Lo seguì

Come mai il medico sta con gli ammalati? Alcune domande non meritano riposta. Come mai Gesù mangia con i peccatori? Gesù rispose pazientemente. Si ponevano la domanda perché non lo conoscevano. Sapevano che era un maestro spirituale con un gruppo di seguaci. Stando alla legge, condividere la mensa col peccatore significava condividerne la vita. Gesù però non era un maestro di Legge alla maniera tradizionale. Interpretava la Legge sacra del Padre suo come una via di guarigione dal male. Stare coi peccatori era per lui fondamentale per capirne la storia, le scelte, gli errori, e ascoltandoli…

Condividi:
Leggi

Libero

Ancora un malato, ancora una guarigione di sabato. Ancora il segnale chiaro che le regole religiose perdono senso se ci dimentichiamo lo scopo che si prefiggono. Gesù è invitato a pranzo di sabato e davanti a lui c’è un malato. Che caso, proprio davanti a lui. Davvero una casualità o una sottile provocazione del padrone di casa, un capo dei farisei? “A pensar male si fa peccato, ma si indovina”, dice il proverbio lombardo. Opteremmo dunque per ritenerla una provocazione voluta. Un giorno lo chiederemo a questo uomo idropico, malato…

Condividi:
Leggi