Malpensa siglato protocollo sicurezza per potenziare servizi Polizia Locale

Siglato, venerdì 26 Maggio, in Prefettura, a Varese, il protocollo d’intesa per potenziare i servizi di Polizia locale in vista dell’imminente riapertura del Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa. Tra gli obiettivi anche la lotta ai taxi abusivi. Il protocollo è stato sottoscritto dal Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, da Alessandro Fidato, Chief Operating Officer della SEA e dai sindaci dei comuni di Somma Lombardo (competente per territorio sul Terminal 2), Ferno, Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Vizzola Ticino. “Con questo accordo –…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio pluripregiudicato fugge in vista della Polizia Locale

Nella serata di mercoledì 3 maggio, in occasione delle attività straordinarie connesse al progetto “Stazione sicure” mirato a rafforzare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie, nei pressi della stazione Nord, una pattuglia della Polizia locale intimava l’alt a uno scooter – poi risultato rubato – con a bordo due soggetti, uno dei quali sprovvisto di casco. Il conducente non si fermava e si dava alla fuga. Inseguiti dalla pattuglia della polizia locale, abbandonavano lo scooter continuando a fuggire a piedi. Successivamente uno dei due soggetti veniva fermato e bloccato in piazzale…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio la Polizia Locale sventa due furti di biciclette

La presenza sul territorio della polizia locale non si esaurisce con le attività connesse alla circolazione stradale. Il costante pattugliamento da parte del personale ha portato a scongiurare due consecutivi furti di biciclette nel di tempo di qualche giorno. In particolare lo scorso 11 aprile durante il turno pomeridiano il Comando riceveva segnalazione dal N.U.E. 112 del furto di una bicicletta. Le pattuglie perlustravano le zone limitrofe al luogo in cui era stato segnalato il furto e qualche ora dopo, in prossimità dell’Ospedale di Busto Arsizio notavano un uomo di…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio la Polizia Locale esegue ordinanza cautelare in carcere

Nuova operazione della Polizia locale a tutela della sicurezza dei cittadini. Ancora una volta, persone dedite ad attività criminose non sono sfuggite alla puntuale e professionale attività di controllo del territorio svolta dagli agenti. Questi i fatti: nel pomeriggio di sabato 18 marzo una pattuglia del nucleo motociclisti, impegnata nello svolgimento di ordinari servizi di pattugliamento, fermava un’autovettura per i consueti controlli d’istituto. A bordo del veicolo la pattuglia riscontrava la presenza di tre cittadini nordafricani privi di qualsiasi documento, né passaporto, né patente, né permesso di soggiorno. Le tre…

Condividi:
Leggi

L’Epifania a Sesto Calende

Torna dopo tanti anni torna una tradizione cara ai Sestesi nel contesto di una giornata ricca di appuntamenti. Se per uno di questi si tratta di un gradito ritorno dopo lo stop dettato dalla pandemia, l’altra farà fare a molti un tuffo nel passato. Gli appuntamenti saranno per il pomeriggio di Venerdì 6 Gennaio 2023 a partire dalle 14:30 nella centrale Piazza De Cristoforis. Qui ci sarà la Polizia Locale della Città di Sesto Calende grazie al quale tornerà La Befana del Vigile. Era una tradizione legata agli anni 70:…

Condividi:
Leggi

Malpensa sicurezza stradale e urbana

Nel corso della mattinata di martedì 13 dicembre, presso la Prefettura si è tenuta, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, una riunione avente ad oggetto il Protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi integrati in materia di sicurezza urbana e stradale in relazione ai servizi di polizia locale nell’area dell’aeroporto di Malpensa, per valutare l’eventuale proroga. Hanno partecipato il Dirigente dell’Unità organizzativa Sicurezza della Regione Lombardia, rappresentanti dei Comuni di Varese, Busto Arsizio, Ferno, Gallarate e Vizzola Ticino, delle Forze dell’Ordine, della Sezione della Polizia Stradale di Varese, della Polizia di…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio la Polizia Locale alla giornata internazionale per eliminazione violenza contro le donne

Il Comando di Polizia locale aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Venerdì 25 novembre, sulle auto della Polizia Locale è presente un nastrino rosso quale segno di forte adesione alla cultura del rispetto e per ricordare le donne vittime di violenza. L’iniziativa è stata promossa della delegazione Ancupm (Associazione nazionale Comandanti e Ufficiali Polizia Municipale). Inoltre, nella mattinata odierna, il personale del Comando, insieme alle volontarie dell’Associazione Eva Odv che ha sede nel medesimo immobile, ha voluto richiamare l’attenzione del pubblico con il posizionamento di…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio nuovo veicolo elettrico in dotazione alla Polizia Locale

