Piantedosi ai Prefetti aumentare controlli nelle aree adiacenti stazioni a Roma, Milano e Napoli

Il ministero dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti di Roma, Napoli e Milano per intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie, assicurando una presenza rafforzata e visibile delle Forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa. In particolare, sulla base delle indicazioni fornite dal titolare del Viminale, i prefetti, integrando i piani di controllo coordinato del territorio da parte delle forze di polizia, dovranno attivare in tali aree…

Condividi:
Leggi

Stop a controlli per chi arriva in aereo dalla Cina

“Da domani mattina, mercoledì 1° Marzo, d’intesa con il ministero della Salute, verranno interrotti i ‘controlli-Covid’ per chi arriva in aereo dalla Cina. Una decisione motivata dal fatto che, anche in quella parte del mondo, la situazione è fortunatamente in miglioramento e, dunque, non sono più necessarie quelle verifiche poste in essere negli ultimi due mesi”. Lo ha dichiarato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, a margine di un incontro al Palazzo delle Scintille a Milano, annunciando lo stop dei controlli attraverso i tamponi per i passeggeri provenienti…

Condividi:
Leggi

Varese: prevenzione sulla strada controlli dei Carabinieri

Da inizio anno sono state numerose le forze messe in campo, in particolare durante i fine-settimana, allo scopo di prevenire quelle condotte di guida imprudenti e pericolose che possono portare a gravi eventi sulla strada. Nelle ultime settimane, infatti, varie pattuglie della Compagnia Carabinieri di Varese hanno presidiato le principali vie di comunicazione, in città e nei Comuni limitrofi, mediante l’esecuzione di diversi posti di controllo con particolare attenzione alla verifica dello stato di alterazione fisica dovuto all’uso smodato di bevande alcoliche o all’assunzione di sostanze stupefacenti. Nella fitta rete…

Condividi:
Leggi

Controlli nelle stazioni ferroviarie della Provincia di Varese

Nella mattinata odierna, nell’ambito di un servizio di ordine pubblico disposto con ordinanza del Questore della Provincia di Varese, personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale ha eseguito controlli straordinari finalizzati alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nelle aree attigue alle stazioni ferroviarie Trenord e F.S., con particolare riferimento ai piazzali Trento e Trieste, piazza XX Settembre e alle vie limitrofe, quali viale Milano, via Como,via Casula, via Morosini, caratterizzate dalla presenza di soggetti che bivaccano e arrecano disturbo ai viaggiatori e ai passanti.…

Condividi:
Leggi

Varese, sicurezza luoghi di lavoro controlli della Polizia di Stato

Proseguono i controlli amministrativi nel centro cittadino disposti con apposita ordinanza dal Vicario del Questore, Carlo Mazza. Nella mattinata odierna, la Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Varese, in collaborazione con il personale della Squadra Volanti, della Polizia Locale di Varese e di personale specializzato dell’ATS Insubria, ha proceduto alla verifica del rispetto delle normative attinenti alla sicurezza dei luoghi di lavoro e la salubrità dei generi alimentari venduti da parte degli esercizi pubblici. Al termine dell’attività è stata disposta l’immediata chiusura di un minimarket di via Medaglie D’oro…

Condividi:
Leggi

Varese proseguono i controlli nel centro cittadino della Polizia di Stato

Nella mattinata di mercoledì 10 Agosto, la Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Varese, nell’ambito della costante attività di monitoraggio del rispetto delle normative di settore da parte degli esercizi pubblici, ha proceduto ad elevare sanzioni in tre dei quattro locali commerciali “etnici” sottoposti a controllo, per un totale di circa 3500,00 euro per inosservanze delle normative di riferimento. I controlli effettuati in collaborazione con il personale della locale Squadra Volanti, della Polizia Locale di Varese e di personale specializzato dell’ATS Insubria hanno interessato, in particolare, due macellerie etniche e due…

Condividi:
Leggi

Questura di Varese aumentati i controlli nel centro città varesino

Con l’arrivo della stagione estiva, caratterizzata dalla consueta e notevole affluenza di persone per le vie del centro cittadino di Varese, recependo le determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, dopo Busto Arsizio, anche a Varese sono stati predisposti controlli interforze finalizzati a gestire il fenomeno della movida. I servizi, coordinati dalla Polizia di Stato, vedranno il concorso dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale e saranno effettuati nelle serate del fine settimana, caratterizzate da una maggiore…

Condividi:
Leggi

Questura di Varese controlli territorio ad alto impatto

Alla luce degli ultimi episodi avvenuti nella zona delle stazioni ferroviarie, la Questura diVarese rinforzerà i controlli con “servizi alto impatto”, anche con l’ausilio del Reparto PrevenzioneCrimine Lombardia e con pattuglie della Polizia Locale, attraverso servizi di specifica competenzafinalizzati alla prevenzione dei reati, mediante l’impiego di personale soprattutto nelle orepomeridiane e serali. Verranno pattugliati in particolare i piazzali Trento e Trieste, antistanti le stazioni ferroviariedel Capoluogo e le vie Como e Milano, sorvegliate speciali delle Forze dell’Ordine e ultimamenteteatro di episodi criminosi.

