Era il 1° marzo 1963 quando, allo Zecchino d’Oro, si ritrovarono per la prima volta i bimbi che avrebbero costituito il Piccolo Coro dell’Antoniano, nato da un’idea di Mariele Ventre, alla cui memoria oggi è intitolato. Fu Mariele, infatti, ad accogliere il sogno dei bambini di Bologna – solisti delle prime edizioni dello Zecchino d’Oro – di continuare a stare insieme tutto l’anno per cantare e crescere in un ambiente sereno e accogliente. Oggi il Piccolo Coro dell’Antoniano, diretto da Sabrina Simoni, è uno dei cori più conosciuti al mondo,…
LeggiTag: infanzia
A Busto Arsizio la settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
In occasione della Giornata Mondiale che si celebra il 20 novembre, dal 16 al 23 novembre l’Amministrazione comunale organizza, dopo un paio d’anni di pausa, la Settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: in calendario attività e incontri di approfondimento rivolti sia ai ragazzi che a genitori ed educatori. “Abbiamo scelto come titolo Generazione +, a indicare che le nuove generazioni hanno tanto di tutto, sono iperconnesse e ricche di tante cose, che però si dimostrano non fondamentali per superare problemi e disagi sempre più evidenti – ha affermato l’assessore alle…
LeggiComune di Marnate e parrocchia di Sant’Ilario gestiranno la scuola d’infanzia
Intesa che funziona si rinnova e potenzia. Comune di Marnate e parrocchia Sant’ Ilario continueranno a procedere a braccetto per quanto riguarda la gestione della scuola dell’infanzia San Luigi per gli anni scolastici fino al 2023-24. La convenzione tra le parti ha ottenuto il placet dell’ultima assise consiliare. “Il comune di Marnate- si legge nella delibera- ha sempre garantito il servizio di scuola dell’infanzia riconoscendo che la scuola dell’infanzia San Luigi svolge una funzione pubblica di carattere educativo, sociale di pubblica utilità senza scopo di lucro”. L’intesa dura dal 2013…
LeggiProgetti infanzia e adolescenza ecco i primi 152 progetti
Un totale di 12 milioni di euro destinati a 152 progetti per la costruzione di una rete di enti che hanno realizzato un programma di iniziative rivolte all’infanzia, alla preadolescenza e all’adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dal 1° luglio di quest’anno al 31 marzo 2023. Una misura importante per la quale la Giunta ha già un rifinanziamento. È stata pubblicata, lunedì 18 luglio, sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa al bando ‘E-STATE E + INSIEME’, proposto dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale,…
LeggiFagnano Olona la scuola d’infanzia intitolata a San Giovanni Paolo II
Quando fu aperto nel 2007, si decise di dargli il suo nome. Giovanni Paolo II divenne quindi, con l’intitolazione a lui, una sorta di nume tutelare della scuola d’infanzia cittadina. Nel frattempo, però, vi è stato un cambiamento non da poco. Da ex pontefice, infatti, Karol Woytyla è approdato nella schiera dei santi. E al consigliere di Fagnano Mauro Donato, allora, è spuntata l’idea: “questa scuola d’infanzia – ha detto – è molto apprezzata in paese tanto che per il 2022-23 sono già iscritti 138 bambini articolati in sei sezioni,…
LeggiLa difficile adolescenza
Quanti genitori si sono trovati ad affrontare la fase dell’adolescenza, un periodo duro e faticoso dove si affrontano liti, discussioni. Un momento in cui molto spesso i genitori si sentono impotenti di fronte ai figli. I ragazzi giungono in questa fase mettendo in discussione l’autorità genitoriale ed in questo particolare momento della vita tendono a costruirsi una loro identità che deve essere distante da quella dei propri genitori. Un continuo discutere sulla condotta ed è difficile arrivare ad un compromesso oppure essere costretti a ripensare alcune regole che i genitori…
LeggiVaccini dall’ 8 Marzo parte campagna personale scolastico
Da lunedì prossimo, 8 Marzo, inizierà la campagna vaccinale riservata al personale scolastico, una platea di oltre 200.000 persone delle scuole primarie e secondarie segnalate sulla base degli elenchi forniti dal Ministero dell’Istruzione. Tali elenchi sono in fase di integrazione con i nominativi delle scuole paritarie, della prima infanzia e nidi. Entro le prossime 48 ore sarà attivo il portale per le iscrizioni alla campagna vaccinale facendo riferimento al sito www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/vaccinazionicovid insieme al numero verde. Gli interessati riceveranno in seguito l’SMS che indicherà luogo, data e ora in cui sarà…
LeggiCarnevale bustese 2021, Ceccon e Faggio, vincono concorso di disegno
Sono la sezione verde della scuola dell’Infanzia Maria di Nazareth, Bianca Ceccon e Mattia Faggio i vincitori del concorso “Tarlisu o Bumbasina? Disegna la tua maschera bustocca”, indetto dall’Assessorato a Identità e Cultura, in collaborazione con il Tavolo Identità, in occasione del “Carnevale Bustese 2021. Il concorso ha registrato 48 partecipanti, di cui 3 gruppi (classi di scuole dell’Infanzia), che hanno disegnato la loro versione delle due maschere cittadine. Entro i termini previsti dal regolamento sono arrivati 29 disegni del Tarlisu, 17 della Bumbasina, 2 disegni dedicati a entrambe le…
Leggi