Traffico estivo in aumento le previsioni Anas per i weekend di partenze

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei fine settimana per le prime vacanze. Lungo la rete Anas per il secondo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Per consentire la fluidità del traffico Anas (Gruppo FS Italiane) garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri…

Condividi:
Leggi

Traffico di droga smantellato dai Carabinieri. Indagini estese a Varese portano a quattro arresti

Mercoledì 4 Giugno, nelle province di Milano, Varese, Lecco e Cagliari i Carabinieri delle Stazioni di Settimo Milanese e Cornaredo con l’ausilio di personale delle Compagnie Carabinieri di Cagliari e Merate, hanno arrestato, in esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Milano, su richiesta della locale Procura della Repubblica, quattro soggetti di nazionalità italiana, marocchina ed albanese, di età compresa tra i 32 e 67 anni, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti di vario…

Condividi:
Leggi

Maltempo nel Nord-Ovest: Anas in azione per la sicurezza stradale

L’ondata di eccezionale maltempo che sta colpendo il Nord-Ovest dell’Italia ha determinato la chiusura al transito di diverse strade statali interessate da locali esondazioni dei corsi d’acqua, frane e, in quota, dalla caduta di alberi in carreggiata a causa della neve. Le squadre di intervento e il personale tecnico di Anas sono al lavoro senza sosta per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità laddove interrotta. Nel Verbano-Cusio Ossola sono chiuse altre strade. A causa dell’innalzamento del fiume Strona, permane in vigore la chiusura della statale 229 “del Lago D’Orta” a Omegna. La SS549 “di Macugnaga” è…

Condividi:
Leggi

Smart mobility, assegnati 25 milioni di euro del ‘Piano Lombardia’

Sistemi intelligenti di monitoraggio e controllo del traffico e dei parcheggi, interfacce d’uso per semplificare la vita dei cittadini nella scelta dei mezzi di trasporto, veicoli innovativi e soluzioni personalizzate per venire incontro agli utenti più vulnerabili. Il tutto senza dimenticare l’aumento della sicurezza negli spostamenti. Questi sono solo alcuni dei risultati che si vogliono raggiungere grazie ai progetti selezionati dal bando ‘Smart Mobility Data Driven’.  Nell’ambito dell’iniziativa, Regione Lombardia ha assegnato i 25 milioni di euro del ‘Piano Lombardia‘, pubblicando la graduatoria che ora dà tempo ai partecipanti di accettare il contributo e avviare…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato di Busto Arsizio ha effettuato tre arresti per droga. Sequestrati sei Kg di stupefacenti e ingente somma di denaro

La Polizia di Stato di Busto Arsizio, nel contesto delle operazioni istituzionali volte a contrastare il traffico di droga, ha arrestato due uomini e una donna, trovati in possesso di una significativa quantità di sostanze stupefacenti. Gli investigatori del Commissariato di Busto Arsizio, a seguito di segnalazioni riguardanti un ingente quantitativo di droga presso l’abitazione di un noto spacciatore della zona, hanno localizzato l’indirizzo nel comune di Somma Lombardo. Durante un breve periodo di osservazione, gli agenti hanno individuato una donna con due uomini che si muovevano in modo sospetto,…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese operazione Est-Fuel confiscati 316 mila litri di carburante. Stroncato traffico illecito di carburante

Nell’ambito del piano di controllo del territorio per il contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno stroncato un traffico illecito di prodotti petroliferi provenienti dai Paesi Baltici in totale evasione di imposta. Al termine delle attività oltre 286.000 litri di gasolio e 30.000 litri di benzina, confiscati all’organizzazione criminale con base nel napoletano, per un valore commerciale di oltre mezzo milione di euro, sono stati assegnati per fini di soccorso e sicurezza pubblica ai Vigili del Fuoco di diverse province lombarde e alla Guardia di…

Condividi:
Leggi

Sospensione del traffico sulla S.P. 46 Malnate-Tradate della Valle dell’Olona a Venegono Inferiore

Per lavori di manutenzione, è prevista la sospensione temporanea del traffico veicolare sulla S.P. 46 “Malnate-Tradate della Valle dell’Olona” a Venegono Inferiore, in Via Alessandro Manzoni, dal chilometro 5+750 al chilometro 5+900 circa. La chiusura al traffico sarà attiva sabato 16 novembre 2024, dalle ore 7:00 alle ore 17:00. In caso di maltempo, i lavori saranno posticipati a sabato 23 novembre 2024, negli stessi orari.

