Pubblichiamo nota dell’onorevole Andrea Pellicini (FdI) relativa all’approvazione della legge che introduce i reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche, approvata stamane mercoledì 20 Settembre. “Finalmente oggi alla Camera è stata approvata in via definitiva la legge che introduce i reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche. Un provvedimento importante che equipara dal punto di vista sanzionatorio questi reati all’omicidio stradale e alle lesioni personali stradali. Le pene possono arrivare a diciotto anni di reclusione in caso di omicidio nautico plurimo, come fu quello del 19…
LeggiTag: omicidio
Pellicini (FdI): omicidio nautico e di lesioni personali nautiche
Pubblichiamo nota dell’onorevole Andrea Pellicini (FdI) sul tema dei reati di omicidio nautico e lesioni personali nautiche. “In qualità di relatore del provvedimento, questa mattina in aula alla Camera ho aperto la discussione generale sulla proposta di legge che introduce i reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche. Mercoledì la Camera potrà approvare in via definitiva la legge, in quanto il Senato aveva licenziato il medesimo testo il 23 febbraio del corrente anno. La novella legislativa equipara dal punto di vista sanzionatorio questi reati all’omicidio stradale e alle…
LeggiPellicini (FdI): “Reato di omicidio nautico: a un passo dall’approvazione”
“Mercoledì 28 Giugno, la commissione Giustizia alla Camera ha respinto i tre emendamenti presentati con riguardo alla proposta di legge del Senatore Balboni sull’introduzione dei reati di omicidio nautico e di lesioni colpose nautiche. La settimana prossima, la commissione voterà il mandato al relatore per l’aula. Si auspica quindi che il provvedimento possa essere votato in via definitiva nel mese di luglio ed entrare in vigore per l’inizio di agosto, proprio nel pieno della stagione nautica. In qualità di relatore in Commissione Giustizia, esprimo grande soddisfazione per questo ulteriore passaggio…
LeggiRosario Livatino il giudice giusto
Rosario Livatino il giudice giusto scritto da Toni Mira, edito da San Paolo ( 236 pp – 18 euro) racconta la vita del magistrato Rosario Livatino esplorando i diversi aspetti della sua esistenza raccontando l’uomo, il cittadino, il servitore dello Stato. Come ricorda Don Ciotti nella prefazione “ogni ritratto accosta luci, ombre e colore”. Quando fu assassinato venne ritrovata la sua agenda che riportava sulla prima pagina la scritta “s.t.d.” SUB TUTELA DEI. Costituzione e Vangelo questo era il giudice Livatino. Una persona semplice che prima di raggiungere il tribunale…
Leggi