Mercoledì 21 Maggio, il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione del decreto‑legge n. 45/2025, dedicato alle “Disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del PNRR in materia di istruzione e merito e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. “Con le misure approvate, frutto anche della proficua collaborazione con la maggioranza parlamentare, proseguiamo il nostro impegno per innalzare la qualità del sistema scolastico”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “Facciamo rispettare la legalità, stroncando il fenomeno dei diplomifici, sosteniamo le famiglie in difficoltà,…
LeggiTag: scolastico
Abolire il Ministero della (pubblica) Istruzione?
Secondo la Dottrina sociale della Chiesa e il diritto naturale l’educazione è principalmente responsabilità dei genitori. La decisione dell’amministrazione Trump di ridurre il Dipartimento dell’Istruzione federale viene presentata come un passo positivo verso questo modello, auspicando una maggiore libertà educativa e la fine della scuola statale, in favore di un sistema scolastico libero e gestito dalle famiglie. L’istruzione statale, nata dalla Rivoluzione Francese, è uno strumento di controllo ideologico dello Stato sulla popolazione, in contrasto con il diritto dei genitori di scegliere l’educazione dei propri figli. Editorialista: Don Samuele Cecotti…
LeggiSuccesso per la festa di fine anno scolastico di Coldiretti Varese un connubio tra didattica e tradizione
Una marea di cappellini gialli ha colorato oggi il Salone Estense del Comune di Varese, dove si è svolta la festa di chiusura dei percorsi didattici promossi da Coldiretti Varese. L’evento ha coinvolto centinaia di alunni delle scuole del territorio, protagonisti di laboratori interattivi dedicati al mondo rurale: dalle api alla lana, dagli ortaggi alle erbe aromatiche, in un viaggio alla scoperta delle eccellenze agroalimentari locali. La giornata ha acquisito un valore ancora più significativo grazie alla presenza delle istituzioni, accolte dalla responsabile delle Donne Coldiretti Daniela Galvalisi che, nel suo intervento di saluto, ha ricordato il valore e l’importanza nella formazione dei consumatori di domani,…
LeggiTommaso Marino in dialogo con le classi prima dell’istituto scolastico Da Vinci di Castellanza
Ieri cestista a livello professionistico, oggi commentatore NBA per Sky Sport. Tommaso Marino ha dedicato una vita allo sport e si è concesso volentieri a un dialogo a tuttocampo con le classi prima dell’istituto scolastico Da Vinci di Castellanza. Un’iniziativa che, spiega il comune suo promotore, “ha permesso agli studenti di confrontarsi con un atleta che ha trasformato la sua carriera ventennale in un percorso di crescita personale e impegno sociale”. Marino ha percorso il suo cammino cestistico dalla serie B alla A1 e ha indossato, tra le altre, le…
LeggiDimensionamento scolastico, nuove misure per regioni e scuole
Al fine di garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico e di sostenere il processo di dimensionamento della rete scolastica previsto dalla riforma R. 1.3, “Riorganizzazione del sistema scolastico della Missione 4 del Piano nazionale di ripresa e resilenza”, con il decreto legge approvato in data odierna dal Consiglio dei ministri si dispone che le regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento possano farlo entro dieci giorni dall’entrata in vigore del decreto legge in oggetto. Tutte le Regioni che risulteranno aver effettuato il dimensionamento nei termini…
LeggiScuola al via i nuovi concorsi per oltre 19.000 docenti
Dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie, nell’ambito del cosiddetto “concorso PNRR 2”, per le scuole di ogni ordine e grado. “L’avvio dei nuovi concorsi segna una tappa fondamentale per rafforzare il sistema scolastico italiano”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “La selezione rientra nel piano del Governo per l’assunzione di 70.000 docenti entro il 2026: l’obiettivo è garantire agli studenti un’istruzione di qualità…
LeggiVarese, Dell’Erba (FdI) incontra il Direttore Ufficio Scolastico Provinciale per una scuola di qualità e inclusiva
