Intervento del Soccorso Alpino Valdostano, domenica pomeriggio 23 Marzo, nella zona della Porta Nera, nel massiccio del Monte Rosa, a quota 3700 metri, a seguito di una richiesta di soccorso ricevuta dai Vigili del Fuoco tramite il NUE 112. La segnalazione è stata effettuata da uno scialpinista che riferiva di aver perso il contatto con il proprio compagno. A causa della telefonata interrotta, è stato difficile determinare se l’evento fosse avvenuto sul versante italiano o su quello svizzero. Inoltre, le condizioni meteo avverse sul lato italiano hanno reso impossibile il…
LeggiTag: alpinista
Valanga a Pragelato recuperato l’alpinista
Si è concluso il recupero dell’alpinista travolto dalla valanga a Pragelato nella serata di domenica 16 marzo. L’uomo, trasportato al buio con l’ausilio di un toboga, è stato affidato al personale dell’ambulanza avanzata. Il medico ha riscontrato una sospetta frattura al femore, traumi all’addome e al bacino, oltre a uno stato generale di ipotermia. Per accelerare i tempi, il trasferimento in ospedale prevede un primo tratto in ambulanza fino al fondovalle, seguito da un trasbordo su un’eliambulanza.
LeggiRiprese le ricerche dell’alpinista disperso sull’Adamello
Le ricerche dell’alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono riprese alle prime luci di questa mattina, coinvolgendo un’ottantina di operatori tra Soccorso Alpino e Speleologico, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. Attualmente circa 40 soccorritori sono stati elitrasportati in quota, nella stessa area perlustrata nella giornata di ieri, dove mercoledì è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris, per scavare e sondare ulteriormente nella neve. In tarda mattinata questi soccorritori rientreranno a valle per essere sostituiti da altri soccorritori. Presenti anche i Nu.Vol.A. per preparare…
LeggiAdamello proseguono le ricerche del secondo alpinista disperso
Le ricerche del secondo alpinista inglese disperso nel gruppo dell’Adamello non hanno dato ancora nessun esito. I sondaggi nella neve degli oltre trenta soccorritori elitrasportati in quota in mattinata, il lavoro delle quattro unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e le calate in parete lungo la verticale rispetto al punto dove è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris non hanno portato al ritrovamento di Aziz Ziriat. Con le ultime nevicate di ieri, i soccorritori si sono mossi in uno scenario di neve fresca…
LeggiCastore cede cornice di neve. Un alpinista morto quattro feriti
Intervento del Soccorso Alpino valdostano, lunedì 9 settembre, per una valanga sul Castore a quota 3900 metri s.l.m. Una squadra, partita dal rifugio Quintino Sella, si è mossa via terra. L’intervento in elicottero è stato impossibile a causa delle condizioni meteo avverse. Un alpinista è deceduto mentre quattro feriti sono stati portati dai soccorritori SAV al rifugio Sella e da qui in elicottero ad Aosta, in ospedale per accertamenti diagnostici e cure necessarie. Altri tre sono stati portati a Cervinia, a disposizione del Sagf per le informazioni utili a definire…
LeggiRecuperato alpinista al bivacco Rossi Volante
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di un alpinista caduto per circa 30 metri sulla Roccia Nera, sopra il bivacco Rossi Volante. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’elicottero SA1 non può intervenire. Pertanto, l’equipaggio, composto da tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e un medico, insieme a tre tecnici SAV e due soccorritori Sagf, ha formato una squadra che, lasciata il più vicino possibile al luogo dell’incidente (Plan Maison), prosegue via terra utilizzando tecniche alpinistiche. L’equipaggio di SA1 è stato ricomposto e l’elicottero è pienamente operativo per altre…
LeggiMonte Bianco alpinista precipita sul Colle Eccles
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto questa mattina, sabato 10 agosto, intorno alle ore 06:00, per effettuare il recupero di un alpinista che è tragicamente precipitato sul Colle Eccles, situato a Courmayeur, sul Monte Bianco. L’incidente è avvenuto sul versante del ghiacciaio del Freney, ad un’altitudine di 3900 metri. Purtroppo, il corpo senza vita dell’alpinista è stato trasportato a Courmayeur dalle squadre di soccorso. Le operazioni di riconoscimento sono affidate al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf). I due compagni, rimasti illesi, saranno condotti a Courmayeur, dove il Sagf…
