Incontro alla Pasqua

Claudio Dell’Orto prete della Diocesi di Milano nel libro “Incontro alla Pasqua – Itinerario di speranza nella malattia” editrice Àncora, ci regale un diario-racconto che si occupa sia del percorso spirituale che precede la Pasqua sia del rapporto che si crea tra malattia e paziente in quanto Dell’Orto è affetto dal 2019 dalla malattia di Parkinson. Il libro si apre con la prefazione del professore Gianni Pezzoli, Presidente della Fondazione Pezzoli per la malattia di Parkinson. Nel libro Dell’Orto racconta il suo rapporto con la malattia di Parkinson che vede…

Condividi:
Leggi

Cresimandi al Meazza con Delpini: appuntamento domenica 23 Marzo

Torna domenica 23 Marzo, allo Stadio Giuseppe Meazza, il tradizionale incontro dei cresimandi della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali. Ad occupare gli spalti saranno circa 50 mila persone: ragazzi e ragazze (prevalentemente di quinta elementare) che riceveranno il sacramento della Confermazione nelle prossime settimane e mesi, i loro genitori con padrini e madrine, i sacerdoti, le religiose, le catechiste e i catechisti che li accompagnano nel cammino. Dalle 14 gli anelli dello stadio si riempiranno dei colori delle sette Zone pastorali della Diocesi grazie alle pettorine…

Condividi:
Leggi

Gressoney, valanga al Passo dei Salati: intervento del Soccorso Alpino Valdostano

Domenica 16 marzo, nel primo pomeriggio, il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto per una valanga nella zona del Passo dei Salati, a Gressoney, che ha travolto un gruppo di quattro persone di nazionalità straniera. Il distacco ha interessato uno dei free rider, che è stato trascinato su un salto di rocce. A causa delle condizioni meteo avverse, l’elicottero ha depositato l’intero equipaggio, compresa un’unità cinofila, al Gabiet. Da lì, grazie a un battipista messo a disposizione da Monterosaski, la squadra è stata trasportata a circa trecento metri più in alto,…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia istituisce 25 borse di studio per studenti superiori in memoria Caduti di Nassiriya  

Regione Lombardia istituisce 25 borse di studio per studenti superiori in memoria Caduti di Nassiriya   10 Marzo 2025 Redazione La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Romano La Russa, ha approvato una delibera per l’istituzione di 25 borse di studio in memoria dei caduti di Nassiriya riservate agli studenti delle scuole superiori, pubbliche e paritarie. “Sono particolarmente orgoglioso di questo provvedimento – ha detto La Russa – perché perpetua tra le nuove generazioni il ricordo di questa terribile strage e trasmette gli alti valori dell’impegno civico e dello spirito…

Condividi:
Leggi

Malpensa: incontro per rinnovo protocollo “Gestione persone senza fissa dimora”

Si è svolto nel pomeriggio del 5 Febbraio, presso la Sala “Malpensa Center” del Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa, un importante incontro finalizzato al rinnovo, previa verifica dello stato di attuazione, del protocollo “La gestione delle persone senza fissa dimora presso l’Aeroporto di Malpensa – protocollo operativo“, scaduto il 31 dicembre 2024. Durante l’incontro è stato presentato lo “stato di fatto” del progetto “Area (Ri)Partenze”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia. Questo progetto, che vede la Fondazione Caritas Ambrosiana come capofila, è in partnership con la Croce Rossa Comitato di…

Condividi:
Leggi

Carceri: relazione del Comitato Paritetico di Controllo valuta le misure della legge regionale

 Inclusione lavorativa, diritto alla casa e continuità degli interventi. Sono questi i fattori più efficaci degli interventi regionali per la tutela delle persone detenute comeevidenziato dalla relazione, illustrata da Claudio Mangiarotti e Onorio Rosati, approvata oggi all’unanimità dal Comitato paritetico di controllo e valutazione (CPCV) sull’attuazione della legge regionale n. 25/2017 in tema di tutela delle persone sottoposte a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria. Il documento riporta l’esito dell’esame condotto dal Comitato Paritetico sulla Relazione n. XII/57, la terza trasmessa dalla Giunta al Consiglio regionale dall’approvazione della legge regionale in materia, aggiornando lo stato di attuazione al biennio 2022-2023. “Il Comitato paritetico di controllo e valutazione restituisce sempre importanti contributi…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato di Varese: operazione di contrasto ai furti in abitazione. Due persone fermate e deferite in stato di libertà

