E’ lapidario Mario Contini, ex Consigliere Comunale e Presidente del circolo Luinese di Fratelli d’Italia: “E’ gravissimo che il Sindaco di Luino e la sua Giunta abbiano tenuto nascosto ai cittadini di Luino la realizzazione di un centro migranti richiedenti asilo a Fornasette. Comprendiamo tutte le difficoltà della Prefettura nel gestire questo enorme problema nazionale ed europeo, ma non possiamo condividere questa soluzione, inadeguata da tutti i punti di vista. In ogni caso, iGunta, non appena avuta notizia del progetto della Prefettura, avrebbe dovuto avvisare il Consiglio Comunale e la…
LeggiTag: Contini
Silvano Contini e gli aneddoti sul ciclismo varesino
Piacevole mattinata dedicata al ciclismo varesino presso la Biblioteca di Gavirate. L’occasione è stata la presentazione del volume “Varese Pedala”, dedicato ai personaggi e agli eventi della provincia di Varese dal 1893 ai giorni nostri. Ospite della mattina l’ex professionista Silvano Contini che ha intrattenuto gli intervenuti con alcuni aneddoti riguardanti la sua carriera ciclistica, ma anche la sua vita privata con l’incontro con colei che sarebbe divenuta sua moglie avvenuto alla Tre Valli Varesine del 1981. Il sindaco di Gavirate Massimo Parola ha avuto parole di stima per gli…
LeggiContini e Oldani tengono a battesimo “Varese pedala”
Non potevano che essere due “varesotti doc” come Silvano Contini e Renzo Oldani a tenere a battesimo il volume “Varese Pedala” che racconta eventi e personaggi del ciclismo varesino. Sabato 14 Dicembre, alle ore 11, presso la Biblioteca di Gavirate (via De Ambrosis), l’ex professionista di Leggiuno e il patron della Società Ciclistica Alfredo Binda saranno al fianco dell’autore Sergio Gianoli per illustrare e raccontare il volume edito da Sunrise Media, composto da 176 pagine con 186 illustrazioni, con la prefazione di Stefano Zanini e la collaborazione di Luigi Cazzola.
LeggiFesta del ciclismo a Comerio
“ Una serata per parlare del ciclismo più bello”. Era questa la definizione della serata dedicata alle due ruote andata in scena ieri sera a Comerio, con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Comerio, Barasso e Luvinate. La denominazione ha coinvolto gli appassionati e la partecipazione è stata superiore alle attese con la Sala Polivalente del Comune di Comerio che con i suoi 200 posti a sedere non é riuscita a contenere tutti gli intervenuti. Il sindaco di Comerio Michele Ballarini ha fatto gli onori di casa, poi in cattedra…
LeggiComerio: una serata sul ciclismo con Saronni, Contini e Botteon
Il ciclismo anni ’80, quello della rivalità tra Saronni e Moser, di Hinault e di tanti campioni, tra i quali in provincia di Varese si distingueva Silvano Contini, è una miniera di aneddoti e di storie da raccontare. Episodi anche inediti, spesso conditi da un pizzico di polemica che sempre assicura divertimento. E proprio i ricordi, con foto e video, saranno al centro di una serata che gli appassionati del ciclismo e dello sport non possono perdere. L’appuntamento è per giovedì 14 marzo, alle 21, a Comerio (salone polivalente di…
LeggiAl team Contini il Memorial Bertagna
La giornata è piovosa, tipicamente autunnale, ma quando c’è la volontà di ricordare un amico i cicloturisti ci sono. Oggi sono stati così in molti che hanno sfidato la pioggia per onorare la memoria di Bruno Bertagna nella manifestazione voluta da Ciclovarese a Caldana di Cocquio nell’ambito delle iniziativa dell’evento “Ottobre Caldanese” nella giornata che i promotori hanno definito “ Il favoloso mondo della bici e del ciclismo”. Il premio alla società più rappresentata è stato consegnato dalla famiglia Bertagna al Gruppo Sportivo Contini di Monvalle (foto di Giiordano Azzimonti),…
LeggiContini incontra gli sportivi nella sua Leggiuno
Venerdì 26 maggio Silvano Contini, ex professionista con all’attivo, oltre alle numerose vittorie, 14 maglie rosa, sarà a Leggiuno. L’opportunità è fornita dall’Associazione storico – culturale Lezedunum che, con il patrocinio del Comune di Leggiuno, ha programmato una serata per la presentazione del libro di Paolo Costa: “ Sorrisi e Fantasia – il ciclismo di Silvano Contini”, di 190 pagine edito da SunriseMedia in vendita al costo di 15 Euro. Durante la serata (ingresso libero), prevista con inizio alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Leggiuno, ci…
LeggiSorrisi e fantasia
Paolo Costa in “Sorrisi e fantasia” editore Sunrise Media, racconta il ciclismo di Silvano Contini, nato il 15 Gennaio 1958 a Leggiuno. La storia agonistica di Contini corre parallela a quella di grandi campioni come Gimondi, Hinault, Saronni, Moser. Professionista dal 1978 al 1990 vince nel 1982 la Liegi-Bastogne-Liegi, il Giro del Piemonte nel 1979 ed è terzo al Giro d’Italia 1982. “Io sono un corridore strano, non eccello in niente ma mi difendo in tutto: salita, pianura, cronometro e pure in certe volate strette.” Sono parole dette da Contini…
LeggiContini, campione dello sport e maestro di vita
In un clima di gioviale cordialità è stato presentato nella mattinata di sabato 25 Marzo, nella biblioteca di Gavirate, il libro “Sorrisi e fantasia. Il ciclismo di Silvano Contini” (Edizioni Sunrise Media, pagg.192, € 15,00). Dopo gli onori di casa fatti dall’assessore alla Cultura, Enrico Brunella, ha preso la parola Sergio Gianoli (nella foto in piedi), che ha moderato gli interventi dell’autore, il giornalista Paolo Costa (nella foto, a destra), di Giuseppe Saronni (nella foto, primo a sinistra) e di Silvano Contini, protagonista del libro (nella foto, secondo da destra).…
LeggiLuino, ancora bloccati i lavori in piazza Libertà
Pubblichiamo una nota del presidente di Fratelli d’Italia di Luino, Mario Contini, sullo stato avanzamento lavori della piazza Libertà della città di Luino. “La situazione del cantiere di piazza Libertà è già uno scandalo. Non è possibile che già da due settimane i lavori siano fermi – con queste parole il presidente di Fratelli d’Italia Mario Contini commenta la situazione dei recenti lavori nel centro cittadino – alla prima settimana ci siamo preoccupati. Adesso avvertiamo il concreto pericolo che ci si trovi di fronte, non ad un cantiere di pochi…
Leggi