Condividi:
Leggi

Garavaglia (FdI) Milano epicentro del traffico di esseri umani

“Ci stiamo purtroppo abituando, a Milano e in Lombardia, al traffico di esseri umani. Desta scalpore quanto emerso oggi, dopo che la Polizia di Stato di Milano ha eseguito all’alba un fermo di indiziato di delitto nei confronti di 10 cittadini egiziani indagati a vario titolo per un’associazione a delinquere transnazionale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e all’esercizio abusivo di attività creditizia. Le indagini, avviate nel luglio 2023 dalla squadra mobile e dal servizio centrale operativo della Polizia, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, squarciano il velo su una…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo tenta il suicidio gettandosi sotto il treno in arrivo

Venerdì 20 settembre, intorno alle 16:00, i Vigili del Fuoco di Varese del distaccamento di Somma Lombardo sono intervenuti a Ferno presso il Terminal 1 di Malpensa 2000 per soccorrere un uomo di 30 anni che ha tentato il suicidio gettandosi sotto un treno in arrivo. L’uomo ferito è stato trasferito all’ospedale di Gallarate. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti Polizia Ferroviaria, Polizia di Stato, Carabinieri, personale del 118 e Guardia di Finanza. L’intervento si è concluso intorno alle 17:00 con il rientro della squadra. Il traffico è rimasto interrotto sulla…

Condividi:
Leggi

Esodo estivo traffico intenso

Nel Nord Italia, lungo la SS36 il traffico è risultato ancora in aumento del +15% rispetto i valori registrati lo scorso fine settimana, aumento che ha interessato principalmente le sezioni prossime alle città di Monza e Lecco. Nella sezione di Monza sono transitati circa 250.000 veicoli, divenuti dopo 50 km oltre 158.000 in comune di Costa Magna per poi scendere a 84.000 nella tratta tra Lecco e Mandello del Lario e a circa 70.000 tra Mandello del Lario e Colico. Dopo l’innesto della SS38, in comune di Novate Mezzola i veicoli…

Condividi:
Leggi

Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga:a Palazzo Pirelli il punto sulla situazione in Lombardia

 In occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, Palazzo Pirelli ha ospitato un convegno sul tema “Riprendiamoci la vita” per sensibilizzare le istituzioni, i giovani e le famiglie su quella che ancora oggi resta una grave emergenza sociale in tutta la Lombardia. “La società sta cambiando. Le nostre città stanno cambiando e con esse anche il mondo dei giovani, soprattutto dei minori – ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani-. I casi di difficoltà nella gestione delle relazioni sono condizioni che rischiano di avvicinare i più giovani e i…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese arresto per traffico di stupefacenti all’aeroporto di Malpensa

Durante un’operazione mirata a combattere il traffico internazionale di stupefacenti, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno arrestato in flagrante un cittadino cinese, colto nell’atto di importare un chilo e mezzo di resina di marijuana. La spedizione, giunta alla Cargo City dell’Aeroporto di Malpensa dagli Stati Uniti, è stata intercettata dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Malpensa. Questi, impegnati nell’analisi delle migliaia di spedizioni che transitano quotidianamente, hanno individuato quella contenente la sostanza stupefacente grazie a precise procedure di selezione basate su indici di rischio…

Condividi:
Leggi

Ponti di Primavera stop a 564 cantieri

Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida. Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per i giorni di maggior traffico un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche. Durante l’intero…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio: nuova rotonda in zona industriale

Stanno per concludersi con gli ultimi interventi di asfaltatura i lavori di realizzazione della nuova rotonda tra via Ferrario e via Massari Marzoli, in zona industriale. Un intervento da 460mila euro finanziato con fondi regionali del Piano Lombardia e realizzato da Agesp, che sarà utile rendere più sicuro un incrocio purtroppo funestato da gravi incidenti. La nuova rotonda sostituisce la rotonda provvisoria di new jersey installata proprio per prevenire ulteriori incidenti. Per prima sarà aperta al traffico la direttrice di via Massari Marzoli, una volta completata l’asfaltatura sarà aperta anche la…