La mattina di giovedì 23 novembre, la Polizia di Stato di Varese ha denunciato a piede libero un ragazzo di 17 anni e una donna di 61 anni. I due sono stati accusati di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli e di uso di documenti falsi. Durante un’operazione mirata alla repressione di reati predatori, gli agenti della Squadra Mobile della Questura hanno individuato nel Comune di Tradate un veicolo con tre persone a bordo. Il mezzo ha destato sospetti a causa di alcune irregolarità nelle targhe, che sembravano non…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato controlli a Gallarate e Busto Arsizio. Identificate 120 persone di cui 30 con precedenti

La Polizia di Stato di Varese ha guidato due operazioni di controllo straordinario del territorio provinciale, svoltesi martedì 14 e giovedì 16 gennaio. All’iniziativa hanno partecipato il personale del Commissariato di Gallarate, del Commissariato di Busto Arsizio, del Reparto Prevenzione Crimine di Milano e della Polizia Locale di Busto Arsizio. Le operazioni si sono concentrate sulle zone più sensibili dei centri di Busto Arsizio e Gallarate. In particolare, si è posta grande attenzione alle piazze, recentemente coinvolte in fatti di cronaca, e alle stazioni ferroviarie, con l’obiettivo di rafforzare la…

Condividi:
Leggi

Ricerca nel gruppo dell’Adamello ritrovato senza vita il corpo dell’escursionista

Intorno alle 13, di oggi mercoledì 8 Gennaio, dopo la constatazione del decesso da parte del medico e ottenuta l’autorizzazione delle autorità giudiziarie alla rimozione della salma, il corpo senza vita dell’escursionista è stato recupero dall’elicottero e trasferito a Spiazzo (Tn), per essere affidato al carro funebre. Il corpo senza vita dell’alpinista è stato trovato sotto la neve, ai piedi di un salto di roccia, alla base della parete sud del Carè Alto. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma è possibile che l’alpinista sia precipitato…

Condividi:
Leggi

Ricerca di due persone disperse nel gruppo dell’Adamello

aggiornamento: Con l’arrivo del buio e a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli, le operazioni di ricerca dei due escursionisti del Regno Unito nel gruppo dell’Adamello sono state sospese, per riprendere alle prime luci di domani mattina. Questo pomeriggio, l’elicottero B3 è decollato da Mattarello (TN) per tentare un sorvolo, ma la nebbia e la scarsa visibilità lo hanno costretto a rientrare prima di raggiungere la Val San Valentino. Anche le squadre via terra del Soccorso Alpino e i droni dei Vigili del Fuoco non hanno potuto lavorare per le…

Condividi:
Leggi

Chi sono?

Ciò che Giovanni ci diceva ieri, che cioè non conosciamo Gesù né Dio che vive in noi, lo diceva per esperienza personale. Io non lo conoscevo, ci dice infatti oggi. Certo, lo conosceva prima ancora di venire alla luce, come ci racconta il vangelo di Luca. Anche noi conosciamo da tempo molte persone, da tutta una vita chi vive con noi e abbiamo messo al mondo. Ma non basta. Dobbiamo chiedere a Dio Spirito Santo di aprirci gli occhi e il cuore per conoscere e riconoscere la sua stessa presenza nelle altre…

Condividi:
Leggi

Esodo festività natalizie oltre 2 mln di persone in viaggio

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari per le prossime festività Anas (Società del Gruppo FS), per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, ha mobilitato 2.350 risorse di cui 1.650 unità di personale di esercizio e su strada, 460 tecnici, 240 di personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare la gestione della viabilità e il monitoraggio del traffico in tempo reale h24. L’obiettivo è offrire in occasione delle festività natalizie un viaggio ancora più confortevole e sicuro non solo per spostamenti di breve e medio ma anche di…

Condividi:
Leggi

Tradate grave incidente. Tre persone ferite

Sabato 14 dicembre, intorno alle 13:00, i Vigili del Fuoco di Tradate sono intervenuti per un incidente stradale tra due auto. I Vigili del Fuoco hanno utilizzato divaricatore e cesoie idrauliche per facilitare le operazioni di soccorso da parte del personale sanitario. Tre persone sono rimaste ferite, di cui una in condizioni gravi. Le condizioni delle persone coinvolte non sono ancora note.

