Gallarate, sventata contestazione durante centenario Aeronautica Italiana

Nel pomeriggio di mercoledì 24 maggio scorso, in pieno centro a Gallarate, il tempestivo intervento della Polizia di Stato di Gallarate e della locale Arma dei Carabinieri ha impedito ad alcuni contestatori di interrompere la celebrazione durante l’esibizione del concerto della Fanfara organizzato per il Centenario dell’Aeronautica Italiana Alla presenza delle autorità locali civili e militari, un gruppo di giovani riconducibili ai centri sociali della provincia di Varese, hanno fatto irruzione posizionandosi dinanzi al fronte della banda musicale concretizzando una vera e propria manifestazione di protesta, evidentemente non preavvisata secondo…

Condividi:
Leggi

Il volo in libreria

Sarà un Città vestita a festa quella che si presenterà a Sesto Calende il prossimo Sabato 27 Maggio. I cimeli della storia della SIAI Marchetti tra le vetrine dei negozi, una Mostra dedicata ai 100 anni dell’Aeronautica presso la sala della Pro Sesto Calende e bacheche a tema lungo la passeggiata in riva al fiume. L’evento clou sarà presso l’Accademy Training ‘Alessandro Marchetti’ di Leonardo Elicotteri che si offrirà alla curiosità delle persone in un Open Day. Una opportunità concessa a pochi e sono tante quelle che non hanno trovato…

Condividi:
Leggi

Sesto Calende celebra 100 Anni di Aeronautica….in Pittura

La Sala Mostre della Pro Sesto Calende, sita sul Lungo Fiume in Viale Italia al 3 ospiterà, dal 27 Maggio al 6 Giugno, la Mostra personale dell’artista Luciano Dabbene. ‘100 Anni di Aeronautica….in Pittura’ è una iniziativa legata alle celebrazioni indette dalla Amministrazione Comunale e legate al Centenario della Aeronautica Militare Italiana ed i 90 anni della Crocera del Decennale. Luciano Dabbene, noto negli ambienti aeronautici, suggerirà una personale che spazierà tra i propri carboncini dedicati ai Pionieri dell’Aeronautica, a cui verrà riservato uno spazio della sala, ed un tributo…

Condividi:
Leggi

Varese, l’Arma Azzurra celebra i 100 anni con l’annullo filatelico e gli studenti delle scuole superiori

Villa Recalcati, venerdì 19 Maggio, ha ospitato l’annullo filatelico intitolato “Ai caduti del volo”, evento che si associa alla celebrazione dei 100 anni dell’Arma Azzurra. Presenti alla cerimonia: il generale di Divisione Aerea Andrea Angieri, il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, Davide Galimberti, Sindaco di Varese Matteo Sambo, Sindaco di Buguggiate Fabio De Fanti, Vicario del Prefetto. Per Poste Italiane hanno presenziato il Direttore della Filale di Varese Luca Rizzo, la Referente Macro Area Nord Ovest Annamaria Gallo. Varese conosciuta come “la città con le ali” sarà il…

Condividi:
Leggi

A Villa Recalcati una mostra per i 100 anni dell’Aeronautica Militare

Passione, spirito di squadra e senso del dovere hanno segnato il primo secolo di storia dell’Aeronautica Militare. La “Provincia con le Ali” festeggia i 100 anni dell’Aeronautica Militare con numerosi eventi, come la mostra storica inaugurata, mercoledì 17 Maggio, con il taglio del nastro tricolore alla presenza di Salvatore Pasquariello, Prefetto della provincia di Varese, e di Alberto Barcaro, Consigliere delegato alla Protezione civile. In collaborazione con il Comando Aeroporto Cameri, la ditta Secondo Mona, il Gruppo Lavoratori Seniores SIAI Marchetti, Volandia e A.A.A.Varese, la mostra resterà aperta fino a domani,…

Condividi:
Leggi

La “Provincia con le ali” celebra il centenario dell’aeronautica militare

Provincia di Varese celebra i 100 anni dell’Aeronautica Militare con il Concerto della Fanfara del Comando 1° Regione Aerea Milano che si terrà presso Villa Recalcati venerdì 19 maggio alle ore 20:00. Dal 17 maggio al 19 maggio, inoltre, sarà presente a Villa Recalcati anche un’area espositiva in collaborazione con il Comando Aeroporto Cameri, la ditta Secondo Mona, Gruppo lavoratori Seniores SIAI Marchetti, Volandia e A.A.A.Varese.  La mattina di venerdì 19 maggio, infine, Provincia ricorderà i “Caduti del Volo” con l’annullo speciale filatelico intitolato al velivolo MB 326 posizionato sul…

Condividi:
Leggi

Sesto Calende festeggia 100 anni dell’Aeronautica e il 90° anniversario seconda transvolata atlantica

Il 2023 è l’anno del Centenario dell’Aeronautica Militare e la Città di Sesto Calende, “Porto di Cielo” per il suo passato e presente aeronautico, festeggerà la ricorrenza con la determinante collaborazione per l’occasione da parte di Leonardo Elicotteri, oltre al consolidato sodalizio con il Gruppo Lavoratori Seniores SIAI Marchetti, Pro Sesto Calende e Gruppo Commercianti e Artigiani. Sabato 27 maggio prossimo sarà una giornata ricca di eventi a partire dalla possibilità offerta, su prenotazione, di visitare alcuni spazi della prestigiosa Training Academy di Leonardo di Via Indipendenza: durante la visita…

Condividi:
Leggi

Caruso a Volandia nel centenario dell’Aeronautica Militare

“Nei giorni in cui si celebra il centenario dell’Aeronautica militare, una realtà importante e qualificata come Volandia assume un significato ancora più importante. Un museo che rappresenta un patrimonio culturale di grande valore per la Lombardia e, più in generale, per l’intero Paese”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, al termine di una visita a Volandia, museo che – a Somma Lombardo (VA), nei pressi dell’aeroporto di Malpensa – propone collezioni di aerei e oggetti legati anche all’aeronautica militare. “Un luogo – aggiunge l’assessore Caruso – dall’alto valore culturale…

Condividi:
Leggi

Milano celebra i cento anni dell’Arma Azzurra

L’Alzabandiera solenne nel piazzale della storica sede di piazza Novelli 1 a Milano, stamane martedì 28 Marzo, ha scandito l’inizio dei festeggiamenti per i cento anni dell’Aeronautica Militare. La cerimonia, alla presenza del Prefetto di Milano dottor Renato Saccone e delle autorità civili, religiose e militari è continuata con la deposizione della corona al Monumento dell’Aviatore seguiti dalla lettura dei messaggi del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti; e dagli auguri inviati dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e…

Condividi:
Leggi

Il primo secolo di vita, ben speso, dell’Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare celebra quest’anno il centenario della sua fondazione con una serie di iniziative in tutto il Paese. Il Comando della 1° Regione Aerea con sede a Milano (piazza Novelli 1) ha predisposto quindi un programma che ha come primo appuntamento, martedì 28 Marzo, con un Open Day aperto al pubblico. A fare gli onori di casa nell’occasione saranno il Ten. Col. Maurizio Daniele e il Generale in congedo Mauro Sabbione. Quest’ultimo ha curato l’allestimento della mostra “I Cavalieri del cielo”, aperta nei locali della 1° Regione Aerea, piazza Novelli…

Condividi:
Leggi