Da chi, da chi andremo? Da chi mai dovremmo andare? È sempre meglio seguirti cadendo che seguire altri a passo spedito. Non ci importa di marciare a muso duro, non vogliamo sentire battere i tacchi a ritmo di tamburo. Da chi dovremmo andare? Forse dovremmo seguire uno dei tanti Presidenti dittatori che stanno rendendo il mondo un campo di battaglia? O forse dovremmo rifugiarci a pregare all’ombra delle sottane di qualche tradizionalista amante del latino? Da chi andremo Gesù? Se non ti seguiremo per amore, ti seguiremo per necessità. Abbiamo bisogno di te perché…
LeggiTag: presidenti
Vinitaly: Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome
Alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome riunita in Assemblea plenaria a Verona in occasione del Vinitaly, ha approvato un ordine del giorno a difesa dell’agroalimentare italiano e in particolare delle filiere produttive e delle eccellenze agroalimentari del “Made in Italy”. Il documento sollecita la Commissione europea a riconsiderare modalità e tempi dell’introduzione dell’etichetta nutrizionale obbligatoria fronte-pacco, chiedendo di rimandare l’entrata in vigore del provvedimento e analizzare ulteriormente la questione grazie a ulteriori studi scientifici approfonditi. Gli aspetti negativi e le criticità sottolineate da varie analisi evidenziano infatti…
LeggiAutonomia vertice tra i Presidenti delle autonomie locali e il ministro Calderoli
“L’autonomia è la stella polare che dovrà guidare nei prossimi mesi l’azione del Governo nazionale e a cui si dovranno ispirare le legislazioni regionali. Il nostro Paese ne ha bisogno. L’Autonomia è l’occasione per ridare dignità ai territori portandoli verso uno spirito di leale collaborazione e solidarietà per poter essere sempre più competitivi, per esempio nei trasporti, nell’istruzione, nel lavoro, nei rapporti internazionali. Il tutto nel pieno rispetto dei diritti civili e sociali. Non a caso noi per primi in Lombardia chiamammo il nostro statuto regionale Statuto d’Autonomia, creando un modello su…
LeggiLa Pro Sesto Calende festeggia i 200 Anni del Corpo Musicale Giovanni Colombo
Il 200°compleanno del Corpo Musicale di Sesto Calende è stato festeggiato non solo da straordinari concerti e dall’inaugurazione del nuovo stendardo, ma anche con la pubblicazione da parte della Pro Sesto Calende del 15° volume della Collana ‘Strettamente Sestese’, dal titolo ‘Sesto Calende e le sue bande, due secoli di armonia’. Il volume è stato curato dal Signor Gianpiero Buzzi di Arcisate, appassionato storico i cui interessi vanno dalle antiche pergamene alla storia locale del Varesotto. Con lui ha collaborato un altro amico della Banda, il Signor Adriano Antonini, che…
Leggi