FdI, Zocchi consigliere regionale nominato commissario

Il Coordinatore Provinciale di FdI Onorevole Andrea Pellicini, a seguito delle dimissioni del Coordinatore cittadino di Varese Augusto Basilico, ha provveduto oggi a nominare Commissario il Consigliere Regionale Luigi Zocchi. “Ringrazio Basilico per l’ottimo lavoro svolto in questi mesi. – dichiara Pellicini – con lui alla guida del partito, FdI in Varese è riuscita ad eleggere un Consigliere Regionale e a far conseguire un grande risultato a Romana Dell’Erba, prima dei non eletti. L’ avvocato Basilico, come programmato da tempo, tornerà ad occuparsi del Dipartimento Giustizia del partito, assicurando un…

Condividi:
Leggi

Tlt guerra fredda e dichiarazione Tripartita all’Anvgd Milano

Lorenzo Salimbeni, responsabile Comunicazione dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) e ricercatore storico free lance, sarà ospite nell’incontro settimanale del Comitato di Milano dell’Anvgd, giovedì 23 Marzo, ore 18,00, e parlerà del tema “Il Tlt, la guerra fredda e la dichiarazione Tripartita del 20 Marzo 1948”. L’incontro sarà possibile seguirlo anche dalla pagina facebook dell’Associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/

Condividi:
Leggi

Anvgd Comitato di Milano: “Pirano una città istriana tra Medioevo e Rinascimento”

La professoressa Maria Grazia Chiappori, Università La Sapienza di Roma, sarà ospite dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, giovedì 9 Marzo, alle ore 18.00 e parlerà “Pirano: una città istriana tra Medioevo e Rinascimento”. L’incontro sarà possibile seguirlo anche tramite pagina Facebook dell’associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/

Condividi:
Leggi

“Gli eccidi delle Foibe, tragedia dell’esodo e la grande menzogna” all’Anvgd Comitato di Milano

L’avvocato Paolo Sardos Albertini, presidente della Lega Nazionale di Trieste, sarà ospite, giovedì 2 Marzo, alle ore 18.00 del Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) e parlerà del tema “Gli eccidi delle foibe, la tragedia dell’esodo e la grande menzogna”. L’incontro si svolgerà sul sito Facebook dell’Anvgd e sarà possibile seguirlo tramite collegamento al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ didascalia:  pagina facebook Anvgd

Condividi:
Leggi

Riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Regio Insubrica

Si sono tenute questa mattina, martedì 5 Dicembre, le riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica, alle quali hanno preso parte l’Assessore di Regione Lombardia e Presidente della Regio Insubrica Massimo Sertori, il Consigliere di Stato del Cantone Ticino Norman Gobbi e l’Assessore di Regione Piemonte Matteo Marnati, nonché i rappresentanti delle Province di Como, Novara, Varese e della Città di Lugano. Sono stati passati in rassegna diversi temi di particolare attualità e rilevanza per il territorio di riferimento, quali l’attuale evolversi della crisi…

Condividi:
Leggi

Comites Brasilia il più giovane comitato di italiani all’estero

di Claudio Fragiacomo e Federico Guidotto Mentre conosciamo, attraverso la letteratura d’oltremare, le vicissitudini degli italiani all’estero, non conosciamo i rapporti che li legano amministrativamente e politicamente alle strutture della repubblica, con la qualifica di “Italiani all’Estero”. Da ciò lo scopo di quest’incontro. Relatori Abbiamo invitato Max Lucich (Brasilia) e Federico Guidotto (Fiume). Max Lucich Consigliere del Comites di Brasilia dal 2015, ora suo vicepresidente. Già nel 2000 avevano fondato un “Pro Comites Brasilia”, che affermava la volontà di essere rappresentati attraverso i Comites. Oltre all’incarico al Comites di Brasilia,…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi 2026 esposte a Milano le bandiere del grande evento

Le bandiere delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi sono da oggi esposte a Palazzo Marino. A svelarle, questa mattina, nella Sala dell’Orologio, sono stati l’assessora allo Sport Turismo e Politiche Giovanili, Martina Riva, e il sottosegretario di Regione Lombardia con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi Antonio Rossi. Le bandiere sono custodite in due teche di 2 metri per 3, appese alle pareti della sala. Qui resteranno fino al trasferimento nella città che ospiterà i Giochi Olimpici Invernali 2030, al termine della Cerimonia di Chiusura di Milano Cortina 2026.…

Condividi:
Leggi

Milano nasce il comitato di Sana e Robusta Costituzione

Proponiamo intervista video a firma Cristina Merlino della testata giornalistica online  “3goodnews” che ringraziamo per la gentile concessione sulla nascita a Milano del comitato di “Sana e robusta costituzione”. Raffaele Varvara, ex infermiere del Fatebenefratelli di Milano, spiega la funzione della neonata associazione. Obiettivo è opporsi ad alcune ingiuste restrizioni imposte in ambito ospedaliero dai divieti in vigore per la pandemia da Covid 19