LeggiMonte Rosa alpinista cade in un crepaccio sul Castore
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto questa mattina, venerdì 9 Agosto, alle prime luci dell’ alba per il recupero di un alpinista caduto in un crepaccio sul Castore (Monte Rosa, a quota 4000 mt circa) . L’uomo, di nazionalità italiana era partito dal Rifugio Quintino Sella e procedeva fuori traccia in solitaria e quindi non legato ad altro alpinista. È stato recuperato e portato in pronto soccorso per gli accertamenti diagnostici e le cure necessarie. È in fase diagnostica e le sue condizioni non sembrano gravi. Il Soccorso Alpino Valdostano…
LeggiPiramides Calcaires recuperato a quota 2600 metri corpo senza vita di un’alpinista
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto mercoledì pomeriggio, 7 agosto, sulle Piramides Calcaires, a circa 2600 metri di altitudine, per recuperare il corpo senza vita di un alpinista caduto durante la discesa. La cordata, composta da due alpinisti italiani, stava scendendo lungo una via errata durante un temporale. Uno dei due, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitato per circa duecento metri. L’altro ha dato l’allarme. Illeso, è stato portato a Courmayeur a disposizione del Sagf di Entrèves, incaricato di riconoscere la vittima e ricostruire la dinamica dell’incidente.
LeggiSpedizione K2 trova resti mummificati di un alpinista
Il fotografo della spedizione alpinistica “K2-70” del Club alpino italiano Riccardo Selvatico, durante una breve camminata tra il Campo base e il ghiacciaio, si è imbattuto nei resti umani ormai mummificati di un alpinista. Questa mattina il capospedizione Agostino Da Polenza, il medico Lorenza Pratali e alcuni componenti della spedizione stessa, insieme all’ufficiale di collegamento italiano, hanno effettuato una nuova ricognizione per verificare la presenza di elementi di riconoscibilità del corpo: dalla valutazione sembra essere un uomo giovane e, dallo stato di mummificazione, la morte potrebbe risalire a trenta, quarant’anni…
LeggiGran Paradiso recuperato alpinista da un crepaccio
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano, stamane lunedì 24 Aprile, per il recupero di un alpinista in crepaccio sulla parete Nord del Gran Paradiso. L’allarme è stato inviato alla Centrale Unica del Soccorso alle ore 9.30 dal compagno di cordata. L’incidente si è verificato a quota 3500 mt. Per estrarre l’infortunato, incastrato a circa 15 metri di profondità, sono state necessarie due squadre di tecnici del Soccorso Alpino Valdostano specializzati. L’uomo viene portato in Pronto soccorso per gli accertamenti diagnostici e le eventuali cure necessarie. Da una prima analisi del medico…
LeggiMonviso alpinista colpito da una scarica di sassi
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti oggi, sabato 13 Agosto, sul Monviso per un alpinista colpito da una scarica di sassi che gli ha procurato un trauma a una gamba con ferita lacero contusa. L’incidente è accaduto lungo la via normale alla montagna, circa 100 metri di dislivello a monte del Bivacco Andreotti, intorno a quota 3600 metri. L’allarme è stato lanciato intorno alle 15.30, sul posto è intervenuto il Servizio Regionale di Elisoccorso la cui equipe, coadiuvata dal tecnico del Soccorso Alpino, ha recuperato l’infortunato…
LeggiValle Antrona nel verbano precipita un alpinista
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in Valle Antrona (Vb) per un alpinista precipitato. L’uomo stava scalando la parete sud est del Mittelruck con un compagno quando è caduto restando appeso alla corda. Il compagno ha chiamato i soccorsi e lo ha raggiunto per metterlo in sicurezza. Sul posto è stato inviato il Servizio Regionale di Elisoccorso che ha recuperato un tecnico del Soccorso Alpino aggiuntivo e ha verricellato l’equipe in parete a monte dell’infortunato che è stato raggiunto con una calata in corda doppia. Mentre il medico procedeva…
Leggi