Condividi:
Leggi

Locatelli: “sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitaria è priorità”

“La sicurezza delle persone con disabilità in caso di conflitti e crisi umanitarie è una priorità e l’Italia è in prima linea su questo fronte. La prevenzione e gestione nelle emergenze, crisi climatiche, umanitarie e nei conflitti è, infatti, tra le otto priorità della Carta di Solfagnano, il documento finale del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è svolto nell’ottobre scorso”.  Così il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo oggi alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Formula Arria) “Persons with disabilities in situations of…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato di Varese denuncia tre persone per tentata truffa in concorso ai danni dell’Istituto scolastico “Maria Ausiliatrice”

L’episodio risale ad alcuni giorni addietro, quando un uomo straniero ha contattato telefonicamente l’Istituto utilizzando un’utenza attivata con dati falsi. Fingendosi riconoscente per una presunta guarigione della sorella attribuita alle preghiere delle suore, ha proposto di donare alla comunità alcuni gioielli in oro ricevuti in eredità. Al rifiuto delle suore di accettare tali doni, l’uomo ha avanzato l’idea di fondere i gioielli per indorare alcuni oggetti sacri in loro possesso. Con artifizi e raggiri, il soggetto è riuscito a convincere le suore a consegnargli inizialmente un oggetto, seguito successivamente da…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “a breve istituzione tavolo per accessibilità e inclusione persone sorde”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, delegata anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha incontrato oggi, mercoledì 27 Novembre, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma il presidente nazionale dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), Angelo Raffaele Cagnazzo, e una delegazione dell’associazione composta dai presidenti regionali, insieme ai tecnici delegati da alcuni Ministeri, per ascoltare l’associazione. “A seguito di questo incontro ho deciso di istituire un tavolo di confronto che coinvolga anche i rappresentanti di altri Ministeri – ha annunciato il Ministro – al…

Condividi:
Leggi

Lombardia 3 mln di euro per inclusione lavorativa per persone disabili

Regione Lombardia rafforza il suo impegno per un mondo del lavoro più inclusivo, lanciando il nuovo bando ‘Innovazione a servizio dell’inclusione ambito disabilità’. Con uno stanziamento complessivo di 3 milioni di euro, l’iniziativa dell’Assessorato al Lavoro mira a sostenere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie. Questo bando ha un obiettivo ambizioso: favorire lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative che rendano i luoghi di lavoro più accessibili e personalizzati per le persone con disabilità. Grazie all’intelligenza artificiale, alla robotica e ad altre tecnologie…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese: sei persone arrestate e due immobili sequestrati. Indagine per bancarotta nel settore dell’antincendio

Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di applicazione della custodia cautelare in carcere, a due degli arresti domiciliari e a un decreto di sequestro preventivo emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Novara, su richiesta della Procura della Repubblica di Novara, al termine di un’indagine che ha interessato una società operante nel settore dell’antincendio con sede a Novara ma operante nel gallaratese. Nello specifico, l’attività svolta dalla Compagnia di Gallarate ha avuto inizio con l’analisi della società e i relativi debiti…

Condividi:
Leggi

Monte Bianco: Soccorso Alpino Valdostano soccorre cordata di alpinisti cinesi in difficoltà

Intervento sulla “Gengiva” del Dente del Gigante (Monte Bianco, versante francese) per il soccorso di una cordata di alpinisti cinesi in difficoltà. L’allarme è stato ricevuto tramite dispositivo satellitare dal PGHM francese nella serata di ieri, mercoledì 11 settembre, alle ore 21.30. L’intervento è stato richiesto poiché le condizioni meteo non permettevano l’avvicinamento in elicottero. La stessa situazione si è verificata sul versante italiano, dove il forte vento in quota impediva l’uso dell’elicottero. Una squadra composta da tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e soccorritori del Sagf sta procedendo via terra,…

Condividi:
Leggi

Cresce il servizio Busto Arsizio informa

Continua a raccogliere consensi il servizio “BA Informa” che permette ai cittadini di essere sempre aggiornati sulle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale direttamente sugli smartphone, tramite l’applicazione WhatsApp. E non è solo una questione di numeri (gli iscritti sono quasi 5.300), ma anche di parole.. Nei giorni scorsi, il sindaco Emanuele Antonelli ha ricevuto una mail molto significativa che dimostra il successo ottenuto dal servizio e soprattutto la sua utilità, anche tra le persone più fragili. Il messaggio mette in evidenza inoltre che Ba Informa può essere considerato come uno strumento…

