Martedì 19 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile in regione suoneranno, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha niente da temere. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario. Le risposte degli utenti, infatti, consentiranno di…
LeggiTag: messaggio
Natuzza Evolo – Come Bibbia per i semplici
Roberto Italo Zanini, giornalista, è presente nelle librerie con la nuova edizione del libro “Natuzza Evolo – Coma Bibbia per i semplici”, edizioni San Paolo. Il libro contiene stralci di una riflessione inedita del gesuita padre Bartolomeo Sorge, che appare come postprefazione. L’autore accompagna il lettore alla scoperta della mistica di Pavarati. Natuzza (Pavarati, 23 Agosto 1924 – Pavarati 1° Novembre 2009), è stata una mistica e veggente italiana. Il 7 Aprile 2019 è stata dichiarata serva di Dio della Chiesa. Natuzza è una donna semplice e di una simpatia…
LeggiFagnano Olona meno social e più protocollo
Frequentare i social va bene. Ma, dice il sindaco Marco Baroffio rivolgendosi ai cittadini di Fagnano Olona, per segnalare problemi presenti sulle strade cittadine è meglio battere un’altra pista ovvero rivolgersi al Protocollo del comune. “Lo dico – spiega il primo cittadino del municipio del Castello Visconteo nel suo consueto messaggio settimanale ai fagnanesi – perché mi giungono voci, e io stesso constato, che sui social ci sono diverse segnalazioni riguardanti l’erba alta; a questi cittadini voglio dire che è meglio segnalare queste criticità al protocollo del nostro comune che,…
LeggiL’Ana compie 104 anni
Sono trascorsi 104 anni da quando, l’8 luglio del 1919, sotto la monumentale Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, si riunirono i soci fondatori che diedero vita all’Associazione Nazionale Alpini. Erano uomini usciti dal Primo conflitto mondiale, che, pur vittoriosi, ci aveva visto sopportare incredibili sacrifici. Erano animati da nobili intenti: in primo luogo volevano mantenere vivo lo spirito di fratellanza nato nelle trincee e, al tempo stesso, portare avanti un’opera concreta di solidarietà a favore delle famiglie dei commilitoni caduti che con la perdita dei loro uomini in battaglia…
LeggiTerremoto in Turchia e in Siria. Il messaggio dell’Arcivescovo
La notizia del devastante sisma che ha colpito vaste aree tra la Turchia e la Siria causando migliaia di vittime deve coinvolgere l’intera Diocesi nel segno della preghiera e della solidarietà. Questo l’invito dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. «Il dramma tremendo del terremoto, la tragedia di tante morti, la visione impressionante di distruzioni catastrofiche – scrive l’Arcivescovo – irrompono nelle nostre vite e nelle nostre parole come un enigma che lascia sgomenti e sconcertati. Le sofferenze di tante persone bussano alle nostre porte e non ci consentono di restare…
LeggiSeminare
Interessa ancora quel che dico?, si chiede il predicatore. Questa parabola è la miglior consolazione dell’evangelizzatore che si sente fallito. “Semina, semina, qualcosa di certo resterà”, si sente dire. Ma sarà davvero questo il messaggio della parabola, cioè che l’importante è seminare sempre e comunque? …https://lalocandadellaparola.com/2022/09/17/seminare/
LeggiL’ Italia affonda e Mario è sempre meno super
«Siamo divisi militarmente, siamo divisi politicamente, abbiamo di fronte a noi solo un’unità economica e di conseguenza quando succedono grandi incidenti non si riesce a fare molto. Il coltello dalla parte del manico oggi ce l’ha Putin. Le reazioni dell’Europa, non per cattiveria, non per mancanza di volontà, ma non potranno mai essere sufficienti, se parametrate a quello che sta facendo la Russia. E sfortunatamente, se di fronte ai grandi problemi del mondo non si è uniti, allineati cioè anche nella difesa degli interessi strategici, le democrazie liberali rischiano di…
LeggiGenerazioni
