Lombardia dalla Regione 5 mln per riqualificare sale cinematografiche, teatri, cineteatri e auditorium

È stato pubblicato, venerdì 4 Luglio, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) il nuovo bando da 5 milioni di euro, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, per sostenere la riqualificazione strutturale e tecnologica di sale cinematografiche, teatri, cineteatri, auditorium musicali e spazi polivalenti destinati allo spettacolo dal vivo.  L’iniziativa rientra nel Programma Operativo Complementare (POC) 2014–2020 e prevede contributi a fondo perduto destinati alle micro, piccole e medie imprese culturali con sede e attività in Lombardia. La misura punta a rendere il sistema culturale…

Condividi:
Leggi

Scuola: 35 milioni in più per Agenda Sud, Valditara punta su didattica innovativa per pari opportunità

Parte oggi la Fase due di Agenda Sud, il piano di interventi fortemente voluto dal Ministro Valditara nel 2023 per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari negli apprendimenti tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d’istruzione alle studentesse e agli studenti su tutto il territorio nazionale. “Avevamo stanziato 325 milioni di euro per le scuole delle regioni del Mezzogiorno. Ora aggiungiamo altri 35 milioni di euro, che si traducono in ulteriori 100mila euro per le scuole che presentano maggiori fragilità”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del…

Condividi:
Leggi

Festa della mamma a palazzo Lombardia: domenica Belvedere aperto al pubblico

Domenica 11 Maggio, in occasione della ‘Festa della Mamma‘, apertura speciale del 39° piano di Palazzo Lombardia. I visitatori potranno accedere gratuitamente al Belvedere Silvio Berlusconi – dalle ore 10 alle 18 – con prenotazione sul sito della Regione a questo link. “Anche quest’anno – affermano il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini – abbiamo voluto celebrare questa straordinaria figura”. “Le mamme – osservano Fontana e Lucchini – sono il pilastro della nostra società. Il loro impegno, spesso silenzioso,…

Condividi:
Leggi

Mercoledì 22 marzo all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli

Sarà il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani a introdurre mercoledì 22 marzo all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli le celebrazioni per la Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime. La Giornata sarà dedicata quest’anno alle vittime della strage di via Palestro e i lavori avranno inizio alle ore 9.30: dopo il saluto del Presidente Romani, toccherà al dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale Marco Bussetti presentare il dialogo tra il professore Nando dalla Chiesa e il giornalista Mario Portanova sulle stragi del 1993. Spazio quindi ai ragazzi delle scuole che proporranno i loro elaborati attraverso piece teatrali e video: nell’ordine saliranno sul palco del Gaber gli studenti…

Condividi:
Leggi

La magia del Natale in piazza Città di Lombardia

Saranno il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini a dare il via, giovedì 1 dicembre, al programma di iniziative organizzate in piazza e a Palazzo Lombardia in vista delle festività natalizie. L’appuntamento è per le 17,30 in piazza Città di Lombardia. Dopo l’esibizione del canto natalizio Feliz Navidad da parte del Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice il governatore Fontana e l’arcivescovo Delpini interverranno per un saluto inaugurale. Insieme al sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi, il presidente…

Condividi:
Leggi

Seminario di storia del Confine Orientale per docenti della Lombardia

Dopo che è stato rimandato il Seminario dedicato ai docenti della Sardegna causa la situazione pandemica dell’isola, il Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati (di cui fa parte anche Coordinamento Adriatico Aps) ha organizzato in data venerdì 4 febbraio a Bergamo un Seminario regionale del ciclo “Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola” dedicato agli insegnanti della Regione Lombardia in modalità mista (presenza e online). I lavori si svolgeranno dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Auditorium di Piazza della Libertà a…

Condividi:
Leggi

Un progetto per il lago di Ceresio

Si terrà giovedì 7 Ottobre alle ore 10.30 presso l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli la presentazione del progetto “LAGO CERESIO – Un mondo tutto da scoprire”.  Interverranno il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, l’Assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, il Presidente dell’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla Massimo Mastromarino e il Vice Presidente dell’Autorità di Bacino Lacuale Giovanni Bernasconi. Nel corso dell’incontro saranno illustrate le strategie e gli strumenti che l’Autorità di Bacino Lacuale del Ceresio intende adottare per promuovere sempre di più e sempre meglio il lago come destinazione turistica, all’interno di un…

Condividi:
Leggi