“La presenza di lupi ed orsi in Lombardia è in costante aumento esponenziale ogni anno e ormai queste specie sono ovunque: non solo nelle zone montane e rurali, ma anche in città e nella Pianura Padana. Un fenomeno che comporta un rischio crescente per l’uomo e per le sue attività: anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso”. Lo sottolinea il Presidente della Commissione Montagna Giacomo Zamperini (FdI) che oggi ha presieduto l’incontro in cui è stato presentato il Rapporto Grandi…
LeggiTag: comando
Avvicendamento al Comando di “Strade Sicure”: il Reggimento “a Cavallo” di Vercelli prende il posto dei Guastatori di Cremona
Questa mattina, giovedì 12 Giugno, presso la caserma “Santa Barbara” di Milano, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia–Trentino-Alto Adige” dell’Operazione “Strade Sicure”, tra il Colonnello Roberto Spampanato ed il subentrante, parigrado, Andrea Martinelli, sancendo il trasferimento della responsabilità dal 10° reggimento genio guastatori al reggimento di artiglieria terrestre “a cavallo”. Tra dicembre 2024 e giugno 2025, sotto la guida del reggimento genio della 132^ Brigata Corazzata “Ariete”, i militari, appartenenti a diversi reparti della Forza Armata, hanno contribuito a garantire la sicurezza su tutto il territorio della…
LeggiVarese: visita del Generale Galletta al Comando Provinciale Carabinieri
Giovedì mattina 20 Marzo, il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, Comandante Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, con sede in Milano, è giunto presso il Comando Provinciale Carabinieri di Varese, per rivolgere un saluto ai militari dell’Arma in servizio presso i reparti ubicati nella Provincia. In questa sede l’Ufficiale è stato accolto dal Col. Marco Gagliardo, Comandante Provinciale, unitamente a tutti gli Ufficiali, tra cui il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale, una rappresentanza del personale della sede e di Comandanti e militari delle Stazioni Carabinieri della provincia, nonché i presidenti delle sezioni…
LeggiComando dei Carabinieri Forestale di Cunardo: cambio di guardia, arriva il nuovo comandante
Alla guida del Nucleo Carabinieri Forestale di Cunardo si trova il Maresciallo Emanuele Santangelo, un ufficiale originario della Campania, che ha maturato una solida esperienza all’interno dei ruoli interni dell’Arma dei Carabinieri. Il Maresciallo Santangelo ha ufficialmente assunto il comando del reparto il 3 marzo 2025, portando con sé un bagaglio di competenze e dedizione al servizio.
LeggiPolizia Locale di Somma Lombardo celebrazioni di San Sebastiano Patrono dei Vigili Urbani
Nel corso dell’anno 2024 le attività della Polizia Locale di Somma Lombardo sono state molteplici con notevole impegno da parte di tutti gli operatori. Scopo comune, raggiungere i migliori risultati possibili sia in termini di gradimento da parte della popolazione che in termini di apprezzamento da parte degli Enti. L’attenzione si è concentrata per cercare di migliorare il servizio al cittadino con una presenza sempre più costante delle pattuglie circolanti sul territorio e con l’ammodernamento dell’80% dei siti di videosorveglianza, con lo scopo di aumentare il senso di sicurezza percepita.…
LeggiNasce a Milano il nuovo comando dell’Aeronautica Militare
L’hangar del Comando Aeroporto Militare di Milano-Linate, situato in Viale dell’Aviazione 1, ha ospitato questa mattina, martedì primo ottobre, l’inaugurazione del nuovo comando dell’Aeronautica Militare nel capoluogo meneghino. Il Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati prende il comando della nuova struttura organizzativa dell’Aeronautica Militare, situata in Piazza Novelli, e denominata Comando della Squadra Aerea e della 1a Regione Aerea. La cerimonia si è tenuta a Linate dalle 10:30, con la partecipazione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti. L’evento non solo testimonia l’impegno dell’Aeronautica…
LeggiControlli dei Carabinieri in tutto il territorio del Comando Provinciale di Milano
