Pubblichiamo intervento dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri a Budapest alla Conservative Political Action Conference in rappresentanza della Lega e del gruppo Patrioti al Parlamento europeo in cui ha ribadito l’importanza di cancellare le follie green, stop all’immigrazione selvaggia e difesa delle radici cristiane per un’Europa forte” Cancellazione delle follie green, lotta all’immigrazione selvaggia, difesa delle radici cristiane e dei valori occidentali. Questi i temi al centro del discorso tenuto questo pomeriggio a Budapest dall’eurodeputata Isabella Tovaglieri, intervenuta alla Conservative Political Action Conference in rappresentanza della Lega e del gruppo dei…
LeggiTag: immigrazione
FdI, Dell’Erba: “Fatti di Samarate e Busto Arsizio, violenza contro le donne e immigrazione fuori controllo”
Due crimini di enorme gravità hanno scosso martedì e mercoledì la provincia di Varese, a Samarate e a Busto Arsizio, confermando che la sicurezza dei cittadini è ormai a rischio ogni giorno. A Samarate, una donna di 55 anni è stata massacrata dal marito nel cortile di casa; a Busto Arsizio, una ragazzina di 14 anni è stata selvaggiamente picchiata e violentata da un 21enne conosciuto sui social. Due tragedie che impongono di aprire gli occhi su un’emergenza sociale e criminale che non può più essere minimizzata. Romana Dell’Erba, consigliere…
LeggiAlbizzate arresto in flagranza di reato per violazione in tema di immigrazione
Nel 2019 era stato espulso dal territorio nazionale con divieto di rientro in Italia per cinque anni. Durante il periodo estivo, i Carabinieri della Compagnia di Gallarate hanno intensificato i controlli del territorio. Ad Albizzate, durante un servizio di perlustrazione, è stato fermato un uomo di 33 anni extracomunitario, già espulso per irregolarità sul territorio nazionale. L’uomo è stato arrestato dalla Stazione dei Carabinieri locale poiché privo dell’autorizzazione necessaria del Ministero dell’Interno. L’arresto è stato convalidato dal Tribunale di Busto Arsizio che ha disposto per il momento la sua liberazione.
LeggiPolizia di Stato di Varese inaugura la sala di attesa ufficio immigrazione
Sabato mattina 27 luglio si terrà l’inaugurazione della sala d’attesa presso l’ufficio immigrazione. Durante l’evento verrà svelata una parete decorata con un murale realizzato dalla restauratrice varesina Maura Carcano. L’opera si ispira a un’immagine dei primi del ‘900 che ritrae un gruppo di emigranti a Ellis Island, in attesa del traghetto che li condurrà a New York, animati da una profonda speranza di libertà. Il progetto è stato realizzato grazie al generoso contributo della famiglia Ambrosetti. All’evento parteciperanno le Autorità civili locali e i rappresentanti delle Associazioni del territorio. L’iniziativa…
LeggiIn Commissione Affari Istituzionali le nuove politiche regionali in materia di immigrazione
Promuovere canali di ingresso regolari, percorsi di formazione professionale a cura di enti accreditati e l’avviamento al lavoro. Sono i punti cardine del progetto di legge, illustrato oggi in Commissione Affari Istituzionali e inserito nel contesto delle politiche migratorie ispirate dall’Unione Europea e condivise dal Governo. Il progetto di legge, di cui è primo firmatario e relatore il Presidente della Commissione Matteo Forte (FDI), intende introdurre “un modello alternativo a quello dell’accoglienza diffusa e generalizzata” in tema di immigrazione al fine di favorire la pacifica convivenza e il contrasto all’illegalità. In particolare, la proposta, firmata da tutti i Consiglieri…
LeggiPellicini (FdI): “Decreto legge immigrazione: espulsioni più efficaci”
Oggi, lunedì 27 Novembre, la Camera voterà il disegno di legge di conversione del decreto legge in tema di immigrazione. Il testo del provvedimento introduce la possibilità di procedere all’espulsione dei titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo per motivi di ordine pubblico o di sicurezza per lo Stato. L’ espulsione, quando ricorrono gravi motivi di sicurezza pubblica, può essere adottata dal Prefetto. In questo modo, sarà più efficace l’azione dello Stato finalizzata a estromettere dal territorio nazionale i soggetti pericolosi. Inoltre, viene stabilito che l’autorità di pubblica sicurezza…
