Il rombo dei motori ha risuonato forte questa mattina, domenica 22 Giugno, ai Giardini Estensi di Varese: è partito da lì il Motogiro solidale organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Varese. Dalle 8:00, centinaia di motociclisti si sono radunati per dare il via a una giornata di passione su due ruote, con partenza ufficiale alle 10:00 e arrivo previsto intorno alle 13:00 al Parco Lagozza di Arcisate. Un corteo di circa 200 moto ha attraversato il territorio varesino con uno scopo preciso: raccogliere fondi a sostegno de “L’Arcobaleno di…
LeggiTag: motori
Quattro Motori per l’Europa: A Varese il testimone passa alla Catalogna
Nello scenario di Ville Ponti, a Varese, passaggio di consegne tra Lombardia e Catalogna per la guida dei ‘Quattro Motori per l’Europa’. Alla presenza del presidente della Regione, Attilio Fontana, la regione spagnola ha ricevuto il testimone per guidare una rete territoriale composta, oltre che dalla Lombardia, da Auvergne-Rhône-Alpes (Francia) e Baden-Württemberg (Germania). I territori rappresentano 36 milioni di abitanti e circa il 9% del PIL europeo, accomunati da significative performance in termini economici e di ricerca. Alla cerimonia sono intervenuti anche il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni…
Leggi“Quattro Motori per l’Europa”: a Varese il passaggio di presidenza con Fontana
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sarà a Varese, venerdì 11 Aprile, centro congressi Ville Ponti in piazza Litta 2, per la cerimonia di passaggio della presidenza della rete dei ‘Quattro Motori per l’Europa’. Saranno presenti anche il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, e l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. Il passaggio di consegne dalla Lombardia alla Catalogna si terrà, alle ore 11, al Centro Congressi Ville Ponti di Varese. L’evento sarà l’occasione per tracciare un bilancio dell’anno di presidenza lombardo e…
LeggiTurismo in Lombardia: ospitalità e ristorazione motori di crescita nel 2024
“L’ospitalità e la ristorazione, i due pilastri del settore turistico, crescono in Lombardia, trainando il settore dei servizi e contribuendo concretamente alla crescita economica regionale. Lo dicono i dati dell’ultimo report di Assolombarda, confermando come l’attrattività turistica e l’enogastronomia siano vitali motori economici in Lombardia”. Lo dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, oggi dopo la chiusura del congresso di Euro-Toques 2025, ospitato all’Hotel de la Ville di Monza, citando i dati diffusi dal Centro Studi Assolombarda. Secondo il report economico, nel 2024 il…
LeggiEleganza di motori in Villa Castiglioni-Fisogni a Tradate
Si è svolto domenica 23 Marzo, nella suggestiva tenuta in stile Liberty di Villa Castiglioni e Museo Fisogni di Tradate, il 2° Concorso d’Eleganza 2025, organizzato dal club VAMS (Varese Auto Moto Storiche), federato ASI (Automotoclub Storico Italiano). La location della manifestazione è stata ancora una volta l’occasione ideale per coniugare competenza e bellezza, quella della Villa ospitante, con l’ampio cortile e l’incantevole giardino secolare, e quella delle auto d’epoca (anteguerra e dopoguerra) che sempre più generano l’ammirazione di tanti appassionati, giovani ed anziani. Ospitato nella Villa Castiglioni era inoltre…
LeggiAutomotive, Tovaglieri (Lega) l’inutile chiacchericcio europeo. Cancellare stop motori 2035
A Strasburgo Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Industria, è intervenuta nella sessione plenaria del Parlamento europeo. “L’industria dell’auto sta morendo sotto i colpi dell’estremismo green della Commissione europea, e i responsabili sono qui in quest’aula. Invece di fare marcia indietro, vi siete inventati un “Dialogo Strategico” sull’automotive che altro non è che fumo negli occhi, e voi per primi ne siete consapevoli. Riunioni avvolte nella nebbia, lontane da occhi indiscreti, nessuna agenda pubblica e obiettivi precisi: e come finirà? Ve lo dico io: in chiacchiere da bar, che servono…
LeggiMarnate niente motori in difesa degli alberi