Condividi:
Leggi

Tre persone arrestate dai Carabinieri per detenzione e spaccio stupefacenti

Domenica 4 Agosto, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Varese, con il prezioso ausilio dei colleghi del Reparto Territoriale di Gela, hanno arrestato tre persone, una coppia residente nel luinese ed un uomo originario di Napoli ma domiciliato anch’esso nella medesima zona, tutte ritenute responsabili di concorso in detenzione e spaccio di stupefacenti, in esecuzione della misura cautelare in carcere emessa nei loro confronti dal GIP del Tribunale di Varese Dott. Chionna, su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Varese, che ha coordinato le indagini dei…

Condividi:
Leggi

Angera controlli dei Carabinieri per prevenire le stragi del sabato sera

Con l’arrivo della bella stagione, le località turistiche vedono un notevole incremento del traffico, soprattutto verso le aree della movida. Angera e i comuni situati sulla sponda meridionale del Lago Maggiore non fanno eccezione, favoriti anche dalla presenza della S.P. 69 di Santa Caterina che collega i comuni rivieraschi al capoluogo di provincia. I Carabinieri della Compagnia di Gallarate, in particolare quelli della Stazione di Angera, hanno intensificato i controlli per assicurare un fine settimana all’insegna della massima sicurezza stradale. Le pattuglie sul campo hanno controllato oltre 70 persone e…

Condividi:
Leggi

Reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute

Un protocollo per promuovere il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute, ex detenute ed in esecuzione penale esterna: è quello sottoscritto presso la Prefettura di Varese dal Difensore regionale della Lombardia Gianalberico De Vecchi nella sua veste anche di Garante dei detenuti. A sottoscrivere il protocollo anche il Prefetto Salvatore Pasquariello, i rappresentanti del mondo produttivo e della cittadinanza attiva, le Direzioni delle Case Circondariali di Busto Arsizio e di Varese, le associazioni del terzo settore e le organizzazioni sindacali. Il protocollo crea le condizioni per la realizzazione sul territorio di progetti concreti orientati a…

Condividi:
Leggi

Locatelli: percorsi di affiancamento per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità

“I nostri Paesi devono lavorare insieme per cambiare la prospettiva e investire sulle potenzialità di ogni persona. In particolare, per consentire un miglior processo di inclusione lavorativa per le persone con disabilità è fondamentale promuovere percorsi personalizzati e affiancati da figure competenti e in grado di supportarle in tutte le fasi del lavoro. Serve potenziare i servizi di mediazione e consulenza per favorire l’incontro tra specifiche competenze e mansioni richieste”.   Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli oggi al Consiglio EPSCO a Bruxelles intervenendo al dibattito “Inclusione sociale delle…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio festa della birra Biancoblu al museo del tessile

Come da anni, anche quest’anno non può mancare l’appuntamento con la Festa della Birra Biancoblù, organizzata dal Pro Patria Club. Giunta alla XIII edizione, la festa è in programma il 5-6-7 luglio nel giardino quadrato del Museo del Tessile, per un weekend all’insegna dello sport,del buon cibo, della bella musica e del divertimento. Tre serate ricche di eventi che sapranno deliziare e intrattenere tutti i partecipanti. Il programma comprende food and drink, cabaret, concerti live, karaoke, balli country, tornei di calcetto e molto altro ancora. Lo scopo è quello di…

Condividi:
Leggi

Drago 141 salva quattro persone in difficoltà nel fiume Chiese in provincia di Brescia

Sabato sera 22 Giugno, intorno alle 19:00, un intervento è stato effettuato per soccorrere quattro persone (probabilmente due adulti e due bambini di nazionalità indiana) aggrappate a un albero nel fiume Chiese, nel comune di Carpenedolo, provincia di Brescia. L’elicottero Drago 141 da Malpensa, con un equipaggio misto Eli-SMZ, ha operato da terra mentre i sommozzatori hanno raggiunto le persone in difficoltà. La squadra di terra ha proceduto al recupero utilizzando un gommone da rafting.