Sono proseguiti senza sosta, anche in occasione della giornata di ferragosto, i controlli dei Carabinieri in tutto il territorio del Comando Provinciale di Milano. A partire dalla serata del 14 agosto, nell’area della stazione ferroviaria di Milano Centrale, i Carabinieri della Compagnia Milano Duomo, con il supporto di personale di rinforzo del 3° Reggimento Lombardia hanno eseguito numerosi controlli che hanno portato all’identificazione di 115 persone ed al deferimento in stato di libertà di un 19enne egiziano per la mancata esibizione di documenti di identità o valido permesso di soggiorno…
LeggiIstituito Nucleo dell’Arma dei Carabinieri presso sede ARERA
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, presieduta dal dott. Stefano Besseghini, ha approvato, il 7 Maggio scorso , le disposizioni che garantiscono l’operatività, presso la sede di Milano dell’Autorità, di un Nucleo dell’Arma dei Carabinieri, dipendente dal Comando Carabinieri Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica. L’istituzione da parte dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo presso l’Autorità rafforza la collaborazione già esistente, avviata nel 2022 con la sottoscrizione da parte del Presidente dell’Autorità e del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Teo Luzi del Protocollo di Intesa approvato con delibera 310/2022/A. L’Arma dei…
LeggiMilano, il Col. Di Rosalia assume il comando dell’Esercito di Lombardia
A Palazzo Cusani, in via Brera, a Milano, venerdì 1° Marzo, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando militare dell’Esercito di Lombardia. Lascia l’incarico il Generale di Divisione Alfonso Miro e subentra il Col. Domenico di Rosalia. Presenti alla cerimonia numerose autorità civili, militari e religiose fra cui il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il Questore Giusppe Petronzi, il Comandante Regionale dei Carabinieri Generale Pierluigi Solazzo, il Generale di Divisione Aerea Francesco Vestito il Presidente del Consiglio di Regione Lombardia Federico Romani, il consigliere regionale Davide Caparini. Il…
LeggiAnche tanto sport nell’Arma Azzurra
L’Aeronautica Militare, martedì 28 Marzo, ha dato inizio alle celebrazioni dei suoi primi cento anni di storia (1923-2023). A Milano, nella storica sede di Piazza Ermete Novelli, che ospita il Comando della Prima Regione Aerea, le celebrazioni del centenario si sono aperte con l’Alzabandiera alla presenza delle autorità religiose, militari e civili. Un grande appuntamento per celebrare una storia fatta di senso del dovere, passione e professionalità. Le porte del Comando in piazza Novelli si sono aperte al pubblico che ha potuto apprezzare i diversi quadri della mostra “I cavalieri…
LeggiVarese controlli della Polizia Locale nello scorso weekend
Un weekend di pattugliamenti per la Polizia locale che durante il fine settimana ha presidiato il territorio cittadino dai parchi ai quartieri e nel centro città. Sabato scorso, tra gli interventi effettuati, uno ha riguardato villa Mylius dove verso le ore 23 gli agenti in servizio hanno intercettato due giovani ragazzi intenti a scavalcare la recinzione del parco, a quell’ora chiuso. Fermati ed individuati, le pattuglie si è introdotte nel parco e dopo un attento sopralluogo sono stati intercettati altri cinque ragazzi che si erano nascosti per sfuggire ai controlli…
LeggiCarabinieri, Varese, ricorda i caduti
Stamane, lunedì 2 Novembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese, alla presenza dei rappresentanti provinciali e locali dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestale, hanno commemorato i caduti in guerra e del dopoguerra nell’adempimento del Dovere, con una breve cerimonia effettuata all’interno del piazzale del Comando Provinciale di Varese, sempre nel rispetto delle disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19 – “coronavirus”. Nel corso della commemorazione, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Varese, Colonnello Gianluca Piasentin, ha deposto una corona d’alloro con due Carabinieri in Grande Uniforme…
Leggi