Fonte https://www.anvgd.it/la-bancarella-a-librixia-per-uno-sguardo-sulleditoria-del-confine-orientale/ Tutto pronto per l’avvio della prossima edizione di Librixia, la fiera del libro di Brescia, quest’anno capitale della Cultura insieme alla sorella orobica. Con grande soddisfazione il Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata (CDM) e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, nelle persone della Delegata provinciale di Brescia Laura Busecchian e della Presidente del Comitato di Bergamo Elena Depetroni, presenteranno alla cittadinanza una “finestra” con uno sguardo sul mondo dell’editoria che ha trattato e tratta della frontiera adriatica. Grazie al sostegno infatti di Sestante Edizioni , casa editrice di Bergamo…
LeggiTag: sguardo
Il viaggio dei tre Re
“Il viaggio dei tre Re” edizioni San Paolo scritto da Beatrice Masini, illustrazioni di Angela Marchetti è una raccolta di ventiquattro storie da leggere in attesa del Santo Natale. Beatrice Masini scrive per l’infanzia e ha uno sguardo particolare, attento e sensibile rivolto ai più giovani e ai bambini che definisce il futuro della società. Affronta nei suoi libri ogni tipo di tema con stile originale e una scrittura semplice e chiara. La passione che mette nel scrivere i libri per l’infanzia nasce dal fatto che i bambini sono loro…
LeggiAll’Insubria l’Apocalisse secondo Massimo Cacciari
Ospiti davvero di riguardo per il secondo appuntamento di Scienza & Fantascienza, il seminario dell’Università dell’Insubria organizzato da Paolo Musso la cui ottava edizione, intitolata «Non solo virus – I nemici invisibili», si è aperta il 14 Ottobre con una platea virtuale di quasi quattrocento persone. Giovedì 29 Ottobre alle 14.30, a distanza attraverso la piattaforma Microsoft Teams, si parla di «Apocalisse… ma anche no: cosa è successo veramente e perché?»: uno sguardo inedito sulla pandemia con il celebre filosofo, politico e opinionista Massimo Cacciari, con Raffaele Pugliese, direttore del…
Leggi