Condividi:
Leggi

Nascita ed evoluzione associazionismo giuliano e dalmata

“Nascita ed evoluzione dell’associazionismo giuliano dalmata e la nascita dei liberi Comuni in esilio di Zara, Fiume e Pola” è il tema che l’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comitato di Milano affronterà giovedì 17 Marzo alle ore 18. L’incontro può essere seguito sulla pagina Facebook dell’associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300. Partecipano all’incontro Graziella Cazzaniga Palermo presidente Aipi-Lcpe (Associazione italiani di Pola e Istria- Libero Comune di Pola in esilio); Toni Concina presidente Adim-Lcze (Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio); Marino Micich direttore archivio museo…

Condividi:
Leggi

Cronaca delle baracche di Nelida Milani

“Cronache delle baracche” di Nelida Milani è il tema che l’Anvgd Comitato di Milano,  ha affrontato  giovedì 20 Gennaio alle ore 18.00. L’incontro è stato seguito anche tramite pagina facebook dell’associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300. All’incontro hanno preso parte il prof. Mauro Sambi professore ordinario di chimica dell’Università di Padova e curatore dell’opera di Nelida Milani e Beppe Cantele direttore della Ronzani Editore. Pubblichiamo un breve riassunto della conferenza a cura di Claudio Fragiacomo che ringraziamo per la gentile concessione. «Vi confesso, cari lettori, che il compito che mi prefiggo…

Condividi:
Leggi

Croce Rossa, il Comitato regionale lombardo tra i soggetti nel sistema Protezione Civile lombardo

L’associazione ‘Croce Rossa Italiana Odv – Comitato Regionale Lombardia’, con sede a Milano, è stata iscritta nell’elenco regionale dei Soggetti di Rilevanza per il sistema di Protezione civile lombardo, su decreto della direzione generale Territorio e Protezione civile. Lo rende noto Pietro Foroni, assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia. “Sono particolarmente soddisfatto per il provvedimento adottato – ha detto Foroni – a dimostrazione della grande attenzione che l’istituzione regionale dedica al mondo del volontariato”. “Regione Lombardia – ha aggiunto l’assessore regionale – potrà in questo modo contare…

Condividi:
Leggi

Pandemia, vaccini e restrizioni. Governo alle strette

Il Coordinamento Internazionale Associazioni per la Tutela dei Diritti dei Minori (C.I.A.T.D.M.), il Coordinamento 15 Ottobre, l’Associazione ContiamoCi! e l’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute (AsSIS) a seguito delle richieste della Commissione Medico-Scientifica Indipendente (CMSi) Pubblichiamo comunicato del Coordinamento 15 Ottobre, Associazione Contiamoci!, l’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute sul tema obbligo vaccinale e mancato confronto con le Istituzioni del Governo Il Coordinamento Internazionale Associazioni per la Tutela dei Diritti dei Minori (C.I.A.T.D.M.), il Coordinamento 15 Ottobre, l’Associazione ContiamoCi! e l’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute (AsSIS)…

Condividi:
Leggi

Comitato 15 Ottobre, decreto Covid no a misure inefficaci e potenzialmente dannose

Sei gennaio, un’ altro giorno di festa negato alle famiglie italiane, che al loro risveglio hanno dovuto fare i conti con l’annuncio che dal 15 febbraio tutti i lavoratori, pubblici e privati, compresi quelli in ambito giudiziario ed i magistrati, dovranno vaccinarsi,se ultra cinquantenni. Per l’avvocato Stefania Cappellari, co-fondatrice del Comitato, il termine “obbligo” non è una parola qualunque, ma va considerato con attenzione sul piano legale e va riformulato il consenso informato. “Mi riservo di commentare il testo solo dopo la lettura attenta di quello che verrà pubblicato in…

Condividi:
Leggi

Roma, pandemia invito al confronto

Nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 Gennaio il CMS si riunirà a Roma, piazza Montecitorio sala Capranichetta, Hotel Nazionale, per esporre prove medico-scientifiche e confutare la narrativa imposta da circa 2 anni. L’obiettivo è chiedere un confronto da parte del Governo e del Comitato Tecnico Scientifico ad alcune domande poste da medici, scienziati, ricercatori. Dalle ore 8.30 circa sarà trasmesso in diretta sia dal Coordinamento 15 Ottobre sulla pagina facebook sia youtube Saranno circa 7-8 ore di diretta per i due giorni di confronto che sarà possibile seguire…

Condividi:
Leggi

Coordinamento 15 Ottobre, Comitato Scientifico chiede confronto con Cts

I medici e scienziati del Comitato Scientifico – Coordinamento 15 Ottobre, hanno chiesto un confronto istituzionale pubblico entro lunedì 29 Novembre, al Ministero della Sanità (Segretariato Generale), alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed all’Istituto Superiore di Sanità per affrontare un confronto scientifico  con il CTS del Ministero della Salute, sui dati ufficiali già noti nel mondo scientifico, inclusi gli esiti delle vaccinazioni in Israele e nel Regno Unito. Pubblichiamo il comunicato inviato alla redazione del Coordinamento 15 Ottobre. “25 novembre, si rende noto che la Commissione Medico Scientifica (CMS) del Coordinamento 15 ottobre,…

