Lo Spirito, questo sconosciuto. L’invisibile forza di Dio che ci avvolge e ci guida. La luce che rischiara l’animo di chi segue Gesù… https://lalocandadellaparola.com/2023/05/28/pentecoste-3/
LeggiTag: forza
Ora il G7 punta sulla forza
«L’avvenire non si costruisce col diritto della forza, né con lo spirito della conquista, ma con la pazienza del metodo democratico, con lo spirito costruttivo delle intese, nel rispetto della libertà». Ho incrociato queste parole mentre mi preparavo per una conversazione sull’Europa con i ragazzi del liceo Leopardi: sono parole che si perdono nel tempo, fanno, infatti, parte del discorso che il presidente De Gasperi tiene ad Aquisgrana nel 1952 in occasione della consegna del premio europeo intitolato a Carlo Magno. Tutto il discorso è di altissimo livello e mi…
LeggiLe donne giuliano-dalmate esempio di forza e determinazione
Le donne del mondo adriatico giuliano-dalmata sono sempre state convinte della propria forza e della propria dimensione femminile, in tutte le circostanze, anche le peggiori, in cui la storia le ha messe alla prova. Tante donne, ancora oggi, in questa stessa giornata patiscono sopraffazioni, ingiustizie e violenze… Ed è per loro che bisogna continuare a proclamare la giornata dedicata alla donna, possibilmente con segni tangibili che non corrispondono a banali serate in locali da parte di chi problemi non ha. Auguri a tutte le donne! Donatella Schürzel – Vicepresidente nazionale…
LeggiL’unico 2023
Che il Signore ti dia la forza e l’attenzione di vivere ogni attimo di……..https://lalocandadellaparola.com/2023/01/01/lunico-2023/
LeggiBusto Arsizio visita guidata alla mostra Carola Mazot
Nell’ambito della mostra “Carola Mazot. La fragilità e la forza”, la curatrice Maria Clara Bosello terrà una visita guidata domenica 20 novembre alle ore 16.00. Ospitata presso gli spazi espositivi delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna fino al 27 novembre, la mostra, patrocinata dal Museo della Permanente di Milano e dal Comune di Busto Arsizio, è una retrospettiva dell’artista scomparsa nel 2016. “Un percorso in cui ciascuno non mancherà di ritrovarsi, scandito dal passaggio stilistico dal figurativo all’astratto, in cui siamo presi presi per mano e guidati dai…
LeggiContinua
Gesù sentiva in sé che il tempo rimasto era poco, che stava per essere tradito e consegnato. Eppure continuava a fare cose ammirevoli, a curare, ascoltare, consolare, sorridere. È proprio questa la forza di un uomo….https://lalocandadellaparola.com/2022/09/24/continua-4/
Leggi“La forze è donna” gran galà a villa Recalcati
Si è tenuto venerdì 6 maggio a partire dalle ore 20.00 il Gran Galà dal titolo “LA FORZA è DONNA”, una serata di beneficenza a favore di E.VA Onlus, Associazione con sede a Busto Arsizio da anni impegnata nella promozione della cultura di contrasto alla violenza di genere. Organizzata dal Comune di Cairate in collaborazione con l’Associazione E.VA Onlus di Busto Arsizio e patrocinata da Regione Lombardia e da Provincia di Varese, la serata si inserisce all’interno di un’iniziativa più ampia iniziata sabato 30 aprile e conclusasi ieri, domenica 8…
LeggiBiden, Von der Leyen, Putin: il buono, la bella e la bestia
Maurizio Crozza, nei panni di Mario Draghi, dice alcune verità che, fuori dalla satira, potrebbero costare caro a chiunque le affermasse. Il messaggio del comico genovese è tagliente: la guerra russo-ucraina è un toccasana per le élite che governano Europa e Stati Uniti. Dopo la pandemia e i disastri economici (inflazione al 7 per cento, aumento incontrollato del costo delle materie prime, disoccupazione, chiusura di aziende, tassi azzerati, etc.) causati da Biden, Von der Leyen, Macron e Draghi, l’invasione russa dell’Ucraina, guidata da Volodymyr Zelens’kyj, diventa un eccellente argomento di…
LeggiMilano fiaccolata Fratelli d’Italia contro la “Tahrrush gamea”
Fratelli d’Italia, sabato 22 Gennaio, ha organizzato una fiaccolata contro l’aggressione di dodici ragazze avvenuta nella giornata di Capodanno messa in atto da gruppi di giovani arabi, in piazza Duomo, una pratica conosciuta come “Taharrush Gamea”. Insieme a Fratelli d’Italia presente anche un presidio Anpi che chiedono presenza Forze dell’Ordine. «Questa sera siamo in piazza per manifestare contro la pratica della Taharrush Gamea messa in atto dai gruppi di giovani arabi nella notte di Capodanno, in Duomo, nei confronti di 12 ragazze. Episodi gravissimi che devono far riflettere sulla matrice…
LeggiLuca Missoni ricorda l’esodo del padre
L’11 Febbraio di cent’anni fa nasceva a Ragusa Ottavio Missoni, un uomo che ha saputo incarnare quello spirito d’impresa e di voglia di rinascita che ha caratterizzato tanti italiani cacciati dalle loro terre al confine orientale del nostro Paese. Missoni, zaratino, ha conosciuto infatti il dramma dell’esodo dal luogo in cui era nato e l’amarezza della prigionia durante il secondo conflitto mondiale: prigioniero degli inglesi ha trascorso cinque anni dietro il filo spinato. Nonostante ciò ha trovato la forza ed il coraggio per creare un’attività imprenditoriale nella moda dando vita…
LeggiAnche quest’anno è Natale, un fatto vero
C’è un’opera letteraria che mi accompagna da quando la incontrai per la prima volta, ai tempi del liceo: ”Assassinio nella cattedrale” di Thomas Stearns Eliot. L’autore riproduce nella forma della tragedia greca il conflitto – così ricorrente nella storia – tra Cesare e Dio, tra il potere del re e il ruolo del vescovo, in questo caso rappresentati dal re d’Inghilterra Enrico II e dall’arcivescovo di Canterbury Thomas Becket. Ogni volta che il Natale si avvicina mi torna alla mente questo testo in particolare perché contiene – a mo’ di…
LeggiCalendario 2021, l’Esercito “Per la Patria”
Si è svolta, mercoledì 10 Novembre, all’Altare della Patria, nel Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, la presentazione del “CalendEsercito 2021”, intitolato “Per la Patria”. L’evento, che è stato trasmesso in diretta streaming sui canali web della Forza Armata, si è svolto in assenza di pubblico, nel pieno rispetto delle disposizioni emanate dal Governo in materia di contenimento alla diffusione del CoVid-19, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina. L’edizione 2021 del CalendEsercito è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con Leonardo s.p.a., sponsor unico…
Leggi