Quattro libri per affrontare il cammino e vivere la Pasqua. Edizioni San Paolo hanno pubblicato “Il tempo di Pasqua” di Giuliano Zanchi, “Venerdì Santo” di Matteo Ferrari, “Sabato Santo” di Emanuele Borsotti e “Domenica di Risurrezione” di Goffredo Boselli. IL TEMPO DI PASQUALa risurrezione è l’evento inatteso e trova nei racconti dell’apparizione il fondamento della memoria dei fatti concernenti la vita di Gesù che rende quella memoria esperienza di una presenza vivente. I “racconti di apparizione” costellano le parti finali dei quattro Vangeli, in particolare nel Vangelo di Luca e…
LeggiTag: venerdì
Varese: venerdì 10 Febbraio ricorda le Foibe
Venerdì 10 Febbraio, alle 19.00 alla stazione di piazzale Trieste, avrà luogo un corteo che sfilerà in memoria delle vittime delle Foibe. Un ritrovo per ricordare quei tragici eventi che colpirono il Confine Orientale e portò all’esodo di 350 mila istriani-fiumani e dalmati. Una scura e dolorosa pagina della storia italiana che sarà ricordata con numerose iniziative in tutta la provincia di Varese.
LeggiFrankenstein nel piatto?
La minaccia del cibo sintetico sarà al centro dell’incontro organizzato dalla Coldiretti a Lonato del Garda (Brescia). L’appuntamento è per le ore 10.30 di domani, venerdì 13 gennaio nella Rocca di Lonato del Garda (Brescia). Assieme al presidente Coldiretti Ettore Prandini, interverranno il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Fabio Rolfi, il consigliere delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia, il professore dell’Università di Bologna e direttore del Centro Studi Divulga Felice Adinolfi, con i saluti iniziali del presidente di Coldiretti Brescia Valter Giacomelli…
LeggiVenerdì 29 luglio, alla scoperta delle chiese del sito archeologico di Castelseprio
Una basilica, un oratorio, un battistero. E ancora, un’altra chiesa, tanti altari e un monastero: gli spazi della fede dentro le mura del castrum di Castelseprio continuano a sorprendere. L’area archeologica varesina, bene protetto dall’Unesco e inserito nel sito “Longobardi in Italia: i luoghi del potere”, presenta una particolare visita guidata: venerdì 29 luglio alle 14.30, Astronatura Onlus e Archeologistcs, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, propongono un pomeriggio alla scoperta delle “chiese nel castello”; un’iniziativa che concentra l’attenzione proprio sui luoghi di fede e su tutte le testimonianze storiche…
LeggiBusto Arsizio vieni in centro il giovedì e il venerdì sera
Nell’ambito di Busto Estate, questa settimana ritorna, con una grande novità, il tradizionale appuntamento con le serate di apertura dei negozi e dei locali: alla serata del giovedì, ormai diventata un’abitudine in particolare per i giovani, si aggiunge il venerdì sera che sarà dedicato soprattutto alle famiglie con eventi che inizieranno all’ora dell’aperitivo e con i negozi aperti fino alle 22. Giovedì 16 giugno alle ore 21.00 in piazza Santa Maria ci sarà una dimostrazione di arti marziali, difesa personale, danza classica e moderna a cura del Budokan. Venerdì 17…
LeggiLe Istituzioni di Varese alla Cascina Tagliata
Venerdì mattina 8 Aprile, i rappresentanti delle Istituzioni di Varese – il Prefetto Dott. Salvatore Rosario Pasquariello, il Sindaco Avv. Davide Galimberti, l’Assessore ai Servizi Sociali Dott. Roberto Molinari e il Presidente del Parco del Campo dei Fiori Arch. Giuseppe Barra – hanno conosciuto le 13 persone ucraine accolte dal Gulliver dallo scorso 11 marzo presso la Cascina Tagliata, la struttura di proprietà del Centro varesino, sita all’interno del Parco del Campo dei Fiori. “Grazie a questa visita ho conosciuto una bella eccellenza di Varese. Per me, quando si fa…
LeggiIl 13 Marzo sulle strade di Binda a scopo benefico
Il mito di Alfredo Binda e lo scopo benefico tramite il ciclismo. E’ questo quanto propongono la Società Ciclistica Orinese e Ciclovarese domenica 13 marzo a Cittiglio, paese natale del campionissimo. Nell’occasione con l’evento “Sulle strade di Binda” verranno ricordati i 120 anni dalla nascita del tre volte campione del mondo e il ricavato della manifestazione verrà devoluto all’associazione gestita da donne “Varese in maglia”, che opera nel sociale dal 2014. Tre i percorsi, due su strada, di 64 o 93 chilometri, e uno gravel. Tutti i tracciati sono scaricabili…
LeggiDiocesi Milano nasce la cordata educativa
È stata venerdì mattina 21 Gennaio, presso la Curia arcivescovile di Milano l’iniziativa “Missione possibile. Una cordata educativa al passo con i giovani”, la modalità con cui un nutrito gruppo di enti diocesani e realtà educative operanti in Diocesi intende rispondere – insieme – all’emergenza educativa e al disagio di tanti ragazzi e giovani, emergenza emersa in modo dirompente durante la pandemia. Durante la conferenza stampa è stato presentato anzitutto il “manifesto” della Cordata: nato dall’interazione di varie realtà che si occupano di educazione, intende tracciare un percorso da condividere…
LeggiBalconi Fioriti ultimo giorno venerdì 9 Settembre per partecipare
Le adesioni all’edizione 2021 del concorso Balconi Fioriti sono al rush finale. Venerdì 10 settembre, è infatti l’ultimo giorno utile per poter partecipare, inviando (gratuitamente e in tutta semplicità) le foto del proprio balcone alla mail ufficiostampa.va@coldiretti.it. Complice pioggia e clima pazzo della prima metà d’estate (ma anche le adesioni che continuano ad arrivare), Coldiretti Varese aveva prorogato all’inizio dello scorso mese la possibilità di inviare la candidatura del proprio balcone al concorso che premia i balconi più fioriti della provincia prealpina. “Spirito dell’iniziativa è promuovere la cultura del verde e dei…
LeggiE andarono a vedere lo spettacolo della croce
La storia della passione, morte e resurrezione di Gesù raccontata, in nove incontri, da Luisa Oneto con la compagnia Splendor del Vero.
LeggiVenerdì Santo
Siamo con te anche oggi, Gesù, in questo venerdì santo dell’umanità abbandonata …Si può sentire l’abbandono solo di chi è sempre con noi. Per questo tu, in croce, gridasti….https://lalocandadellaparola.com/2021/04/02/venerdi-santo-3/
LeggiE andarono a vedere lo spettacolo della croce
La storia della passione, morte e resurrezione di Gesù raccontata, in nove incontri, da Luisa Oneto con la compagnia Splendor del Vero. Primo incontro Venerdì 26 febbraio 2021 – 1° Venerdì di Quaresina.
LeggiSecondo voi
Oggi è il primo venerdì di Quaresima. Inosservato dai più, da pochissimi sarà scrupolosamente osservato. Ma in cosa consisterà? Solo pesce (che però, ormai, costa anche più della carne) e qualche “fioretto”. Ma, attraverso Isaia, Dio ci dice: Questo…https://lalocandadellaparola.com/2021/02/19/secondo-voi/
Leggi