Condividi:
Leggi

Museo diffuso: Somma Lombardo punta su cultura e turismo

Si avvia a compimento uno dei punti del programma elettorale della Giunta Bellaria che, in occasione del secondo mandato, vi aveva inserito lo sviluppo di un Museo diffuso, un percorso fra le bellezze architettoniche, religiose e storiche della città, dai monumenti storici ai Murales di recente realizzazione, passando per le bellezze naturali. Un percorso iniziato nel 2019 con i festeggiamenti per i 60 anni di Somma Città, celebrati con il primo grande murale affidato ad Andrea Ravo Mattoni che aveva scelto di riprodurre il soggetto de “La Carità”, portando fuori…

Condividi:
Leggi

Locatelli: da G7 impegno chiaro e concreto per le persone con disabilità

Pubblichiamo la dichiarazione del Ministro Locatelli sull’impegno dei leader del G7 riuniti in Puglia “Dal G7 dei leader un impegno chiaro e concreto per le persone con disabilità perché sia loro garantito il diritto alla piena partecipazione alla vita culturale, educativa, economica, civile e politica dei nostri Paesi”.  Così in una nota il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli commenta il documento finale del G7.  “Valorizzare i talenti e le competenze di ogni persona è la grande sfida che abbiamo davanti a noi – spiega – e sono convinta che…

Condividi:
Leggi

Le persone al centro la lista di Marnate

La sua lista si chiama “Le persone al centro”. E’ con essa che Luca Vergani,  candidato sindaco nella corsa a tre a Marnate per sabato 8 e domenica 9 giugno, correrà per cercare di sedersi sulla poltrona principale del municipio di piazza Sant’Ilario. “Mi impegno a lavorare senza sosta- dice in una nota- per promuovere il benessere di tutti i cittadini garantendo che ogni voce sia ascoltata e ogni bisogno sia affontato con la massima attenzione, insieme con una squadra composta da donne e uomini liberi e forti, vogliamo costruire…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese: operazione “Easy slot”. Due indagati

Gli ufficiali del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno attuato un provvedimento di sequestro preventivo per un valore di 4.761.000 euro e imposto una misura interdittiva, che vieta l’esercizio di attività d’impresa per 12 mesi, nei confronti dei due principali indagati. Al termine dell’operazione di polizia economico-finanziaria denominata “Easy Slot”, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, su mandato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti di due persone…

Condividi:
Leggi

Schwab finge di defilarsi, ma i globalisti imperversano

Lunedì 27 Maggio si riuniscono gli Stati membri dell’Assemblea Mondiale della Sanità per esprimere il loro voto sul Trattato pandemico dell’Onu. Si tratta di prendere un decisione importantissima perché da essa dipenderà il futuro di miliardi di persone. I globalisti, che fanno capo al Forum economico di Davos (fondato da Klaus Schwab, che, pare, stia cedendo ad altri la guida della sua Istituzione), sono al lavoro da tempo per prendere il controllo usando la salute come metodo di coercizione verso i riottosi. In gioco non c’è solo la nostra libertà,…

Condividi:
Leggi

Besnate incendio in uno scantinato. Due persone coinvolte

Intervento dei vigili del fuoco in a Besnate, per l’incendio di una villetta. Sembra che le fiamme abbiano avuto origine da un locale al piano terra confinante con l’abitazione. Due persone sono state coinvolte: una ha riportato ustioni mentre l’altra, una minore, è in fase di valutazione da parte del personale sanitario. Due persone sono stati ricoverati in ospedale a Varese: una donna di 74 anni con ustioni di primo e secondo grado, classificata come codice giallo, e una ragazza di 12 anni per valutazione a seguito dell’inalazione di fumo,…

Condividi:
Leggi

Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità compie 15 anni

“Sabato 3 marzo, sono 15 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia una legge importante, un faro che guida tanti Paesi, tante amministrazioni, tutti i livelli istituzionali, ma soprattutto il mondo della disabilità e il mondo sociale. In questi 15 anni sono stati fatti tanti passi avanti, ma ancora tanti ce ne sono da fare. C’è da lavorare soprattutto insieme, come io spesso dico, anche con un’unica voce su alcuni dei principi fondamentali: l’accessibilità universale, il diritto di tutti alla piena partecipazione alla…

Condividi:
Leggi

Iniziazione alla preghiera

Fra Roberto Pasolini è frate Capuccino, biblista e docente di Sacra Scrittura, unisce l’attività accademica con l’ attività pastorale ed è l’autore del libro “Iniziazione alla preghiera” edizioni San Paolo. La preghiera on è difficile e impossibile e non richiede doti particolari è il mezzo con cui impariamo a conoscere e a lodare il nostro Creatore. Fra Roberto afferma che nella storia i migliori oranti sono le persone più semplici a volte anche ignoranti ma con la preghiera hanno saputo riconoscere e seguire le tracce di Dio. La preghiera è…

Condividi:
Leggi

L’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” aderisce e promuove la Green Food Week 24

