Domenica 4 Maggio, Gorla Maggiore si prepara a celebrare la tradizionale festa in onore della Madonna di San Vitale (via Roma 69). In questa speciale occasione, il Santuario aprirà le sue porte dalle ore 8:00 alle ore 21:00, offrendo ai fedeli un’intera giornata di preghiera e devozione. Le celebrazioni avranno inizio con la Santa Messa alle ore 11.00, che verrà officiata nella chiesa parrocchiale, alle ore 14:00. i fedeli avranno l’opportunità di partecipare al suggestivo rito del bacio della reliquia. Nel tardo pomeriggio, alle ore 17:00, presso il Santuario di…
LeggiTag: tradizionale
Verbano nautica festival della nautica tradizionale
Un festival della tradizione nautica a un’ora di auto da Milano. Una nuova sfida per l’Associazione Vele d’Epoca Verbano (www.veledepocaverbano.com), che fin dalla sua nascita avvenuta nel 2013 ha sempre desiderato superare se stessa. Dopo l’esperienza acquisita in occasione della partecipazione, come unica spedizione italiana, ai più importanti festival marittimi europei come quelli di Brest, Escale à Sète, Festival de Loire a Orléans e Stari Grad in Croazia, il sodalizio lombardo ha deciso di organizzare una versione più estesa della Verbano Classic Regatta. “A partire da questa dodicesima edizione, in programma dal 6 all’8 settembre 2024 a Laveno Mombello sulla sponda orientale…
LeggiPregare è vivere
“Pregare è vivere. Essere preghiera continua, sinergica, nutrita e vissuta“ di Luciano Pacomio, pubblicato da San Paolo Edizioni, è un’opera che propone una riflessione intensa e coinvolgente sul tema della preghiera. L’autore, il vescovo di Mondovì, ci invita a riscoprire la preghiera non semplicemente come un obbligo o un rito tradizionale, ma come una necessità fondamentale, un mezzo vitale per stabilire una connessione profonda con Dio e con gli altri. Egli ci incoraggia a vedere la preghiera come un elemento centrale nella nostra vita spirituale e sociale, qualcosa che va oltre…
LeggiBusto Arsizio vieni in centro il giovedì e il venerdì sera
Nell’ambito di Busto Estate, questa settimana ritorna, con una grande novità, il tradizionale appuntamento con le serate di apertura dei negozi e dei locali: alla serata del giovedì, ormai diventata un’abitudine in particolare per i giovani, si aggiunge il venerdì sera che sarà dedicato soprattutto alle famiglie con eventi che inizieranno all’ora dell’aperitivo e con i negozi aperti fino alle 22. Giovedì 16 giugno alle ore 21.00 in piazza Santa Maria ci sarà una dimostrazione di arti marziali, difesa personale, danza classica e moderna a cura del Budokan. Venerdì 17…
LeggiI dalmati per Venezia nel giorno della sua nascita
Oggi, alla Santa Messa celebrativa in Basilica di San Marco con il Patriarca e le massime autorità, ha partecipato la delegazione della Scuola Dalmata di Venezia dei Santi Giorgio e Trifone guidata dal Guardian Grande Piergiorgio Millich. Solennità dell’Annunciazione del Signore, nei 1600 anni dal tradizionale dies natalis della città di Venezia e in unione spirituale con il Papa per l’atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. I dalmati hanno partecipato all’evento celebrativo nei 1600 anni dal tradizionale dies natalis della città di Venezia e…
LeggiUnione Europea, Bruxelles vuole annacquare il vino
Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua è l’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo previste nella Comunicazione sul “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei. E’ quanto afferma la Coldiretti nello svelare i contenuti del documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ue in cui viene affrontata la pratica della dealcolazione parziale e totale dei vini. La proposta prevede di autorizzare nell’ambito delle pratiche enologiche l’eliminazione totale o parziale dell’alcol con la…
Leggi