Vicinanza con la preghiera, ma anche con un generoso contributo in denaro. La Conferenza Episcopale Italiana ha messo a disposizione delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione e dalle esondazioni la somma di un milione di Euro. “Vogliamo esprimere- spiega il presidente della Cei cardinale Matteo Zuppi – anche con questo gesto concreto, la prossimità della Chiesa in Italia alle tantissime persone che, a causa dell’alluvione e delle esondazioni, sono sfollate, avendo perso tutto o molto. Continuiamo a farci prossimi e a pregare per quanto, in questo dramma, hanno perso anche…
LeggiTag: denaro
Di tecnocrazia si può anche morire
In un tempo in cui la religione dominante sembra essere diventata l’ambientalismo oppure lo scientismo, è sempre più raro trovare voci discordanti o almeno critiche che sostengano visioni diverse. Ascoltando distrattamente alla radio una trasmissione dedicata a temi ambientali mi ha colpito l’affermazione di un imprenditore, «ma la plastica non ha le gambe», sintetica espressione che voleva sottolineare che se gli oceani, i mari i fiumi e gli ambienti in genere sono pieni di rifiuti plastici significa che qualcuno ce li ha fatti arrivare fin lì. Affermazione banale, forse, ma…
LeggiLa Cei risponde al grido di aituo del Tigray
Al loro grido di dolore e alla loro richiesta d’aiuto la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di venire incontro sia con la preghiera sia con un corposo aiuto finanziario di 500 mila Euro tratti dalla riserva dei fondi otto per mille alla Chiesa Cattolica. La Cei fotografa nitidamente in una nota la situazione di dramma e povertà che affligge quella zona: “dal novembre scorso – si legge- la zona del Tigray è al centro di uno scontro militare e politico che sta ulteriormente aggravando le già precarie condizioni dell’area, provata…
Leggi