La nuova legge siciliana è un attacco diretto al diritto all’obiezione di coscienza in materia di aborto e una violazione dei diritti fondamentali e un’ulteriore espressione della “cultura di morte”. Nonostante il numero di aborti in Sicilia non sembri giustificare tale urgenza da parte dei medici pro-aborto, la regione ha deciso di “rinforzare il rango” dei medici abortisti, ignorando la diffusa obiezione di coscienza e ponendosi in contrasto con le normative nazionali. La legge è moralmente riprovevole e potenzialmente illegittima. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Parroco e teologo, è membro…
LeggiTag: autori
Incontro con gli autori de “La famiglia von Sonderburg” all’Anvgd di Milano
Martedì 29 Aprile, alle ore 17:30, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato di Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato, sarà presentata la trilogia completa “La famiglia von Sonderburg”. Interverranno l’autrice e scrittrice Maria Luisa Grandi, la giornalista e scrittrice Dott.ssa Marina Silvestri, l’editor della trilogia Ing. Andrea Pecchia, il violinista e direttore d’orchestra Carlo Grandi e il gruppo dei giovani.
LeggiI segreti carsici della Valceresio: un incontro con gli autori Rivolta, Ronaghi e Raschella
Gli autori Gian Paolo Rivolta, Guglielmo Ronaghi ed Edoardo Raschella presentano venerdì 28 Marzo alle ore 21.00 presso presso il maxi salone del Comune di Bisuschio “Le grotte e le sorgenti carsiche dei monti Monarco, Rho e Minisfreddo – Valceresio (VA)” . L’evento è organizzato dal gruppo astrofili “Ipazia” di Bisuschio Monteviasco, ingresso gratuito.
LeggiFagnano Olona: i Carabinieri scoprono gli autori del furto del bambolotto raffigurante Gesù bambino
Dopo un’efficace attività investigativa condotta dal Comando Stazione Carabinieri di Fagnano Olona, sono stati identificati gli autori del curioso furto avvenuto la notte di Capodanno. Si trattava del bambolotto in plastica raffigurante “Gesù Bambino”, parte del presepe allestito nella piazza principale di Fagnano Olona, che aveva suscitato grande clamore nella comunità locale. I responsabili, due sedicenni incensurati residenti nella provincia di Varese, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria minorile per furto aggravato in concorso.
LeggiSocial e minori, tra proibizionismo ed educazione
Quella del giusto rapporto fra social e minori è una grande sfida educativa per genitori e docenti. Editorialista: Don Marco Begato Sacerdote e docente, è membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiLa regalità sociale di Cristo
L’11 dicembre 2025 cade il centenario dell’enciclica con cui Pio XI fissò la dottrina della Regalità sociale di Cristo. C’è un mondo cattolico in fermento. Editorialista: Fabio Trevisan – Giornalista e saggista, è membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiRapinato Istituto di Credito di Cocquio Trevisago. I Carabinieri arrestano i presunti autori
Dopo l’iniziale arresto in flagranza di uno dei rapinatori, l’articolata attività d’indagine condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese, ha permesso di individuare anche i complici autori della rapina in danno dell’istituto di credito di Cocquio Trevisago, avvenuta lo scorso 19 gennaio, nel corso della quale, dopo aver minacciato gli impiegati con un taglierino, i malviventi si erano fatti consegnare circa 95.000 Euro, dandosi poi alla fuga. Si tratta di tre uomini di 49, 51 e 47 anni, di origini…
LeggiLa risposta cattolica al “femminicidio”
L’unica vera risposta al cosiddetto “femminicidio” non può essere che quella cattolica, mostrando il vero patriarcato, ovvero la Santa Famiglia di Nazareth. Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote e docente, è membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan
LeggiDiventerò padre e diventerò madre
“Diventerò padre”, “Diventerò madre” sono due situazioni che gli autori Pier Marco Trulli ed Emma Ciccarelli hanno provato dare una risposta. Pier Marco Trulli, laureato in Scienze Politiche è manager in un primario gruppo bancario italiano, impegnato nello scautismo e in molte realtà dell’associazionismo, nel volume “Diventerò padre” affronta il tema della paternità che per gli uomini è un periodo di dubbi, paure ma è anche un viaggio verso la maturazione. La figura del padre che si occupa dei figli ancora oggi è una novità. Negli ultimi anni con l’avvento della…