Continuano gli impegni dell’antica scuola bustocca dell’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” di Busto Arsizio. Non più tardi della settimana scorsa è diventato operativo Sportello psicologico “Le parole per dirlo” per l’intera comunità scolastica. Tra le iniziative immediate vi è quella legata alla Green Food Week 24. Infatti, consapevoli dell’impatto ambientale che l’alimentazione ha sul pianeta e sulla salute, quest’anno la Scuola dell’Infanzia “Bandera” e la Scuola Primaria “Tommaseo”, in collaborazione con la Commissione Green School dell’I.C. “Nicolò Tommaseo” di Busto Arsizio, aderiscono alla Green Food Week organizzata da Foodinsider dal 5…

Condividi:
Leggi

Locarno: sette persone evacuate dalla seggiovia

Questa mattina, mercoledì 3 Gennaio, poco prima delle 10.00 l’equipaggio della base Rega Locarno è stato chiamato ad intervenire per evacuare sette persone rimaste bloccate sulla seggiovia di Cardada-Cimetta. Giunta sul posto la crew, dopo una rapida valutazione della situazione, ha provveduto a calare con il cavo baricentrico i tre soccorritori specialisti elicottero sui seggiolini della seggiovia. Una volta assicurati, i tre SSE hanno aiutato i sette passeggeri a indossare il triangolo d’evacuazione, e in seguito a evacuarli in volo. Tutte le persone coinvolte e il cane, sono state trasportate…

Condividi:
Leggi

Dio e uomo

Tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici. Settimane di anni, di generazioni. Settimane e settimane di epoche e persone, di madri in attesa di generare figli. E dopo tre volte il doppio di sette, cioè al tempo giusto e perfetto, fu generato Gesù Cristo per opera diretta dello Spirito Santo. E noi in questa notte, ancora una volta, dopo migliaia di anni e di generazioni, noi ancora una volta celebreremo il Figlio che diviene Uomo Gesù. Che lo voglia o no,…

Condividi:
Leggi

Varese: piano Provinciale per la ricerca delle persone scomparse

Venerdì 17 novembre alle ore 9.30 presso la Sala Motta della Prefettura di Varese un incontro ai fini dell’ Approvazione del nuovo “Piano Provinciale per la ricerca delle persone scomparse” e per la presentazione del protocollo d’intesa per il riconoscimento dei cadaveri non identificati, sottoscritto lo scorso 28 settembre presso la Prefettura di Milano. La riunione sarà presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello e vedrà la partecipazione di rappresentanti della Provincia di Varese, della Procura della Repubblica presso i Tribunali di Varese e Busto Arsizio, della Questura, del Comando Provinciale dei…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio, domenica 22 Ottobre, si chiude il progetto viva Vittoria

Dopo oltre un anno di intenso lavoro, il progetto Viva Vittoria Busto Arsizio, nato per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, si concluderà domenica 22 ottobre (o il 29 in caso di pioggia) in piazza san Giovanni. Sul marmo della piazza saranno stese 2000 coperte, realizzate ai ferri o all’uncinetto da centinaia di volontarie e volontari, creando una grande opera relazionale condivisa, frutto della collaborazione tra scuole, realtà associative e culturali, istituzioni, singole persone, gruppi di amici e amiche: a partire dalle 9.00 le coperte saranno messe in vendita…

Condividi:
Leggi

Italia e Tunisia sostegno inclusione persone con disabilità

“Italia e Tunisia continueranno a lavorare insieme per sviluppare percorsi e progetti di inclusione e sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie, in attuazione dei principi sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, che è per noi l’ispirazione e l’orientamento di tutte le politiche volte a migliorare la qualità della vita delle persone. La Conferenza di Alto Livello per l’attuazione del secondo Piano arabo per le persone con disabilità 2023-2032 è stata un’occasione preziosa per ribadire il comune impegno e lo scambio di buone pratiche”.…

Condividi:
Leggi

Le persone al centro all’ EXPO AID 2023

Venerdì 22 Settembre, a Rimini ha avuto inizio la manifestazione “Expo Aid 2023 le persone al centro” che riunisce il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo dedicato alle persone con disabilità. Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli lancia un importante messaggio: “Da #ExpoAid2023 dobbiamo continuare a lavorare sempre più uniti e determinati. Dobbiamo crederci e parlare di Progetto di vita e di accessibilità universale in ogni contesto e a tutti i livelli istituzionali. Mettere la persona al centro significa superare la frammentazione delle misure, scardinando i limiti che ancora…

Condividi:
Leggi