La Polizia di Stato di Malpensa, nella giornata di ieri, giovedì 16 marzo, ha coordinato un servizio finalizzato all’identificazione e all’allontanamento di persone senza fissa dimora, dedite all’abusivismo o all’accattonaggio molesto, presenti all’interno dell’aerostazione e nelle aree limitrofe. Il servizio è stato effettuato con il concorso di personale dell’Arma dei Carabinieri, Stazione di Malpensa. Già dalle prime ore della mattinata le pattuglie della Polizia di Stato e dei Carabinieri hanno perlustrato le aree degli autonoleggi e della Stazione Ferroviaria, i saloni delle partenze e degli arrivi A e B, i…
LeggiTag: persone
Nel giorno del ricordo di 360.000 italiani
Oggi, 10 Febbraio, si celebra il Giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale scelta simbolicamente per ricordare la data del 10 Febbraio 1947 in cui a Parigi furono firmati i trattati di pace tra l’Italia e la Iugoslavia. In pratica a quest’ultima venivano riconosciute l’Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, mentre all’Italia era riconosciuta la sovranità su Trieste e Gorizia, con la città spaccata in due dalla linea di confine con la Slovenia. Numerosi i firmatari della…
LeggiGdf Varese: sodalizio criminale. Arrestate 65 persone e sequestro di beni per 52 mln di euro
Per delega del Procuratore della Repubblica f.f., si comunica che, in data 23 gennaio 2023, Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura della Repubblica, provvedimento emesso a seguito di un’indagine che ha interessato una associazione per delinquere dedita alla consumazione di reati di natura tributaria. La complessa indagine, coordinata dalla Procura di Napoli e condotta dal Nucleo…
LeggiPersone nuovi corsi per il Soccorso Alpino
L’ambito della ricerca di persone disperse è un settore in cui il Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico – sempre più spesso è chiamato a operare. Nelle ultime settimane in Lombardia si sono tenuti diversi incontri e momenti di formazione e aggiornamento per i nostri soccorritori specializzati in questo ruolo. I tecnici coinvolti, provenienti da tutta la Lombardia, erano in totale 36 e, per la prima volta, l’approccio è stato di portata regionale. La gestione a livello locale finora è stata quella prevalente ma da alcuni anni capita…
LeggiGiovanni
Sì, è vero. Le cose cambiano piano piano, non …….si deve forzare. Le tradizioni hanno il loro valore, la persone non possono abbandonarle dall’oggi al domani. Vero. Ma l’evoluzione ci insegna che a volte occorrono dei salti, dei mutamenti totali che fanno guadagnare millenni interi. La tradizione prevedeva che il figlio……….https://lalocandadellaparola.com/2022/12/23/giovanni-3/
LeggiLombardia formare per assumere
‘Formare X Assumere’: approvato ufficialmente l’avviso pubblico. Dal 13 dicembre riapriranno le domande della misura lombarda che risponde al mismatch lavorativo e favorisce l’adeguamento delle competenze e l’inserimento lavorativo. Dal 13 dicembre tutti i soggetti destinatari della misura regionale ‘Formare X Assumere’, che favorisce occupazione e formazione, potranno fare domanda e usufruire nel nuovo finanziamento pari a 25 milioni. Più di 6.000 persone sono state inserite nel mercato del lavoro in pochi mesi e l’Assessorato alla Formazione e Lavoro ha fortemente voluto rifinanziare questa politica attiva. “Il territorio e le…
LeggiEsiste un dopo?
