E’ scattato il conto alla rovescia in vista dell’edizione numero 26 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno in programma domenica 11 giugno. Nella bella cornice di Villa Bregana a Carnago è stata presentata la gara che rappresenta il primo dei due appuntamenti organizzativi previsti nell’anno 2023 dalla Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi. Il Gran Premio dell’Arno è una delle manifestazioni di riferimento per l’attività della categoria Juniores e già in due occasioni ha assegnato la maglia di Campione Italiano. Quest’anno la competizione è…
LeggiTag: giorni
MeteoGiuliacci tanti giorni temporaleschi. E il caldo africano?
Busto Arsizio book 2023: il programma di sabato 20 Maggio
L’ultimo weekend di BA Book, il festival del libro e dell’editoria che nei giorni scorsi ha fatto registrare in più occasioni il tutto esaurito, si apre domani sabato 20 maggio al Museo del Tessile alle ore 9.30 con il workshop “Diario di viaggio” a cura di Elvis Crotti, Barbara Di Donato e Trame Educative. Alle ore 10.30 partirà invece il workshop “Arte Partecipata” a cura di Daniele Delfino, Giovanna Del Grande e Trame educative. Alle ore 11.15 Emanuela Mancino, Giovanna Del Grande, Daniele Delfino, Maria Laura Belisario, Elvis Crotti, Monica…
LeggiMondiali di scherma Milano 2023: 100 giorni al via
“I grandi eventi sportivi sono un volano di promozione e sviluppo dei territori che li ospitano, creando posti di lavoro e nuove opportunità che la Lombardia non vuole lasciarsi sfuggire”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, partecipando all’evento ‘Mondiali di Scherma Milano 2023: 100 giorni al via!’ organizzato oggi in Galleria Vittorio Emanuele II. Presenti, fra gli altri, il sindaco Giuseppe Sala, la vicepresidente del Coni, Claudia Giordani, il presidente del Comitato Organizzatore, Marco Fichera, e il presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi. “Milano, grazie…
LeggiSempre quei giorni
In quei giorni. Sta proprio scritto così, non è una aggiunta dei liturgisti. In quei giorni la folla non aveva da mangiare. In quei giorni Gesù ne sentì compassione. E sono sempre quei giorni, non sono mai giorni diversi. Sono sempre giorni di fame e vorremmo che i nostri fossero sempre giorni di compassione. Questa è la seconda volta che Marco racconta questo tipo di miracolo. Se i vangeli lo raccontano un totale di ben sei volte, chissà quante furono in realtà. Probabilmente non si contano. Per Gesù era dunque…
LeggiI giorni della Merla, i più freddi dell’anno?
Secondo la tradizione popolare gli ultimi tre giorni di gennaio, coincidono con i tre giorni più freddi dell’inverno. Sarà vero? Il detto polpare popolare. Le origini Tanto che perfino la Merla, che un tempo aveva il piumaggio bianco, per riscaldarsi andò a ripararsi in un camino. Il suo manto divenne grigio per la fuliggine e da allora rimase di tale colore. ll detto popolare trova la sua giustificazione nella credenza popolare che i giorni più freddi siano quelli centrali dell’inverno… per saperne di più… https://www.meteogiuliacci.it/news/i-giorni-della-merla-i-pi%C3%B9-freddi-dell%E2%80%99anno-239659 didascalia: Fonte Immagine: pixabay.com
LeggiProvincia di Varese settimana scolastica corta negli Istituti Superiori
“Bene la Provincia: basta scuola al sabato” è quanto dichiarato dal deputato alla Camera Andrea Pellicini sul fatto che la Provincia di Varese inviti gli istituti scolastici superiori, sui quali ha competenza, a valutare la riduzione della settimana scolastica da sei a cinque giorni, dal lunedì al venerdì, così evitando la presenza degli alunni il sabato. Questa scelta consentirebbe in primo luogo un importante risparmio energetico. Meno riscaldamento per le scuole e meno traffico sulle strade della provincia. Se penso ai diciassette pullman che portano i ragazzi al liceo e…
