Proprio durante le calamità naturali la Dottrina sociale della Chiesa diventa fondamentale, in particolare con uno dei suoi quattro punti: la solidarietà. Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote e docente. Membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiTag: alluvione
Alluvione colpisce Bardonecchia (immagini)
Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sta intervenendo a Bardonecchia (TO) per la gestione dell’evento alluvionale che ha colpito il comune nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 13 Agosto. Nel corso della notte le squadre di soccorritori accorsi sul luogo da tutta la Valle di Susa e dalla Valsangone hanno operato lungo l’alveo del fiume a valle dell’abitato per individuare automezzi trascinati dalla piena, identificarli e verificare che non vi fossero persone intrappolate all’interno. Alcuni automezzi sono stati ispezionati fino a quasi 10 km di distanza dall’abitato di Bardonecchia. Nel…
LeggiAlluvione Emilia Romagna, Fiamme Gialle salvano 10 persone
La Guardia di Finanza partecipa ai soccorsi nei confronti delle popolazioni colpite dell’alluvione che ha interessato l’Emilia Romagna. L’AW139 con equipaggio e Aerosoccorritori del Centro di Aviazione ha tratto in salvo 10 persone, tra cui un giovane in località Russi (RA) e 9 tra Forlì e Faenza in località Crociaro.
LeggiVolontari partiti dalle Fontanelle per emergenza alluvione. Destinazione Bagnacavallo, Ravenna
È stata attivata la Colonna mobile provinciale per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna come risposta rapida e pronta di Sistema di Protezione civile. Il Settore provinciale e i volontari aderenti hanno risposto con l’invio di un primo gruppo di 6 persone alle ore 5:45 di stamattina con destinazione Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. Il gruppo di volontari, partito dal Centro Polifunzionale delle Emergenze /CPE in Malnate, appartiene al modulo nautico con gommone, radio comunicazioni mobile, logistica (tende, brandine, torri faro). “I primi contati li abbiamo avuti ieri sera con Regione Lombardia…
LeggiAlluvione in Valcamonica
Il presidente della Regione Lombardia segue costantemente la situazione relativa all’alluvione in Valcamonica ed è aggiornato in tempo reale dall’assessore al Territorio e Protezione civile. La Regione, in particolare, ha attivato 3 azioni di pronto intervento da parte dell’Utr di Brescia stimati in 700-800.000 euro a seguito dei forti temporali di questa notte che hanno provocato l’esondazione di due torrenti in provincia di Brescia. La Sala operativa regionale, in merito agli eventi accaduti nei comuni di Niardo e Braone, ha registrato cumulate massime di pioggia pari a 187 millimetri, cadute…
LeggiMaltempo fondi a Sondrio per danni alluvione 2021
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stanziamento di 18 milioni di euro a favore delle province di Como, Sondrio e Varese, aree per le quali era stato dichiarato lo Stato di emergenza a seguito degli eventi calamitosi che provocarono danni nel periodo tra il 3 luglio e l’8 agosto 2021. Provincia di Varese: 1.644.015,21 euro, di cui 500.000 euro per ripristino funzionalità servizi pubblici, 187.843,71 euro per misure di sostegno immediato al tessuto economico e sociale e 935.031,50 per realizzazione interventi di riduzione del rischio.
LeggiEmergenza alluvione Timor Est
1aprile ABBIAMO INIZIATO AD INVIARE i vostri aiuti a 10 tra famiglie e studenti, perché possano comprare qualcosa da mangiare e, in alcuni casi, un materassino su cui dormire. Con un paio di ragazze ho dovuto insistere perché accettassero, dato che si vergognavano a chiedere. VI RINGRAZIANO DI CUORE…….https://lalocandadellaparola.com/emergenza-alluvione-timor-est/
Leggi