Dalle parole ai fatti: la Settimana della Mobilità sostenibile si è conclusa ieri con la presentazione del nuovo veicolo totalmente elettrico di cui la Polizia Locale si è dotata. Si tratta di una Opel Mokka, un crossover che potrà essere utilizzato anche fuoristrada nelle aree boschive. Il mezzo sarà infatti assegnato al nucleo di Polizia ambientale per la prevenzione e l’accertamento dei reati contro il patrimonio ambientale. L’auto è allestita con sistemi tecnologici di ultima generazione che permettono agli agenti di svolgere al meglio il loro compito. Come hanno sottolineato…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio continua attività controllo territorio Polizia Locale

Nei giorni scorsi gli agenti del N.I.C.CO. (Nucleo Investigativo Criminalità Comune) della Polizia locale hanno portato a termine delicate attività di controllo del territorio, a tutela della sicurezza dei cittadini. In particolare, gli agenti hanno sventato due furti. Martedì 6 settembre, poco dopo le ore 12.30, gli agenti notavano un uomo aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un supermercato di viale Duca d’Aosta ed entrare nello stesso con uno zaino vuoto per poi uscirne, dopo pochi minuti, con lo stesso zaino rigonfio di merce. Raggiunto e fermato l’uomo ammetteva…

Condividi:
Leggi

Vandali su Trenord linea Milano-Lodi. Regione invita a replicare accordo sicurezza anche per Varese

«Una comitiva di giovani, anche minorenni, dopo una serata a Milano, è salita senza biglietto sul treno per Lodi e ha poi vandalizzato il convoglio, il Trenord 24182. Il capo treno, unico dipendente Fs a bordo addetto al controllo dei biglietti, dato il “folto numero di persone coinvolte e il loro stato di agitazione» – si legge in una nota della Questura di Lodi – ha fatto «forzatamente sostare il treno” e ha chiesto aiuto alla squadra operativa della Polfer. La Polizia Ferroviaria , a cui rivolgo il mio ringraziamento…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo la Polizia Locale al servizio della cittadinanza

Prosegue senza sosta anche durante l’estate l’attività della Polizia Locale del Comando di Somma Lombardo, con una molteplicità di compiti spesso ignorata dai cittadini che tendono ancora a vedere il vigile solo come colui che regola il traffico o dà le multe. Prima di affrontare il mese più caldo dell’anno, il comandante della Polizia Locale, Dott. Umberto Cantù, fa il punto sulle attività delle ultime settimane del mese di luglio. Si segnalano interventi di natura amministrativa nei confronti di un parking zona Malpensa, oltre che una costante attività di controllo…

Condividi:
Leggi

La sinergia tra Polizie Locale per la sicurezza del territorio

Continua la proficua attività di collaborazione instaurata dalla Polizia locale di Busto con i Comandi delle città del territorio, al fine di migliorare la sicurezza dei cittadini. L’ultimo episodio risale al fine settimana: grazie alla sinergia tra i Comandi di Polizia locale di Busto e Parabiago sono state individuate due auto su cui al al posto delle targhe di immatricolazione erano state installate fotocopie a colori plastificate non rilevabili dai sistemi di rilevazione automatica in uso alle forze dell’ordine. Come ricorda l’assessore alla Sicurezza, “il Comando è particolarmente attento all’organizzazione…

Condividi:
Leggi

Concluso corso Polizia Locale su prevenzione spaccio stupefacenti

Si è conclusa nel primo pomeriggio l’iniziativa formativa sul tema “L’attività investigativa della Polizia locale: approcci, scenari e limiti”, promossa dal Comando Polizia locale e rivolta al personale interno, la cui partecipazione è stata estesa anche a tre componenti della Polizia Locale di Legnano con la quale si sono consolidati negli anni proficui rapporti convenzionali operativi ed anche formativi. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto approvato dalla Giunta e finanziato dal Ministero dell’Interno, in materia di prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le attività odierne…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio un incontro con la Polizia Locale sul contrasto allo spaccio di droghe

Ha preso avvio, martedì 3 Maggio, un’importante iniziativa formativa sul tema “L’attività investigativa della Polizia locale: approcci, scenari e limiti”, promossa dal Comando Polizia Locale per il personale interno, nell’ambito del “Progetto per il finanziamento di iniziative di prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti” finanziato dal Ministero dell’Interno. Il progetto elaborato dal Comando Polizia Locale prevede di porre in essere alcuni interventi e azioni mirati alla repressione delle attività criminali correlate allo spaccio e alla vendita delle sostanze stupefacenti fra quali rientra anche attività di…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio educazione stradale per autistici

