L’atteso festival “Verbano Musica Estate” taglia il nastro della sua quinta edizione questo sabato, 8 giugno, alle ore 17.00. La splendida cornice del Castello Visconteo di Locarno ospiterà il concerto inaugurale, che vedrà protagonista l’Orchestra da Camera Canova diretta dal talentuoso Enrico Saverio Pagano. In caso di maltempo, l’evento si sposterà al Teatro Paravento. Il programma della giornata promette un affascinante dialogo tra passato e presente. Accanto alla celebre Sinfonia n. 29 in la maggiore K. 201 di Wolfgang Amadeus Mozart, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a due prime…
LeggiTag: orchestra
Orchestra sinfonica Milano presentazione nuova stagione
L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha partecipato alla presentazione della stagione 2025-2026 dell’Orchestra Sinfonica all’Auditorium di Milano. Il programma, esposto dal direttore musicale Emmanuel Tjeknavorian, prevede un concerto inaugurale il 14 settembre al Teatro alla Scala di Milano e si concluderà il 23 Maggio 2026 con una esibizione del pianista e compositore austriaco Kiron Atom Tellian. In totale, sono 26 gli appuntamenti sinfonici, 9 quelli da camera e 2 i corali. “La presentazione della nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano – ha affermato l’assessore regionale Caruso – non è…
LeggiMontonate accoglie il coro e orchestra Ensemble Vox Cordis
evento di grande suggestione musicale e spirituale quello in programma sabato 12 aprile 2025, alle ore 20.45, presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Alessandro a Montonate, frazione del comune di Mornago in provincia di Varese. Nella splendida cornice di Piazza Sant’Alessandro, le parrocchie locali, in collaborazione con il Comune di Mornago, propongono un concerto gratuito con protagonisti il coro e l’orchestra dell’Ensemble Vox Cordis, formazione musicale che unisce passione, talento e un forte legame con la dimensione liturgica. L’Ensemble sarà diretto dal maestro Roberto Bacchini, con la partecipazione del soprano Laura Scotti, del mezzosoprano Chiara Trapani, e di prestigiosi strumentisti: Carlo Arbia all’oboe, Luca Canneto al clavicembalo, Francesco…
LeggiGrande successo per il concerto dell’Epifania dell’orchestra e coro Amadeus
Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando il tutto esaurito già una settimana prima dell’evento. Una serata indimenticabile – con continui applausi a scena aperta – il cui Il ricavato sarà destinato dall’Associazione Sicilia a Saronno a favore di organizzazioni saronnesi attive nella solidarietà sociale. L’evento ha visto come sempre la partecipazione dell’Orchestra e del Coro Sinfonico Amadeus diretti dal maestro Marco Raimondi in veste di protagonisti. Tra gli ospiti anche le splendide…
LeggiTre concerti per celebrare i 20 anni dell’orchestra cameristica di Varese
Tre Concerti per celebrare i 20 anni dell’Orchestra Cameristica di Varese Fine settimana intenso per l’Orchestra Cameristica di Varese, che festeggia il suo ventesimo anniversario. A partire da Giovedì 1 agosto – Ore 21:00 – Chiesa di San Giorgio, Vicolo Biumi 12 (Biumo Superiore), Varese; Venerdì 2 agosto – Ore 21:00 – Teatro Sociale, Via Vittorio Veneto, Montegrino Valtravaglia; Sabato 3 agosto – Ore 21:00 – Collegiata di San Vittore, Brezzo di Bedero, direttore Fabio Bagatin, Musiche di Holst, Puccini, Reinecke a ingresso Libero Tre concerti che incarnano perfettamente gli…
LeggiIl coro e l’orchestra Amadeus in concerto per il centenario pucciniano
Sabato 25 maggio, la Chiesa di Sant’Ilario a Marnate ha fatto da cornice a un evento musicale che ha incantato e commosso il pubblico. Nell’ambito della stagione “Itinerari Musicali”, l’Ensemble Amadeus ha presentato il concerto “Omaggio a Giacomo Puccini”, un tributo al grande compositore Giacomo Puccini in occasione del centenario della sua morte. La serata ha visto protagonisti il Coro Sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus, con il contributo degli studenti del corso di esercitazioni orchestrali del Conservatorio della Provincia di Varese. La direzione era affidata al maestro Marco Raimondi, che…
LeggiIncontri mandolistici bustesi 2023
Come ogni anno, in prossimità della festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, la storica orchestra dei Mandolinisti Bustesi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, offre alla città di Busto Arsizio il proprio concerto. Anche quest’anno l’appuntamento si rinnova all’interno della rassegna “Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi” sabato 18 novembre alle ore 21:00 presso la Sala Pro Busto in via Cesare Battisti, 12. Il programma che verrà proposto dall’orchestra diretta dai maestri Anh Tuan Auriemma e Giacomo Giabelli afferma il grande valore storico e artistico della tradizione mandolinistica italiana e internazionale…
LeggiBrezzo di Bedero concerto dell’orchestra Cameristica di Varese
Sabato 5 agosto 2023 alle ore 21.00 presso la Collegiata di San Vittore – Brezzo di Bedero si terrà l’ultimo concerto della 49 a Stagione Musicale della Canonica ad ingresso libero. L’Orchestra Cameristica di Varese – Direttore Fabio Bagatin – proporrà musiche di Janacek, Glazunov, Dvorak. La Stagione Musicale della Canonica si congeda così dal suo pubblico e si prepara alle celebrazioni della 50a edizione. Sicuramente la più longeva tra le stagioni musicali della sponda lombarda del Lago Maggiore, “Segno,Spazio, Armonia”, la Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero, nata nel…
LeggiVarese un concerto per la Croce Rossa Italiana
Concerto sinfonico con l’orchestra Cameristica di Varese, sabato 8 Ottobre, alle ore 21.00 alla Basilica di San Vittore. Una serata benefica a favore della Croce Rossa Italiana. L’orchestra è diretta da Fabio Bagatin ., violino solista Francesco De Angelis. Offerta libera.
LeggiUn concerto in memoria delle vittime del Covid
Martedì 15 Giugno alle ore 20.00 il cortile del Palazzo Comunale ospiterà il “Concerto in memoria delle vittime del Covid” dell’Orchestra del Liceo Musicale Pina Bausch, diretta dal Maestro Franco Conetta. In programma l’esecuzione di musiche composte da Ennio Morricone, Astor Piazzolla, Jacob De Haan e Andrè Weignein. Il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore ai Grandi Eventi Paola Maguglieni invitano la cittadinanza a partecipare, prenotando ai numeri 0331 390310 oppure 0331 390265. L’evento è gratuito.
LeggiBusto Arsizio prosegue l’appuntamento con la musica
Andrà in “scena”venerdì 19 marzo alle 20.30 sul canale Youtube di Musikademia (https://youtu.be/a4lsoCmjU1c) il secondo appuntamento di “The Spring String #konzert”. L’Orchestra Alchimia, diretta dal M° Davide Bontempo, eseguirà “St. Paul’s Suite” di G. Holst, composta nel 1912 e ispirata alla musica popolare anglosassone. Si tratta di un’iniziativa organizzata nell’ambito della Stagione Sinfonica curata da Musikademia, in collaborazione con Educarte, Teatro Sociale e Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni (ICMA), con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto e degli sponsor Studio Vabri Dottori Commercialisti, Fin-Cle…
Leggi