Concorso per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri

L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica…

Condividi:
Leggi

Concorso per il reclutamento di 65 allievi ufficiali dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online da oggi fino al 15 gennaio attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana e di conoscenza della lingua inglese, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, la prova orale e, infine, il tirocinio). Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un’organizzazione al completo servizio della comunità,…

Condividi:
Leggi

Concorso per il reclutamento di 3.852 allievi Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3.852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali). Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di un’organizzazione…

Condividi:
Leggi

Stramilano 2024 record di partecipanti spiccano gli allievi della Teulié

Milano e la Stramilano un’accoppiata vincente. Questa mattina, domenica 24 marzo, la vivace metropoli lombarda si è trasformata nel teatro di uno degli eventi sportivi più coinvolgenti, capace di infondere energia e spirito competitivo in migliaia di di milanesi, i quali hanno invaso le strade con entusiasmo per partecipare alla storica corsa cittadina. Alle 9:30, lo sparo simbolico del Cannone Storico del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” ha segnato l’avvio dell’annuale gara amatoriale, la quale quest’anno ha visto la partecipazione record di 60.000 corridori, stabilendo un nuovo primato di…

Condividi:
Leggi

Gli allievi del corso “Fumi III” prestano giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana

Si è svolta sabato mattina 23 marzo, presso l’Arco della Pace di Milano, la cerimonia di Giuramento degli Allievi del corso “FUMI III”, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Ignazio La Russa, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna. Al termine del discorso del Comandante della Scuola, Colonnello Antonio Calligaris e al cospetto della Bandiera d’Istituto, decorata di medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito, i 74 Allievi della Scuola…

Condividi:
Leggi

Nuovo tracciato per la Varese-Angera allievi e master

Cambio di percorso forzato per la Varese – Angera in programma domenica 27 marzo con al via Allievi e Master. L’impossibilità di transitare in località Ranco, nel circuito finale, a causa di alcuni lavori che hanno reso inagibile la sede stradale gli organizzatori del Velo Club Sommese (Allievi) e del Team Newsciclimo.com (Master) hanno optato per un nuovo tracciato di gara per garantire la sicurezza dei partecipanti, che si annunciano numerosi in entrambe le competizioni. Restano inalterati i primi 19 chilometri di gara con, dopo la partenza dai Giardini Estensi…

Condividi:
Leggi

Arcisate ai campionati regionali di cross anche le squadre valtellinesi

Dopo le due fasi regionali dei Campionati di Società, per i big della corsa campestre lombarda è arrivato il momento di sfide individuali: domenica 20 febbraio ad Arcisate (VA) i più forti specialisti del cross regionale si sono sfidati per l’assegnazione dei titoli lombardi di categoria (allievi, junior, promesse, assoluti). Il palcoscenico è stato quello ormai rodato del “Cross di Arcisate”, giunto alla sua 26a edizione, in concomitanza con la 18a del Trofeo dedicato alla memoria di Enzo Gaspari. Il percorso muscolare e per nulla facile da interpretare allestito dalla…

Condividi:
Leggi

Tuelié: il giuramento del corso “Buffa di Perrero”

 Sotto un pallido sole oggi, venerdì 16 Aprile, nel cortile della storica scuola militare Teulié, liceo d’élite dell’Esercito che ha sede a Milano nel centrale corso Italia, i 52 allievi (18 ragazze e 34 ragazzi) del corso “Buffa di Perrerro III”, hanno prestato solenne giuramento. La cerimonia si è svolta in forma ristretta, in osservanza alla normativa in vigore in materia del contenimento del virus di Wuhan, presenti il ministro della Difesa, on. Lorenzo Guerini, il generale di corpo d’armata, Pietro Serino, il comandante della scuola Militare Teulié, colonnello Daniele…

Condividi:
Leggi