La Lombardia sarà la prima regione italiana a digitalizzare il Prezzario regionale dei lavori pubblici. La nuova piattaforma digitale, sviluppata attraverso un accordo di collaborazione col Politecnico di Milano, sarà operativa dalle prossime settimane con l’obiettivo di ridurre la burocrazia e rendere più agevoli e rapidi i processi di verifica, aggiudicazione e gestione degli appalti. La novità, che include l’aggiornamento 2025 del Prezzario, è stata ratificata da una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. “Regione Lombardia – evidenzia l’assessore Terzi – anche in quest’ambito si pone…
LeggiTag: online
Buono scuola 2024/2025, Aarrivate 22.588 domande per il bando di regione Lombardia
Sono in totale 22.588 le domande presentate per il bando di Regione Lombardia ‘Dote Scuola – componente Buono Scuola’ per l’anno scolastico 2024/2025, che si è chiuso lo scorso 12 dicembre. “Il Buono Scuola – afferma l’assessore regionale all’Istruzione Formazione e Lavoro, Simona Tironi – rappresenta un sostegno concreto alle famiglie. Per l’anno scolastico 2024-2025 abbiamo stanziato 28 milioni di euro, un importante sforzo economico, perché crediamo nel futuro dei nostri ragazzi. Vogliamo sostenere la libertà di scelta del percorso scolastico e la parità delle opportunità formative”. I contributi sono…
LeggiOlimpiadi della cultura online il bando
Sostenere, con uno stanziamento di 3 milioni di euro, iniziative culturali che accompagnino il percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. E’ quanto prevede l’iniziativa ‘Olimpiadi della Cultura’, promossa da Regione Lombardia i cui contenuti sono illustrati nel bando pubblicato sul Burl. “Il nostro obiettivo – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – è promuovere appuntamenti di qualità che esaltino tradizioni e identità culturali della Lombardia, dedicate a temi come sport, arte e storia, lungo tutta la ‘via olimpica’, da Milano alla Valtellina. La manifestazione attirerà moltissimi…
LeggiDa Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online
Dalle frodi con le carte di credito al phishing sui social media, Gen Z e Millennial sono a maggior rischio di cadere vittime di raggiri Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing, sono Gen Z e Millennial e non i senior. È quanto emerge dalle evidenze di Polizia di Stato e Airbnb che, alla vigilia dell’estate e delle prenotazioni delle vacanze, hanno rinnovato la collaborazione per aiutare…
LeggiDigital Markets Act. L’avvento dei dinosauri digitali
Pubblichiamo articolo del dottor Gaetano Masciullo è filosofo, autore, podcaster e collaboratore del gruppo editoriale italiano Fede & Cultura, che ringraziamo per la gentile concessione e autore di “L’Ariete del modernismo” (2022) e “La Tiara e la Loggia” (2023), è impegnato anche nella divulgazione della filosofia e della teologia cattolica. Da gennaio 2024 è collaboratore di “Young Voices Europe”. Il DMA finalmente è arrivato, e con esso la promessa di trasformare i giganti tecnologici in veri e propri dinosauri burocratici! Di cosa si tratta? A marzo 2024, l’Unione Europea ha…
LeggiSeminario online per docenti dedicato alla strage di Vergarolla
È stato organizzato un Seminario nazionale online nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, di cui fa parte pure l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia: Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuolaLa strage di Vergarolla: il mare si tinse di rosso Il seminario si svolgerà venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 16:30 ed è finalizzato a diffondere la conoscenza dei tragici eventi della storia del Confine italiano orientale al fine di rinnovare e conservare la…
LeggiTurismo apre il bando grandi eventi
Apre oggi e resterà aperto fino al 1 dicembre il ‘Bando Grandi Eventi’, promosso dall’assessorato a Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia e guidato dall’assessore Barbara Mazzali. “Una delle direttrici strategiche del turismo in Lombardia è rappresentata proprio dai Grandi Eventi – spiega Mazzali – manifestazioni dalla spiccata risonanza pubblica a livello nazionale o internazionale, capaci di attrarre turisti per una motivazione precisa, sportiva, culturale, commerciale, fieristica o enogastronomica”. Ma non solo, aggiunge l’assessore, “i Grandi eventi sono anche un’opportunità per moltiplicare la visibilità dei territori anche in…
LeggiBanale
da TIMOR EST È la banalità del motivo che ci impressiona. Essere ucciso in battaglia o in un agguato, essere decapitato perché nemico, sarebbe triste ma eroico. Morire così, per scommessa, per il solletico di un re che non si controlla a vedere un ragazzina ballare la danza del ventre. Ci offende la banalità del motivo per cui Giovanni morì, ucciso in cella da un soldato, come una gallina a cui tirano il collo senza cerimonie. Quante persone hanno una vita decapitata, i sogni stroncati, la salute minata, la casa…
LeggiVarese, servizio di certificazione on line
