San Giuseppe a Varese: tre giorni di preghiere e iniziative nella chiesa cinquecentesca

Si rinnova la tradizionale Festa di San Giuseppe a Varese con celebrazioni liturgiche e iniziative culturali e benefiche animeranno per tre giorni l’omonima chiesa e la piazza del centro storico della Città. I volontari della parrocchia di san Vittore e il comitato per la Festa di San Giuseppe, sono all’opera per portare avanti una delle tradizioni popolari bosine «La figura di San Giuseppe lavoratore – dice il prevosto, monsignor Luigi Panighetti – è ben sottolineata nel Vangelo, quando Gesù è chiamato “il figlio del carpentiere” e ricordare il Santo in questo giorno significa…

Condividi:
Leggi

A Castellanza ritorna sabato 8 ottobre l’iniziativa “Strade pulite”

Tutti armati di ramazza, guanti, gilet da lavoro e sacco per i rifiuti. A Castellanza ritorna sabato 8 ottobre alle 15 l’iniziativa “Strade pulite”. Lo scopo è di rimettere a nuovo un’area situata al confine con Legnano, ovvero via della Pace, “con la pulizia dei bordi verdi delle strade cittadine dai rifiuti” spiega il comune. L’iniziativa è figlia di una collaborazione tra il Gruppo Strade Pulite e il comune. “Strade pulite- spiega ancora quest’ultimo – è un’organizzazione di tutela ambientale che dal 2015 si preoccupa di pulire i bordi verdi…

Condividi:
Leggi

Ucraina dall’AgriMercato di Varese sostegno alle famiglie che accolgono i profughi ucraini

“Un piccolo gesto di aiuto e vicinanza che volentieri mettiamo in atto per aiutare chi aiuta”. Così il presidente dell’Associazione AgriMercato di Campagna Amica Varese Paolo Zanotti lancia l’iniziativa che dopodomani – venerdì 25 marzo – vedrà impegnati i produttori agricoli a Varese Masnago in una nuova azione di solidarietà che si affianca alla “spesa sospesa” in favore della popolazione ucraina. In questo caso, l’iniziativa è rivolta alle famiglie che hanno deciso di aprire le porte delle proprie case ai profughi del Paese invaso e che potranno beneficiare di uno sconto del 10% su tutti…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio ritornano gli incontri chitarristici e mandolinistici

Ripartono anche quest’anno gli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi, giunti alla XI edizione, organizzati dai Mandolinisti Bustesi e dal maestro Pieralberto Pizzolotto con il contributo dell’Amministrazione comunale. Nel calendario è compreso anche il XXXVII Festival Chitarristico Internazionale Bustese. “È uno dei 9 Festival culturali della città, il più longevo in assoluto anche rispetto a numerose altre realtà del territorio e non solo – commenta la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. Un appuntamento atteso e sempre fortemente partecipato dai tanti appassionati, molti dei quali arrivano da fuori città…

Condividi:
Leggi

Sesto alle sette in onda da Castelletto Sopra Ticino

Saremo in un iconico luogo (il migliore per vedere la skyline di Sesto Calende) ma che profuma anche di storia: quello della Briccola il porto dove nel lontano 1800 ci si imbarcava per attraversare il fiume e, grazie ad un sistema di funi e zattere, si raggiungeva la sponda lombarda. Saremo al PORTO 11, il miglior Lounge and Bistrot dove trascorrere le proprie serate ammaliati da un panorama mozzafiato, ed a fare gli onori di casa ci sarà anche il Sindaco di Castelletto Sopra Ticino: Massimo Stilo. Il popolare Primo…

Condividi:
Leggi

Regione e studenti insieme per combattere il bullismo

Regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale proseguono la collaborazione per realizzazione di due ‘Hackathon’ nel 2022 e 2023 contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Lombardia ha infatti approvato una delibera, proposta dall’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, di concerto con l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli. Sono stati stanziati 40.000 totali per gli anni 2022 e 2023. Somme finalizzate alla realizzazione di nuovi progetti sulla sicurezza in rete. Regione Lombardia e USR vogliono dare continuità ad analoghe iniziative realizzate…

Condividi:
Leggi

Cassano Magnago inaugura la casetta del buonumore

A Cassano Magnago raddoppiano le iniziative culturali dei Privati al servizio della Comunità, grazie all’inaugurazione della “Casetta del Buonumore”, avvenuta venerdì 1°ottobre in via Monti 24, in occasione della giornata internazionale del Sorriso. Si tratta di un manufatto in legno delle dimensioni di 38 x 50 centimetri, decorato con materiale di riciclo e dotato di finestrelle, in cui saranno inseriti dei foglietti con delle simpatiche domande a cui tutti, grandi e piccini, potranno dilettarsi nel rispondere, per favorire la condivisione di esperienze ed emozioni personali: le risposte, che potranno essere…

Condividi:
Leggi

Ats Insubria agli over 60 Pfizer o Moderna

“Più la copertura vaccinale è alta e minore è il rischio di diffusione del virus e, quindi, di ospedalizzazione e decessi – afferma Letizia Moratti – ecco perché non ci possiamo fermare”. A partire dal 13 agosto in tutti i centri vaccinali del territorio dell’ATS Insubria, per venire incontro ai diversi bisogni delle varie fasce di popolazione, saranno attuate le seguenti iniziative. ·         Per gli over 60 accesso libero senza prenotazione – come su tutto il territorio regionale – con l’opportunità di ricevere anche la somministrazione di vaccino a mRNA (Pfizer o Moderna in base alla disponibilità). Apermettere la somministrazione di vaccini mRNA anche agli over…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona riprendono le iniziative al parco Pineta

Le varie iniziative intrecciano almeno quattro aspetti: ambiente, arte, storia e cultura.  Proseguono, nella sicurezza più totale delle misure di contenimento della diffusione  del Covid-19, le iniziative del Parco Pineta. Mercoledì 2 Giugno, con ritrovo a villa Gonzaga di Olgiate Olona alle 14, avrà luogo una visita guidata dello stesso gioiello storico- architettonico olgiatese, luogo della prevenzione antitubercolare infantile,  e della chiesa di sant’Antonio abate,  Sabato 3 Luglio sarà la volta di un’altra escursione con relativa visita guidata di dipinti e storie curiose di San Lucio in val Cavargna con…

Condividi:
Leggi