Polizia Locale e Associazione TRIADE – S.O.S. Autismo Onlus, Associazione Genitori di Soggetti con Autismo e Disturbo Pervasivo dello Sviluppo, insieme per un progetto di educazione stradale. L’Associazione TRIADE Onlus nasce dieci anni fa dall’idea di un gruppo di genitori con lo scopo di promuovere l’educazione socio-sanitaria e sociale di ragazzi autistici o con disturbi dello sviluppo. L’iniziativa, che prenderà il via il 16 marzo, è organizzata con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Croce Rossa Italiana, e coinvolgerà genitori, educatori dell’Associazione e agenti della Polizia Locale. Il…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio la Polizia Locale combatte l’omissione di soccorso

Nella serata di mercoledì 16 febbraio si è verificato l’ultimo episodio, in ordine di tempo, di omissione di soccorso con fuga da parte di un conducente di un’autovettura, dopo aver travolto un motociclista che percorreva Viale Trentino in prossimità dell’intersezione con via Salvator Rosa. “Le pattuglie del nostro Comando hanno dovuto maturare esperienza anche in questo campo e grazie alla loro professionalità e al senso civico di alcune persone che si sono trovate ad assistere all’evento, nel lasso di tempo di qualche ora, sono riuscite a risalire al responsabile: un…

Condividi:
Leggi

Marnate si chiede quando nuovo agente della Polizia Locale sostituise quello andato in pensione?

A quando un nuovo agente della Polizia Locale che sostituisca quello andato in pensione? A porre la questione alla giunta del sindaco Maria Elisabetta Galli è stata la consigliera comunale di “Per Marnate”Silvia Elzi. “Credo sia necessario – ha sottolineato – sostituire un agente che va in pensione per garantire al meglio le esigenze di sicurezza del territorio”.  La replica dell’amministrazione non si è fatta attendere: “pur non avendo ancora l’agente come persona fisica – è stata la valutazione – abbiamo comunque ritenuto di intervenire sul discorso del potenziamento della…

Condividi:
Leggi

Varese in piazza Repubblica arriva la casetta green della Polizia Locale

In piazza Repubblica è arrivata la casa green che ospiterà il presidio della Polizia locale. Si tratta di una casetta tutta in legno realizzata con tecniche totalmente sostenibili che tra qualche giorno, al termine dei lavori, vedrà la presenza degli agenti della polizia locale di Varese presidiare la piazza e l’area intorno. Una novità dunque legata ai lavori di riqualificazione che hanno interessato la piazza e lo spostamento in centro città del nuovo mercato cittadino. La struttura è stata posizionata questa notte e nei prossimi giorni si procederà con l’isolamento…

Condividi:
Leggi

Varese controlli della Polizia Locale nello scorso weekend

Un weekend di pattugliamenti per la Polizia locale che durante il fine settimana ha presidiato il territorio cittadino dai parchi ai quartieri e nel centro città. Sabato scorso, tra gli interventi effettuati, uno ha riguardato villa Mylius dove verso le ore 23 gli agenti in servizio hanno intercettato due giovani ragazzi intenti a scavalcare la recinzione del parco, a quell’ora chiuso. Fermati ed individuati, le pattuglie si è introdotte nel parco e dopo un attento sopralluogo sono stati intercettati altri cinque ragazzi che si erano nascosti per sfuggire ai controlli…

Condividi:
Leggi

Educazione stradale con il progetto “On the road 2021”

“Un progetto importante legato all’educazione e alla legalità, che vede i nostri ragazzi protagonisti attivi della vita comunitaria”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, è intervenuta a Milano (Palazzo Pirelli) nel corso della conferenza stampa conclusiva della speciale edizione estiva del progetto “Ragazzi On The Road”. Giunto alla quattordicesima edizione, il format educativo coinvolge studenti liceali ed universitari che affiancano nella loro attività quotidiana gli agenti della Polizia Locale, delle Forze dell’Ordine e le squadre di Soccorso. All’evento sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio violazioni al codice della strada nota della Polizia Locale

Tutti i conducenti di autoveicoli sono a conoscenza che parecchie violazioni alle norme del Codice della Strada comportano oltre al pagamento di un importo in denaro, anche la decurtazione dei punti sulla patente di guida. In particolare si tratta del mancato rispetto di alcune norme di comportamento quali per esempio, le infrazioni semaforiche, il superamento linea di arresto, il superamento dei limiti di velocità, la sosta abusiva negli spazi riservati ai disabili, o negli stalli delle fermate autobus. In tali casi, il destinatario della sanzione è tenuto a comunicare i dati del conducente, cioè di colui il quale…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio, Polizia Locale, arresta spacciatore

Rientra nell’ambito della costante azione di monitoraggio del territorio e di contrasto al degrado urbano, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dall’assessorato alla Scurezza, l’operazione condotta ieri, 22 febbraio, dal personale ispettivo del Comando di Polizia Locale che ha portato all’arresto di uno spacciatore. Durante il servizio di pattugliamento del territorio comunale, alle ore 19:20 nel procedere al controllo dei veicoli in transito al confine tra Busto Arsizio e Castellanza, circa veniva notato un conducente che mostrava un comportamento nervoso e inspiegabilmente irrequieto nei confronti degli operatori. Come evidenziato dal comandante…

Condividi:
Leggi

San Sebastiano, la Polizia Locale di Varese ricorda il suo patrono

 Al termine della cerimonia religiosa, deposizione di una corona al monumento dei caduti. Successivamente, nella piazzetta antistante la Chiesa, si festeggia degustando specialità gastronomiche locali preparate dal Gruppo Alpini e da altri generosi volontari. Organizzazione della festa a cura dell’Associazione Polizia Locale di Varese che raggruppa tra i propri soci, sia agenti in servizio che agenti in pensione, oltre ai simpatizzanti. Cenno storico. Fonte “Santi e Beati” I dati storici circa la figura di san Sebastiano sono limitati alla menzione nel più antico calendario della Chiesa di Roma, la «Depositio…

Condividi:
Leggi

Marnate non tollera più “lascio e non raccolgo”

 L’esigenza di portare il proprio cane a fare i bisogni, per chi ne è proprietario, esiste. Ma esiste anche quella di raccogliere quelle deiezioni per evitare che altre persone le calpestino avendone fastidio. Visto che sotto il cielo di Marnate l’abitudine del “lascio e non raccolgo” sembra  avere ancora una certa cittadinanza, il comune ha deciso di intervenire ricordando i contenuti di un’ordinanza emessa alcuni anni fa e ribadendo il concetto con una nota. Il Comando di Polizia Locale esordisce parlando di un “gesto dovuto e di rispetto verso tutti i cittadini e soprattutto…

Condividi:
Leggi

Gorla maggiore un nuovo regolamento per la Polizia Locale

Il precedente risaliva al 2006, quindi esigeva di essere riadattato al mutato contesto sociale. Il comune di Gorla Maggiore si è dotato di un nuovo Regolamento di Polizia Locale che ha avuto il via libera dell’ultimo consiglio comunale. Il documento, come ha spiegato l’assessore Renato Grazioli, “stabilisce tre livelli di sanzioni a seconda della gravità dell’illecito che è stato compiuto” e fissa importi precisi, da 100 a 500 Euro per la prima, da 50 a 400 per la seconda e da 25 a 250 per la terza. La filosofia generale…

Condividi:
Leggi

Gorla Minore rivede regolamento di Polizia Urbana

L’ultimo risaliva al 1988. Per il “Regolamento di Polizia Urbana”,  quindi, era scoccata l’ora della rivisitazione. A compierla è stato il consiglio comunale compatto con una serie di modifiche che maggioranza e opposizione hanno introdotto congiuntamente. “E’ stato un lavoro non semplice- spiega il sindaco Vittorio Landoni -ma alla fine siamo riusciti a elaborare un documento congiunto, certo, sarebbe bene che tutto potesse essere ispirato al senso civico ma non sempre è così e alcune regole ce le dobbiamo pur dare”.  Tra i provvedimenti introdotti figurano il divieto di fumo…

Condividi:
Leggi

Fagnano Olona cercasi nuova sede Polizia Locale

 Uno ci sta troppo stretto, l’altra troppo larga. Il comando di Polizia Locale ha bisogno di allargarsi, la società Ge.Asc (Gestione aziendale uffici comunali) di uno spazio alternativo e più funzionale rispetto all’attuale.  La soluzione inizialmente prospettata era uno spostamento incrociato che portasse l’una a trasferirsi nella sede dell’altra. Ma così non sarà. Lo spazio attualmente occupato dalla Polizia Locale, che dovrebbe trasferirsi nel quartier generale di Ge.Asc in vicolo Sereni, sarà infatti destinato ad aula studio con ampliamento della biblioteca situata adesso nello stesso stabile nei pressi del campo…

Condividi:
Leggi