Nuova visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro

Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio. Continuano le visite guidate alla mostra di Davide Maria Coltro “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” a cura di Elena Pontiggia, allestita fino all’11 maggio nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania. La prossima è in programma sabato 18 gennaio alle 15.30 con la storica dell’arte Ilaria Macchi. Costo 8,00 euro a persona, 5,00 per i soci, comprensivo di biglietto di ingresso al museo e visita…

Condividi:
Leggi

Servizio civile universale 2025 tre posti presso il museo del Paesaggio di Verbania

Bando per la selezione degli operatori volontari per il Servizio Civile Universale presso il Museo del Paesaggio di Verbania! Sono tre i posti disponibili nell’ambito del progetto “Musei in azione” per il 2025/26: due per la sede di Palazzo Viani Dugnani a Pallanza e uno per quella di Casa Ceretti a Intra. Il Servizio Civile Universale offre uno stipendio di 507,30 euro mensili e dura un anno. Sono richiesti 5 giorni di servizio settimanali per un totale di 25 ore, 1145 ore di servizio totale (annuo). Tra i requisiti per…

Condividi:
Leggi

Museo del Paesaggio restauri di 44 sculture della gipsoteca di Paolo Troubetzkoy

Restauri in corso su 44 sculture della gipsoteca di Paolo Troubetzkoy, uno dei tesori del Museo del Paesaggio di Verbania. Le sculture si rifanno il look, sotto le sapienti mani della restauratrice Maria Gabriella Bonollo di Aosta e del suo staff, davanti agli occhi dei visitatori nelle sale al piano terra di Palazzo Viani Dugnani. Il pubblico può vedere da vicino e dal vivo lo straordinario lavoro dei professionisti volto alla conservazione e alla valorizzazione delle opere per migliorarne la godibilità. Su 13 sculture in gesso il restauro sarà completo,…

Condividi:
Leggi

Il Vescovo Diocesi di Novara in visita al museo del paesaggio di Verbania

Il Vescovo della Diocesi di Novara, Mons. Franco Giulio Brambilla, ha fatto visita al Museo del Paesaggio di Verbania. Nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre, Monsignor Brambilla ha esplorato le sale del Palazzo Viani Dugnani, che ospitano la collezione permanente, in dialogo con la mostra temporanea di Davide Maria Coltro. Durante la visita, ha avuto l’opportunità di ammirare le due Allegorie di Paolo Veronese. Ad accompagnarlo c’era il Presidente del Museo del Paesaggio, Carlo Ghisolfi. “Il Vco deve puntare sull’arte, sul paesaggio, sul teatro, deve continuare a sviluppare la sua…

Condividi:
Leggi

Il nonno e la bambina

ll primo personaggio è Maghita, una bambina che abita vicino a un fiume e che gioisce nel guardare le bellezze che la circondano: acqua, foglie, fiori, rametti e fili d’erba. Un giorno, dopo aver chiesto al nonno quanto dista il fiume dal mare ed aver appreso che prima di arrivare “ci sono molte cose”, decide di andare navigando sul fiume con la sua barca giocattolo, chiedendo per favore che “diventi” più grande, e la barca si ingrandisce (nelle favole tutto è possibile). Poi prende il suo vasino da notte, la…

Condividi:
Leggi