I boschi sono patrimonio ambientale da preservare e adibito alla fruizione pedonale e ciclabile. E quindi, niente motori. L’ordinanza emessa dal Comando di Polizia Locale di Marnate poggia su una filosofia precisa. “Alcune strade consorziali e vicinali del territorio – spiega l’ordinanza – ricomprese nella rete sentieristica ciclopedonale del parco vengono frequentemente utilizzate dai veicoli a motore come moto da cross e trial, quad e altre tipologie di fuoristrada che arrecano grave danno alla conservazione del fondo stradale naturale, deturpamento dell’ambiente naturale, erosione del suolo e dello stato dei luoghi…
LeggiAuto, Tovaglieri (LEGA), da Sejourné su stop motori 2035 nessun chiarimento
“Ho chiesto chiarimenti al Commissario designato Séjourné per sapere quali intenzioni abbia l’Europa per l’automotive. Ho posto domande semplici: ho chiesto se, vista la crisi nera del settore causata dalle folli politiche green promosse da Bruxelles, intendesse discutere con gli Stati membri e gli operatori del settore una revisione dello stop ai motori tradizionali al 2035, e se ritenesse i biocarburanti una valida alternativa nella quale investire. La risposta, una gigantesca supercazzola, nella quale il commissario designato non ha dato risposte né espresso alcuna chiara posizione su cosa farà Bruxelles…
LeggiAuto, Tovaglieri (Lega), sostegno da 5 gruppi parlamentari a mia interrogazione su ban motori 2035
“Fronte coeso e trasversale, Commissione Ue dovrà ascoltarci” nota dell’eurodeputata Isabella Tovaglieri sul tema motori in Commissione Industria del Parlamento europeo Bruxelles, 4 nov – “Davanti a un’adesione così ampia e trasversale, la Commissione UE dovrà ascoltare il nostro appello. Le sottoscrizioni alla mia interrogazione contro lo stop ai motori a combustione dal 2035 – che hanno raggiunto quota 54 eurodeputati di 13 Paesi, appartenenti a 5 gruppi parlamentari (PfE, ECR, PPE, ESN, NI) e 21 partiti nazionali – dimostrano chiaramente quanto siano sentite e diffuse le preoccupazioni in Europa per…
LeggiUltime amichevoli per scaldare i motori in vista della stagione ufficiale
Città di Varese e Castellanzese sono scese in campo per affrontare, rispettivamente, Ispra e Ardor Lazzate. CITTA’ DI VARESE – ISPRA 8-1 Biancorossi a valanga contro l’Ispra, formazione del campionato di Promozione. Il match che si è concluso 8-1 per i biancorossi è servito a mister Roberto Floris per farsi un’idea ancora più precisa dello stato della preparazione e dei meccanismi ancora da oliare. Al 19′ arriva la prima rete del Cdv con Banfi su assist dell’ex Giana Erminio Barzotti, al 23′ Priola, di testa, su cross di Vitofrancesco, raddoppia.…
LeggiLe tre varesine scaldano i motori per la stagione 2024-2025
In attesa della stagione ufficiale e dei calendari con cui conosceranno la successione delle loro avversarie, continuano a lavorare alacremente. Le tre varesine stanno scaldando i motori per la stagione 2024-25. La Varesina viene da un’amichevole disputata di fresco contro la pari categoria della Novaromentin con cui si è imposta con il punteggio di 2-1. Rossoblù a bersaglio al 12′ della ripresa con Gasparri al termine di un’azione elaborata. Al 20′ Saccà, con un diagonale, regala ai piemontesi il pareggio. Il gol partita a favore della compagine di Marco Spilli…
LeggiDa tre generazioni i fratelli Pagani “curano” ogni tipo di motori a Varedo (MB)
Parafrasando il testo della canzone di Claudio Villa “La strada nel bosco” potremmo dire «Vieni, c’è una strada in quel di Varedo/ il suo nome conosco/ Vuoi conoscerlo tu?/ Vieni, è la strada di un’autofficina/ dove rinascono motori e carrozzerie/ Che non muoiono più/ perché riparate da meccanici di grandi virtù». Il lettore non sorrida, ma di questi tempi, chi trova un bravo meccanico trova un tesoro. Aldilà del bizzarro incipit, parliamo seriamente dell’Autofficina meccanica dei Fratelli Pagani che, aperta nel 1964 dal padre Pietro, compie in questi giorni, sessant’anni…
LeggiDonne e motori: fotografie contro gli stereotipi
Inaugurata a Palazzo Pirelli la mostra del Museo “Fratelli Cozzi” di Legnano (MI) per ribadire l’urgenza di raggiungere e salvaguardare una parità di genere vera e concreta. In mostra venti immagini che raccontano altrettante donnea bordo di venti Alfa Romeo appartenenti alla collezione del Museo “Fratelli Cozzi” di Legnano (MI) che ha organizzato la mostra, giunta alla seconda edizione. Tutte le venti protagoniste sono state ritratte dalla fotografa Camilla Albertini con le mani al volante e lo sguardo nello specchietto retrovisore.
