A Pontida Salvini e Le Pen aprono la campagna elettorale per le europee del 2024

L’abbraccio tra Matteo Salvini e Marine Le Pen sul palco allestito a Pontida va ben oltre il valore di un gesto simbolico. Di fatto il leader della lega ha sottoscritto, davanti al suo popolo, oggi pomeriggio 17 Settembre, un patto di alleanza all’interno delle forze di centro-destra tra il primo partito di Francia, Rassemblement National, guidato da Maria Penn e il suo Carroccio. Perché non ci fossero equivoci sulla collocazione della Lega all’interno della compagine governativa guidata da Giorgia Meloni, Salvini ha testualmente ribadito, all’inizio e alla fine del suo…

Condividi:
Leggi

Milano: operato a 3 mesi per rara malattia al pancreas

Una rara malattia genetica del pancreas che affligge un bambino su 50.000 con importanti conseguenze sullo sviluppo neuromotorio. E’ questo l’iperinsulinismo congenito con cui è venuto alla luce il piccolo S.G. che, a causa del malfunzionamento del pancreas, ha sofferto dalla nascita di crisi ipoglicemiche. Queste, oltre a mettere a rischio la vita, se non vengono controllate adeguatamente creano gravi ritardi dello sviluppo neuromotorio già dalla primissima infanzia. Collaborazione tra Irccs ospedale San Raffaele e Chirurgia Pediatrica del Policlinico di Milano Prontamente preso in carico dal team di neonatologi e pediatri endocrinologi dell’IRCCS…

Condividi:
Leggi

Alluvione in Valcamonica

Il presidente della Regione Lombardia segue costantemente la situazione relativa all’alluvione in Valcamonica ed è aggiornato in tempo reale dall’assessore al Territorio e Protezione civile. La Regione, in particolare, ha attivato 3 azioni di pronto intervento da parte dell’Utr di Brescia stimati in 700-800.000 euro a seguito dei forti temporali di questa notte che hanno provocato l’esondazione di due torrenti in provincia di Brescia. La Sala operativa regionale, in merito agli eventi accaduti nei comuni di Niardo e Braone, ha registrato cumulate massime di pioggia pari a 187 millimetri, cadute…

Condividi:
Leggi

Laghi, Lombardia 171 mila euro per garantire sicurezza

Regione Lombardia stanzia 171.000 euro per garantire il servizio di sicurezza dei naviganti e l’organizzazione del servizio di pronto intervento, soccorso e vigilanza sui laghi lombardi. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.  “Si tratta di risorse – spiega l’assessore Terzi – che Regione Lombardia eroga a favore degli enti preposti alla gestione del demanio lacuale, affinchè possano esercitare i loro compiti di controllo e vigilanza. I servizi di sicurezza e pronto intervento sono determinanti anche nell’ottica…

Condividi:
Leggi

Gdf giuramento di fedeltà alla Repubblica degli Allievi Ufficiali del 121°

Questa mattina, sabato 12 Marzo, presso la piazza d’Armi dell’Istituto, si è svolta la cerimonia del giuramento solenne degli Allievi Ufficiali del 121° Corso «Zanzur IV» (comparto ordinario) e del 20° Corso «Lupo» (comparto aeronavale). L’evento ha avuto un forte significato, non solo per gli Allievi Ufficiali che così sono entrati a pieno titolo nei ranghi del Corpo, ma anche per l’Accademia della Guardia di Finanza, poiché, per la prima volta è stata celebrata questa cerimonia nella nuova sede dell’Istituto. Il nuovo complesso, infatti, è stato inaugurato lo scorso 27…

Condividi:
Leggi

Caronnese supera Derthona 2 a 1

Vittoria e quarti di finale assicurati. La Caronnese conferma il suo buon momento anche in Coppa Italia oltrechè in campionato ed espugna il “Fausto Coppi” di Tortona superando il Derthona per 2-1. A conferma dell’esistenza dei ricorsi storici nel mondo della sfera di cuoio, la vittoria costituisce il bis di quella colta in terra piemontese dai rossoblù nella gara di campionato con il punteggio di 2-0. La Caronnese, che ha già estromesso, nell’ordine, Sangiuliano, Castellanzese e Breno, dopo il superamento di quest’ultimo ostacolo incontrerà la Virtus Ciserano Bergamo. PRIMO TEMPO…

Condividi:
Leggi

Un dono per la stazione di Varese del Soccorso alpino lombardo

Un intervento in montagna è determinato da una serie di fattori: la componente umana, costituita dai soccorritori, dall’équipe medica e dai tecnici, dotati di competenze pratiche e teoriche specialistiche; una procedura efficiente, testata più volte durante le esercitazioni e rafforzata da un’esperienza pluriennale sul campo; l’utilizzo di dispositivi, presidi, apparecchiature tecnologiche d’avanguardia.  Oggi, mercoledì 23 febbraio 2022, il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi, in rappresentanza dell’Ente e della Giunta, ha consegnato alla Stazione di Varese del Soccorso alpino lombardo, XIX Delegazione lariana, un dono importante. Si…

Condividi:
Leggi

Zootecnia è strategica per l’agricoltura made in Varese

Con il rincaro record dei prezzi mondiali per l’alimentazione degli animali dei prodotti alimentari è importante lo stanziamento di 94 milioni di euro per le stalle in crisi già colpite dagli effetti delle chiusure per il Covid e del rallentamento dell’attività dei ristoranti”. Lo rimarca Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese in occasione del recente accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni sul decreto del Ministero delle politiche agricole per le filiere zootecniche. “Un provvedimento necessario, frutto del lavoro congiunto tra il Ministro Patuanelli e le Regioni, per fronteggiare l’impennata dei costi dei…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo interventi alla scuola Leonardo da Vinci

Dagli interventi sulle scuole a quelli sull’Ecocentro passando per opere infrastrutturali. Il piano triennale per le opere pubbliche varato dall’amministrazione comunale di Somma Lombardo retta dal sindaco Stefano Bellaria si presenta come un documento decisamente corposo. La principale voce che occupa gli interventi per il 2021, almeno sul piano economico, è rappresentata da una serie di interventi di adeguamento alle norme antincendio della scuola “Leonardo Da Vinci”. L’operazione muoverà un importo di 700 mila Euro. Trecentomila saranno invece gli Euro a supporto all’ampliamento del centro di raccolta comunale, 250 mila…

Condividi:
Leggi