Continuano le occasioni di confronto sul territorio promosse dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Romana Dell’Erba, componente della IV Commissione permanente – Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione. “Oggi – afferma Dell’Erba – ho avuto l’opportunità di incontrare il direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese, Giuseppe Carcano. Un confronto prezioso per discutere le sfide e le opportunità che caratterizzano il nostro sistema educativo”. “Con circa 105.000 studenti e 15.000 insegnanti nella nostra provincia, – prosegue Dell’Erba – è fondamentale collaborare per migliorare l’esperienza formativa dei ragazzi e per sostenere i…
LeggiVia libera al Concorso scolastico “Conoscere la storia per evitare la guerra”
A partire dal prossimo primo ottobre e fino al 27 gennaio 2025 gli studenti delle scuole primarie e secondarie lombarde potranno presentare domanda di partecipazione al concorso “Viaggi della Memoria per la Scuola”, indetto anche quest’anno da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale con l’obiettivo di promuovere nei giovani la riflessione sugli avvenimenti storici del Novecento. Gli elaborati e i progetti, realizzati anche eventualmente in collaborazione con enti locali e associazioni, dovranno far riferimento a eventi, personalità, simboli, temi specifici e luoghi. Il tema scelto per questa edizione è “Conoscere la storia…
LeggiAuguri nuovo anno scolastico del ministro Giuseppe Valditara
Green School Varese presenta l’anno scolastico 2023-2024
Villa Recalcati ospiterà l’evento lancio di Green School Varese per l’anno scolastico 2023-2024. L’evento, che si terrà venerdì 28 settembre 2023 alle ore 16:00, prevede: – saluti istituzionali;– presentazione risultati e novità Green School per l’a.s. 2023-2024;– accordo Rete di Scopo delle Green School della Provincia di Varese;– nodi e connessioni della rete Green School: laboratorio partecipato verso l’elaborazione di un patto territoriale. Vi anticipiamo che, tra le novità di quest’anno, ci sarà quella di creare un patto territoriale tra enti e organizzazioni per supportare la rete Green School; pertanto, oltre…
LeggiPellicini (FdI) modifiche al codice penale a tutela del personale scolastico
“Il provvedimento di cui sono relatore in Commissione Giustizia alla Camera introduce modifiche al codice penale a tutela della sicurezza del personale scolastico. Con questa iniziativa parlamentare, si mira a dare protezione a tutto il personale del mondo della scuola, spesso vittima di comportamenti illeciti, di prepotenza e di gravissima arroganza. La proposta di legge, oltre a prevedere una aggravante comune nei confronti di tutti coloro che commettono un delitto con violenza o minaccia contro il personale scolastico, introduce delle aggravanti ad effetto speciale nei reati di violenza o minaccia…
LeggiBusto Arsizio promuove la lettura
La Biblioteca G.B. Roggia organizza attività rivolte alle scuole cittadine (dagli asili nido alle scuole secondarie di primo grado), al fine di valorizzare e incoraggiare la promozione della lettura e della conoscenza, la scoperta del territorio e l’inclusione. Gli incontri e i laboratori hanno come obiettivi primari far percepire il momento della lettura come positivo anche ai non lettori e a far vivere gli spazi della biblioteca come luogo di benessere, di socializzazione, di crescita culturale. Promuove inoltre il progetto “Biblioteca diffusa” col quale è possibile attivare il prestito di…
LeggiTrasporto scolastico a Cairate interviene il Sindaco
Il discorso ha tenuto molto banco sui social. Sul mancato decollo del servizio per il trasporto scolastico a Cairate il sindaco Anna Pugliese interviene così per fare chiarezza. “Alcune cose che ho letto non sono vere – spiega nel suo consueto videomessaggio settimanale- e vorrei quindi fare alcune precisazioni. Il servizio non è stato attivato per mancanza di volontà dell’amministrazione ma per mancanza dei numeri e delle condizioni previste dalla normativa vigente, prima di prendere tale decisione abbiamo promosso un sondaggio tra le famiglie”. Dopo avere confermato l’attivazione del servizio…