LeggiIn Cammino con voi
In cammino con voi pubblicato da Edizioni San Paolo a cura di Claudio Gentili e Laura Viscardi, ha lo scopo di accompagnare le coppie nella crescita spirituale. Gli autori Claudio Gentili e Laura Viscardi, sposati da più di quarant’anni hanno dedicato la loro vita alla diffusione della cultura biblica tra i giovani nelle Acli, nel Masci e nelle Equipes Notre Dame alla pratica della Pastorale Familiare. Il volume si riconduce ai percorsi di Betania per sacerdoti, religiose e suore. I percorsi di Betania sono un itinerario di formazione-azione che ha…
LeggiSyberia
Guido Sgardaroli è uno degli autori più conosciuti del panorama letterario contemporaneo per letteratura settore ragazzi, per Edizioni San Paolo ha scritto “Syberia” da poco nelle librerie. E’ un romanzo adatto per ragazzi di 12 anni racconta di un giovane di nome Janis, dissidente polacco, imprigionato in una prigione russa della Syberia dallo Zar. Nel 1908 avviene una esplosione (questo un fatto realmente accaduto) riesce a fuggire. Quello di Janis sarà una fuga che diventerà un lungo viaggio, segnato dalla continua lotta contro la natura, gli orsi e altri fuggitivi…
LeggiAutori in dialogo in biblioteca a Somma Lombardo
Nella Sala Polivalente “Giovanni Paolo II” della Biblioteca Civica “G. Aliverti” (via Marconi, 6 – 21019, Somma Lombardo – VA) eccezionalmente di mercoledì, il 7 dicembre, alle ore 21 proseguono i Giovedì Culturali con la serata “Autori in dialogo: Letizia Luise e Angelo Ceriani” Letizia Luise, giovanissima scrittrice, già autrice di “Le emozioni che toccano il cuore” presenterà il suo nuovo libro “La corrente dei sogni”. Un nuovo traguardo per la diciassettenne di Magnago che ha ottenuto parecchi riconoscimenti: prima al settimo premio internazionale Stellina di Viareggio, categoria poesia giovani.…
LeggiDalla tolleranza alla Verità per il bene comune
Per tutelare il bene comune bisogna partire dalla Verità e non dalla tolleranza, come insegna la Dottrina sociale della Chiesa. Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote salesiano, docente ed esperto di Dottrina sociale, è membro del collegio degli autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiSentieri di sinodalità
“Sentieri di sinodalità” ultima novità letteraria targata San Paolo editore (18.00 euro – 174 pag), autori Riccardo Battocchio, Gianni Genre e Basilio Petrà. Il volume raccoglie tre saggi per indicare le diverse sensibilità dei cattolici, protestanti ed ortodossi attraverso la dimensione sinodale della Chiesa.La sinodalità evidenzia un carattere comunitario e dinamico del cristiano. I tre saggi mettono a confronto le posizioni dei teologi, il tutto riunito sotto una acuta riflessione di Basilio Petrà. L’obiettivo del volume è cercare di dare visibilità e porre l’attenzione a ciò che preme ad ogni…
LeggiBusto Arsizio continuano gli incontri con gli autori in biblioteca
L’attività della Biblioteca Roggia continua a pieno ritmo. Conclusa la rassegna letteraria estiva nell’ambito di BA cultura per l’estate, sono ancora in corso e continueranno fino all’inizio di novembre i Giovedì d’argento promossi delle case editrici del territorio, e intanto, dal 15 settembre tornerà la rassegna “Autunno tra le righe” che proporrà ben 12 incontri con gli autori fino al 27 ottobre. Da qualche anno la Biblioteca comunale è al centro di un’intensa azione di valorizzazione sia dal punto di vista strutturale che dal punto di vista dell’incremento e della…
LeggiI come intelligence. Indispensabilità & Limiti
Un libro utilissimo per chi vuole comprendere le realtà del mondo della odierna intelligence e del suo futuro o per chi desidera aggiungere valore a cognizioni già acquisite. Tra le competenze del futuro, di cui, a detta dei più quotati centri studi ed istituti di ricerca, ci dovrebbe essere sempre maggiore necessità, oltre ai professionisti del digitale, della sanità, del green, e della cibernetica, di qualificati e preparato operatori capaci di condurre in modo efficace e rapido tutte la attività legate al mondo dell’intelligence. Tali attività sono “centrali” non solo…
Leggi