LeggiVarese una due giorni di formazione tra autorità ed esperti di diversi settori
Da questo fine settimana la protezione civile cresce con altri nuovi 70 volontari, grazie alla partecipazione dell’ultimo Corso Base 2022 programmata dal Settore Protezione Civile della Provincia di Varese congiuntamente ai volontari esperti. Due giorni intensi durante i quali si sono avvicendati formatori esperti nei diversi argomenti, in particolare AREU 118, circa il complesso Sistema della protezione civile, e il Capo di Gabinetto della Prefettura di Varese dott.ssa Federica Crupi. A seguire, i saluti istituzionali dei Consiglieri regionali Emanuele Monti, Giacomo Cosentino e Samuele Astuti che hanno richiamato l’importanza di…
LeggiLe lucine di Natale tornano a Leggiuno
Le “Lucine di Natale” tornano a Leggiuno. Dopo l’edizione dello scorso anno a Laveno Mombello, l’allestimento di migliaia di luci natalizie torna nella sua sede originaria, nel piccolo paese del Verbano. Le creative e suggestive installazioni realizzate interamente a mano con oltre 500mila luci LED a basso impatto energetico da Lino Betti e la sua squadra rimarranno accese durante tutte le Feste di Natale e offriranno ad abitanti e turisti uno spettacolo irripetibile. Un momento di festa della tradizione atteso da adulti e bambini. Dal 3 dicembre all’8 gennaio a Leggiuno avrà infatti luogo la…
LeggiCrollo termico in vista anche di 10 °C
Come ventilato da molti giorni, l’autunno sta per cambiare regia proprio nella seconda metà della prima della settimana di novembre. Fredda e piovosa perturbazione dalla Groenlandia Con novembre l’autunno sta lasciando l’abito estivo, fin ora ad oltranza, di matrice africana per vestirsi con abiti un po’ invernali. Tutto merito di una perturbazione ora in formazione a Sud della Groenlandia e che il 4 novembre raggiungerà le Alpi con la “solita” direttrice da Nordovest (sfavorevole per le piogge sulle regioni di Nord Ovest). Prima sensazione di freddo invernale. L’aria che segue…
LeggiI tre giorni più piovosi da inizio anno in vista
E’ ormai quasi certa una fase piovosa sull’Italia tra il 24 e il 27 settembre. Saranno molte le regioni che beneficeranno di piogge abbondanti, e quindi utili per iniziare a rimuovere la siccità, ma, proprio per questo, più esposte a nubifragi, esondazioni. In effetti, una intensa e fresca perturbazione nata a Sud della Groenlandia si è mossa verso il Regno Unito e, venerdì 23 settembre, ha raggiunto la Francia. Ma nel suo movimento verso Sudest nella notte di sabato 24 settembre porterà le prime piogge su Piemonte, Val D‘Aosta, Liguria, Ovest Lombardia. Ma nel…
LeggiMaltempo 103 tempeste e grandinate in 3 giorni
In soli tre giorni si sono verificati ben 103 eventi estremi in Italia tra grandinate, nubifragi, trombe d’aria, bombe d’ acqua e tempeste di vento che hanno colpito a macchia di leopardo anche le province del settentrione lombardo provocando danni nei centri urbani ed in campagna: particolarmente colpite, nel Varesotto, le zone di Uboldo e Saronno dove l’altra sera si è abbattuta una paurosa grandinata. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata di maltempo che ha diviso l’Italia…
LeggiMeteoGiuliacci previsioni durata ondata di caldo africano
Le caratteristiche principali, in termini di durata e intensità, dell’ondata di caldo africano appena iniziata
LeggiLombardia colpi di calore per peperoni, zucche e meloni
Il grande caldo sta ustionando frutta e verdura nei campi assediati dalla siccità. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti Lombardia mentre tutta la regione si appresta a vivere giorni torridi con le temperature minime e massime previste costantemente al di sopra delle medie di almeno 3-5 gradi e con punte vicine ai 40 gradi. In particolare – precisa la Coldiretti Lombardia – tra Brianza, Bergamasca e Bresciano si segnalano casi di peperoni, zucche e meloni scottati dal caldo con gli agricoltori che cercano di correre ai ripari ombreggiando…