LeggiA Gorla Minore un pedibus per l’anno scolastico 2022-2023
Al pari di altri comuni, anche Gorla Minore ha deciso di adottarlo. Il Comitato genitori cerca volontari che si rendano disponibili a portare avanti il Pedibus per l’anno scolastico 2022-23 , ovvero l’accompagnamento a piedi dei figli a scuola lasciando l’auto in garage. Un’iniziativa che porta benefici sia salutistici sia ambientali. “Come lo scorso anno – spiega lo stesso Comitato genitori – il servizio sarà attivo nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì”. I genitori lanciano quindi un appello a chi voglia aderire al servizio che ha anche una non irrilevante…
LeggiVarese, viale Europa chiusura temporanea del sottopasso
Chiusura temporanea del tratto stradale di viale Europa in prossimità in località Gaggianello: sono infatti in corso le prove tecniche su materiali e struttura nell’ambito del progetto di riqualificazione del ponte. La circolazione non è interrotta ed è consentita sulla rotatoria sopraelevata per proseguire su viale Europa o via Metastasio. Nei prossimi giorni invece inversione dei lavori: verrà chiusa la rotatoria per consentire al contrario di proseguire al di sotto. Tutte le attività saranno comunque in corso fino a venerdì, per essere concluse prima dell’inizio dell’anno scolastico. Si tratta di…
LeggiElezioni Varese, la prima lista a essere depositata è quella di Varese Ideale – Bianchi Sindaco
Questa mattina, venerdì 3 Settembre, la prima lista ad essere stata depositata presso l’ufficio elettorale di Via Copelli è stata “Varese Ideale – Bianchi Sindaco”. Davanti al Segretario Generale del Comune di Varese, Avv. Tramontana, e agli altri funzionari si sono presentati i delegati di lista Giacomo Cosentino, Consigliere Regionale di Lombardia Ideale che ha promosso la lista, e l’Avv. Maurizio Montalbetti. Dichiara Cosentino “ringrazio tutte le persone del nostro gruppo che, col loro impegno, hanno permesso di depositare la nostra lista nei tempi previsti, in particolar modo Maurizio Montalbetti.…
LeggiSolbiate Olona all’asta il centro scolastico ideato da don Porro
La sua costruzione risale alla fine degli anni sessanta. Allora fu concepito , grazie a un’intuizione di don Angelo Porro, rappresentante del beneficio parrocchiale di Solbiate Olona, come centro scolastico per la gioventù femminile: corpo rettangolare, due piani fuori terra , uno interrato. Il tutto per unasuperficie di 1850 metri quadrati. Adesso quello stesso immobile sta per essere messo all’asta dalla società Solbiate Olona servizi nell’ambito della sua procedura di liquidazione. L’aggiudicazione dello stabile che sorge in via Patrioti avverrà il 26 Luglio alle 15. Il prezzo al quale sarà…
LeggiVaccinazione anti covid attenzione alle false notizie
ATS Insubria rilancia la segnalazione di Regione Lombardia circa alcune false notizie che stanno circolando attraverso i social. Si ricorda che l’adesione alla campagna vaccinale attraverso la piattaforma regionale è, al momento, riservata agli over 80 e al personale scolastico. Le modalità di reclutamento per le fasce di assistiti con età inferiore ad 80 anni sono in via di definizione e verranno comunicate attraverso i canali istituzionali ufficiali. ATS Insubria invita i cittadini a verificare le informazioni veicolate da fonti di dubbia provenienza e ricorda che Regione Lombardia ha istituito il numero…
LeggiVaccini dall’ 8 Marzo parte campagna personale scolastico
Da lunedì prossimo, 8 Marzo, inizierà la campagna vaccinale riservata al personale scolastico, una platea di oltre 200.000 persone delle scuole primarie e secondarie segnalate sulla base degli elenchi forniti dal Ministero dell’Istruzione. Tali elenchi sono in fase di integrazione con i nominativi delle scuole paritarie, della prima infanzia e nidi. Entro le prossime 48 ore sarà attivo il portale per le iscrizioni alla campagna vaccinale facendo riferimento al sito www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/vaccinazionicovid insieme al numero verde. Gli interessati riceveranno in seguito l’SMS che indicherà luogo, data e ora in cui sarà…
Leggi