Esequie Rosita Missoni alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano

Regione Lombardia porterà sempre nel cuore il ricordo di una stilista dal tratto inconfondibile e di un’imprenditrice che ha sempre avuto Varese e il suo territorio come punto di riferimento centrale”. Così il presidente Attilio Fontana che, martedì 7 gennaio, ha preso parte a Milano alle esequie di Rosita Missoni cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla Moda e al Turismo, Barbara Mazzali. “Una grande perdita per l’intero Paese – ha aggiunto il governatore, entrando nella Basilica di Sant’Ambrogio dove era presente anche il gonfalone della Regione – perché Rosita Missoni ha sempre esaltato il valore e la…

Condividi:
Leggi

Scomparsa Rosita Missoni un’icona di stile

Rosita Missoni, nata a Golasecca nel 1931, insieme a Ottavio, ha fondato e guidato per decenni la rinomata casa di moda Missoni, diventando un simbolo dello stile italiano a livello globale. La loro storia d’amore e collaborazione artistica ha ispirato molti, rivoluzionando il settore della maglieria. Il loro stile continua a essere attuale e influente ancora oggi. La loro storia va oltre un semplice successo nel mondo della moda; rappresenta una testimonianza di passione, innovazione e dedizione. Ottavio iniziò la sua carriera nel settore quasi per caso. Dopo una promettente…

Condividi:
Leggi

Incontriamo Ottavio Missoni

Anna Maria Crasti – Vicepresidente del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. «Grazie all’iniziativa MILANO E’ MEMORIA, il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha potuto celebrare il grande Esule Ottavio Missoni, nato a Ragusa e vissuto a Zara e poi in Italia. L’affollato incontro si è svolto il 29 marzo nel prestigioso showroom Missoni, generosamente offerto per l’occasione al Comitato Anvgd di Milano dalla famiglia Missoni. Era presente l’assessora allo Sviluppo Economico e delle Politiche del Lavoro del Comune di Milano Alessia Cappello,…

Condividi:
Leggi

Ottavio Missoni nella memoria di Milano e degli esuli

Milano ricorda Ottavio Missoni e Fulvio Bracco due grandi figure dell’imprenditoria milanese nel campo della moda e dell’industria farmaceutica, accomunati dall’essere italiani nati tra Dalmazia e Venezia Giulia e aver conosciuto fin da bambini il dramma di una terra di confine contesa e martoriata. Il Comune di Milano ha voluto che fossero ricordati contribuendo a realizzare due appuntamenti inseriti in MILANO È MEMORIA, il palinsesto di eventi nato nel 2017 per riflettere e non dimenticare momenti e persone che hanno segnato la storia della città e del nostro Paese. Il 29 di Marzo, presso…

Condividi:
Leggi

Milano è memoria presenta Ottavio Missoni

Milano è memoria” presenta un  incontro sul percorso umano e imprenditoriale di Ottavio Missoni, martedì 29 marzo ore 17:30 presso lo  Showroom Missoni e online streaming su YouTube. Evento organizzato dal Comitato provinciale di Milano dell’ANVGD con il Comune di Milano. All’evento, organizzato dal Comitato provinciale ANVGD Milano con il Comune di Milano e introdotto dal Presidente Nazionale Renzo Codarin, parteciperanno i nostri dirigenti Sindaco Toni Concina, il Sindaco Onorario Franco Luxardo, l’Assessore alla Cultura Adriana Ivanov Danieli, il Consigliere Marino Micich (incaricato a collaborare con il Gruppo assessori ADIM-LCZE…

Condividi:
Leggi

Luca Missoni ricorda l’esodo del padre

L’11 Febbraio di cent’anni fa nasceva a Ragusa Ottavio Missoni, un uomo che ha saputo incarnare quello spirito d’impresa e di voglia di rinascita che ha caratterizzato tanti italiani cacciati dalle loro terre al confine orientale del nostro Paese. Missoni, zaratino, ha conosciuto infatti il dramma  dell’esodo dal luogo in cui era nato e l’amarezza della prigionia durante il secondo conflitto mondiale: prigioniero degli inglesi ha trascorso cinque anni dietro il filo spinato.  Nonostante ciò ha trovato la forza ed il coraggio per creare un’attività imprenditoriale nella moda dando vita…

Condividi:
Leggi