Vicinanza con la preghiera, ma anche con un generoso contributo in denaro. La Conferenza Episcopale Italiana ha messo a disposizione delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione e dalle esondazioni la somma di un milione di Euro. “Vogliamo esprimere- spiega il presidente della Cei cardinale Matteo Zuppi – anche con questo gesto concreto, la prossimità della Chiesa in Italia alle tantissime persone che, a causa dell’alluvione e delle esondazioni, sono sfollate, avendo perso tutto o molto. Continuiamo a farci prossimi e a pregare per quanto, in questo dramma, hanno perso anche…
LeggiTag: milione
Gdf Varese, arresta a Malpensa narcotrafficante. Sequestra oltre 8 chili di sostanza stupefacente
Nell’ambito del contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, i finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno tratto in arresto un apparentemente insospettabile corriere presso l’aeroporto di Milano Malpensa, sequestrando oltre 8 chili di sostanza stupefacente occultati in una sedia a rotelle. Il passeggero di nazionalità statunitense su volo proveniente da La Romana (Santo Domingo) è atterrato di domenica, giorno festivo, presentandosi in sala arrivi su una carrozzina e con un evidente tutore alla gamba destra. Al varco di uscita, il fiuto del “detective” Cosmo ha segnalato al militare cinofilo…
LeggiLimitazioni diesel euro 5 per 1 milione di lombardi
“Una follia senza precedenti, per lavoratori, pendolari e imprese dell’hinterland: sarà un massacro. Il Sindaco Sala aiuterà di tasca propria i cittadini a comprare l’auto nuova? La Lega in Regione ha già depositato una mozione per chiedere al sindaco Sala di sospendere il divieto di circolazione nell’area B delle auto diesel Euro 5”. Interviene così Silvia Scurati, Consigliere regionale della Lega e membro della Commissione attività produttive al Pirellone a pochi giorni dall’introduzione, il 1° ottobre, del divieto di circolazione delle auto diesel euro 5 a Milano. “Questo provvedimento non…
LeggiConsiglio regionale approvata la manovra di assestamento al bilancio regionale 2022-24
La sessione di bilancio del Consiglio regionale, iniziata ieri, si è conclusa con l’approvazione a maggioranza del rendiconto 2021 e dell’assestamento al Bilancio 2022-24 (45 voti a favore, 27 contrari, 1 astenuto). Il contesto – Intervenendo a inizio seduta, il Presidente della Commissione Bilancio e relatore del provvedimento ha sottolineato che la manovra di assestamento è stata impostata tenendo conto del consuntivo 2021 che ha chiuso con un disavanzo di 275 milioni e 451 euro, e non di oltre 800 milioni come previsto. Altro dato di contesto il sensibile calo delle…
Leggi