LeggiToni Capuozzo l’inviato di guerra a Sesto Calende
Domenica 1° maggio alle 17:00, nella Sala Consiliare del Comune di Sesto Calende, si terrà un incontro con il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo. E’ obbligatorio prenotarsi via email biblio@comune.sesto-calende.va.it o telefonando allo 0331 928160. Toni Capuozzo, nato a Palmanova (Udine) nel 1948, vive a Milano ed è attualmente una delle voci più interessanti da ascoltare sulla guerra in Ucraina. Il suo punto di vista, mai banale e un po’ ruvido, lo pone al centro di una profonda riflessione sulla propaganda di guerra di ambedue gli schieramenti. A…
LeggiIncendi, siccità e vento preoccupano
L’incendio sviluppatosi domenica tra Malnate e Cagno è solo l’ultimo di una serie di roghi che sta flagellando la Lombardia da inizio anno. Un territorio che brucia in pieno inverno: da inizio anno si sono registrate decine di roghi, 15 solo nel periodo tra il 28 gennaio e il primo febbraio per una media di 3 incendi ogni 24 ore, considerando sia gli episodi rilevanti sia quelli più circoscritti. E il bilancio non accenna a diminuire. Gli incendi hanno coinvolto boschi e pascoli principalmente il nord Lombardia, dalle province di…
LeggiMeteoGiuliacci previsioni fino al 21 Gennaio
Mottarone liberato cane bloccato da due giorni
Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e dei Vigili del Fuoco oggi per soccorrere un cane bloccato da oltre due giorni su una cengia alle pendici del Mottarone. La zona particolarmente impervia, tra Feriolo e Gravellona (Vb), è stata raggiunta con l’elicottero dei VVF di base a Malpensa con a bordo due tecnici del Soccorso Alpino e due tecnici SAF dei vigili del fuoco nella zona da cui provenivano gli abbai del cane. Individuato e raggiunto con tecniche alpinistiche, è stato riconsegnato in buone condizioni ai suoi padroni.
LeggiMeteoGiuliacci quali possibilità di gelo e neve negli ultimi giorni dell’anno
La settimana di Natale sarà piuttosto movimentata. Cosa succederà poi negli ultimi giorni del 2021? Sarà una fine di dicembre nel segno di gelo e neve o, al contrario, protagonista saranno il sole e temperature insolitamente miti? Ebbene, nonostante manchino ancora più di 10 giorni, e la proiezione abbia quindi un elevato grado di incertezza, i modelli previsionali abbozzano già una risposta, e noi vi spieghiamo quale. Verso un Natale “atlantico”Come già accennato, la settimana di Natale risulterà piuttosto movimentata. Dopo un inizio segnato dalla presenza dell’alta pressione, che quindi…
LeggiFagnano Olona un locale nuovo per la mensa scuola Rodari
La scuola Rodari ha bisogno di un nuovo locale mensa adeguato , perchè l’attuale situazione è insostenibile. Paolo Carlesso, esponente del gruppo di opposizione di “Solidarietà e progresso”, ha espresso senza slalom verbali la richiesta all’amministrazione comunale del sindaco Marco Baroffio. Alla fine l’intensa discussione ha partorito un’intesa di fondo tra le due parti: compiamo un attento monitoraggio della situazione, poi si valuterà l’idea eventuale di creare lo spazio richiesto. “Le scuole Rodari – ha spiegato Carlesso in apertura di mozione – sono in deficit di un locale per la…
LeggiOpenJob Metis Varese coglie seconda vittoria di fila
Prima Trieste, adesso Tortona. Non si sa se la OpenJob Metis Varese abbia una particolare predisposizione a riservare dispiaceri alle compagini che cominciano con la lettera ti. Certo è, invece, che Beane e compagni hanno colto la seconda vittoria di fila dopo quella in terra giuliana piegando la matricola piemontese per 85 -76 al termine di una prestazione di buona levatura. Gli uomini di coach Adriano Vertemati sembrano quindi avere trovato la strada maestra per dare alla loro classifica una situazione più consona al loro blasone. PRIMO QUARTO – Tripla di Beane e…
LeggiRiusciremo?