Condividi:
Leggi

Traffico in tilt sul lungo lago della Schiranna a Varese

Traffico in tilt questa mattina, venerdì 16 Febbraio, sul lungo lago della Schiranna a Varese. Attorno a mezzogiorno il conducente di un pesante automezzo, che procedeva in direzione Sud verso l’imbocco dell’autostrada, s’è reso conto della perdita di carburante e ha prudentemente accostato il mezzo al ciglio della strada. Carabinieri e Vigili del Fuoco, allertati, sono giunti sul posto dove s’è provveduto a ripulire immediatamente il manto stradale. Gli automezzi provenienti da Voltorre sono stati deviati, attraverso la rotonda, lungo via Macchi. In senso inverso, invece, i veicoli hanno potuto…

Condividi:
Leggi

Carabinieri di Varese duro colpo al traffico internazionale di stupefacenti

I Carabinieri di Borgo San Lorenzo (FI) e da altri organismi investigativi, italiani ed europei, indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, questa mattina lunedì 5 Febbraio, hanno dato vita ad una maxi operazione anti-droga colpendo duramente il traffico internazionale di droga. Nelle prime ore della mattinata i Carabinieri hanno dato esecuzione  sull’intero territorio nazionale e, con il supporto delle forze di polizia albanese, spagnola, olandese e tedesca, in altri Paesi dell’Unione Europea  ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali coercitive e patrimoniali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Firenze su…

Condividi:
Leggi

Milano: Ultima Generazione blocca il traffico in viale Lucania

«Questa mattina, lunedì 13 Novembre, sei attivisti di ultima generazione hanno deciso di bloccare il traffico di viale Lucania. E’ il quarto episodio, da luglio ad oggi, che vede protagonisti questi eco-imbecilli a Milano. Così facendo, questi attivisti, non solo hanno creato numerosi disagi al traffico mattutino in una zona particolarmente caotica della città, ma hanno fatto sì che aumentasse notevolmente anche il tasso di inquinamento dell’aria odierno. Ai trasgressori va applicato il “daspo urbano” perché limitano e impediscono la libera accessibilità e fruizione di infrastrutture e aree di trasporto.…

Condividi:
Leggi

Milano: Ultima generazione traffico bloccato inquinamento aumentato

Stamane, mercoledì 20 Settembre, a Milano, un gruppo di attivisti del clima della rete “Ultima generazione” hanno bloccato il traffico in via Fulvio Testi. Pubblichiamo il commento dell’assessore all’Ambiente e Clima, di Regione Lombardia, Giorgio Maione. “La sostenibilità ambientale si ottiene con una azione di sistema, con atti concreti, con interventi legislativi pragmatici. Non con striscioni e slogan banali”. Lo afferma l’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, commentando il blocco stradale, questa mattina, di un gruppo di attivisti del clima della rete Ultima generazione via Fulvio Testi a Milano. “Bloccare…

Condividi:
Leggi

Esodo estivo sulle rete Anas a Luglio +2% rispetto al 2022

In Lombardia i veicoli transitati lo scorso fine settimana lungo la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga” sono stati complessivamente 162mila a Desio, circa 130mila a Lecco, 100mila ad Abbadia Lariana e circa 30mila nel tratto della provincia di Sondrio. Flussi di traffico in crescita a luglio secondo l’Osservatorio del traffico Anas rispetto all’anno scorso: +2% su gran parte d’Italia, con un picco al Sud del +4% e in Sicilia del +5%. Sulla rete Anas si è registrato un incremento degli spostamenti anche rispetto a giugno: +6% rispetto…

Condividi:
Leggi

Giustizia, Pellicini: “Bene estensione intercettazioni a reati traffico di rifiuti”

“È di fondamentale importanza l’intervento con cui il Governo Meloni ha esteso la possibilità per i giudici di disporre intercettazioni anche per i reati che puniscono i traffici illeciti di rifiuti.  L’ambiente non si difende con slogan retorici, ma con azioni concrete di contrasto contro i comportamenti criminali della malavita. Con il decreto varato dal Governo, oggi le forze di polizia e la magistratura inquirente hanno uno strumento in più per difendere il nostro magnifico territorio e la qualità dell’ambiente in cui  viviamo”. Lo dichiara il Deputato di Fratelli d’Italia…

