Appuntamento con l’Orchestra Cameristica di Varese previsto per il giorno 6 agosto 2022 alle ore 21 presso il suggestivo scenario della Canonica di Brezzo di Bedero. L’Orchestra Cameristica di Varese è un organico presente sulle scene concertistiche da quasi vent’anni. Si è imposta immediatamente all’attenzione del pubblico e della critica per quelle che sono le sue principali caratteristiche: qualità del suono, precisione tecnica, attenzione ai problemi storici e stilistici. Pur trovandosi perfettamente a suo agio nel repertorio orchestrale che si estende dal periodo Classico a quello Tardo Romantico/Neoclassico, la prerogativa…
LeggiTag: concorso
Busto Arsizio saluta la Primavera con un concorso fotografico
In occasione dell’iniziativa “Salutiamo la Primavera”, realizzata sabato 21 maggio dall’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio, l’Istituto Comprensivo Galilei (Green School della Provincia di Varese) e l’associazione Apiantide, è stato lanciato un contest fotografico aperto a tutti dedicato al tema della giornata, la biodiversità. Può partecipare al concorso chiunque voglia immortalare come si prende cura di giardini, balconi o davanzali coltivando piante fiorite e contribuendo così alla biodiversità della città. Sarà essenziale che nelle foto sia messa in evidenza la presenza di api solitarie o…
LeggiAnpi di Fagnano Olona promuove concorso per giovani sulla Costituzione
Giovani generazioni e Costituzione Italiana. Un rapporto chiamato a crescere progressivamente per un armonioso sviluppo futuro del paese. Una via per tracciare un ponte sempre più solido tra le due parti la propone l’Anpi di Fagnano Olona che promuove un concorso destinato agli studenti dell’Istituto Comprensivo, ovvero la primaria Orrù e Rodari e la secondaria Fermi. “Il concorso – spiega il responsabile dell’Anpi cittadina Floriano Pigni – si colloca nell’ambito delle iniziative per ricordare il XXV Aprile, festa della liberazione dell’Italia dal nazifascismo , e intende richiamare i nostri studenti fagnanesi della scuola dell’obbligo a…
LeggiConvegno esodo Giuliano Dalmata Istriano e premiazioni concorso Nazionale con Miur
L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, interverrà, mercoledì 16 febbraio, all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia, al convegno sulle vicende del confine orientale. A seguire le premiazioni delle scuole vincitrici del concorso nazionale ’10 febbraio per amor di Patria!’, evento al quale parteciperà anche l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala. Le iniziative sono frutto della collaborazione tra Regione Lombardia, Ministero dell’Istruzione e rappresentanti delle associazioni degli esuli Istriani, Fiumani e Dalmati. Agli appuntamenti saranno presenti, tra gli altri, rappresentanti della famiglia di Ottavio Missoni e…
LeggiGuardia di Finanza reclutamento di 15 tenenti
Sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – n. 5, del 18 gennaio 2022 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 15 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: a. n. 3 (tre) posti per amministrazione; b. n. 1 (uno) posto per commissariato; c. n. 4 (quattro) posti per telematica; d. n. 3 (tre) posti per infrastrutture; e. n. 1 (uno) per motorizzazione-settore navale, f. n. 3 (tre) per…
Leggi‘Sesto alle 7’ speciale puntata dell’Epifania
Toccherà a ‘Sesto alle 7’ il format radiofonico, tra serio e scanzonato, abitualmente in onda ogni Venerdì, dalle 19:00 alle 20:00, sulle frequenze web di SMS Radio il compito di chiudere le festività di Natale e Fine Anno a Sesto Calende. Lo farà quindi eccezionalmente giovedì 6 Gennaio con una puntata speciale sempre in onda nella consueta e propria fascia oraria. Sarà, nei contenuti un appuntamento legato alla Festività dell’Epifania a partire dagli ospiti in studio che, come tradizione, saranno due. La Befana, reduce da una giornata in cui ha…
LeggiOlgiate Olona ritorna il concorso presepi
Simbolo del Natale per eccellenza, a Olgiate Olona saliranno in passerella. E’ pronto al decollo in paese il “Concorso presepi” in cui gli artisti che si sono cimentati nel creare il luogo natale di Gesù Cristo e il paesaggio circostante potranno fare sfoggio dei frutti del loro estro. I partecipanti dovranno inviare una foto del loro presepe entro il 26 dicembre al numero 321- 79.13.481 via WhatsApp. Le votazioni partiranno dal 28 dicembre sulla piattaforma Facebook o Instagram della comunità parrocchiale di san Gregorio dove saranno postate le foto e il vincitore sarà premiato in una…
LeggiIstituto di I° Grado di Vergiate terzo classificato al concorso esodo Giuliano-dalmata
L’ Istituto Comprensivo di I° grado di Vergiate si è classificato terzo nel concorso scolastico esodo giuliano – dalmata promosso dal Consiglio regionale, con il video “Ulisse – 10 febbraio Giorno del Ricordo”. “Negli anni drammatici tra il 1943 e il 1947 oltre 300mila italiani dell’Istria, della Dalmazia e di Fiume dovettero scappare e abbandonare terre, case, affetti e lavoro: parecchie migliaia di loro vennero torturati e uccisi dentro le voragini naturali del Carso. Sono state pagine terribili della recente storia italiana, troppo spesso ancora oggi dimenticate sui libri di scuola e…
Leggi“Natività e creatività, l’arte del presepe a confronto” Gorla premia i vincitori
Mauro D’Andrea, Franco Castiglioni, Daniele Monza. Primo, secondo e terzo. Eccoli, i trionfatori del concorso “Natività e creatività, l’arte del presepe a confronto” promosso in occasione delle festività natalizie dall’amministrazione comunale di Gorla Maggiore. L’esito del concorso ha riempito di soddisfazione il primo cittadino Pietro Zappamiglio che ha così commentato: “un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato inviandoci le loro fotografie che, addirittura, ci sono giunte da Amantea (provincia di Cosenza) grazie alla partecipazione di Francesco Morelli. L’eco dell’iniziativa gorlese si è quindi espansa anche in altre parti…
LeggiVilla Solbiati passa al Comune di Gorla Minore
I primi passi li aveva già mossi tempo fa con un preciso proposito: fare diventare quell’edificio storico un patrimonio del comune e sottoporlo a un ‘intensa cura rivitalizzante a beneficio della popolazione. Adesso che la firma è stata messa nero su bianco, dice con la voce della felicità il primo cittadino di Gorla Minore Vittorio Landoni, “siamo ufficialmente proprietari di villa Solbiati”. Un acquisto alla famiglia dei beni comunali che ha comportato la spesa di 280 mila Euro. Ma una spesa che, in un futuro non lontano, si rivelerà un…
LeggiSabato 28 Novembre in streaming il brano vincitore di Varese Virtual Choir
Sabato 28 novembre, alle ore 11 in diretta live streaming sulla pagina facebook e sul canale YouTube di Solevoci verrà presentato il video conclusivo del progetto Varese Virtual Choir, per la sezione classica. Saranno presenti Gabriele Conti, direttore artistico del concorso, Fausto Caravati, presidente di Solevoci, nonché ideatore del progetto e i giurati del concorso, Andrea Basevi e Pietro Ferrario. Varese Virtual Choir nasce come concorso nazionale di composizione per coro classico e ritmico. Lanciato nel mese di giugno dal portale dovesicanta.it, da un’idea di Solevoci Varese, è arrivato fino…
Leggi