Villa Cagnola apre le porte all’ Università della Terza Età

Villa Cagnola a Gazzada in provincia di Varese, sabato 16 Settembre, con un Open Day, presenterà l’ Unicagnola ovvero l’Università della Terza Età. Un desiderio nato qualche anno fa che ha trovato finalmente la sua realizzazione nel 2023. Si tratta di una Università aperta a tutti, soprattutto a chi ha raggiunto l’età della pensione. Un’occasione per creare una comunità di persone aperte al dialogo e al confronto, che vedrà corsi di cultura generale, scienze, medicina, storia e alcuen Lectio Magistralis su temi di attualità. Un’esperienza che andrà oltre al semplice…

Condividi:
Leggi

Gorla Maggiora ritornano le lezioni all’ Università Terza Età

L’Università Terza Età di Gorla Maggiore scalda i motori con un fitto ed interessante programma che copre materie interessanti dall’Economia, Arte, Storia, Ecologia. Questa istituzione come molte altre diffuse nel nostro Paese sono importanti , sono luoghi dove non si smette mai di conoscere. Un gruppo di docenti che si muovono sull’onda di una grande passione, una realtà che ha l’obiettivo di formare adulti e anziani, che desiderano continuare nel processo dell’ apprendimento che accompagna ognuno di noi lungo tutta l’esistenza. Chi frequenta l’Università Terza Età desidera ampliare un bagaglio…

Condividi:
Leggi

A Olgiate Olona libri per tutti

Per sognare o riflettere. A tutte le età. E, visto il particolare contesto,  per tornare a sperare nel domani. E’ in pieno svolgimento la terza edizione del Festival del libro organizzata da sistema bibliotecario Busto Arsizio- Valle Olona in collaborazione con l’associazione “Snodo culturale”. Giovedì 24 Giugno  alle 18 la biblioteca comunale di Gorla Minore proporrà il volume di Patrizia Emilitri “Nient’altro che nebbia”. Sabato 26 alle 11 alla biblioteca comunale “Luigia Greppi” di Olgiate Olona sarà la volta di “Le amazzoni”, scritto da Manuela Piemonte. Nella stessa giornata, alle 18…

Condividi:
Leggi

Sempre più corsi all’Università della Terza Età di Gorla Maggiore

 La questione investe l’aspetto igienico ma anche, soprattutto il rispetto per la loro dignità. Il comune di Gallarate tende con decisione la mano alle associazioni che si occupano della tutela dei felini con lo scopo di prevenire il fenomeno del randagismo che, spiega il comune in una nota, “è pericoloso per gli animali stessi e per la salute pubblica”. Il sostegno è indirizzzato “ai gestori di gattili nel comune di Gallarate in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni all’esercizio dell’attività stessa”. Le domande da parte di chi sia interessato a…

Condividi:
Leggi