Per la ricorrenza del 65° anniversario di elevazione a città, Tradate nel corso del 2023 offre una serie di eventi particolari proposti dall’Amministrazione comunale. Come annunciato dall’assessore alla cultura e sport Erika Martegani durante un incontro di presentazione del progetto presso la Biblioteca Civica Frera, per tutto l’anno verranno organizzati eventi significativi, con l’intento di coinvolgere l’intera cittadinanza con proposte che di volta in volta, cioè ogni mese, interesseranno uno specifico ambito, dando spazio al mondo delle associazioni, delle istituzioni, della musica e dei suoi appassionati, del tetro, del commercio,…
LeggiTag: offerta
Busto Arsizio sport per tutti 2022
Torna a grande richiesta, sabato 24 settembre dalle 15.00 alle 19.00 “Busto: Sport per tutti”, la manifestazione che porterà nelle vie e nelle piazze del centro decine di società, con atleti, allenatori, dirigenti che inviteranno a provare le varie discipline e a dare tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella ricchissima offerta del mondo sportivo bustese. Organizzata dall’ASSB, col supporto dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di Distretto del Commercio, Ascom, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Istituti Scolastici Olga Fiorini e Marco Pantani e la partecipazione del Panathlon Club La Malpensa, l’iniziativa…
LeggiA Busto Arsizio biblioteca aperta tutta l’estate
La Biblioteca comunale G.B. Roggia garantirà i servizi per tutta l’estate praticamente senza interruzione. Gli unici giorni di chiusura, infatti, saranno il 24 e 25 giugno e il 15 agosto. L’ala storica e la sala Monaco effettueranno gli orari consueti (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.45, sabato dalle 9.00 alle 18.45), mentre la sezione ragazzi sarà aperta dalle 9.00 alle 14.00. “Anche quest’anno riusciamo a garantire l’apertura della biblioteca e i suoi preziosi servizi per tutta l’estate – afferma la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. Un’offerta…
Leggi‘Sesto alle 7’ e la prossima puntata di Venerdì 13 Maggio
‘SESTO alle 7’, la trasmissione radiofonica che dà appuntamento ogni Venerdì dalle 19:00 alle 20:00 sulle frequenze web di SMS Radio, annuncia la prossima puntata di Venerdì 13 Maggio 2022. Saremo presso l’Officina del Vapore di Sesto Calende in Via Manzoni al 41. Un luogo storico per quello che possa riguardare il Mondo della Sigaretta Elettronica (è stato uno dei primi negozi di questo genere ad aprire in Italia) che ora ci porterà alla scoperta del proprio Scrigno del Gusto, una neonata attività che punta sulle eccellenze legate a gusti…
LeggiNel Varesotto gite e picnic per un cittadino su tre
Anche nel Varesotto, oltre un cittadino su tre (35%) ha scelto di fare una passeggiata, picnic o una gita fuori porta in giornata al mare, in montagna, in campagna, nonostante il clima incerto in alcune zone del centro nord. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè per la festa del 25 aprile che evidenzia la voglia dei cittadini di stare all’aria aperta, anche per lasciarsi alla spalle per qualche ora le preoccupazioni legate alla guerra in Ucraina. Non a caso proprio le gite fuori porta – sottolinea Coldiretti Varese – risultano le più…
LeggiRegione Lombardia premia la formazione tecnica di Varese
La provincia di Varese conferma la sua capacità di investire sull’innovazione. Territorio con forte vocazione manifatturiera, ha sempre trovato un valido alleato nella scuola, una rete di istituti attenti a formare generazioni di lavoratori altamente specializzati. Anche l’ultima sfida formativa, quella lanciata nel 2010 con i corsi post diploma di alta specializzazione tecnologica, ha individuato, nel sistema formativo varesino, attori motivati e preparati, capaci di intercettare le novità per gestire il cambiamento. I recenti risultati ottenuti da ben 8 realtà formative varesine confermano la vivacità degli attori locali. Regione Lombardia…
LeggiAl via il Festival dei laghi lombardi
Al via la IV edizione del Festival dei laghi lombardi. Dal 13 giugno al 25 settembre andranno in scena 22 appuntamenti che coinvolgeranno 6 province lombarde e 9 laghi. Tra gli ospiti Angela Finocchiaro, Rossana Casale, Giorgio Conte, Massimo Luca, Mario Pirovano, Andrea Vitali, Luca Maciacchini, Stefano Orlandi e Stefano Chiodaroli. L’iniziativa è stata presentata a Milano, a Palazzo Lombardia, dall’assessore regionale all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli e dal direttore artistico Francesco Pellicini. I laghi Lombardi costituiscono un patrimonio naturale di inestimabile bellezza dove il turismo, lo sport, le…
LeggiFondi per il campanile di Santi Giulio e Bernardo di Castellanza
Il progetto è serissimo ma sostenerlo può essere anche un gioco. Tra i modi che la parrocchia dei santi Giulo e Bernardo di Castellanza ha escogitato per raccogliere fondi a supporto della ristrutturazione del campanile figura anche la possibilità di acquistare un gioco di carte. Si chiama “La leggenda del più e del meno” ed è un mazzo che ne contiene 84. Sarà così possibile fare sposare la dimensione del divertimento a quella del contributo alla rivitalizzazione di uno dei simboli principali della città. Chi,al gioco, preferisca l’arte, potrà dare…
Leggi