Domenica 26 marzo è in programma il prossimo incontro al museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la GIOCOMERENDA “FORMATI ORIGINALI” (ore 15.30 – 17.00) Chi l’ha detto che un’opera può essere solo quadrata o rettangolare? E se anche il suo formato si rivelasse un elemento creativo? Sperimentiamo! Età consigliata: bambini dai 5 ai 12 anni. A conclusione dell’attività, a tutti i bambini partecipanti sarà offerta una gustosa merenda.
LeggiTag: cicogna
Busto Arsizio“Spirito: oro e luce” mostra di Natale a Palazzo Cicogna
“La mostra di Natale, a cura dell’Amministrazione comunale, è da qualche anno un appuntamento sentito e atteso. Un’occasione unica per vivere anche artisticamente l’aspetto religioso della Festa cristiana, una riflessione suggerita dalla bellezza dei soggetti religiosi esposti” spiega Manuela Maffioli, vicesindaco e assessore alla Cultura. “Quest’anno inoltre, grazie alle preziose opere donate al Museo dai grandi artisti che hanno esposto qui, ci sarà la possibilità di ammirare – valorizzandoli – anche alcuni tesori della collezione locale delle nostre Civiche Raccolte. Più ragioni per visitarla e più emozioni da vivere”. La…
LeggiBusto Arsizio mostra “Fragilità e forza” a Palazzo Cicogna
Nell’ambito della rassegna Uno spazio per l’arte, sarà inaugurata il 28 ottobre alle ore 18.00 negli spazi di Palazzo Marliani Cicogna la retrospettiva dal titolo “Fragilità e forza”, che la città di Busto Arsizio dedica a Carola Mazot (Valdagno 1929 – Milano 2016) artista veneta vissuta a Milano e formatasi all’Accademia di Brera negli anni ‘60 sotto la guida di Marino Marini e Giacomo Manzù. Curata da Maria Clara Bosello e Atelier Mazot Milano, la mostra sarà aperta da venerdì 28 ottobre a domenica 27 novembre e rappresenta un ulteriore…
LeggiBusto Arsizio attività museale dedicata alle scuole
Anche per l’anno scolastico 2022 – 23, torna il progetto “B.A. Speciale Scuola”, la ricca offerta di proposte didattiche che mira a coinvolgere le nuove generazioni in attività di mediazione del patrimonio culturale calibrate sull’età dei partecipanti, dall’ultimo anno dell’asilo nido alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Cinque le nuove proposte che andranno ad arricchire i tradizionali percorsi dedicati alle scuole, svolti presso i Musei Civici e il territorio cittadino: presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, i più piccoli saranno accompagnati dalla Fata Celestina, magica…
LeggiBusto Arsizio riapertura musei cittadini
Domani, giovedì 1 settembre, i due musei cittadini, le Civiche Raccolte di Palazzo Marliani Cicogna e il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale, riapriranno al pubblico dopo la pausa estiva. Il primo evento dei tanti in programma per la prossima stagione è la mostra “Cab 45”, la collettiva dei soci del Centro Arte Bustese che sarà inaugurata sabato 3 settembre alle 17 a palazzo Cicogna, in occasione dei 45 anni di fondazione dell’associazione. La mostra sarà allestita fino all’11 settembre. Gli orari di apertura sono i consueti: Civiche Raccolte…
LeggiBusto Arsizio mostre festival fotografico a Palazzo Cicogna
A partire da sabato 30 aprile, e fino alla chiusura – domenica 22 maggio – del Festival Fotografico Europeo in corso in città, ogni sabato pomeriggio i visitatori di Palazzo Cicogna potranno partecipare a visite guidate per conoscere e approfondire le mostre fotografiche messe in dialogo con la collezione museale. “Le visite guidate alle mostre di Palazzo Cicogna – spiega la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli – sono un servizio supplementare che offriamo volentieri al pubblico, perché consentono di accedere a contenuti e chiavi di lettura integrativi degli…
LeggiLe “Metamorfosi della natura” a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio
Sarà inaugurata oggi, giovedì 17 febbraio, alle 18.30 negli spazi delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna la mostra “Metamorfosi della natura”, degli artisti giapponesi Nobushige e Mitsuki Akiyama. Promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna “Uno Spazio per l’arte”, la mostra è a cura di Stefania Severi, direttore artistico della Cooperativa Sociale Apriti Sesamo di Roma, ed è patrocinata dall’Istituto Giapponese di Cultura di Roma e dalla Fondazione POLA. “Con la mostra ‘Metamorfosi della natura’ apre di fatto la stagione culturale cittadina 2022 – afferma la vicesindaco e assessore…