L’abbiamo già detto: buttare in scherzo ciò che in realtà temiamo di affrontare, non porta ad una risposta. Vorremmo essere persone con cui si può parlare di tutto, senza che il discorso venga deviato o squalificato da una battuta che vorrebbe essere….https://lalocandadellaparola.com/2022/11/19/esiste-un-dopo/
LeggiTutti insieme a Lisbona
Le chiese particolari celebreranno l’evento, in vista dell’appuntamento internazionale in terra lusitana, il 20 novembre prossimo. Là dove, dallì1 al 6 agosto 2023 si terra la trentasettesima Giornata mondiale della Gioventù voluta da San Giovanni Paolo II. Le chiese particolari celebreranno l’evento, in vista dell’appuntamento internazionale in terra lusitana, il 20 novembre prossimo. L’invito di papa Francesco al popolo dei giovani si sostanzia di parecchie sottolineature contenute nel messaggio che a loro ha voluto inviare di recente. “Carissimi giovani – esordisce il Santo Padre- il tema della GMG di Panamà…
LeggiBusto Arsizio sicurezza stradale dal 16 al 22 Settembre
Nella settimana compresa tra venerdì 16 settembre e giovedì 22 settembre, in concomitanza con la ventunesima edizione della Settimana Europea della Mobilità e con la “Roadpol Safety Days – Stay Alive and Save Lives”, fra tutti gli interventi ivi previsti, è in programma la quarta delle cinque campagne sulla sicurezza stradale promosse dal Comando di Polizia Locale, “Al posto giusto”, che riguarda la sensibilizzazione sul fenomeno della “sosta selvaggia” in città. Lasciare in sosta il proprio veicolo dove non è consentito è, purtroppo, un comportamento scorretto che può arrecare, oltre…
LeggiMilano violenza tra bande. Carabinieri arrestano nove persone
Stamane, venerdì 29 luglio, nelle province di Bergamo, Como e Lecco, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale del capoluogo a carico di 9 persone, responsabili, a vario titolo, di sequestro di persona, rapina e lesioni aggravate. Le indagini, svolte dalla Compagnia Carabinieri Milano Duomo e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano hanno inteso far luce sui contrasti emersi da ormai diversi mesi tra due bande giovanili, costituitesi intorno alle figure…
LeggiA Busto Arsizio arriva European Mobility Week
“Better Connections” ovvero ” Migliori Connessioni” è lo slogan scelto per la ventunesima edizione della Settimana Europea della Mobilità che si terrà dal 16 al 22 settembre. Con questo tema si vuole promuovere le sinergie tra le persone e i luoghi. In particolare le persone che stanno offrendo la loro esperienza, creatività e impegno per aumentare la consapevolezza sulla mobilità sostenibile, per promuovere il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, per raggiungere e creare connessioni tra i gruppi esistenti e il nuovo pubblico. (per saperne di più https://mobilityweek.eu/home/) L’Assessorato…
LeggiLuino spaccio di droga nei boschi. Dodici persone in carcere
Negli ultimi giorni di maggio la Polizia di Stato di Luino ha dato esecuzione a plurime ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP presso il Tribunale di Varese a carico di diciassette persone ritenute responsabili di avere commesso reati in materia di stupefacenti. L’attività investigativa eseguita dagli agenti del Settore Polizia di Frontiera ha portato ad ottenere la custodia cautelare in carcere per dodici persone (un cittadino italiano di 35 anni ed undici cittadini marocchini tra i 23 e i 30 anni, tutti privi di permesso di soggiorno in Italia),…
LeggiZantomio è il nuovo segretario della sezione Lega di Somma Lombardo-Golasecca
Matteo Zantomio è il nuovo segretario cittadino della sezione della Lega di Somma Lombardo e Golasecca. È stato eletto ieri sera al congresso, presieduto dall’On. Leonardo Tarantino, e insieme a lui sono stati votati i componenti del direttivo cittadino: Alberto Barcaro, Bruno Specchiarelli, Antonio Spera e Fabio Bonometti. La sezione di Somma-Golasecca è la seconda per storicità e riveste quindi un ruolo di primo piano nella tradizione territoriale della Lega.Zantomio ha sottolineato fin da subito l’importanza del gioco di squadra e della gestione collegiale della sezione. “È importante sottolineare che…
LeggiConclusa Ludus II per contrastare commercializzazione giocattoli contraffatti
Le Fiamme Gialle unitamente alle Forze di polizia e alle Autorità di contrasto di diversi Paesi, ha partecipato alla seconda edizione dell’operazione internazionale “LUDUS”, diretta al contrasto della commercializzazione di giocattoli contraffatti e/o insicuri, organizzata dall’EUROPOL, congiuntamente alle agenzie di law enforcement della Spagna e della Romania, nonché con il supporto dell’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF) e dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO). L’iniziativa, condotta, tra il 15 ottobre 2021 e il 31 gennaio 2022, in 21 Stati, principalmente in area europea, ha permesso di sequestrare…
LeggiUcraina chiama la Cei risponde
La presidenza, con in testa monsignor Gualtiero Bassetti, ha fatto in questi giorni il punto della situazione dell’emergenza che sta caratterizzando il paese assediato dalle truppe russe in occasione della chiusura dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace” svoltosi a Firenze. Le testimonianze pervenute da Caritas Ucraina (chiesa greco- cattolica) e Caritas spes (chiesa latina) hanno consentito alla Conferenza dei vescovi italiani di mettere maggiormente a fuoco la situazione, la sua gravità e il percorso da seguire per poter aiutare i cittadini ucraini nel modo più fraterno ed efficace. “C’è un grande…
