Busto Arsizio bando servizio civile universale presentazione domande entro 18 Febbraio

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il bando ordinario di Servizio Civile Universale 2024 per la selezione di volontari. Per il Comune di Busto Arsizio sono stati approvati e finanziati due progetti: il primo relativo alla realizzazione di interventi di animazione e inclusione presso i nidi e le scuole dell’Infanzia; il secondo relativo all’incremento della qualità dei servizi offerti ai cittadini dall’Ufficio relazioni con il pubblico. In totale si tratta di 6 posti a disposizione (di cui 4 per il primo progetto e…

Condividi:
Leggi

L’Immacolata concepita senza peccato

La figura di Maria rappresenta la madre universale che abbraccia tutti i suoi figli. Quante statue che la raffigurano (e che affollano le chiese) mostrano il suo capo chino verso il proprio Figlio con il viso pieno d’amore. Maria ascolta ogni invocazione e preghiera; paziente, è donna dal carattere mite e rappresenta il simbolo della femminilità. Il dogma dell’Immacolata Concezione fu proclamato la mattina dell’8 Dicembre 1854 da Pio IX con queste parole:“La beatissima Vergine Maria, sin dal primo istante del concepimento, per singola grazia e privilegio di Dio e…

Condividi:
Leggi

Sorella Universale

Chi è suor Luisa Dell’Orto? Nel 2022 molti giorni riportarono la notizia della sua uccisione ad Haiti. Lecchese, 65 anni, quando morì assassinata probabilmente per una rapina. Suor Luisa, Piccola sorella del Vangelo di Charles de Foucauld, era la colonna portante di Kay Chal, “Casa Carlo”, in un sobborgo poverissimo di Port-au-Prince. Edizioni San Paolo, ad un anno dalla sua scomparsa, ha pubblicato il libro “Sorella universale” di Lucia Capuzzi, giornalista ed inviato del quotidiano Avvenire per l’America Latina. Suor Luisa, era nata a Lomagna (Lecco) il 27 giugno 1957. Dopo aver…

Condividi:
Leggi

L’ Arca di Noè

Proponiamo ai lettori di Vareseinluce.it un articolo di Carlo Banfi, che ringraziamo per la gentile concessione. Un brano che invita a riflettere sulla nuova situazione che stiamo vivendo “E quindi uscimmo a riveder le stelle” (Dante Alighieri: Inferno, XXXIV, v 139) di Carlo Banfi Quel giorno Noè con la moglie, i figli Cam, Sem, Jafet e le mogli, e gli animali, maschio e femmina, puri e impuri, che aveva radunato o da lui erano venuti, si chiusero nell’arca perché sulla terra si era scatenato il diluvio. Di ogni alimento aveva…

Condividi:
Leggi