Varese auto perde il controllo e si ribalta. Intervento dei Vigili del Fuoco

Questa mattina, giovedì 26 giugno alle ore 8:10, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Varese, a seguito di un incidente stradale. Un’autovettura, perdendo il controllo, si è ribaltata. I Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario per soccorrere il conducente all’interno del veicolo. La persona coinvolta ha riportato lievi ferite.

Condividi:
Leggi

Montagna con bando rifugi 2024 finanziati 23 progetti

Il Bando Rifugi 2024 di Regione Lombardia, numeri alla mano, è stato un grande successo come dimostra il fatto che, nel periodo di presentazione delle domande (10 luglio 2024 – 29 novembre 2024), sono state presentate 115 istanze, di cui 108 valutate positivamente, per un contributo complessivo validato di 17,20 milioni di euro. Numeri eccezionali per l’assessore a Enti locali e Montagna della Regione Lombardia, Massimo Sertori, che conferma il lavoro, già in corso, per aumentare le risorse della misura e, quindi, finanziare, a scorrimento della graduatoria, ulteriori domande. La…

Condividi:
Leggi

Fuga di gas a Cislago intervento dei Vigili del Fuoco per lavori stradali

Venerdì 30 maggio alle ore 12:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Cislago a causa di una fuga di gas derivante da lavori stradali. Dopo aver individuato la perdita, hanno messo in sicurezza l’area in attesa dell’arrivo degli operai della ditta incaricata per la riparazione delle tubazioni danneggiate.

Condividi:
Leggi

Privacy e Call Center esteri: Tovaglieri (Lega) sollecita intervento UE

Presentata interrogazione a Commissione UE in coordinamento con deputato Dara (Lega) “Sul telemarketing selvaggio ci aspettiamo che l’Europa faccia la sua parte per non vanificare il lavoro che sta compiendo la Lega a livello nazionale per difendere i cittadini dalle telefonate moleste, che negli ultimi mesi hanno raggiunto la media di due al giorno”, dichiara l’europarlamentare Isabella Tovaglieri (Lega). “In coordinamento con l’attività svolta dal collega deputato Andrea Dara, che si sta occupando di questo tema nella IX Commissione Poste e Telecomunicazioni, ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere…

Condividi:
Leggi

Cucciolo salvo a Dumenza: intervento dei Vigili del Fuoco

Questa mattina, giovedì 1° maggio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in un’area impervia nei pressi del comune di Dumenza per soccorrere un cucciolo di pastore tedesco caduto in un dirupo. Grazie a complesse manovre di lavoro su corda, sono riusciti a recuperare l’animale in sicurezza, restituendolo ai suoi proprietari.

Condividi:
Leggi

Sversamento nel Lura a Rovellasca: intervento urgente di Vigili del Fuoco di Como, Varese e Arpa

Questa mattina lunedì 28 Aprile, a partire dalle ore 10:40, è scattato un intervento di soccorso tecnico urgente a Rovellasca in seguito alla segnalazione dei Carabinieri Forestali di uno sversamento di olio diatermico. L’incidente, presumibilmente causato da un malfunzionamento all’interno di una ditta del territorio, ha provocato la fuoriuscita di diverse migliaia di litri di sostanza che si sono riversati nel fiume Lura. Sul posto sono immediatamente intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Como (con furgone attrezzato per il contenimento di inquinanti), Appiano Gentile e Saronno, coordinate…

Condividi:
Leggi

Incendio canna fumaria a Casorate Sempione: rapido intervento dei Vigili del Fuoco

Martedì 1° aprile alle 11:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Casorate Sempione, in via San Giorgio, per domare un incendio sviluppatosi in una canna fumaria. Gli operatori, saliti sul tetto, hanno messo in sicurezza l’area interessata, impedendo che le fiamme si estendessero ulteriormente.

Condividi:
Leggi

Cresimandi al Meazza con Delpini: appuntamento domenica 23 Marzo

Torna domenica 23 Marzo, allo Stadio Giuseppe Meazza, il tradizionale incontro dei cresimandi della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali. Ad occupare gli spalti saranno circa 50 mila persone: ragazzi e ragazze (prevalentemente di quinta elementare) che riceveranno il sacramento della Confermazione nelle prossime settimane e mesi, i loro genitori con padrini e madrine, i sacerdoti, le religiose, le catechiste e i catechisti che li accompagnano nel cammino. Dalle 14 gli anelli dello stadio si riempiranno dei colori delle sette Zone pastorali della Diocesi grazie alle pettorine…

Condividi:
Leggi

Luino intervento dei Vigili del Fuoco per trasporto persona in ospedale

Domenica 9 marzo, intorno alle ore 10:00, a Luino, i Vigili del Fuoco del distaccamento locale sono intervenuti per soccorrere una persona che necessitava di cure mediche urgenti. A causa delle difficoltà nel trasporto tramite le scale, si è reso indispensabile l’impiego dell’autoscala proveniente dalla sede di Varese per consentire il trasporto a terra dal balcone del primo piano. La persona è stata poi affidata al personale sanitario.

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio: malore in un bar, intervento provvidenziale dei Carabinieri con defibrillatore salva una vita

Martedì 18 Febbraio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, transitando in Largo San Giuseppe, dinnanzi ad un’esercizio commerciale, intervengono prontamente su segnalazione di alcuni passanti, per un uomo accasciatosi a terra poco prima in quanto colto da malore, successivamente identificato nel titolare del bar, il quale giaceva riverso a terra in presunto arresto cardiocircolatorio. I militari operanti richiedevano immediatamente in ausilio, tramite la locale centrale operativa, l’invio sul luogo del personale delservizio sanitario 118 e, contestualmente, si adoperavano ad utilizzare il defibrillatore automatico…

Condividi:
Leggi

Viggiù incendio in un’abitazione. Intervento dei Vigili del Fuoco e nucleo investigativo per accertare le cause

Alle 3:30 di mercoledì 12 febbraio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con numerose squadre per un incendio in un’abitazione nel comune di Viggiù. Sul posto erano presenti un’autopompa, due autobotti, un’autoscala e un carro protezione vie respiratorie. Fortunatamente, non ci sono persone coinvolte, poiché nello stabile non c’erano abitanti al momento dell’incendio. Attualmente è presente una squadra dei Vigili del Fuoco e sta arrivando il Nucleo Investigativo Antincendi del Comando Vigili del Fuoco di Varese per ricostruire le cause dell’incendio. Non ci sono feriti.

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio due vetture in fiamme decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Sabato sera 25 gennaio, intorno alle 23:30, i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio – Gallarate sono intervenuti nel comune di Busto Arsizio per l’incendio di due auto. L’intervento rapido dei Vigili del Fuoco ha consentito di contenere le fiamme, impedendo che si diffondessero alle abitazioni vicine. Le indagini per determinare le cause dell’incendio sono tuttora in corso da parte del corpo dei Vigili del Fuoco. Nessuna persona è rimasta ferita.

Condividi:
Leggi

Intervento dei Vigili del Fuoco a Somma Lombardo per messa in sicurezza palo pericolante

Questa mattina, martedì 7 gennaio alle 9:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Somma Lombardo per mettere in sicurezza un palo pericolante, minacciato dalla caduta di un albero. La situazione presentava un rischio per la strada sottostante. È stata necessaria l’autoscala per garantire un intervento sicuro.

Condividi:
Leggi

Brebbia incendio in un garage. Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Ispra sono attualmente impegnati a Brebbia per un incendio scoppiato in un garage di un’abitazione. Le fiamme, secondo le prime informazioni, hanno interessato parte del tetto e alcune stanze. Sul posto sono intervenuti anche un’autobotte e un’autoscala provenienti dalla sede di Varese. Non si registrano feriti.

Condividi:
Leggi

Maccagno intervento dei Vigili del Fuoco per incendio boschivo

Giovedì 12 dicembre, intorno alle 15:00, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti con un’autopompa e un fuoristrada antincendio nel comune di Maccagno, in località Campagnano, per un incendio boschivo. Grazie alla loro pronta risposta, le fiamme sono state rapidamente circoscritte, impedendo che raggiungessero un’abitazione vicina e limitando l’area colpita a circa 500 metri quadrati.

Condividi:
Leggi

Tetto in fiamme a Laveno Mombello. Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Sabato 30 novembre, intorno alle 15:50, diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Laveno Mombello, Ispra e della centrale di Varese sono intervenute nel comune di Laveno Mombello per un incendio al tetto di un’abitazione. Hanno utilizzato due autopompe, un’autoscala e un fuoristrada per domare le fiamme. Grazie al pronto intervento, l’incendio è stato contenuto, impedendo che si estendesse all’intero tetto. Non ci sono stati feriti.

Condividi:
Leggi

Disabilità nuovo contributo da un milione di euro per acquisto ausili tecnologici

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato lo stanziamento di 1 milione di euro per l’acquisizione di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati da destinare alle persone con disabilità che presentano disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Tali risorse verrano poi ripartire alle ATS sulla base della popolazione residente e tenuto conto altresì delle risorse già disponibili nei bilanci delle singole ATS relative a residui delle precedenti assegnazioni. “Abbiamo voluto rinnovare questa misura – ha dichiarato l’assessore Lucchini – per…

Condividi:
Leggi

Lonate Pozzolo auto e moto prendono fuoco. Intervento dei Vigili del Fuoco

Giovedì 8 agosto alle ore 18:15, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Lonate Pozzolo con due autopompe, un’autobotte e un’autoscala per spegnere l’incendio di un’auto e di una moto parcheggiate vicino a un’abitazione. Grazie al loro tempestivo intervento, i danni alla casa si sono limitati alla taverna. Due persone, di cui una disabile, sono rimaste intossicate e sono state trasportate in ospedale per accertamenti.

Condividi:
Leggi

Castellanza più attenzione ai marciapiedi

Marciapiedi e bordi della strada di Castellanza sotto attenzione.  In questi giorni l’amministrazione comunale sta procedendo a interventi di diserbo che hanno lo scopo di “eliminare – come dice il comune – erbe e cespugli cresciuti in questi mesi”. Un’operazione che punta quindi a restituire al verde il decoro che gli spetta come elemento di abbellimento della città. “Il successivo – spiega il comune – sarà effettuato con adeguati prodotti chimici come previsto dal Piano del diserbo comunale”.  In previsione vi è anche un intervento sul muro di via Costalunga.…

Condividi:
Leggi

Gavirate principio di incendio. Nessun ferito

Sabato sera 27 luglio, alle ore 20:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente a Gallarate a causa di un principio di incendio. Grazie alla rapidità e all’efficacia del loro intervento, le fiamme sono state rapidamente circoscritte e hanno interessato solo pochi suppellettili. Fortunatamente, non si sono registrati feriti né danni significativi.

Condividi:
Leggi

Rifugio Bezzi, Val d’Aosta, recupero di cinque escursionisti belgi

Si è concluso poco prima delle ore 23:00, venerdì sera 5 luglio, un intervento di elisoccorso notturno per il recupero di cinque escursionisti belgi nella zona del rifugio Bezzi (Valgrisenche). I cinque, partiti dal rifugio Chalet de l’Epée, hanno sbagliato sentiero e uno di loro si è infortunato a un arto inferiore. Il Soccorso Alpino Valdostano, in collaborazione con il 118, è intervenuto con l’elicottero SA1 dopo il tramonto. Il ferito è stato portato in ospedale per accertamenti diagnostici e le cure necessarie, mentre gli altri, illesi, sono stati lasciati…

Condividi:
Leggi

Bando rifugi 2024: 5 milioni per riqualificare e valorizzare

Cinque milioni di euro, nel bando, per sostenere, nel 2024, i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Sono le risorse messe a disposizione dal nuovo bando avviato dall’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche, Massimo Sertori, finalizzato al finanziamento di interventi di realizzazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e ristrutturazione ai fini dell’innovazione tecnologica, della riqualificazione, della sicurezza, dell’accessibilità, dell’efficientamento energetico e della mitigazione dei fenomeni naturali, dei rifugi lombardi. I beneficiari possono essere soggetti pubblici, privati e associazioni. Gli interventi finanziati da Regione Lombardia dovranno essere conclusi…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese: contrasto alle frodi nel settore carburanti. Sequestro di conti correnti societari e altri beni

La Guardia di Finanza di Varese ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Busto Arsizio, per un valore stimato in circa 1,5 milioni di euro. Tale misura cautelare è stata adottata nei confronti di un’impresa locale operante nel commercio di carburanti, già oggetto di un provvedimento simile nel settembre precedente per oltre 1,2 milioni di euro. Le indagini, scaturite da controlli fiscali del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Varese e coordinate dalla Procura di Busto Arsizio, hanno rivelato un complesso schema di frode fiscale,…

Condividi:
Leggi

Così veloce così lento

Il mare era agitato ma noi lo siamo ancora di più. A volte pare proprio di remare invano, controcorrente, e i risultati tardano ad arrivare. Le situazioni non volgono al meglio e ci spaventa constatare che Dio non interviene e ci lascia in balia degli eventi. Quando si soffre il tempo non passa mai e quasi ci convinciamo che durerà per sempre. Poi all’improvviso tutto cambia: lui è lì. La barca tocca terra rapidamente perché, quando si percepisce l’intervento di Dio, tutto scorre veloce. Fin troppo veloce. La serenità è tanto bella che…

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino interviene per un uomo di 50 anni a Comerio

Intervento, domenica 25 marzo, per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino: nel territorio del comune di Comerio (VA), lungo il sentiero n.10, le squadre sono state attivate in intervento per evento medico acuto, riguardante un uomo di 50 anni. Cinque i tecnici impegnati, tra cui un medico del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico; sul posto l’elisoccorso di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza e i Vigili del fuoco.

Condividi:
Leggi

Disabilità, Lombardia sostegno caregiver e potenziamento servizi territoriali

“Il voto dell’Aula conferma il valore del nostro operato a sostegno e a tutela delle persone con grave e gravissima disabilità e dei caregivers. E al contempo ci esorta a proseguire le interlocuzioni avviate da tempo, ben prima del tentativo di strumentalizzazione delle opposizioni, con il Governo nazionale anche per il tramite della Conferenza delle Regioni”. Lo dichiara l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, commentando l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Lombardia della mozione presentata dai consiglieri della Lega in materia di Piano Nazionale…

Condividi:
Leggi

Mai decollata la seconda Repubblica

“Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull’altra” Questa frase del Vangelo di Matteo ascoltata in una messa della settimana mi ha fornito lo spunto per queste riflessioni. L’Italia assomiglia a questo regno diviso ormai da una trentina di anni. Dopo gli anni di tangentopoli, infatti, e la cancellazione dei patiti storici che avevano restituito all’Italia la dignità nazionale e il credito internazionale (maggioranze e opposizioni pur con ruoli diversi e divergenti) è subentrata l’enfasi del cambiamento, il mito della seconda repubblica (mai decollata).…

Condividi:
Leggi

Mozzate prende fuoco tettoia intervento dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Appiano Gentile, Saronno e Como sono intervenuti, lunedì 9 Ottobre, intorno all’una per un incendio di una tettoia di circa 30 metri quadrati situata all’interno di un cortile. I prodotti della combustione hanno interessato parzialmente i locali di una pizzeria e tre autovetture parcheggiate. Dopo le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza l’area è stata posta sotto sequestro per le indagini del caso.

Condividi:
Leggi

A Pontida Salvini e Le Pen aprono la campagna elettorale per le europee del 2024

L’abbraccio tra Matteo Salvini e Marine Le Pen sul palco allestito a Pontida va ben oltre il valore di un gesto simbolico. Di fatto il leader della lega ha sottoscritto, davanti al suo popolo, oggi pomeriggio 17 Settembre, un patto di alleanza all’interno delle forze di centro-destra tra il primo partito di Francia, Rassemblement National, guidato da Maria Penn e il suo Carroccio. Perché non ci fossero equivoci sulla collocazione della Lega all’interno della compagine governativa guidata da Giorgia Meloni, Salvini ha testualmente ribadito, all’inizio e alla fine del suo…

Condividi:
Leggi

Milano: operato a 3 mesi per rara malattia al pancreas

Una rara malattia genetica del pancreas che affligge un bambino su 50.000 con importanti conseguenze sullo sviluppo neuromotorio. E’ questo l’iperinsulinismo congenito con cui è venuto alla luce il piccolo S.G. che, a causa del malfunzionamento del pancreas, ha sofferto dalla nascita di crisi ipoglicemiche. Queste, oltre a mettere a rischio la vita, se non vengono controllate adeguatamente creano gravi ritardi dello sviluppo neuromotorio già dalla primissima infanzia. Collaborazione tra Irccs ospedale San Raffaele e Chirurgia Pediatrica del Policlinico di Milano Prontamente preso in carico dal team di neonatologi e pediatri endocrinologi dell’IRCCS…