LeggiBusto Arsizio, Sant’Antonio in mostra a Palazzo Cicogna
Come ogni anno, l’Amministrazione Comunale organizza una mostra dedicata al Natale. Quest’anno, Palazzo Marliani Cicogna offre una preziosa “strenna artistica” che sarà possibile ammirare durante tutto il periodo delle Feste. Da venerdì 17 dicembre 2021 e fino a domenica 9 gennaio 2022, il museo ospita infatti la mostra monotematica dedicata all’opera “Sant’Antonio con il Bambino” del celebre artista bustocco Biagio Bellotti. “In occasione del Santo Natale 2021 l’Amministrazione Comunale offre alla cittadinanza e a tutti coloro che, da ovunque, vorranno venire ad ammirarla, una mostra ‘speciale’, la cui visita consisterà…
LeggiDomenica 19 Dicembre nuova giocomerenda a Palazzo Marliani Cicogna
Domenica 19 dicembre dalle 15.30 alle 17, presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, nell’ambito del calendario “Domeniche ai Musei”, si terrà una nuova GIOCOMERENDA, “Arte sotto l’albero”. Partendo dagli alberi rappresentati nelle opere del museo andremo alla scoperta dell’albero più magico che c’è… quello di Natale! Poi, nel laboratorio, creeremo il nostro albero d’artista. L’attività è dedicata ai bambini dai 4 agli 11 anni. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria per ogni bambino partecipante, fino a esaurimento dei posti disponibili, tramite piattaforma Eventbrite al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giocomerenda-arte-sotto-lalbero-191221-224659140537…
LeggiBusto Arsizio “Se questo vale”, doppio finissage per Giovanna Giachetti
Si conclude domenica 5 dicembre “Se questo vale”, mostra personale dell’artista milanese Giovanna Giachetti, a cura di Marta Orsola Sironi, allestita a Palazzo Marliani Cicogna nell’ambito di “Uno spazio per l’arte”. Per un mese le sale di Palazzo Marliani Cicogna si sono animate dei colori degli arazzi dell’artista, che hanno evocato il calore del fuoco, lo scorrere impetuoso delle acque, la cupa sorgente della magia che ha dato vita al mondo. Sono state popolate, inoltre, da figure in lamiera, realizzate con materiali di scarto, rinati a vita nuova grazie all’arte…
LeggiBusto Arsizio a Palazzo Cicogna Giovanna Giacchetti
A due settimane dall’apertura della mostra “Giovanna Giachetti. Se questo vale”, due preziose occasioni dedicate al pubblico di adulti e famiglie permetteranno di approfondire le opere di Giovanna Giachetti esposte a Palazzo Cicogna, “raccontate” dalla voce dell’artista stessa, che sarà presente al museo per accompagnare il pubblico in un affascinante viaggio tra colori e materia. Si parte sabato 27 novembre con visite guidate condotte dall’artista su due turni, con partenza alle ore 15.30 e alle ore 16.30. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria da effettuare su piattaforma Eventbrite, fino…
LeggiBusto Arsizio a Palazzo Cicogna la mostra “Giovanna Giachetti”
Nell’ambito di “Uno spazio per l’arte”, sabato 6 novembre dalle ore 18.00 presso le Civiche Raccolte d’Arte – Palazzo Marliani Cicogna, inaugura “Giovanna Giachetti. Se Questo Vale”, personale dell’artista Giovanna Giachetti a cura di Marta Orsola Sironi. “Se questo vale” è il titolo scelto da Giovanna Giachetti per la sua nuova personale. L’esposizione inizia con una domanda lasciata in sospeso, una frase sospirata tra sè e sè. Questo dibattito interiore con se stessi altro non è che la continua meditazione che informa la pratica dell’artista per la sua bruciante volontà…
LeggiA Busto Arsizio, a Palazzo Cicogna la donazione di Giovanni e Jacopo Orsini
E’ stata presentata alle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Cicogna la donazione di Giovanni e Jacopo Orsini, consistente in un nucleo di 11 opere d’arte di fiber art che andranno ad arricchire la sezione già esistente presso il Museo. Giovanni Orsini è un imprenditore tessile gallaratese che da anni, parallelamente alla sua attività lavorativa che ha portato l’azienda Zibetti Orsini ai vertici nel settore del ricamo italiano, persegue la passione per l’arte mediante l’attività di collezionista e mecenate di artisti. Ha destinato parte delle sue collezioni alle Civiche Raccolte, al…
LeggiBusto Arsizio a Palazzo Cicogna un laboratorio dedicato alle famiglie