Per la cittadinanza che è attivo il servizio di rilascio di certificazione online: è dunque possibile in ogni momento richiedere e stampare alcuni certificati di anagrafe per sé e per la propria famiglia anagrafica direttamente da pc, tablet e smartphone. L’accesso al servizio è consentito dalla pagina di questo sito Servizi On-line, Certificazione on-line Anagrafe / Stato Civile con la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi) Questo è l’indirizzo: Allo stesso indirizzo è possibile scaricare la Guida alla Certificazione on line che spiega passo…
LeggiOnline le informazioni su comprensori sciistici e palazzi del ghiaccio per Olimpiadi 2026
Il sottosegretario allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi ha presentato la piattaforma online con le località lombarde sede di comprensori sciistici e i palazzi del ghiaccio. Strutture che saranno utilizzate anche per gli allenamenti degli atleti in vista dell’appuntamento di Milano Cortina 2026. Grazie alla piattaforma online ‘Road to 2026′ http://roadto2026.regione.lombardia.it/‘ è dunque possibile avere informazioni sulle piste presenti, le difficoltà, l’altitudine, e una serie di informazioni che aiutano gli sportivi a conoscere le possibilità che la Lombardia offre agli amanti degli sport della neve. Alla presentazione, a margine…
LeggiSeminario online per docenti “L’agonia di Pola e l’Esodo”
Il Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazione degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati organizza per il 6 maggio 2022 il seminario L’agonia di Pola e l’Esodo. Il seminario è finalizzato a diffondere la conoscenza dei tragici eventi della storia del Confine italiano orientale; a rinnovare e conservare la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre delle Genti giuliano-dalmate all’indomani della Seconda Guerra Mondiale. Segue il programma del seminario con il link per la registrazione dei partecipanti che dovrà essere effettuata entro le ore 24.00…
LeggiProvincia Varese, centri per l’impiego e collocamento ampliano servizi online per disabili
Durante i mesi di emergenza sanitaria, i Centri per l’Impiego e il Collocamento Mirato Disabili della Provincia di Varese hanno continuato a svolgere le loro attività con l’erogazione dei servizi in modalità online e, laddove necessario per approfondire le situazioni, ricevendo l’utenza previo appuntamento. I cittadini hanno valutato questa esperienza con molta soddisfazione per la rapidità di evasione delle richieste, l’eliminazione delle lunghe attese agli sportelli, l’abbattimento dei costi di trasporto e la possibilità di avere attenzione esclusiva e personalizzata in base alle proprie esigenze. Per queste motivazioni, sulla base…
LeggiBusto Arsizio on line il nuovo portale della Rete Bibliotecaria Provinciale
Un’importante novità per gli utenti delle 130 biblioteche della Rete Bibliotecaria Provinciale: dal 23 giugno sarà attivo il nuovo portale retebibliotecaria.provincia.va.it, una piattaforma innovativa non solo per l’aspetto grafico, ma soprattutto per i contenuti. Non si tratta infatti di un semplice restyling, ma di un nuovo progetto, in cui è compresa anche l’attivazione di un nuovo software gestionale, che mette in evidenza e valorizza il ruolo della biblioteca e dei servizi che offre alla comunità, con una maggiore attenzione al coinvolgimento attivo dei cittadini. “Questa nuova piattaforma rispecchia l’immagine completamente…
LeggiA Castellanza arriva la spesa in comune
L’idea nasce con un intento preciso: aiutare cittadini e commercianti nel delicato periodo della pandemia a conservare, per quanto possibile, una normalità di abitudini e di attività. Castellanza non ci ha pensato su due volte ad aderire al servizio “Spesa in comune” , la piattaforma di prossimità promossa dall’Associazione Nazionale dei comuni italiani. “E’ un progetto – spiega il comune in una nota- nato per permettere ai piccoli commercianti locali di vincere la sfida della ripresa, fornendo loro strumenti innovativi, non l’ennesimo elenco di attività , bensì degli strumenti concreti”.…
LeggiGorla Minore sportello unico per l’ediliziain digitale
La sua attivazione viene incontro a due esigenze precise: semplificazione burocratica e rapidità comunicativa. Lo Sportello unico per l’edilizia, nuova frontiera digitale che il comune di Gorla Minore ha deciso di mettere a disposizione dei suoi concittadini, sarà illustrato nei dettagli durante un incontro in programma giovedì 17 Dicembre in streaming. “Nell’ambito del progetto di digitalizzazione dei servizi resi ai cittadini – spiega il comune nel presentare l’iniziativa – ai professionisti e imprese, il comune di Gorla Minore ha attivato uno sportello digitale accessibile on line da tutti i professionisti,…
LeggiBlack Friday un italiano su quattro senza soldi per fare acquisti
La Lombardia è la prima regione italiana per numero di “negozi” online con più di 4 mila imprese che vendono su internet, pari a circa il 20% delle oltre 23 mila attive a livello nazionale. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Unioncamere al primo trimestre 2020 in occasione del Black Friday, il tradizionale appuntamento dedicato allo shopping in vista del Natale con promozioni e iniziative vantaggiose nei negozi tradizionali e sul web. Quest’anno, però, più di un italiano su quattro (28%) rinuncerà a fare acquisti in…
Leggi