LeggiSolbiate Olona al via il progetto Pass
Si chiama “progetto Pass” (Punto di accesso socio sanitario). La sua funzione sarà di essere stella polare per orientare le persone con problematiche socio sanitarie verso strutture che possano assisterle adeguatamente. L’idea avrà attuazione anche a Solbiate Olona dove il comune ha deciso di attivare un Centro unico per le prenotazioni. “Si tratta- spiega il comune all’interno della delibera di adozione – di un servizio di primo livello per l’orientamento delle persone per problematiche socio-sanitarie”. Tutto nasce da una convenzione stipulata tra Azienza Speciale Consortile Medio Olona servizi, Azienza socio…
LeggiSolbiate Olona attenzione ai truffatori
Il teatro al servizio di un messaggio sociale di largo respiro e rivolto soprattutto alla popolazione anziana. Un concetto riassumibile in tre parole: attenzione ai truffatori. Amministrazione comunale e ufficio di Polizia Locale di Solbiate Olona vogliono intensificare il contrasto alle varie forme di tentativi di raggiro che hanno per destinatarie soprattutto le persone dai capelli bianchi con una serie di spettacoli teatrali. Tutto si inquadra in un progetto che era stato adottato circa due anni fa e intitolato “Facciamo squadra, l’apparenza inganna, azioni di contrasto alle truffe agli anziani”.…
LeggiLo Sci Club Sesto Calende riparte a sciare
E’di questi giorni la presentazione del corso di sci, Stagione 2022, organizzato dallo storico Sci club di Sesto Calende. Realtà che mette gli sci ai piedi dei sestesi sin dal 1966 e che dagli anni ’80 è dedito per lo più all’insegnamento della pratica di questo sport potendo vantare di aver iniziato un numero elevatissimo di persone. Anche quest’anno il corso di sci avrà luogo sulle nevi di Domobianca, l’attrezzata stazione sciistica della Val d’Ossola, e sarà articolato in 3 giorni sempre alla domenica: il 23, 30 Gennaio ed il…
LeggiNunù il nuovo arrivato nella famiglia dello Zecchino d’Oro
Con la prima puntata della 64ª edizione di Zecchino d’Oro, andata in onda, venerdì 2 Dicembre, alle 17.05 in diretta su Rai 1, ha fatto ufficialmente il suo ingresso nel mondo dello Zecchino d’Oro un nuovo personaggio: si chiama Nunù, proprio come il celebre asinello, anzi “anisello” della canzone del 60° Zecchino d’Oro di Carmine Spera. La prima puntata è stata ricca di sorprese, come i divertenti numeri del Grande Mago e il ritorno dei mitici Buffycats. Paolo Conticini e Francesca Fialdini si sono cimentati in tante buffe sfide all’insegna…
LeggiMarchirolo, saletta per no green. Chiusi due ristoranti cinesi
Venerdì sera 26 Novembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Luino e della Stazione di Marchirolo hanno proceduto al controllo di alcuni esercizi pubblici per verificare il rispetto della normativa vigente in tema di contenimento del Covid-19 e, soprattutto, il possesso della certificazione verde per chi va al ristorante. In particolare, con la presenza dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e degli ispettori della direzione provinciale, i Carabinieri hanno sottoposto a verifica due ristoranti orientali di Marchirolo rilevando una serie di importanti violazioni. In entrambi i casi,…
LeggiIctus celebrale una malattia che colpisce 95 mila persone in Italia
La giornata mondiale contro l’ictus cerebrale del 29 ottobre è l’occasione per ricordare il profondo impatto sociale ed economico che ha questa malattia nel mondo e in Italia. Infatti l’ictus cerebrale, cioè l’interruzione dell’irrorazione sanguigna del cervello, rappresenta la terza causa di morte nei paesi sviluppati e una delle prime cause di disabilità nel mondo. In Italia si verificano 2-3 casi di ictus ogni 1.000 abitanti ogni anno. La maggiore attenzione alla prevenzione primaria negli ultimi anni ha diminuito l’incidenza della malattia. Inoltre i progressi dei trattamenti e la…
LeggiDue test antigenici rapidi gratis al mese per bambini 6 a 13 anni
“Tamponi, vaccinazioni, numeri e adesioni testimoniano l’apporto fondamentale delle farmacie nella battaglia contro il Covid”. La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia commenta così l’ultimo aggiornamento riguardo l’attività che sta interessando il progetto pilota sulle vaccinazioni e l’attività di screening che da oggi, lunedì 23 agosto, prevede anche per i ragazzi di età 6-13 anni (cioè quelli che ancora non possono vaccinarsi), oltre a quella 14-19, la possibilità di sottoporsi gratuitamente a tamponi antigenici gratuiti, ogni 15 giorni, in farmacia. “Stando al report di Federfarma – spiega la…
LeggiGallarate denunciati cinque giovani per rissa
Gli Agenti del Polizia di Stato di Gallarate hanno deferito cinque giovani stranieri all’Autorità Giudiziaria per il reato di rissa, relativamente ai fatti accaduti mercoledì 4 Agosto. In quella data, infatti, alle ore 04.00 circa una Volante del Commissariato è intervenuta in centro a Gallarate, per una segnalazione di una violenta lite tra alcuni avventori di un esercizio pubblico. Sul posto gli agenti hanno subito incontrato forti difficoltà a separare i contendenti che ancora cercavano di accapigliarsi tra di loro, tanto da essere costretti a richiedere l’ausilio alla Volante del…
LeggiTaiwan, la democrazia è in pericolo?
