Le festività natalizie offrono tante cose. Siamo abituati ormai a considerarle come la massima occasione di fare e ricevere regali, frequentando assiduamente ambienti commerciali, esaudendo qualche nostro desiderio tenuto al caldo probabilmente per un intero anno, oppure prendendoci la soddisfazione di un viaggio in una località esotica, lontana, dove incontrare gente e ambienti diversi. Le statistiche che sentiamo quasi ogni sera, al tg, ci confermano queste tendenze. Insomma cerchiamo, appena ci è possibile, di inseguire un pochino la nostra felicità, cogliendo occasione dei festeggiamenti planetari per una ricorrenza che dura…
LeggiTag: concerti
Il concerto luoghi d’Incanto al Museo Fisogni
al Museo Fisogni la quarta tappa di “Luoghi d’Incanto”, la serie di concerti di musica classica del Trio ArtÈ organizzata dal Comune di Tradate nei luoghi più suggestivi della città. L’appuntamento è al Museo Fisogni-Villa Castiglioni (via Bianchi 25/b, Tradate) per venerdì 8 novembre alle ore 21.00, con ingresso gratuito. Le tre musiciste Milena Terlizzi, Emanuela Bianchi e Roberta Parmigiani si esibiranno rispettivamente al pianoforte, al violino e al violoncello, intrattenendo il pubblico presente in sala per circa un’ora. Il concerto si svolgerà nello scenografico salone di Villa Castiglioni Fisogni.…
LeggiTre concerti per celebrare i 20 anni dell’orchestra cameristica di Varese
Tre Concerti per celebrare i 20 anni dell’Orchestra Cameristica di Varese Fine settimana intenso per l’Orchestra Cameristica di Varese, che festeggia il suo ventesimo anniversario. A partire da Giovedì 1 agosto – Ore 21:00 – Chiesa di San Giorgio, Vicolo Biumi 12 (Biumo Superiore), Varese; Venerdì 2 agosto – Ore 21:00 – Teatro Sociale, Via Vittorio Veneto, Montegrino Valtravaglia; Sabato 3 agosto – Ore 21:00 – Collegiata di San Vittore, Brezzo di Bedero, direttore Fabio Bagatin, Musiche di Holst, Puccini, Reinecke a ingresso Libero Tre concerti che incarnano perfettamente gli…
LeggiJazzaltro 2023: due concerti a Busto Arsizio
Nell’ambito di Busto Estate, JAZZaltro 2023, la storica rassegna musicale itinerante organizzata da Abeat Records propone due date a Busto Arsizio: la prima giovedì 6 luglio alle 21.00 in piazza Vittorio Emanuele con “Flamencontàmina”, un mix vincente di flamenco, jazz e altro…dove i nostri musicisti Roberto Talamona (chitarra flamenca), Toti Canzoneri (flauto traverso), Lautaro Acosta (violino), Mario Caccia (basso elettrico), Francesco Perrotta (cajon, percussioni), Pierfrancesco Tarantino (batteria percussioni) accompagneranno a ritmo di flamenco la ballerina ospite Ester Bucci. Chitarra, basso, un set percussivo ampio ed originale, flauto traverso, violino… sono gli ingredienti principali di un concerto in…
LeggiA Busto Arsizio ritornano gli incontri musicali
La XII edizione degli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi, grazie al contributo e all’iniziativa dell’Amministrazione comunale, si presenta quest’anno particolarmente ricca e articolata ampliando sia l’offerta in termini di proposte artistiche sia in termini di collaborazione con altre occasioni musicali cittadine. L’intera manifestazione si svolge con concerti a cadenza mensile a partire dal 24 marzo e si concluderà come sempre con il tradizionale concerto dell’Immacolata nel Santuario di Santa Maria di Piazza. Oltre a questa bellissima chiesa le varie occasioni musicali si terranno in varie sedi cittadine come le storiche…
LeggiA Milano i concerti della memoria
