Ricordo della tragedia Giuliano-dalmata-istriana in Consiglio regionale

Giovedì 16 Febbraio, alle ore 10 a Palazzo Pirelli nell’Auditorium Gaber verranno premiati gli elaborati delle scuole che hanno partecipato al concorso sul tema “Guerra ed esodo dall’Istria, Fiume e Dalmazia: cause e conseguenze dei conflitti sul confine orientale”. La mattinata, dopo i saluti istituzionali, vedrà la testimonianza dell’esule dalmata-istriana Adriana Ivanov e l’intervento di Matteo Gherghetta dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia del Comitato di Milano. Quindi prenderanno la parola il Presidente della Commissione giudicatrice del Concorso e Consigliere Segretario del Consiglio regionale Giovanni Malanchini e la rappresentante dell’Ufficio Scolastico…

Condividi:
Leggi

Ricordo della tragedia Giuliano-dalmata-istriana in Consiglio regionale

Giovedì 16 Febbraio, alle ore 10 a Palazzo Pirelli nell’Auditorium Gaber verranno premiati gli elaborati delle scuole che hanno partecipato al concorso sul tema “Guerra ed esodo dall’Istria, Fiume e Dalmazia: cause e conseguenze dei conflitti sul confine orientale”. La mattinata, dopo i saluti istituzionali, vedrà la testimonianza dell’esule dalmata-istriana Adriana Ivanov e l’intervento di Matteo Gherghetta dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia del Comitato di Milano. Quindi prenderanno la parola il Presidente della Commissione giudicatrice del Concorso e Consigliere Segretario del Consiglio regionale Giovanni Malanchini e la rappresentante dell’Ufficio Scolastico…

Condividi:
Leggi

Nascita ed evoluzione associazionismo giuliano e dalmata

“Nascita ed evoluzione dell’associazionismo giuliano dalmata e la nascita dei liberi Comuni in esilio di Zara, Fiume e Pola” è il tema che l’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comitato di Milano affronterà giovedì 17 Marzo alle ore 18. L’incontro può essere seguito sulla pagina Facebook dell’associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300. Partecipano all’incontro Graziella Cazzaniga Palermo presidente Aipi-Lcpe (Associazione italiani di Pola e Istria- Libero Comune di Pola in esilio); Toni Concina presidente Adim-Lcze (Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio); Marino Micich direttore archivio museo…

Condividi:
Leggi

Convegno esodo Giuliano Dalmata Istriano e premiazioni concorso Nazionale con Miur

L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, interverrà,  mercoledì 16 febbraio, all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia, al convegno sulle vicende del confine orientale. A seguire le premiazioni delle scuole vincitrici del concorso nazionale ’10 febbraio per amor di Patria!’, evento al quale parteciperà anche l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala. Le iniziative sono frutto della collaborazione tra Regione Lombardia, Ministero dell’Istruzione e rappresentanti delle associazioni degli esuli Istriani, Fiumani e Dalmati. Agli appuntamenti saranno presenti, tra gli altri, rappresentanti della famiglia di Ottavio Missoni e…

Condividi:
Leggi