LeggiImmigrazione: niente Cpr nessuna sicurezza
“Chi si oppone ai Cpr si oppone alla sicurezza nel Paese”. Lo ha detto il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni oggi a Ferrara per salutare il contingente di 15 militari tornati in città nell’ambito dell’operazione Strade Sicure e attivi da questa settimana in diverse zone cittadine. “Attualmente – ha spiegato il sottosegretario – i dieci Cpr presenti in Italia hanno circa 1.200 posti, ma sono solo tra i 600 e i 700 quelli realmente funzionanti. Siamo strenui difensori della necessità di istituire questi centri, vigilati e protetti, per allontanare…
LeggiPolizia di Frontiera, scalo Malpensa arresto per favoreggiamento immigrazione
A seguito di una articolata attività investigativa, la Polizia di Stato presso lo scalo aereo di Malpensa ha arrestato un uomo malese per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. In particolare, nell’ambito dei costanti servizi di controllo documentale dei passeggeri in arrivo in Italia ed alla conseguente attività di analisi e valutazione del rischio, la Polizia di Frontiera di Malpensa ha individuato un flusso anomalo di cittadini del Mali in possesso di documenti falsi o comunque sprovvisti di titoli per l’ingresso sul territorio, provenienti dal Nord-Africa i quali, una volta…
LeggiBusto Arsizio, Polizia di Stato, arresto preventivo per favoreggiamento all’immigrazione clandestina
Esecuzione alla Ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari ed al decreto di sequestro preventivo emessi dal G.I.P. per i reati di sfruttamento della prostituzione e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina Sabato 15 luglio, la Polizia di Stato di Gallarate ha dato esecuzione alla Ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari ed al decreto di sequestro preventivo emessi dal G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di una quarantacinquenne italiana residente nella provincia di Varese indagata per i reati di sfruttamento…
LeggiVarese, riunione territoriale per l’immigrazione
Martedì 20 giugno, alle ore 9.30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Varese, si è svolta una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, alla quale hanno preso parte rappresentanti degli Enti territoriali, dell’Ufficio Scolastico territoriale, dell’Ispettorato del Lavoro, della Camera di Commercio, dell’ATS e delle ASST, delle associazioni rappresentative delle principali categorie produttive, delle organizzazioni sindacali, della Caritas Ambrosiana e delle associazioni rappresentative delle comunità straniere presenti in provincia. La riunione si è svolta in un clima costruttivo e propositivo. In particolare, gli interventi dei partecipanti hanno permesso di…
LeggiCommissione Antimafia: in Lombardia 1500 i beni confiscati alle mafie
Educazione alla legalità, gestione dei beni confiscati e contrasto all’usura: i tre pilastri dell’azione di Regione Lombardia in tema di contrasto alle mafie sono stati illustrati alla Commissione Speciale Antimafia presieduta da Paola Pollini (Movimento5Stelle) dal Direttore generale Sicurezza di Regione Lombardia Fabrizio Cristalli e da Gabriella Volpi,Dirigente della Struttura Sicurezza stradale, Contrasto all’immigrazione irregolare, Legalità e Beni confiscati alla criminalità. La Legge Regionale n°17/2015 sul contrasto alla criminalità organizzata individua il mondo della scuola come il principale àmbito dove esercitare l’educazione alla legalità. Ogni anno tramite i Centri Provinciali Legalità (CPL) vengono coinvolti circa 100.000 studenti lombardi,…
LeggiPrima o poi potrebbe accadere. Pensiamoci
Il parere di un lettore attento alla società e agli sviluppi tragici che questa potrebbe generare in un clima che i poteri costituiti sembrerebbero non in grado di governare Pubblichiamo la lettera che un lettore ci ha fatto pervenire. «Il Vangelo recita che dobbiamo amare il nostro prossimo come noi stessi. Quindi, dobbiamo in prima persona amarci. Se ci affliggiamo o ci priviamo di ciò che rende vivibile la nostra stessa esistenza, per dare al prossimo ben oltre ciò che ci è possibile e consentito, significa che non ci amiamo.…
Leggi