A Milano, ritornano le “Serate Musicali” nella sala Puccini del Conservatorio Verdi di Milano. Una serie di concerti che avranno inizio l’8 Febbraio e termineranno il 26 Aprile. La musica per non dimenticare le tragedie del XX secolo. Concerti per ricordare gli ebrei di Polonia, l’eccidio degli armeni, le Foibe e l’esodo e anche un concerto per la pace. Un’iniziativa che vedrà protagonista anche l’Italia con il concerto del 21 Febbraio, alle ore 20.45 dal titolo “Tanto lontana” che ricorderà i massacri delle Foibe ed il tema dell’esodo Giuliano-Dalamata. In…
LeggiConcerti con Passione…. si estende
Giovedì 1° settembre alle 21.00 saliranno sul palco nell’anfiteatro di Sordevolo i Missing Bricks, band tributo ai Pink Floyd, per la terza e ultima data della rassegna “Concerti con Passione”, con un concerto unico. Dato il successo dell’iniziativa che ha visto una formula vincente nel connubio tra location e scenografia della Passione e musica leggera, la rassegna si estende e prosegue diventando “Eventi con Passione” con altre due date a settembre. Mercoledì 7 settembre sarà la volta degli After 11, party-rock band biellese che sarà pronta a fare saltare e…
LeggiConcerti con Passione
Quest’anno, ad arricchire il già nutrito palinsesto delle rappresentazioni della Passione di Sordevolo, l’Associazione Teatro Popolare e il Comune di Sordevolo presentano “Concerti con Passione”, una rassegna inedita di concerti allestiti direttamente all’interno della scenografia della Passione. Un modo per avvicinare un pubblico talvolta insolito per lo spettacolo sordevolese, mosso soprattutto dalla passione per la musica, ed avvicinarlo alla nostra idea di Passione, offrendo uno spettacolo in qualche modo “ibrido” ma molto suggestivo. Saranno tre concerti tributo ad altrettanti grandi artisti italiani e internazionali, in cui ad esibirsi saranno note…
LeggiConcerti di Natale a Sesto Calende del corpo musicale Giovanni Colombo
Da questo passo del profeta Isaia ha preso spunto il programma dei Concerti di Natale 2021 del Corpo Musicale “Giovanni Colombo” di Sesto Calende. Intercalato dalla lettura di poesie e filastrocche, il concerto si apre con il ritmico richiamo di “The Little Drummer Boy”. Da lontano si vede una luce, ed è lì che anche noi vogliamo arrivare: il nostro cammino musicale procede con “A Distant Light” di J.Swearingen. L’Avvento è iniziato, l’attesa è grande e la musica degli zampognari, dalla “Fantasia di Natale” di L.Di Ghisallo, accompagna il nostro…
LeggiBusto Arsizio al via la rassegna di musica sacra
Dopo la sospensione forzata dello scorso anno, riparte la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio. Giunta alla 42a edizione, la rassegna prevede tre concerti che si svolgeranno in tre diverse chiese, come sempre la domenica pomeriggio alle ore 16.00. “Quello con i concerti di musica sacra, ospitati in alcune delle chiese della città, è sempre un appuntamento particolarmente sentito e partecipato, grazie anche alla levatura del programma e delle esecuzioni, affidate a musicisti affermati – commenta la vicesindaco e assessore alla…
LeggiFestival interceltico città di Busto Arsizio
La ventesima Edizione di Bustofolk verrà inaugurata giovedì 16 settembre ed animerà il Museo del Tessile di Busto Arsizio (Va) sino a domenica 19 settembre 2021. Il Festival Interceltico Città di Busto Arsizio, tra i più importanti d’Italia, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys (33 sedi collocate in 28 città italiane). propone quattro giorni di emozioni ritrovate: concerti, musica, danze, appuntamenti culturali (un convegno, concorso fotografico con esposizione, concorso letterario e presentazione libri) vasta proposta gastronomica, artigianato e intrattenimento per tutta la famiglia. Anche in questa edizione la musica sarà…
Leggi