La Lombardia è terra di agricoltura e di eccellenze enogastronomiche. Lo hanno sottolineato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, oggi, al Belvedere ‘Berlusconi’ del 39° piano di Palazzo Lombardia alla presentazione ufficiale della 9ª edizione del Forum Food&Beverage del The European House Ambrosetti (TEHA). Anche per la 9ª edizione, il ‘Forum Food&Beverage’ del ‘The European House Ambrosetti’ sceglie come base la Valtellina (6 e 7 giugno 2025, a Bormio). In sede di presentazione, non ha mancato di toccare il tema…
LeggiTag: impatto
Economia secondo trimestre manifattura occupazione in crescita
Le imprese manifatturiere lombarde mostrano una buona tenuta complessiva nel secondo trimestre 2024 al cospetto di un difficile scenario economico globale. Lo dimostra la crescita dell’occupazione sia per l’industria sia per l’artigianato. Così come gli indicatori sul fatturato, in crescita del 0,2% per l’industria e stabile per l’artigianato. Aumenta anche la produzione per l’artigianato (+0,1%) mentre registra una leggera flessione (-0,7%) quella industriale. È quanto emerso dalla conferenza stampa di presentazione dei dati congiunturali del secondo trimestre 2024 relativi al settore manifatturiero lombardo che si è svolta oggi a Palazzo…
LeggiChe teste
Scontro frontale tra due bestioni di 400 kg a 60 km/h. Chi riesce calcoli la forza dell’impatto. I duelli del bue muschiato sono uno spettacolo di testa tanto dura quanto inutile. Come quella di chi, invece di mettersi presto d’accordo con il suo avversario, va dritto allo scontro frontale. Se è tuo avversario, ci dice saggiamente Gesù, ti farà pagare fino all’ultimo spicciolo. Ti darà dello stupido pazzo fino all’ultimo filo di voce. Ti farà guerra fino all’ultimo soldato. Evitare ad ogni costo lo scontro è la miglior scelta, perché da una testa rotta esce solo orgoglio. “Una…
LeggiQuestura di Varese controlli territorio ad alto impatto
Alla luce degli ultimi episodi avvenuti nella zona delle stazioni ferroviarie, la Questura diVarese rinforzerà i controlli con “servizi alto impatto”, anche con l’ausilio del Reparto PrevenzioneCrimine Lombardia e con pattuglie della Polizia Locale, attraverso servizi di specifica competenzafinalizzati alla prevenzione dei reati, mediante l’impiego di personale soprattutto nelle orepomeridiane e serali. Verranno pattugliati in particolare i piazzali Trento e Trieste, antistanti le stazioni ferroviariedel Capoluogo e le vie Como e Milano, sorvegliate speciali delle Forze dell’Ordine e ultimamenteteatro di episodi criminosi.
Leggi