Condividi:
Leggi

Carabinieri Forestale controlli su allevamenti cani

Nel corrente mese il Nucleo CITES di Milano ha avviato una campagna di controllo su allevamenti di cani di razza. L’attività è stata finalizzata all’accertamento dell’idoneità degli allevamenti e, soprattutto, del mantenimento di adeguati standard di benessere animale. Sono stati quattro gli allevamenti controllati nell’ambito della Città Metropolitana di Milano nel corso del corrente mese di febbraio. Su due sono state riscontrate violazioni alla normativa regionale di riferimento. In particolare, è stata accertata l’avvenuta vendita di cuccioli di cane prima del decorso dei sessanta giorni imposti dalla legge e la…

Condividi:
Leggi

Polizia Stradale di Varese un anno di attività

Le pattuglie impiegate in provincia nella vigilanza stradale in ambito autostradale sono state 4026, a cui si aggiungono altre 1.093 della viabilità ordinaria per un totale di 5.119 pattuglie con l’impiego di 10.370 unità operative. Sono state controllate 30.995 persone e 25.146 veicoli, fra queste, 19.987 persone e 15.281 veicoli sono state controllate in autostrada. Nell’ambito di queste attività, le infrazioni contestate sono state 7.500, di cui 3.653 in autostrada. Le violazioni per eccesso di velocità sono state 589, mentre quelle per guida in stato di ebbrezza 362, a fronte…

Condividi:
Leggi

Carabinieri controlli a Busto Arsizio, Castellanza e Olgiate Olona

Sabato mattina 13 Novembre, i Carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio, hanno intensificato il controllo dei Comuni di Busto Arsizio, Olgiate Olona e Castellanza con l’ausilio del Nucleo Elicotteri dell’Arma di Bergamo – Orio Al Serio. Il supporto areo fornito dall’elicottero dell’Arma ha permesso, durante tutto l’arco orario del servizio, di indirizzare nel modo più efficace gli equipaggi a terra, raggiungere più velocemente le aree più distanti del territorio e mappare alcuni siti di interesse nonché le aree boschive. Il servizio di controllo del territorio è stato finalizzato al contrasto…

Condividi:
Leggi

Gallarate controlli anti-droga denunciato un nigeriano

Un 32enne nigeriano è stato denunciato per spaccio di droga dalla Polizia di Stato di Gallarate, mentre un 24enne originario della Guinea è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti nell’ambito di un’attività di controllo finalizzata al contrasto dello spaccio di stupefacenti, effettuata all’interno di un centro di accoglienza per migranti. Nella mattinata di ieri, venerdì 5 Novembre, a seguito di indagini presso un centro di accoglienza migranti situato nella bassa provincia, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gallarate viene effettuata la perquisizione domiciliare a carico…

Condividi:
Leggi

Manutenzioni al ponte sul Ticino Statale 341 Gallaratese

Proseguono gli interventi per l’esecuzione dei lavori di adeguamento strutturale del ponte sul Ticino, lungo la strada statale 341 “Gallaratese”, a seguito della stipula della convenzione dello scorso 12 settembre 2019 tra ANAS S.p.a e Ferrovienord S.p.A. .    Per permettere a Ferrovienord di eseguire il completamento dei giunti stradali ed eseguire controlli supplementari sulle longherine ferroviarie ( tratta Saronno – Novara),  sarà necessario predisporre la chiusura della statale dal km 11,000 al km 12,500 a partire da lunedi 8 novembre dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo.  Durante le lavorazioni il traffico verrà…

Condividi:
Leggi

Questura Varese continuano i controlli negli esercizi commerciali

Lo scorso sabato sera la Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Varese, nell’ambito dell’attività di monitoraggio sul rispetto delle normative di settore da parte degli esercizi pubblici, ha proceduto ad elevare sanzioni in due locali commerciali cittadini, la “Drogheria 36” di piazza Beccaria 5 ed il “Kristal Lounge Bar” di via Speroni 12. A seguito dei controlli effettuati in collaborazione con il personale della locale Squadra Volanti, nei confronti del gestore della “Drogheria 36” sono stati elevati verbali per un totale di circa 1.700,00 euro per l’inosservanza delle normative…