Un Vangelo strano, quello di oggi, ma anche semplice …..Quattordici è il doppio di sette, il numero perfetto. Ripetere ben tre volte (anche questo segno di pienezza) il quattordici è segno di perfezione totale. Insomma: Gesù non poteva nascere in un momento migliore della storia. Eppure non ebbe immediatamente gran successo ed il suo messaggio è ancora tutto da scoprire….https://lalocandadellaparola.com/2021/12/17/generazioni-3/
LeggiA Marnate un Natale con i defunti
Sarà un’occasione per festeggiare, ma anche per lanciare uno sguardo verso il cielo per ricordare chi non vi è più. Per il periodo natalizio, l’amministrazione comunale di Marnate ha pensato a un’iniziativa originale ovvero al posizionamento di un albero di Natale all’interno del camposanto cittadino. “In occasione delle festività natalizie- spiega il comune in una nota- il ricordo delle persone che ci hanno lasciato si rafforza di più, infatti in molti, quando si recano al cimitero, decidono di lasciare un piccolo oggetto o testimonianza per sentirsi più vicini ai proprii…
LeggiMai lo stesso
Viene sempre all’improvviso, questo Spirito, così come all’improvviso ci sorprende la Pentecoste, festa dimenticata perfino dai cristiani eppure così essenziale. Gesù non ha parlato solamente tempo fa, esaurendo il suo messaggio. Gesù ha parlato e parla ancora: lo Spirito continua ad istruirci prendendo da Gesù e dal Padre. …https://lalocandadellaparola.com/2021/05/23/mai-lo-stesso/
LeggiQuella croce scandalosa simbolo del cristianesimo
Questo articolo esce il Venerdì Santo, uno dei giorni fondamentali, assieme alla domenica di Pasqua e al Natale, per la fede cristiana. È sul triduo pasquale (compresa la “Messa in coena domini” del Giovedì santo) che poggia l’intera architrave del cristianesimo: dal venerdì, giorno della morte di Cristo, alla domenica, giorno della sua resurrezione. Se le pie donne recandosi al sepolcro non lo avessero trovato vuoto, il cristianesimo risulterebbe la più gigantesca bugia mai narrata negli ultimi duemila anni di storia dell’umanità. Credenti e anche molti non credenti in Gesù…
LeggiFesta della donna il messaggio dell’Arcivescovo Delpini
“Quale cantico canterai oggi, Sposa dell’Agnello?”: questo il titolo del messaggio che l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, indirizza idealmente a tutti gli uomini e le donne in occasione dell’imminente Giornata internazionale della donna, il prossimo 8 Marzo. Il testo, pubblicato oggi sul sito della Diocesi (www.chiesadimilano.it) e contestualmente inviato a tutti i media, è un omaggio all’amore tra l’uomo e la donna. «L’uomo senza la donna, la donna senza l’uomo cantano la malinconica elegia dell’incompiuto», si legge nella prima parte. Il messaggio è però anche una denuncia contro i troppi casi di…
LeggiIn Duomo, Mons. Delpini, apre il 2021 con la Messa della pace
Nell’omelia della Messa per la Giornata della Pace presieduta in Duomo alle 17.30 di oggi, l’Arcivescovo Mario Delpini ha proposto anzitutto una riflessione sui modi distorti e ingannevoli di costruire la pace: «C’è gente che si difende con l’indifferenza. Ecco come si costruisce la pace: ciascuno a casa sua. Estraniarsi, stare distanti, non immischiarsi nella vita altrui. L’indifferenza trasforma il pianeta in una gelida solitudine, lascia che i prepotenti saccheggino le risorse e i poveri siano consegnati alla disperazione». Oppure, ha proseguito mons. Delpini, c’è chi vive la pace come…
LeggiUn messaggio di speranza dall’Antoniano di Bologna
Fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano di Bologna, in questo videomessaggio augura un periodo di serenità dopo un anno difficile che ha sottoposto ognuno di noi a momenti difficili, facendo capire quanto la famiglia, i piccoli gesti che davamo per scontati come un sorriso, un abbraccio siano beni insostituibili. (crediti immagini Antoniano)
Leggi