“Quaresima e Pasqua” è in uscita il nuovo sussidiario liturgico pastorale 2023, edizioni San Paolo. Una guida per condividere il cammino della Chiesa in vista della Pasqua e vivere dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme l’itinerario spirituale della Pasqua, dal Giovedì Santo a Pentecoste. Il sussidiario è arricchito da meditazioni di Raniero Cantalamessa (Domeniche di Quaresima e Pasqua, Domenica delle Palme, Messa del giorno di Pasqua, Ascensione del Signore, Pentecoste) Vincenzo Paglia mercoledì delle Ceneri, Giovedì Santo, Venerdì santo e veglia pasquale e Carlo Maria Martini con Venerdì Santo. Inoltre,…
LeggiTag: cammino
Salve, Regina
Scott Hahn, ex pastore, ma apprezzato biblista a livello internazionale, è entrato nella Chiesa cattolica, dopo un lungo percorso di conversione. La sua storia è affascinante e al tempo stesso straordinaria. La sua conversione ha messo a rischio i legami familiari, il suo lavoro. Scott Hahn racconta come nella fase finale del suo cammino alla conversione assiste alla prima Messa rimanendo meravigliato e rapito dalle parole, dai gesti. Con “Salve Regina” l’autore con uno stile semplice parla del ruolo essenziale della Vergine Maria nel progetto divino per la redenzione dell’umanità.…
LeggiKere here
da Tutuala, Valo Sere, TIMOR EST….Un lungo cammino nella boscaglia ad una temperatura a dire poco sfiancante per raggiungere Ili Kere Kere, una stretta balconata a picco sulla foresta e il mare, sovrastata da un’altissima parete. Sopra di noi, tra liane e rocce, enormi alveari selvatici….https://lalocandadellaparola.com/2022/08/19/kere-kere/
LeggiCarmen Hernandez. Note biografiche
Carmen Hernandez. Note biografiche di Aquilino Cayuela edizioni San Paolo (370 pagine, 28,00 euro) parla di Carmen Hernandez Barrera una catechista spagnola co-iniziatrice con Kiko Arguello del “Cammino neo catecumenale”, percorso di formazione cattolica e di evangelizzazione. L’autore Aquilino Cayuela descrive una donna timida e riservata raccontando Carmen quasi in prima persona come se nel libro dovessero prevalere le parole della missionaria a quelle dell’autore stesso. Si è detto che si parla di una donna riservata ed il lavoro di stesura della biografia inizia nel 2016 quando Kiko Arguello sottopone…
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XV giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XIII giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XI giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. IX giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale
La compagnia Splendor del Vero ha realizzato per i più piccoli il calendario dell’Avvento 2021, un cammino con Gesù verso il Natale giorno dopo giorno dal 1° al 24 Dicembre
LeggiIn cammino con Chiara e Francesco
Marco e Romina Manali sono sposati da 19 anni, due figlie, entrambi provengono da famiglie numerose. Vivono in Umbria, dove Marco è consulente familiare e docente di Teologia sacramentaria ed insegnante di Religione. Romina è assistente sociale. Sono autori del libro “In cammino con Chiara e Francesco” editore San Paolo (268 pag. 20.00 euro). L’opera è una serie di esercizi spirituali per coppie, un tentativo di ripercorrere i passi di Chiara e Francesco. Gli autori hanno cercato in questo libro di realizzare per gli sposi un cammino spirituale e umano.…
LeggiCardinale Bassetti una lettera alla comunità valdese
Monsignor Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha scritto una lettera accorata alla comunità valdese in occasione del Sinodo e nello specifico alla diacona Alessandra Trotta. “Questa assemblea generale- si legge – è un momento imprescindibile per il vostro vissuto, nell’obbedienza alla Parola di Dio e con la guida dello Spirito Santo, vivete un’inedita versione telematica che, in questo tempo, offre senz’altro maggiori garanzie e tranquillità per tutti i partecipanti”. Inevitabile il richiamo alle difficoltà innescate dall’emergenza pandemica che non hanno però scalfito minimamente la tensione spirituale e pastorale di fondo:…
LeggiCamminata da Busto Arsizio a Saronno con l’associazione cammino di Sant’Agostino
L’Associazione Cammino di Sant’Agostino riprende il …. cammino e nell’anno giubilare dedicato a San Giacomo organizza uscite a piedi per raggiungere e visitare le più belle chiese giacobee della Regione Lombardia, camminate nelle quali sarà vidimabile una Credenziale del Pellegrino ad hoc predisposta e distribuita gratuitamente ai pellegrini partecipanti. Come si ricorderà l’Associazione promuove il Cammino di Sant’Agostino, un percorso da compiersi a piedi o in bicicletta concepito per raggiungere e collegare nelle sue varie tappe i venticinque santuari mariani presenti sul territorio lombardo tra cui quello di Santa Maria…
LeggiDomenica 30 Maggio, camminata giacobea da Busto Arsizio a Saronno
Nell’Anno Giubilare dedicato a San Giacomo, proseguono le camminate composteliane organizzate dall’Associazione Cammino di Sant’Agostinoa raggiungere e visitare le più belle chiese giacobee della Regione Lombardia, camminate nelle quali sarà vidimabile una Credenziale del Pellegrino ad hoc predisposta e distribuita gratuitamente ai pellegrini partecipanti. Domenica 30 maggio l’Associazione Cammino di Sant’Agostino proporrà la quarta uscita a piedi dell’anno: dal Santuario di Santa Maria in Piazza a Busto Arsizio all’Oratorio di San Giacomo a Gerenzano e proseguendo sino al magnifico Santuario di Saronno. Totale 23 km su percorso pianeggiante, divisibili in due semitappe…
Leggi