Condividi:
Leggi

Operazione stazioni sicure, controlli della Polfer in Lombardia

Sono 4 persone denunciate e 2582 persone identificate; 179 operatori impegnati in 79 stazioni, 489 bagagli controllati, di cui 209 al seguito e 4 sanzioni elevate. Questi i risultati della IV giornata denominata “Stazioni Sicure” che si è svolta ieri, 27 Luglio, con controlli straordinari, nelle principali stazioni lombarde e a bordo dei treni regionali e a lunga percorrenza, con la partecipazione delle unità cinofile della Polizia di Stato, allo scopo di contrastare le attività illecite e prevenire possibili azioni improntate all’illegalità. Nell’ambito dell’operazione predisposta dal Servizio Polizia Ferroviaria sull’intero…

Condividi:
Leggi

Malnate, controlli Carabinieri, in materia di lavoro, igiene e misure anti-covid

Nella giornata di ieri, venerdì 9 Luglio, i Carabinieri della Compagnia di Varese, unitamente a personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Milano e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Varese, hanno eseguito un mirato servizio straordinario di controllo del territorio in materia di lavoro, igiene e sanità, nonché di violazioni delle misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, presso vari esercizi pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande, ubicati nel centro della città di Malnate. Al termine delle operazioni di controllo, sono stati…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato, Varese, piazza della Repubblica controlli finalizzati al contrasto spaccio di stupefacenti

Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla tutela dell’Ordine e della Sicurezza pubblica, nel pomeriggio di ieri 17 Giugno a Varese in piazza della Repubblica, la Polizia di Stato ha coordinato un servizio interforze al quale hanno preso parte la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, due unità cinofile della Guardia di Finanza e la Polizia Locale. Nel corso dei controlli, effettuati durante l’attività del mercato cittadino, sono state identificate più di 15 persone delle quali 10 con precedenti penali, elevate due sanzioni amministrative…

Condividi:
Leggi

Malpensa 6.500 controlli all’anno su vegetali extra-UE

Nuovi uffici per i controlli documentali e nuove assunzioni per il Servizio fitosanitario di Regione Lombardia all’interno dell’aeroporto cargo di Malpensa. Nel centro gli ispettori controllano tutti i vegetali che arrivano da Paesi extracomunitari in Europa. “Vengono effettuati circa 6.500 controlli all’anno per garantire che non vengano introdotti nel nostro continente parassiti o merce irregolare. Un lavoro eccezionale che spesso viene dato per scontato ma che rappresenta un servizio essenziale per la nostra agricoltura e per la sicurezza fitosanitaria del Paese. Abbiamo visto come gli insetti alieni stiano distruggendo le…

Condividi:
Leggi

Lombardia più controlli della Polizia di Stato sui treni e nelle stazioni ferroviarie

I controlli della Polizia Ferroviaria nelle stazioni lombarde ha portato a 20 arrestati, 152 indagati e 111.760 persone controllate. 3.704 pattuglie impiegate, 2.943 servizi di vigilanza negli scali ferroviari e 586 a bordo di 1.325 treni. 175 servizi antiborseggio, 10 minori rintracciati, 28 contravvenzioni elevate ai sensi del Regolamento Polizia Ferroviaria e del Codice della strada, 2 pattuglioni straordinari. Questo il bilancio dell’attività nel mese di Gennaio della Polizia Ferroviaria in Lombardia, potenziata in relazione alla necessità di garantire il rispetto delle disposizioni governative di contenimento del Covid-19. Il Compartimento…

Condividi:
Leggi

Stazione ferroviaria San Donato Milanese un arresto e richieste fogli di via

Giovedì pomeriggio 11 Febbraio,  i Carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese, unitamente a personale del 3° Reggimento Lombardia, hanno svolto un ampio servizio coordinato di controllo del territorio nelle aree limitrofe alla stazione ferroviaria di San Donato Milanese, all’esito del quale hanno identificato complessivamente 25 soggetti, tutti tossicodipendenti, a carico dei quali sarà avviato l’iter amministrativo per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio dal Comune e segnalato per l’art. 75 D.P.R. 309/1990 un italiano ed uno straniero sorpresi in possesso rispettivamente di gr. 0.5 di marijuana e di gr.…

Condividi:
Leggi