LeggiQuattro Motori d’Europa: Presidenza alla Lombardia
La Lombardia da oggi assume la presidenza dei Quattro Motori d’Europa: al passaggio di consegne avvenuto questa mattina a Stoccarda tra il Baden-Wurttemberg e la Lombardia, sono intervenuti anche il Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale Jacopo Scandella e il Presidente della Commissione speciale “Autonomia e riordino degli enti locali” Giovanni Malanchini. “In considerazione del ruolo centrale che devono avere le Regioni cercheremo di valorizzare sempre di più il tema della politica di coesione, che deve rimanere uno strumento per diminuire il divario tra territori consentendo però ad ognuno di far emergere le proprie peculiarità…
LeggiMotori, Tovaglieri (Lega) difende veicoli storici in seduta Parlamento UE
“È stato dimostrato che un’auto d’epoca deve circolare per 46 anni per eguagliare l’impatto di carbonio generato dalla sola produzione di un’auto elettrica. Eppure quest’aula si illude di cambiare il mondo spegnendo per sempre il motore dei veicoli storici, simbolo della nostra cultura, della nostra storia e la nostra identità, ma soprattutto veicoli che nell’intero ciclo di vita inquinano molto meno dei loro sostituti elettrici. Io non ci sto e continuerò a battermi per abolire l’assurdo stop al motore endotermico dal 2035 perché è ingiusto, illiberale, e persino nemico dell’ambiente.…
LeggiGP di Monza, il Consiglio regionale accende i motori
Venerdì 1° settembre alle ore 11.30 il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani inaugurerà lo stand dell’Assemblea regionale nella Fanzone dell’Autodromo Nazionale di Monza in occasione del GP d’Italia. “Il rapporto tra la Brianza e il GP è molto forte e radicato in un secolo di storia – ha spiegato il Presidente Romani -. Il Gran Premio è un patrimonio culturale, sportivo ed economico della Brianza ed è parte della nostra storia. Per questo l’Assemblea regionale, che rappresenta tutti i territori lombardi, ha deciso di essere presente. Perché…
LeggiLontani vicini
Aveva appena inviato settantadue discepoli a due a due avanti a sé….Trentasei coppie di predicatori. Tre volte dodici, il numero sacro di Israele. Insomma: massimo impegno, motori avanti tutta. Dà indicazioni precise su stile, bagaglio e comportamento in caso di accoglienza o rifiuto. E poi ecco le parole che leggiamo oggi,…https://lalocandadellaparola.com/2022/09/30/lontani-vicini/
LeggiPro Patria scalda i motori
Il campionato si avvicina e la Pro Patria continua a scaldare i motori. I biancocelesti, che si sono assicurati le prestazioni a titolo temporaneo dell’esterno destro Clemente Perotti scuola Juventus, scenderanno in campo mercoledì 10 agosto alle 16.30 allo stadio comunale di Caronno Pertusella per affrontare il Verbano, formazione varesina del campionato di Eccellenza. Sabato 13, invece, saranno protagonisti di un triangolare allo stadio comunale di Borgosesia, nel vercellese, con la squadra locale e il Verbania.
LeggiBeer Park e Giornata dei Motori a Tradate
Nel weekend del 24-25-26 giugno si svolgerà al Museo Fisogni di Tradate la prima edizione del “Beer Park” e delle “Giornate dei Motori”, tre giorni di festa con tanta birra artigianale italiana, esposizioni di auto e moto d’epoca, musica, street food, bancarelle e tanto altro! Nello storico museo tradatese, Guinness dei Primati per la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche, ospitata all’interno della storica Villa Castiglioni Fisogni, si ritroveranno numerosi appassionati di auto e moto d’epoca, che nelle giornate di sabato e domenica esporranno i loro mezzi…
Leggi