Condividi:
Leggi

Comitato 15 Ottobre in attesa di una risposta governativa sfila in corteo

Pubblichiamo un comunicato emesso dal “Comitato 15 Ottobre” che mercoledì 27 Ottobre sfilerà pacificamente in corteo fino all’oleodotto europeo, in attesa che il Governo risponda alle loro richieste avanzate nell’incontro avvenuto sabato 23 Ottobre con il ministro Stefano Patuanelli. «Lunedì 25 ottobre il Coordinamento ha appreso del rinvio del Consiglio dei Ministri a giovedì prossimo e ribadisce che resta in attesa di una comunicazione formale da parte del Governo, a cui il ministro Stefano Patuanelli si è impegnato a riferire nella prossima seduta le richieste scaturite dall’incontro che ha avuto…

Condividi:
Leggi

Trieste, proficuo incontro tra il Governo e il Comitato 15 Ottobre

Pubblichiamo il comunicato emesso dal “Comitato 15 Ottobre”, al termine dell’incontro avvenuto stamane sabato 23 Ottobre, a Trieste tra i delegati del Comitato ed il  ministro Stefano Patuanelli.  «Ha avuto luogo oggi alle ore 9:00 a Trieste l’incontro tra il Coordinamento 15 ottobre e il ministro Stefano Patuanelli presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato. Il ministro è stato accompagnato dal Prefetto di Trieste, Valerio Valenti. La delegazione del Coordinamento 15 ottobre è stata composta da: Stefano Puzzer (portuale, Trieste), Dario Giacomini (medico, fondatore dell’associazione ContiamoCi!), Roberto Perga…

Condividi:
Leggi

Governo Draghi un nuovo Comitato Tecnico Scientifico

Sarà formato da dodici membri il nuovo Comitato tecnico scientifico ed il coordinatore sarà il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli. E’ quanto prevede l’ordinanza del capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, d’intesa con la presidenza del Consiglio. I nuovi membri sono  Franco Locatelli, Silvio Brusaferro, che avrà il ruolo di portavoce, Sergio Fiorentino, cui spetta il compito di segretario, Giuseppe Ippolito, Cinzia Caporale, Giorgio Palù, Giovanni Rezza, Fabio Ciciliano, Sergio Abrignani, Alessia Melegaro, Alberto Giovanni Gerli, Donato Greco. (credit immagine “biografieonline.it”)

Condividi:
Leggi

Il Comitato 10 Febbraio aderisce alla manifestazione in ricordo delle vittime delle “Marocchinate”

Il Comitato 10 Febbraio aderisce alla “Giornata Nazionale in memoria delle vittime delle marocchinate” che si svolgerà martedì 18 Maggio 2021. L’evento, organizzato dall’associazione nazionale vittime delle marocchinate, presieduta dal ricercatore storico Emiliano Ciotti, intende commemorare le donne e gli uomini italiani che, nel periodo 1943-1944, subirono le violenze dei militari coloniali inquadrati nell’Esercito Francese. Crimini di guerra conosciuti con il triste appellativo di “marocchinate”. “Quella delle violenze compiute dal Corpo di Spedizione Francese in Italia è un’altra tragedia da troppo tempo dimenticata – commenta Emanuele Merlino, presidente del Comitato…

Condividi:
Leggi

Sci Alpino speciale italiano allievi. Quarto Lenuzza e quinta Romele

La pista “Agonistica” di Folgaria Fondo grande ha ospitato quest’oggi lo slalom speciale Allievi, sia maschile sia femminile, valido per la selezione nazionale dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup. Miglior performance lombarda, in questa categoria, in campo maschile con l’ottimo quarto posto di Gabriele Lenuzza dell’Orobie Ski Team che chiude in 1’21.17. La gara è stata vinta dall’alto atesino Kakob Franzelin che centra la vittoria in 1’19.64. Alle sue spalle il valdostano dello ski club Pila Federico Vierin che chiude in 1’20.95. A due centesimi la terza piazza per il veneto…

Condividi:
Leggi

Virus di Wuhan, Fontana: “inaccettabile decisioni prese su dati di 10 giorni fa”

“Facciamo chiarezza. È entrato in vigore il nuovo DPCM che regolamenta le azioni per il contenimento del Covid, territorio per territorio, sulla base di 21 indicatori tecnici analizzati dal Comitato Tecnico Scientifico nazionale”. E’ quanto afferma il  presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in merito al DPCM del 4 novembre per le nuove misure di contenimento del Covid. Manca ordinanza del Ministero della Salute“Ora – specifica il governatore – è un’ordinanza del Ministero della Salute, non dell’Amministrazione regionale, che, sempre sulla base della valutazione dei dati da parte del CTS,…

Condividi:
Leggi