Don Marco Begato riprende alcuni passaggi dal testo “La Morte del Phronimos” di Fulvio di Blasi. Emerge l’importanza di vagliare i testimoni di cui ci fidiamo e di cercare un modello saggio da seguire. Questo vale per le scelte etiche, che hanno a che fare con azioni concrete, singolari e personali. In tal caso le verità universali e astratte sono poche e molto generali: a fare differenza è la decisione specifica; in tale decisione specifica è più utile lasciarsi guidare dall’esempio di un saggio, anziché da slogan generici. Ma di…
LeggiTag: Begato
Non votare è peccato?
Molti battezzati hanno deciso di non recarsi alle urne avendo perso fiducia non solo nei partiti ma anche nel sistema democratico in quanto tale. È una decisione giusta o sbagliata? La Dottrina sociale della Chiesa aiuta anche a prendere decisioni come queste. Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote salesiano e teologo, è membro del collegio del autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiE’ il momento della vera scuola cattolica parla don Marco Begato
In accordo con l’Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan proponiamo l’intervento di Don Marco Begato che affronta il tema dell’educazione cattolica nella scuola. Tema affrontato nel corso del convegno “E’ il momento della vera scuola cattolica – uscire dal sistema per essere se stessi”, tenuto a Lonigo (Vicenza) il 4 giugno 2022. Alcune note biografiche: Don Narco Begato SDB, salesiano, preside e docente nelle scuole salesiane a Brescia, membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Cardinale Van Thuan.
Leggi