Condividi:
Leggi

Anas: parte il piano mobilità estiva 2023

Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Previste iniziative e misure finalizzate a minimizzare i disagi, ridurre le possibili criticità legate al prevedibile notevole aumento dei flussi di traffico e migliorare l’assistenza ai clienti. L’impegno di Anas per chi viaggia: offrire un viaggio sicuro, senza difficoltàstrade sicure, con adeguati livelli di manutenzionerisolvere difficoltà ed emergenze nel più breve tempo possibilefornire informazioni sul trafficopredisporre il piano di comunicazione per i viaggiatori Fine settimana all’insegna di traffico intenso, in direzione sud, sulle…

Condividi:
Leggi

Autostrada A4: inaugurazione corsia dinamica

“Nuovi interventi che vengono realizzati per migliorare la mobilità e quindi la qualità della vita dei nostri cittadini. Finalmente, anche grazie al cambio di passo di questo Governo e in particolare del ministero delle Infrastrutture, possiamo raccogliere quei frutti che, non ci sono dubbi, renderanno più scorrevole uno dei nodi più difficili e più complessi di tutta la circolazione che gravita intorno a Milano”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo all’inaugurazione della ‘quarta corsia dinamica dell’autostrada A4’, cui hanno preso parte, fra gli altri, il…

Condividi:
Leggi

Sospensione temporanea della circolazione la SP 36 nei Comuni di Cazzago Brabbia e Biandronno

La sospensione temporanea della circolazione lungo la SP 36 nei Comuni di Cazzago Brabbia e Biandronno (nel tratto in corrispondenza della progr. Km 8+800 circa) lunedì 31 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e comunque fino a conclusione delle operazioni. La sospensione temporanea della circolazione è necessaria per poter effettuare le indagini dinamiche sul manufatto presente lungo la strada provinciale in totale sicurezza del traffico e degli addetti ai lavori.

Condividi:
Leggi

Varese: limitazioni al traffico Ss 707 raccordo Gazzada-Varese 

Per consentire all’Amministrazione comunale di Varese di avviare i lavori di costruzione della rotatoria e di un ponte in largo Flaiano, a partire da oggi, martedì 27 dicembre, e fino al 27 marzo 2023 la statale 707 “Raccordo Gazzada – Varese” sarà chiusa al traffico tra lo svincolo di Via Gasparotto (km 2,300) e Largo Flaiano (km 4,350). I lavori di ammodernamento sono finalizzati a razionalizzare la viabilità in ingresso e in uscita dal Comune di Varese.  Durante gli interventi la circolazione sarà deviata sulla viabilità locale limitrofa con indicazioni sul posto. 

Condividi:
Leggi

Controesodo mobilità estiva traffico intenso senza criticità

Traffico intenso ma senza particolari criticità sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo fine settimana contrassegnato dal bollino rosso, che chiude la settimana di Ferragosto. I primi rientri dalle vacanze, in particolare verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, hanno fatto registrare una circolazione sostenuta ma scorrevole. Nei punti nevralgici della rete stradale e autostradale il personale Anas ha monitorato costantemente la situazione per prevenire qualsiasi disagio. Traffico sostenuto soprattutto nella giornata di sabato, in particolare durante…

Condividi:
Leggi

Anas, Estate traffico intenso nel fine settimana

Al via l’ultimo weekend di luglio. A partire dal pomeriggio di oggi, lungo la rete Anas (Gruppo FS Italiane) è atteso traffico molto intenso. In particolare Viabilità Italia prevede bollino rosso, nel pomeriggio di oggi e nelle giornate di sabato 30 luglio e domenica 31 luglio. Le tratte interessate sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani e per…

Condividi:
Leggi

Italiani alla guida uno su tre non usa la cintura

Il mancato uso delle cinture di sicurezza risulta ancora il comportamento più rischioso per chi viaggia in auto sulle strade statali: un automobilista su tre al volante non le allaccia. La fotografia degli italiani alla guida, scattata dalla Ricerca Osservatorio Stili di Guida Utenti, commissionata da Anas e condotta dallo Studio Righetti e Monte Ingegneri e Architetti Associati con il contributo dell’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è stata presentata oggi nell’ambito del convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” organizzato in occasione della giornata…

