa da essa instaurata. ADESIONE ALLA CALL EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA HYDROGEN VALLEY La giunta ha approvato l’adesione della Città…

Condividi:
Leggi

Dal 15 Settembre 175 mln per l’accesso al credito delle imprese lombarde

Da domani, giovedì 15 settembre, dalle ore 10.30, le imprese lombarde potranno nuovamente usufruire della misura ‘Credito Adesso Evolution’ la cui dotazione finanziaria è stata aumentata di 175.843.393 di euro. Una decisione assunta dalla Giunta lombarda su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi. Nel dettaglio, 15.843.393 di euro sono destinati all’incremento del fondo ‘Abbattimento interessi sui finanziamenti alle PMI cofinanziati da BEI’ per la riduzione del costo dei finanziamenti, mentre i restanti 160.000.000 all’ampliamento del plafond dedicato ai finanziamenti. “Rifinanziamo e diamo continuità a ‘Credito Adesso Evolution’ rispondendo ancora…

Condividi:
Leggi

Pro Patria sfida il Mantova martedì 13 Settembre

La prima affermazione stagionale e in trasferta è arrivata. Adesso la Pro Patria di mister Jorge Vargas conta di regalarsi la prima anche sul campo amico del “Carlo Speroni”.  I biancocelesti affronteranno martedì 13 settembre alle 21 un Mantova in piena crisi di risultati. I virgiliani di mister Nicola Corrent,  infatti, sono reduci da un doppio giro a vuoto. Nel turno inaugurale sono inciampati sul terreno della matricola Sangiuliano (2-4), lo scorso turno al “Martelli” contro il Novara (1-2) e cercano quindi i primi punti della stagione. La Pro Patria…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 7 Settembre

La giunta che si è riunita oggi ha approvato le variazioni agli stanziamenti di bilancio di previsione e al piano delle opere pubbliche, che saranno presentati al Consiglio comunale in programma il 21 settembre. Via libera anche al “Piano della Formazione dei dipendenti comunali 2022-2024”. Tra le altre delibere, si segnala: FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI La giunta ha preso atto che le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali assegnate all’Ambito Territoriale di Busto Arsizio per il 2022 sono pari a € 459.009 e ha approvato il Piano Operativo che prevede…

Condividi:
Leggi

Dall’8 al 15 Settembre Varese onora la co-patrona

Si apre giovedì 8 Settembre, con la messa celebrata dal prevosto monsignor Luigi Panighetti, il Settenario della Madonna Addolorata, co-patrona della città, i fedeli potranno vivere una settimana intensa di celebrazioni nella Basilica di san Vittore. «La ricorrenza dell’Addolorata coincide proprio con l’inizio dell’Anno Pastorale – dice il prevosto di Varese, monsignor Luigi Panighetti – tutte le attività delle parrocchie riprendono tra iniziative, feste e appuntamenti. Parallelamente riprende la vita quotidiana dopo le ferie e con le lezioni per gli studenti e l’impegno da rinnovare nel lavoro. Appare evidente, nonostante un orizzonte opaco, il desiderio…

Condividi:
Leggi

L’8 Settembre fu l’inizio della tragedia delle Foibe

Pubblichiamo articolo a cura di Lorenzo Salimbeni, Responsabile comunicazione Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, relativo alla giornata dell’ 8 Settembre 1943, che ringraziamo per la gentile concessione. «Il proclama che il capo del governo Pietro Badoglio lesse la sera dell’8 settembre 1943 annunciò non solo l’armistizio dell’Italia nella Seconda guerra mondiale, ma segnò anche l’inizio dello scollamento della Venezia Giulia, di Fiume e di Zara dal resto dell’Italia. In queste province del confine orientale, infatti, del vuoto di potere che si generò in seguito al collasso politico, militare ed istituzionale…

Condividi:
Leggi

A Marnate fai il pieno di sport

Dal calcio alla ginnastica ritmica, dalla kickboxing al football americano. L’universo dello sport sotto  il cielo di Marnate è composito. E per consentire di apprezzarlo e, magari, di avvicinarsi a esso, l’amministrazione comunale e le associazioni propongono domenica 11 settembre la manifestazione “Fai il pieno di sport”. La festa si terrà nell’ambito della sagra di Santa Croce. Dalle 15 alle 18 alla scuola media di via San Carlo le associazioni saranno presenti con un proprio stand illustrativo con la possibilità anche di praticare la disciplina desiderata. Alle 18 l’amministrazione comunale…

Condividi:
Leggi

La data per raggiungere “l’obiettivo minimo” russo è il 15 Settembre

Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Secondo alcuni media americani sembrerebbe che a parere di fonti ucraine, il Presidente russo Vladimir Putin avrebbe dato alle sue truppe la scadenza del 15 settembre per raggiungere i confini amministrativi della regione orientale di Donetsk durante “l’operazione speciale” in corso. In sintesi, Putin vorrebbe che “l’obiettivo minimo” della guerra sia raggiunto entro tale data! Lo scorso giugno, l’Associated Press, citando funzionari ucraini e analisti militari, aveva riferito che sembrava che la Russia già occupasse circa la metà della…

Condividi:
Leggi

Calcio Varese in campo da domenica 4 Settembre

 Dopo l’avvio della Coppa, ecco quello del campionato. La pattuglia delle varesine della serie D si arricchisce nella stagione 2022-23 di un’unità, quattro rispetto alle tre dello scorso campionato.  Nel girone A si misurerà la Castellanzese, nel B Città di Varese, Caronnese e la neopromossa Varesina, al ritorno in quarta serie dopo alcune stagioni d’assenza. Vediamo gli impegni che le attendono nella giornata inaugurale di domenica 4 settembre alle 15. CITTA’ DI VARESE- ALCIONE Ambedue le compagini sono reduci da uno squillo di tromba in Coppa Italia. I biancorossi di…

Condividi:
Leggi

Apertura del Parco Archeologico e dell’Antiquarium di Castelseprio per il mese di settembre

l Parco Archeologico e Antiquarium di Castelseprio osserva i seguenti orari di apertura al pubblico fino al 30 settembre: Area archeologica del castrum Mercoledì 9.00-14.00Giovedì, venerdì e sabato 13.30-17.30domenica e festivi* 9.30-17.30 Chiesa di Santa Maria foris portas Mercoledì 9.00-11.00Giovedì, venerdì e sabato 13.30-15.00Domenica e festivi* 9.30-13.00 Antiquarium Mercoledì 11.30-14.00Giovedì, venerdì e sabato 15.30-17.30Domenica e festivi* 13.30-17.30 Inoltre, il Parco Archeologico sarà aperto nei seguenti giorni festivi: domenica 11 settembre domenica 18 settembre Lunedì e martedì: chiuso. ATTENZIONE Per scolaresche e gruppi di oltre 10 visitatori prenotazione obbligatoria con almeno un…

Condividi:
Leggi

Aurora Pro Patria in campo domenica 4 Settembre

 Il campionato alle spalle, nonostante le molte vicissitudini, ha regalato sorrisi: undicesimo posto con 45 punti frutto di 10 vittorie, 15 pareggi, 13 sconfitte, 38 reti segnate e 45 subite e conquista della zona playoff con il superamento del primo ostacolo Lecco ed eliminazione contro la Triestina. L’Aurora Pro Patria che sta per cominciare, sempre nel girone A, il campionato di Lega Pro domenica 4 settembre alle 17.30 si porta dietro un’eredità di tutto rispetto. E con essa anche il pensiero a incrementarla e renderla più luccicante. I tigrotti del…

Condividi:
Leggi

Castellanzese prima partita il 4 Settembre

Velo scoperto sui gironi, ma anche sui calendari.  La serie D versione2022-23 ha un’identità definita. La Castellanzese, inserita nel girone A, affronterà la prima giornata di campionato in programma domenica 4 settembre la trasferta di Casale Monferrato contro i nerostellato.  Nel girone B, invece, la Caronnese riceverà sul campo amico la Virtus  Ciserano Bergamo, il Città di Varese se la vedrà al “Franco Ossola” con l’Alcione Milano e la matricola Varesina si recherà in terra bergamasca per affrontare il Villa Valle. Inizio delle partite alle 15. 

Condividi:
Leggi

Aviaria aperti i termini per sostegno ad aziende avicole. Domande fino al 20 Settembre

La Regione Lombardia ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle aziende avicole che hanno subìto danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 23 ottobre – 31 dicembre 2021. Le domande potranno essere presentate fino al 20/09/2022. L’importo totale dell’aiuto ammonta a 30 milioni di euro su scala nazionale. Il pagamento delle domande ammesse sarà effettuato entro il 31 dicembre 2022. La richiesta d’aiuto deve essere presentata per via telematica mediante la compilazione della…

Condividi:
Leggi

Saronni in bicicletta il 4 Settembre a Cittiglio

La vittoria di Giuseppe Saronni nel Campionato del Mondo dei professionisti del 1982 è passata alla storia con l’appellativo: “La fucilata di Goodwood”, dal nome del circuito inglese che ospitò la rassegna iridata il 5 settembre 1982. A distanza di 40 anni Giuseppe Saronni invita il prossimo 4 settembre a Cittiglio, nel Varesotto, amici e tifosi a una pedalata per festeggiare l’importante ricorrenza. Un evento cicloturistico, ad andatura controllata, di 59 chilometri che porterà i partecipanti a pedalare su alcune delle strade che sono state teatro della preparazione per il…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio arriva European Mobility Week

“Better Connections” ovvero ” Migliori Connessioni” è lo slogan scelto per la ventunesima edizione della Settimana Europea della Mobilità che si terrà dal 16 al 22 settembre. Con questo tema si vuole promuovere le sinergie tra le persone e i luoghi. In particolare le persone che stanno offrendo la loro esperienza, creatività e impegno per aumentare la consapevolezza sulla mobilità sostenibile, per promuovere il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, per raggiungere e creare connessioni tra i gruppi esistenti e il nuovo pubblico. (per saperne di più https://mobilityweek.eu/home/) L’Assessorato…

Condividi:
Leggi