Tornano sabato 25 e domenica 26 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale aderisce a questa importante iniziativa, proponendo presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna un’attività dedicata alle famiglie, invitandole a tornare ad animare le sale del museo, finalmente di nuovo in presenza! Appuntamento sabato 25 settembre, alle ore 15.30, per partecipare a un laboratorio incentrato sul tema proposto quest’anno per le Giornate Europee del patrimonio, “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”: “MI CHIAMANO ROSSO…” Se…
LeggiA Gorla Maggiore decolla il “Progetto Cicogna”
Partirà nel mese di settembre e si propone di essere un sostegno prezioso per i genitori dei bambini di età compresa tra zero e sei mesi. A Gorla Maggiore decolla il “Progetto Cicogna” fortemente voluto dall’amministrazione comunale del sindaco Pietro Zappamiglio e curato segnatamente dall’assessore ai servizi sociali Susy Pozzato. Il progetto, spiega il comune in una nota, rappresenta “un intervento innovativo e sperimentale, non previsto dalla normativa regionale sui servizi sociali, che si propone di affiancare i genitori nelle prime fasi di accudimento del bambino e la cura delle…
LeggiTornano le visite guidate a Palazzo Cicogna
A Palazzo Cicogna riprendono le visite guidate alle esposizioni: fino al 31 Luglio le sale del museo ospitano quattro mostre fotografiche nell’ambito della IX edizione del Festival Fotografico Europeo, che coinvolge 10 spazi cittadini. “Le visite guidate alle mostre di Palazzo Cicogna – spiega la vicesindaco e assessore a Identità e Cultura Manuela Maffioli – sono un servizio supplementare che offriamo volentieri al pubblico, perché consentono di accedere a contenuti e chiavi di lettura integrativi degli sguardi e della sensibilità dei singoli, e in forma più agile. I visitatori hanno…
LeggiBusto Arsizio a Palazzo Cicogna il festival fotografico europeo
Continuano le mostre fotografiche a Palazzo Cicogna per il Festival Fotografico Europeo, organizzato in collaborazione con l’Archivio Fotografico Italiano: alle tre già iniziate (“Paesaggi umani” di Marianne Sin-Pfältzer, “Il grande sogno” di Chiara Samugheo e “I colori, sorrisi di Patty” di Patrizia Wyss) si aggiungerà, a partire dal 20 giugno e fino all’11 luglio, “Un secolo di ritratti: volti, società, costume”: in mostra immagini del ‘900 di vari autori e stili, provenienti da numerosi archivi e collezioni private. L’ingresso è libero, ma contingentato, dal martedì al sabato alle ore 18.30…
LeggiA palazzo Cicogna tornano le visite guidate
Con la riapertura dei Musei Civici, tornano le visite guidate del venerdì, giorno in cui le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) osservano un orario di apertura prolungato, fino alle ore 19.30. Le visite guidate, gratuite e su prenotazione, si svolgeranno in gruppi contingentati di massimo 5 partecipanti, nel rispetto delle normative di sicurezza anticovid, e avranno durata di 45 minuti per ogni turno, con inizio alle ore 17.00, 17.45 e 18.30. Per questa settimana, nello specifico per venerdì 30 Aprile, le visite riguarderanno solo…
LeggiA Busto Arsizio in mostra il valore del riciclo
Dopo i lunghi mesi di chiusura a causa dell’emergenza sanitaria, le sale delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna riaprono con una nuova mostra organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna “Uno spazio per l’arte”. Si tratta di “Plastica per l’arte. Il valore del riciclo” di Andrea Polenghi e Lady Be, artisti che hanno in comune una grande attenzione verso il riciclo e mettono al centro della loro attività artistica la materia plastica e la sua plasmabilità al fine di dare un forte messaggio di sostenibilità. Oggetti il cui ciclo…
LeggiBusto Arsizio visite guidate alle mostre a palazzo Cicogna
A partire dal 19 febbraio, il venerdì di Palazzo Cicogna si arricchisce di una nuova opportunità che permetterà di valorizzare la fruizione delle mostre ospitate, già visitabili il venerdì con orario prolungato fino alle ore 19.30. Per l’occasione infatti, l’Amministrazione Comunale propone, per ciascuna mostra, delle visite guidate per accompagnare i visitatori alla scoperta delle opere esposte. Le visite guidate, gratuite, sono su prenotazione e si svolgeranno ogni venerdì in gruppi contingentati di massimo 5 partecipanti, per il rispetto delle normative di sicurezza anticovid, avranno durata di 45 minuti per…
Leggi