Condividi:
Leggi

Chiusura notturna svincolo Gallarate Ss 336

Proseguono gli interventi per la sostituzione delle barriere fonoassorbenti, lungo la statale 336 “dell’aeroporto della Malpensa”.  Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza verrà chiuso al traffico lo svincolo di “Gallarate centro – Samarate” in direzione “Autostrada A8” al km 5,300 da lunedi 8 novembre dalle ore 21 alle ore 6.  Durante la chiusura al traffico della rampa di uscita dello svincolo, il traffico proveniente dalla statale 336 e diretto sulla SS 341 “Gallaratese” verrà deviato sul precedente svincolo in uscita al km 5,900 della SS 336 “Gallarate ovest/Cardano al Campo”,…

Condividi:
Leggi

Chiude la strada Rasa-Brinzio, traffico consentito ai residenti

Oggi pomeriggio, lunedì 4 Ottobre, scatterà l’allerta meteo sul nostro territorio, con possibili temporali violenti. Per questo l’amministrazione comunale dispone la chiusura al traffico della SP 62 nel tratto tra la Rasa, dopo il ristorante Motta Rossa, e Brinzio: un provvedimento precauzionale che entra in vigore a partire dalle 18.00 di  lunedì 4 ottobre e resterà attivo fino a martedì 5 ottobre alle 8.00. Il traffico sarà consentito solo ai residenti.

Condividi:
Leggi

Traffico temporaneamente bloccato per incidente Ss336

Traffico temporaneamente bloccato sulla strada statale 336 “Dell’Aeroporto della Malpensa” in direzione Vergiate a causa di un incidente al km 1,600 a Cassano Magnago (Varese).  Nel sinistro sono stati coinvolti due veicoli.  Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

Condividi:
Leggi

Interventi manutenzione galleria lungo Ss336 aeroporto Malpensa

Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria all’interno della galleria “Cardano al Campo” lungo la statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa”. I lavori prevedono gli interventi di ripristino dei marciapiedi, delle pareti e della copertura della galleria. Per consentire lo svolgimento dei lavori e garantire la sicurezza degli utenti la galleria verrà chiusa al traffico, dal km 5,500 al km 7,712 dal 19 aprile, in entrambi i sensi di marcia, in orario notturno, dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.  Durante la chiusura al…

Condividi:
Leggi

Manutenzione in galleria Ss336 aeroporto Malpensa

Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria all’interno della galleria “Cardano al Campo” lungo la statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa”. I lavori prevedono il risanamento delle travi all’interno della struttura. Per consentire lo svolgimento dei lavori e garantire la sicurezza degli utenti la galleria verrà chiusa al traffico, dal km 5,500 al km 7,712 dal 6 al 10 Aprile, in entrambi i sensi di marcia, in orario notturno, dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo.  Durante la chiusura al traffico della statale il traffico veicolare verrà deviato secondo le…

Condividi:
Leggi

Statale 336 chiusura notturna della galleria Cardano al Campo

A partire da questa sera saranno avviati i lavori di manutenzione programmata all’interno della galleria “Cardano al Campo”, lungo la statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” in provincia di Varese. Per consentire lo svolgimento degli interventi la statale sarà chiusa al traffico dal km 5,500 al km 7,720, in entrambe le direzioni, in orario notturno dalle 21:00 alle 06:00 del giorno successivo, da questa sera fino al 26 Marzo e da lunedì 29 a mercoledì 31 Marzo. Durante la chiusura al traffico della statale il traffico veicolare verrà deviato secondo le…

Condividi:
Leggi

Tamponamento tangenziale Varese. Un ferito

La statale 712 tangenziale di Varese è stata riaperta e il traffico è al momento è regolare. Stamane, lunedì 26 Ottobre, si è verificato lungo questo tratto di  strada della  “Tangenziale di Varese”, in entrambe le direzioni, è temporaneamente chiuso il tratto stradale al km 5,400 a Varese, a causa di un tamponamento fra un’autovettura e un camion. Una persona è rimasta ferita.  Sul posto sono presenti le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione dell’emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi