Asili nido Valditara firma decreto per ulteriori 40,8 milioni di euro

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell’ambito del PNRR, per un importo pari a 40,8 milioni di euro, di cui il 55% è destinato ai comuni delle regioni del Mezzogiorno. “Investire negli asili nido è una scelta strategica per il futuro del nostro Paese. Ogni risorsa residua viene immediatamente reinvestita per creare nuovi posti nella fascia 0-2 anni, affinché si migliori l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e si garantiscano a tutti i bambini, al di…

Condividi:
Leggi

Asili nido, pubblicate le graduatorie del nuovo Piano per 31.600 posti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi le graduatorie relative al bando per il nuovo Piano per gli asili nido. Il Piano, previsto dal decreto interministeriale n. 79 del 30 aprile 2024 e avviato dal MIM con l’avviso pubblico il 15 maggio scorso, rappresenta un passo in avanti fondamentale per il superamento dei divari territoriali e infrastrutturali nei servizi per l’infanzia. Il Piano investe 734,9 milioni di euro, risorse in larga misura di fonte nazionale e aggiuntive rispetto al PNRR. “Abbiamo messo in campo una procedura fortemente innovativa,…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio nasce lo spazio Maternage

Nei prossimi giorni sarà attivato negli spazi del nido Cielo e Terra di via Speranza n.7 lo Spazio Maternage, un nuovo servizio a supporto della genitorialità, promosso dalla cooperativa Proges e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Il servizio è dedicato a neo-mamme e neo-papà di bambini da 0 a 12 mesi che ancora non si avvalgono dei servizi di prima infanzia. Un’opportunità di incontro e condivisione per i genitori e un’occasione per i bambini e le bambine di vivere le prime esperienze di socialità e di gioco in un ambiente accogliente e…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio il progetto “Un nido per noi”

Si è concluso oggi, giovedì 24 Marzo, con la consegna dei vademecum con le linee guida da adottare in caso di situazioni di disagio che coinvolgono i più piccoli, il progetto “Un nido per noi: costruire insieme uno sguardo di cura”, realizzato in questi ultimi due anni proprio allo scopo di far emergere e riconoscere, sia all’interno delle strutture nido/micro-nido, che nel contesto familiare, eventuali segnali di disagio fisico e/o psichico dei minori. Il vademecum è stato consegnato a una settantina di operatori dei nidi cittadini che hanno partecipato al…

Condividi:
Leggi