Un recente articolo del Guardian ha riportato in evidenza la questione dell’isola di Taiwan definendola la “zona più pericolosa della terra”. La ragione principale è che Taiwan è, oggi, un’area geografica dove si configura chiaramente la rivalità tra Cina Popolare e America. Taiwan è un’isola di 24 milioni di persone con un governo democraticamente eletto , a 160 chilometri dalla costa cinese e i leader della Cina Popolare insistono da sempre nel ritenere che c’è solo una Cina, la loro, e che Taiwan ne è una parte “ribelle”. L’America, dopo…
LeggiDa Regione Lombardia aiuti concreti per cani guida per non vedenti
“Il centro di addestramento di Limbiate è un’eccellenza di cui dobbiamo andare fieri. Questa preziosa realtà negli anni ha addestrato e consegnato gratuitamente 2200 cani guida ad altrettante persone non vedenti, sia in Italia che all’estero. Grazie al loro lavoro tante persone con disabilità hanno l’opportunità di condurre una vita più indipendente, potendo contare sul costante aiuto di un amico a quattro zampe”. Lo ha dichiarato Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, oggi, giovedì 29 Aprile, in visita presso il Servizio Cani Guida…
LeggiLombardia, vaccinazioni campagna massiva over 80
Con due iniziative nel weekend di Pasqua e in quello successivo sarà completata la vaccinazione anti-Covid con la prima dose per tutti gli over 80 della Lombardia. Lo ha spiegato il responsabile della campagna vaccinale Guido Bertolaso, illustrando oggi, giovedì 1° Aprile, le previsioni per la vaccinazione riguardante le diverse fasce di età della popolazione, in una conferenza stampa con il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. “Gli over 80 che hanno aderito alla campagna- ha detto Bertolaso – saranno vaccinati entro…
LeggiCittiglio, vaccini, ricorso a liste di riserva
Stamane, mercoledì 24 Marzo, come reso noto da Asst-Sette Laghi, erano previsti a Cittiglio 120 slot riservati al personale scolastico con somministrazione di vaccino Astra Zeneca . A seguito delle convocazioni regolarmente diramate via sms in base al domicilio o residenza dell’utente interessato, si è presentato un numero esiguo di persone. Preso atto dunque che per quanto concerne il segmento operatori scolastici la domanda nella zona poteva considerarsi sostanzialmente esaurita, ASST Sette Laghi si è prontamente attivata e tramite il contact center interno ha provveduto a convocare gli operatori della…
LeggiInfluenza e Virus di Wuhan quali le differenze?
Il virus di Wuhan ha terrorizzato moltissime persone in Italia e nel mondo dall’inzio dell’anno. Con l’arrivo dell’Estate e la scomparsa del lockdown sembra che la gente abbia acquistato un po’ di fiducia nell’affrontare questo nemico terribile ed invisibile. Con l’inizio dell’Autunno, la ripresa delle scuole, di alcune attività lavorative e un sensibile aumento dei contagi nutriamo ancora perplessità dovute alla scarsa chiarezza su alcune metodologie alle quali dobbiamo sottoporci. Siamo sommersi da notizie che oltre a comunicare quotidianamente i nuovi contagi, come un bollettino di guerra, ci portano a…
Leggi