Ha preso il via oggi, martedì 23 Maggio, la ‘due giorni’ a Bruxelles del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, accompagnato dagli assessori regionali Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) e dal sottosegretario (con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee) Raffaele Cattaneo. La missione è dedicata, oltre a una serie di incontri istituzionali, alla presentazione del ‘Manifesto’ lombardo sulla qualità dell’aria. L’obiettivo, che verrà illustrato domani alla stampa, spiega il presidente Fontana “è difendere le istanze della Lombardia rispetto alla proposta di revisione della Direttiva sulla…
LeggiTag: regioni
Autonomie regionali impegno e responsabilità per le regioni
In Italia il tema delle autonomie regionali è da sempre occasione di scontro politico: basti pensare che l’attuazione delle regioni, previste dalla costituzione del 1948, divenne operativa solo nel 1970 proprio a causa di una persistente inclinazione statalista di tutte le forse politiche di allora. L’istituzione delle regioni ha dato vita a un movimento che, anche se non in modo uniforme, ha messo in rilievo le potenzialità ( e i limiti) dei diversi territori. Se pensiamo alla Lombardia, il sistema regionale ha avuto, tra gli altri, anche il merito di…
LeggiCrollo termico in vista anche di 10 °C
Come ventilato da molti giorni, l’autunno sta per cambiare regia proprio nella seconda metà della prima della settimana di novembre. Fredda e piovosa perturbazione dalla Groenlandia Con novembre l’autunno sta lasciando l’abito estivo, fin ora ad oltranza, di matrice africana per vestirsi con abiti un po’ invernali. Tutto merito di una perturbazione ora in formazione a Sud della Groenlandia e che il 4 novembre raggiungerà le Alpi con la “solita” direttrice da Nordovest (sfavorevole per le piogge sulle regioni di Nord Ovest). Prima sensazione di freddo invernale. L’aria che segue…
LeggiTorneo regioni di Baseball in campo Caronno e Saronno
Presentata a Palazzo Lombardia la diciannovesima edizione del Torneo delle Regioni Baseball Softball. Alla manifestazione ‘juniores’ di carattere nazionale, in programma da venerdì 17 giugno a domenica 19 giugno, sono attesi un migliaio fra giovani atleti e tecnici provenienti da 10 regioni italiane. Il tabellone prevede 89 incontri che si disputeranno su 12 campi di 11 impianti lombardi. Alla conferenza stampa di presentazione ha presenziato il sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi, che ha sottolineato “il ruolo di traino dello sport nello sviluppo dell’immagine e…
LeggiIl 29° trofeo delle regioni di Karate a Busto Arsizio
Domenica 10 Aprile, presso il palasport dell’oratorio San Luigi di Sacconago, si svolgerà, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la gara nazionale di karate “29° Trofeo delle Regioni”. La manifestazione é organizzata dalla Polisportiva BU DO KAN e si svolge sotto l’egida della F.I.K.T.A., Federazione Italiana di Karate Tradizionale e discipline affini. Protagonisti della gara i giovani agonisti cinture nere di età compresa tra i 15 e i 21 anni, selezionati dai Centri di Specializzazione Agonisti Karate delle Regioni d’Italia tra i più promettenti nelle diverse specialità del karate tradizionale. “E’…
LeggiArge Alp passaggio di testimone dalla Lombardia al Tirolo
Passaggio consegne tra Lombardia e Tirolo alla presidenza di Arge Alp, la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine che comprende regioni, cantoni e province di Germania (Baviera), Austria (Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg), Svizzera (San Gallo, Ticino e Grigioni) e Italia (Lombardia, Alto Adige, Trentino). L’incontro è avvenuto a Chiavenna (Sondrio) dove il sottosegretario con Delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali di Regione Lombardia, Alan Christian Rizzi, ha ceduto il testimone al governatore del Tirolo Günther Platter. “È stato un momento utile anche per confrontarsi su tematiche importanti come la pandemia…
LeggiCruciale ruolo regioni nella transizione ecologica
Si sono svolti a Palazzo Lombardia l’incontro tra le regioni del mondo ‘Dialogue for climate action – sub-national governments call for raising ambition towards Cop26’, a cui partecipano tra gli altri, il presidente della Regione Lombardia, l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, il sottosegretario all’Energia e all’Ambiente del Governo scozzese, Michael Matheson, e l’Alto Rappresentante del Governo britannico per la Cop26, Nigel Topping, e in cui sono stati illustrati gli impegni sul clima da parte delle Regioni. “Il ruolo delle Regioni – spiega il governatore della Lombardia – è…
LeggiLombardia-Veneto al lavoro su autonomia
Il presidente della Regione Veneto ha incontrato oggi, mercoledì 8 Settembre, a Palazzo Balbi, a Venezia, il presidente della Regione Lombardia. Al centro del colloquio il tema dell’autonomia differenziata. I due presidenti hanno concordato di avviare immediatamente il confronto tecnico fra le delegazioni trattanti delle due Regioni al fine di predisporre un documento comune con cui andare al prossimo confronto col Governo
LeggiAnas bando assegnazione 100 case cantoniere
Anas (Gruppo FS Italiane) continua il suo impegno di valorizzazione e riutilizzo del proprio patrimonio immobiliare pubblicando oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando per l’assegnazione di 100 case cantoniere dislocate su tutto il territorio nazionale. “Questa operazione – spiega l’Amministratore Delegato di Anas, Massimo Simonini – si inserisce nell’ottica della riqualificazione, dell’accessibilità e della fruizione degli immobili di proprietà Anas. Attraverso il recupero di questi edifici dal rilevante valore iconico vogliamo promuovere un modello di sviluppo sostenibile in termini ambientali e socio economici per i territori dove sono ubicati, rivitalizzando…
LeggiE neve… fu, mercoledì 2 Dicembre
Non ricordiamo negli ultimi 20 anni, un inverno così puntuale già al primo dicembre addirittura con probabile neve anche in pianura. Una perturbazione partita dalla Groenlandia ha trascinato martedì 1 Dicembre aria fredda fino ai Balcani e dora ha generato un vortice di bassa pressione sul Mar Ligure il quale da un parte richiamerà i venti gelidi dai Balcani e dall’altra farà scorrere aria più tiepida e più umida dal mar al di sopra delle regioni di Nordovest Questa è la condizione ideale per nevicate anche in pianura e ne avevamo…
Leggi