Condividi:
Leggi

Alluvione in Valcamonica

Il presidente della Regione Lombardia segue costantemente la situazione relativa all’alluvione in Valcamonica ed è aggiornato in tempo reale dall’assessore al Territorio e Protezione civile. La Regione, in particolare, ha attivato 3 azioni di pronto intervento da parte dell’Utr di Brescia stimati in 700-800.000 euro a seguito dei forti temporali di questa notte che hanno provocato l’esondazione di due torrenti in provincia di Brescia. La Sala operativa regionale, in merito agli eventi accaduti nei comuni di Niardo e Braone, ha registrato cumulate massime di pioggia pari a 187 millimetri, cadute…

Condividi:
Leggi

Laghi, Lombardia 171 mila euro per garantire sicurezza

Regione Lombardia stanzia 171.000 euro per garantire il servizio di sicurezza dei naviganti e l’organizzazione del servizio di pronto intervento, soccorso e vigilanza sui laghi lombardi. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.  “Si tratta di risorse – spiega l’assessore Terzi – che Regione Lombardia eroga a favore degli enti preposti alla gestione del demanio lacuale, affinchè possano esercitare i loro compiti di controllo e vigilanza. I servizi di sicurezza e pronto intervento sono determinanti anche nell’ottica…

Condividi:
Leggi

Gdf giuramento di fedeltà alla Repubblica degli Allievi Ufficiali del 121°

Questa mattina, sabato 12 Marzo, presso la piazza d’Armi dell’Istituto, si è svolta la cerimonia del giuramento solenne degli Allievi Ufficiali del 121° Corso «Zanzur IV» (comparto ordinario) e del 20° Corso «Lupo» (comparto aeronavale). L’evento ha avuto un forte significato, non solo per gli Allievi Ufficiali che così sono entrati a pieno titolo nei ranghi del Corpo, ma anche per l’Accademia della Guardia di Finanza, poiché, per la prima volta è stata celebrata questa cerimonia nella nuova sede dell’Istituto. Il nuovo complesso, infatti, è stato inaugurato lo scorso 27…

Condividi:
Leggi

Caronnese supera Derthona 2 a 1

Vittoria e quarti di finale assicurati. La Caronnese conferma il suo buon momento anche in Coppa Italia oltrechè in campionato ed espugna il “Fausto Coppi” di Tortona superando il Derthona per 2-1. A conferma dell’esistenza dei ricorsi storici nel mondo della sfera di cuoio, la vittoria costituisce il bis di quella colta in terra piemontese dai rossoblù nella gara di campionato con il punteggio di 2-0. La Caronnese, che ha già estromesso, nell’ordine, Sangiuliano, Castellanzese e Breno, dopo il superamento di quest’ultimo ostacolo incontrerà la Virtus Ciserano Bergamo. PRIMO TEMPO…

Condividi:
Leggi

Un dono per la stazione di Varese del Soccorso alpino lombardo

Un intervento in montagna è determinato da una serie di fattori: la componente umana, costituita dai soccorritori, dall’équipe medica e dai tecnici, dotati di competenze pratiche e teoriche specialistiche; una procedura efficiente, testata più volte durante le esercitazioni e rafforzata da un’esperienza pluriennale sul campo; l’utilizzo di dispositivi, presidi, apparecchiature tecnologiche d’avanguardia.  Oggi, mercoledì 23 febbraio 2022, il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi, in rappresentanza dell’Ente e della Giunta, ha consegnato alla Stazione di Varese del Soccorso alpino lombardo, XIX Delegazione lariana, un dono importante. Si…

Condividi:
Leggi

Zootecnia è strategica per l’agricoltura made in Varese

Con il rincaro record dei prezzi mondiali per l’alimentazione degli animali dei prodotti alimentari è importante lo stanziamento di 94 milioni di euro per le stalle in crisi già colpite dagli effetti delle chiusure per il Covid e del rallentamento dell’attività dei ristoranti”. Lo rimarca Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese in occasione del recente accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni sul decreto del Ministero delle politiche agricole per le filiere zootecniche. “Un provvedimento necessario, frutto del lavoro congiunto tra il Ministro Patuanelli e le Regioni, per fronteggiare l’impennata dei costi dei…

Condividi:
Leggi