Persino per fare del bene avete giorni e orari prestabiliti?, sembra chiedere Gesù. Come si può regolamentare lo slancio d’amore? Il figlio lo tiri fuori dal pozzo quando vi casca, non solo nei giorni consentiti. …https://lalocandadellaparola.com/2021/10/29/riusciremo/
LeggiAukus, l’acronimo che cambia molto negli equilibri mondiali
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. “Si tratta di investire nella nostra più grande fonte di forza, le nostre alleanze, e aggiornarle per affrontare meglio le minacce di oggi e di domani. Si tratta di connettere gli alleati e i partner esistenti dell’America in modi nuovi e di amplificare la nostra capacità di collaborare riconoscendo che non esiste un divario regionale che separi gli interessi dei nostri partner dell’Atlantico e del Pacifico”. Presidente USA Joe Biden, 15 settembre 2021 Quanto deciso da pochi giorni…
LeggiPrende il via domani in Lombardia test salivari nelle scuole
Prenderà avvio domani, venerdì 17 settembre, la somministrazione dei test salivari nelle scuole lombarde per monitorare la circolazione del Covid. In accordo con tutte le Ats, Regione Lombardia ha individuato per la prima giornata almeno un istituto e una classe per Provincia in cui avviare il monitoraggio campionario. Coinvolti in questa fase iniziale circa 1.600 alunni che sono stati invitati ad aderire, sottoponendosi al tampone salivare. Sulla base della precedente esperienza è attesa un’adesione stimata intorno al 60%. Verranno effettuati test molecolari su campione salivare prelevato a scuola da operatori di…
LeggiEsposte al Pronto Soccorso del Circolo 18 opere donate dai Liberi Artisti
Fanno bella mostra di sè da oggi nella sala riunioni del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Circolo, le diciotto opere pittoriche a tecnica varia donate dall’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese. Un anno fa il sodalizio presieduto da Nicoletta Romano aveva lanciato l’iniziativa “Arte Libera e Solidale”: quaranta artisti del territorio, tra cui nomi importanti come Marcello Morandini già presidente di ALAPV, avevano messo a disposizione gratuitamente le loro creazioni per un’asta virtuale il cui ricavato è stato utilizzato per il rinnovo delle apparecchiature respiratorie collocate nella cosiddetta Sala Rossa del PS.…
LeggiMeteoGiuliacci ondata di caldo in arrivo
Ondata di caldo non africano. In un recentissimo articolo abbiamo messo in evidenza che non tutte le ondate di caldo estivo arrivano dal Nord Africa tramite l’anticiclone Nord Africano. E questa asserzione vale soprattutto per le ondate di caldo di breve durata (non più di cinque giorni), come quella prevista dalle previsioni meteo dei prossimi giorni. Infatti, nella circostanza l’aria calda proverrà dalla Atlantico subtropicale, quello ad ovest del Marocco, e verrà sospinta sull’Italia non dall’anticiclone africano, bensì da un vortice di bassa pressione centrato ad ovest della Sardegna…..https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/meteo-italia-ondata-di-caldo-arrivo-tra-il-3-e-il-7-giugno-i-dettagli0
LeggiUn ambulatorio neurologico dedicato ai disturbi post Covid
Un ambulatorio dedicato alla cura dei numerosi disturbi neurologici riscontrati nelle persone guarite dal Covid. La novità sarà attiva dal prossimo 7 Giugno e sarà prenotabile tramite i canali consueti tra pochi giorni. “La pandemia da Covid 19 – sottolinea il professor Maurizio Versino, della Neurologia e Stroke Unit all’Ospedale di Circolo – ha segnato gli ultimi due anni in maniera molto significativa. Da un punto di vista medico sono state progressivamente aumentate le conoscenze sull’infezione, migliorata la gestione dei pazienti e sviluppati numerosi vaccini per la prevenzione. In questo momento si entra in una nuova fase, in gran…
LeggiLa strada
La strada dunque non è qualcosa ma qualcuno L’importante è camminare con lo stesso stile di chi ha aperto la via. Viviamo giorni in cui il mito è quello di andare da soli dove si vuole, salvo poi ritrovarci seduti sul divano….https://lalocandadellaparola.com/2021/04/30/la-strada/
LeggiI “giorni della Merla”, il 29, 30 e 31 Gennaio: nel 2021 non veritieri per un pelo
Secondo la tradizione popolare gli ultimi tre giorni di Gennaio – 29, 30, 31 – coincidono con i tre giorni più freddi dell’inverno. Tanto che perfino la Merla, che un tempo aveva il piumaggio bianco, per…https://www.meteogiuliacci.it/curiosit%C3%A0/i-giorni-della-merla-il-29-30-e-31-gennaio-nel-2021-non-veritieri-un-pelo
LeggiInverno 2020 ondata di aria polare tra 25-26 Dicembre
Nella stratosfera del circolo polare artico (tra 20 e 50 km) i modelli prevedono per Natale un forte riscaldamento nei prossimi 10 giorni (immagine di copertina). Un fenomeno noto come stratwarming (stratospheric Warming)…https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/inverno-2020-ondata-di-aria-polare-tra-25-26-dicembre
Leggi